j CRONACA DI FILADELFIA •- =— Per incominciare bene ■ Crediamo utile ricordare ai nostri ■ollaboratori e corrispondenti che, per Lsere pubblicate nel numero di saba to le loro comunicazioni debbono per venirci non più' tardi della prima di- delle lettere che fa la po si la mattina di martedì'. Non at- Hgtnendosi i nostri amici a questa rac comandazione ci vedremo costretti a «stinare i loro scritti, dappoiché' éun e' giornalisticamente corretto do- Rr pubblicare con ritardo jngiustifi flto notizia di un avvenimento svol asi quindici e più' giorni prima. ■ Rcordiamo altresì' che gli uffici del |k>stro giornale sono al numero 1626 S< Broad Street, dove il nostro di rettore e' reperibile tutte le mattine fino alle ore 10. Coloro che volessero HBbferire con lui in altro orario, an eli per cose inerenti all'Ordine dei ■gli d'ltalia di cui in questo Stato ■rli e' Grande Venerabile, debbono ■ssare in precedenza un appuntamen t< altrimenti rimarranno disillusi e ■ira' inutile" cercarlo quando non e' ■e peritole. WARRY .4. MACKEY RINGRAZIA LA STAMPA I Harry A. Mackey, presidente del flßonsiglio statale per i compensi alle Mjttime degli infortuni su! lavoro, ha a lutti i giornali la seguente jlttera: ■ "Mio caro signor Direttore, ■ "Alla fine di sei anni d'amministra zione della legge sui compensi ai la voratori in Pennsylvania, io desidero cft porgervi i miei'piu' sinceri ringra zi menti per le cortesie da noi ricevu te nelle colonne del vostro giornale. ■ "Sei anni or sono noi presentavamo al nove milioni di persone un progetto . <}i legislazione che, allontanandosi dai "Sili todi e dagli ideali comuni, avesse >• interessato e beneficato direttamen- i H la classe lavoratrice; e ciò' facendo, It< ci accingevamo a lanciare al pub blico una forma assolutamente demo- ] ®atica nella amministrazione della t ISiustizia. ■ "In sei anni, avemmo più' di un milione di cause per infortuni sul la voro e abbiamo dato assistenza me dica a più' di 600.000 uomini che han- ( no potuto riprendere i loro posti nel- J le fabbriche prima che cominciasse il ( cosy detto periodo di compenso. Abbia- ( mo, inoltre, ottenuto 400.000 accordi Jfra padroni ed operai, senza spese di j aorta, senza perdita di tempo e senzn j ■mimosita', ed abbiamo distribuito 60 ■li!ioni di dollari agli sfortunati, evi stando l'intervento dei tribunali. ■ "Per tutto questo bene, io sono gra- ] (i) ai giornali dello Stato, perche* nes un di essi ci ha negato il suo spa io per la propaganda diretta ad otte- Sire l'nprovazione d'una legge tanto ■manitaria e sopratutto diretta a di mostrarne anticipatamente i benefici Bffetti a milioni di famiglie. ( ■ "A voi, signor Direttore, io porgo ■li auguri dell'anno nuovo, insieme Bpi sensi della mia gratitudine per ì Rianto avete fatto nell'interesse della legge e del pubblico, sperando che, co lte' per il passato, cosi' anche per ■avvenire, il vostro giornale vorrà' Cooperare al mantenimento delle buo- 1 |fie relazioni fra padroni ed operai, 1 l|ando tutto l'appoggio possibile al 1 Mom}>evsation Board, la cui opera mi- 1 r;i alla pace ed al benessere delie fa- J fniglie di coloro che contribuiscono, Ct)l loro lavoro, ai progressi ed alla ' jirosperita' di questo Stato." HARRY A. MACKEY I !t ■ PER CELEBRARE IL CAPO D'ANNO ] j ■ Dal nostri corrispondente: ■ Gli albori del nuovo anno, precedu- ' ti, come Ili consueto, dallo sparo di ' Mortaretti e dai fischi assordanti del let sirene, ci sorprese, la notte del 31 dicembre u. s. al 1.0 gennaio corrente, 1 nél'.a residenza del signor Geremia 1 1 Gii netti, che ci aveva voluti ospiti per ' festeggiare l'avvento del 1922. Erava- 1 » in un discreto numero. Dopo lo «■ambio di augurii, verso le ore 0, un fc-azioso bambino, Remo Ginnetti, fi- ' glio del padrone di casa, venne ad 1 annunziarci che la tavola era imban dita e si aspettava L'ASSALTO. E 1 fu un vero assalto, specialmente al Ì generoso vino, da parte di uno della Komitiva il quale, presa la terza posi none, non lo si potè* rimuovere dal i 0... ardente desiderio fin quando 1 de il fondo del barile. Si mangio' ' legramente, si bevve a crepapelle : entre le ore passavano. E venne la ' ezzanotte, quando sulla mensa fece 1 sua comparsa una "porchetta", uso abruzzese, perche' abruzzesi in mag gior parte erano i colleghi del nuovo Ivenuto con il quale salutammo il nuo rvo anno. | Erano le ore piccole d 1 mattino, ; quando lasciammo la casa del nostro amico Ginnetti, quando cioè' un fred do da fare sbattere i denti con la sua rigidità' incomincio' a richiamarci alla realta'. Gli onori di casa, con squisita gra zia e con il solito sorriso sulle lab bra, furono fatti dalla signora Gin netti che, in uno al marito Geremia, si moltiplicarono per rendere più' gaia la bella festa. c. f. TRATTENIMENTO La sera del 30 dicembre u. s., nel New Picucci Bldg., ebbe luogo un trat tenimento fra i soci della Italian Stu- denti Association, una nuova orga nizzazione di studenti italo-americani, che si ripromettono di tenere alti il prestigio e la cultura Italiana. Noi incoraggiamo questi giovani connazionali i quali, nonostante non siano nati in Italia, non sanno dimen ticare la Patria dei loro genitori. L'INAUGURAZIONE DELLA PET TI CLOTHING CORPORATION La Petti Clothing Corporation apri' ieri, la sua nuova fabbrica di abiti al settimo piano del Metzger Building, 134 No. 13th Street. Il pubblico venne ammesso a visita re i locali da mezzogiorno all'una po meridiana. Alla cerimonia intervennero tutti gli operai che dovranno incominciare il lavoro e che in maggior parte so no azionisti. Fra gli intervenuti furo no notati l'avv. John Di Silvestro, il signor A. Gattoni, il signor G. A. Mongelli, la Ditto Marcus and Ca runchio, e molte altre persone che promisero il loro appoggio morale e materiale. L'inaugurazione fu battezzata dal la bambina Natalina Roncace', che con la sua voce dolce ed innocente, augurava alla Petti Clothing Corpo ration lunga vita e prosperità'. Dopo la cerimonia, il signor Petti con entusiasmo ringraziava gli inter venuti, dichiarandosi soddisfatto per il principio, che' quando si comincia bene non può' mancare il successo. Molto apprezzata fu la parola del l'avv. Di Silvestro che loda il signor Petti •• tutti quelli che hanno coope rato e coopereranno alla Petti Clo thing Corporation, una istituzione tutta Italiana che da' merito non so lo al nome italiano, ma arreca bene ficio a tutti gli azionisti. La fabbrica e' modernissima sotto ■ tutti i rapporti ed avra' certamente i un ottimo avvenire. Agli intervenuti fuorno serviti pa- : ste e rinfreschi. , IL BALLO DELLA BARBIERI ' Il ballo della Società' Barbieri Ita liani Stella d'ltalia si approssima. Co me e' stato già' annunziato dalla stampa esso avra' luogo il 21 Febbraio 1922, alla solita ed elegante Moose ( Hall, Broad e Thompson Street. i (Questa associazione, che ci tiene a ; mantenere il posto che si e' conquista- ( to, oggi deve fare di più', perche' il , passato impone che essa sia di no- j bilissimo esempio a tutte le consorelle | e perciò' il cinquanta per cento del profitto ballo lo dara' all'erigendo O spedale Italiano. Dalla richiesta dei biglietti e dal 1 concorso di persone eminenti della Co- c lonia, che hanno già' assicurata la lo- 1 ro presenza, il ballo, anche quest'an no, "avra' uno strepitoso successo. ' Esso non sara' mascherato, ma co- 1 me novità' tutte le signofe e signori- ' ne avranno in regalo un ricco Souve- 1 nir. Che nessuno manchi! Per i biglietti o qualunque altra in- ' formazione rivolgersi al Segretario f Antonino Viglione, 1214 So. Bth St. 1 i TRASFERIMENTO D'UFFICIO r Gli avvocati WarreVi C. Graham, 1 John M. Di Silvestro e John Garasru- 1 so si pregiano notificare i loro clien- 1 ti e gli italiani in jrenorale di avere c trasferito il loro ufficio nelle came re 719-723 del North American Ruil- ' ding, Broad e Sansom Streets. I nu- 1 meri del telefono Peli sono Walnut ' 926 e 927. Gli interessati ne prenda- * no nota. PER L'ANNO NUOVO Più' belli ed artisticamente illustra- r ti non potrebbero essere i calendari a profumati "Mefistofele", che il ben iS noto importatore Signor Nazareno „ Monticelli, dei numeri 1000-02 South ( 9th Street, angolo di Carpenter, ha / ricevuto in questi giorni dall'ltalia. n Le straordinarie richieste che af- fluiscono da ogni parte, fanno prove- j dere che presto la vendita sara' esau- / rita ; quindi non vi e' tempo da per- j dere per coloro che desiderano prò- . curarseli con una spesa minima, ov vero con pochi soldi. / Siamo ormai nell'anno nuovo ed ac- , compagnando gli auguri con un ca- ; lendario profumato, si e' certi di fa- f re cosa maggiormente gradita alla persona che li riceve. s SORRISI DI CULLA Il signor Ernesto Leomporra del 183 W. Seymour St., Germantown, e' j felicissimo perche' la sua gentilissi ma consorte. Signora Lucia, gli re galava, il giorno 29 Dicembre u. s., ' due bambine gemelli alle qua- 1 li saranno dati i nomi di Bianca e 1 Vittoria. La gioia del Signor Leomporra e' , condivisa dai nonni materni, coniugi Nicola Dannessa, nonché' da molti amici, conoscenti ed ammiratori del la famiglia Leomporra. Augurii. NELL'OSPEDALE FABIANI , Gli ultimi operati nell'Ospedale Fa- 1 biani sono: Signora Antonietta Di Renzo, di anni 44, da San Bono, Provincia di 1 Chieti, operata-di laparatomia per tu more dell'utero cisti ovarica. Signora Maria D'Agostino, di anni ."56, di Sant'Angelo d'Alifa, Provincia di Caserta, operata di endomctite cro nica. MOVIMENTO MARITTIMO Il piroscafo TAORMINA, della Navigazione Generale Italiana, parti to da Napoli il 30 del mese scorso con 984 passeggieri di terza e 169 di clas- se, e' atteso i! giorno 12 corrente. Il TAORMINA ripartirà' da New York il 21 Gennaio per Palermo, Na poli e Genova. STUDIO FOTOGRAFICO Al numero 806 Christian Street vi e' uno studio fotografico, che sta di ventando popolare nella nostra Colo nia. Fsso e' diretto dal signor Se verino Verna, ex Venerabile della Loggia Italia, No. 77, dell'Ordine dei Figli d'ltalia. La ragione della sua popolarità' va ricercata nel fatto che i clienti di quello studio restano soddisfatti, eia per il senso artistico con il quale si eseguiscono le fotografie, che per la modicità' nei prezzi ivi si pra ticano ed i vecchi procurano nuovi clienti. Lo studio poi trovasi nel centro della colonia, a fianco della Chiesa della Madonna del Buon Consiglio c a mezza strada da quella di Monsi gnor Isoleri. Anche per questi fatti lo studio Verna richiama a se' mol te coppie di sposi che celebrano 1« loro nozze nelle suddette chiese. ECCELLENTE PER LA VECCHIAIA "Vi siamo molto riconoscenti per il Lozogo del Dottor Pietro" scrive il Signor M. G. D'Andrea di Ballard, Wash. "Non potremmo farne a me no nella nostra famiglia. E' una medicina eccellente per vecchi come noi; rinforza i nervi esausti e ri-' mette in ordine lo stomaco". Questo j preparato di erbe sperimentato dagli j anni, e' appropriatamente chiamato "tonico del sistema". Agisce benefi camente sugli organi vitali, e miglio ra le condizioni di tutto l'organismo. Noi non conosciamo nulla di meglio per persone avanzate negli anni; re gola gl'intestini e promuove la dige- ; stione che e' molto essenziale in quel lo stadio della vita. Il Lozogo del Dot tor Pietro non può' essere acquistato nelle farmacie; e' fornito da agenti speciali. Un piccolo opuscolo contenen- j te l'interessante storia della sua sco-1 perta e' inviato gratis, dietro richie- ; sta, dalla ditta Dr. Peter Fahrney & Sons Co., 2501 Washington Blvd., Chicago, 111. PER UN BUSTO 4 DANTE ALIGHIERI Dalla loggia Ellwood City No. GOB di Ellwood City, Pa. John Biordi , $1; Frank Scalfaro $l. Totale $2. Somma precedente $2299.11. Totale Generale $2301.11. L'AVV. YASELLI RIVENDICATO L'avv. Paolo Emilio Yaselli, ex Uni ted States assistant District Attorney della Corte Federale di New York, come i nostri lettori ricorderanno, a- | veva assunta, in un momento in cui essa aveva bisogno di un nome di reputazione, la presidenza della Ita lian Star Line, Inc., di felice memo ria. Coloro che lo sollecitarono ad ac cettare la carica avevano creduto che l'egregio professionista avesse potuto servire ai loro loschi scopi. Quando pero' ncll'avv. Vaselli essi trovarono un osso duro, incominciarono a mi narne la reputazione e misero in uso tutte le arti diaboliche, delle quali possono essere capaci le "servette li cenziate", fino al punto di farlo ac cusare davanti alle Corti civili. Il 7 dello scorso dicembre, pero', u i.-a sentenza della Corte distrettuale ne rivendicava la onorabilità' e lo proscioglieva da qualunque accusa. La sentenza, i cui considerando non pos j siamo pubblicare per mancanza di spazio, dice cosi': La übbia paiola Per un Monumento alla memoria degli Stefanesi morti in guerra r J1 2 Novembre u. s- il Comitato co* r stituitosi a Reading, J'a., per racco- ( gliere le offerte dei eoiltributori per| v un monumento da erigersi a Santo . Stefano di C'arnastra alla memoria dei caduti nella guerra mondiale spe diva in Italia le somme raccolte no* rompagnandole con la seguente lette- ' ra: f Reading, Pa-, 2 Nov. 1021 ( "Signor Generale Marinaro C'amtn. ' Francesco ! Tesoriere del Com. Pro Monumento « agli Stefanesi morti per la i Grande Guerra "N'azionale S. Stefano Camaslra, Italia | -< Si.:rnor Generale Marinaro, "Accluso troverà' due checks, uno ; di Lire 1.250,00 che rappresentano | un prelevamento dal fondo di cassa della benemerita Logica S. Stefano Camastra No. 29 dell'Ordine Figli d'ltalia in America, e l'altro di Lire 5,000 00 raccolti tra i Stefanesi che 'lliaci tutti fanno parte della suddet-1 ta T.osgia; all'uopo ci pregiamo ac* : cluderLe lista con le rispettive som me individualmente contribuite. Siamo orgogliosi poterle assicura re che i nostri concittadini cjui resi denti nel rif-pondere, quasi unanimi, al meglio che hanno potuto, fanno i ! plauso al Comitato intelligente per; l'idea nobilissima di erigere un mo numento onde immortalare i nomi dei nostri baldi giovani che tutto die dero per la grandezza d'ltalia e per la j sslvazione della democrazia del inon do. "Ci sentiamo orgogliosi ancora di assicurare i nostri compaesani che ! nel mentre i nostri cuori palpitano ; di un attaccamento inseparabile al la nostra Madre Patria e al nostro i Paese natio sentiamo di ripetere ancora che in circostanze simili noi ringraziamo tutti coloro che ci ricor dano in modo di concederci l'oppor tunità' di prestare la nostra coopcra zione. "Accetti, Signor Generale, assieme i ai membri del Comitato ed ai com paesani tutti i nostri più' fervidi au guri e cordiali saluti, dev-ini . I ntonino Zaffiro Antoni no Boclanza Francesco Armao Salvatore Natoli Antonio Barbera". Intanto la sottoscrizione si e' cliiu ! -a cosi' : * Somma precedente Lire 0.187.50 -- l)a Sebastiano Ninfo di Michele Lire 25.00 l>a Felice Zaffiro Li re 37.50. Totale Generale Lire 0.250.00. lift lille Dolile COMUNICATO I.OGGIA SANTO STEFANO DI CA MASTRA, N. 29, O. F. d'l. Reading, Pa. "Signor Alfredo Perfilia, Gr. Segr. Arch. dell'O. F. d'l. I "Con preghiera di far pubblicare su "La Libera Parola": "L'Assemblea generale della nostra 1 Loggia, riunita in seduta ordinaria il ,18 dicembre c. m., presa visione del disonesto attacco apparso sul fogliac cio sporco che contamina il nome di I "Popolo", contro il nostro Grande Ve nerabile, ha deciso, dopo ampia di ! scussione, di ripudiarlo, votando, ad : unanimità', un voto di fiducia ed il «uo incondizionato attaccamento al l'Uomo, che ha dato tutto se stesso i per la grandezza del nostro benemeri j to Ordine. Fraterni saluti Giuseppe Catalano, Segr. Archivista ! Abbiamo pubblicato il suddetto co municato solamente per far piacere alla loggia Santo Stefano, la quale, assicuriamo, pero', che qualunque at tacco ci possa venire dai pazzi, dai mantenuti, dai ladri, dai falsifcatori, dai disonesti di tutte le specie, ci o nora altamente. Sono di data cosi" I recente le gesta del "check artist", ri velate da suo fratello di sangue: e' cosi' ignomisiosa la vita del mantenu- j to che, per una minestra di fagiuoli, e' capace di rinnegare se stesso cen to volte all'ora ; e' cosi' cinica e ri buttante la figura doppia del signore della "pelliccia"; sono cosi' noti, di- i cevamo, cotesti personaggi della "gran via" da essere riconosciuti e ■ segnati a dito da quanti vivono nella ! colonia di Reading. Basti sapere che J dai loro più' intimi, che una volta li J difendevano, sono stati già' gettati < a mare. n. ri. r. Ij Coatsville, Pa. i i 2 Gennaio j NASCITA PREMATURA La moglie del signor Gioachino Co- J tone. venerabile della loggia "Marne- ! li" dell'Ordine dei Figli d'ltalia, la ! J sera del 27 diombre u. s., dava pre- I maturamente alla luce una bambina 11 alla quale sono stati messi i nomi di J Italia, Vittoria, Veneta. La signora Colone aveva sofferto disturbi interni che provocarono il parto ai 7 mesi. Sebbene la bambina si mantiene vispa e pare che abbia ì 1 buona salute, nonostante sia del peso • di sole 3 libbre, i genitori dubitano , della sua vitalità'. ;, 10 e la famiglia di questo giornale auguriamo che essa possa vivere e formare la felieta' dei genitori. Il Corrispondente. ' < Baltimore, Md. 2 Gennaio UNA GRAVE PERDITA Una grave sciagura colpiva i co- J niugi Biagio e Noemi Girlando, per la j J perdita del loro amato figliuoletto < Giuseppe. Un morbo crudele toglie- j vagli la vita cosi' repentinamente, 1 J NUOVA PUBBLICAZIONE ji Siamo lieti di annunziare che il ] Dr. P. Fusco ha pubblicato in questi i giorni in Philadelphia 3.0 volume del suo libro, col titolo: La sifilide ereditaria ed acquisita, in rapporto alle malattie del corpo umano. 11 volume, di pagine 413 può' ac quistarsi al prezzo di $2.50 nella far macia Cubieciotti, 1165 S. llth St., e presso la libreria Bisciotti, 743 S. Bth St., Philadelphia, Pa. 1-29-22 TTnT^ 731*733 Christian St., Phila., Pa. Tutti i giorni, dalle ore 12.30 alle 11.15 P. Mi- spettacoli cine matografici delile migliori compagnie. PREZZI : per ragazzi 8 soldi per 'adulti 11 soldi posti ri servati 20 soldi lìell l'ltone, Oregon 3695 THE APULIA CREAMERY CO. Fabbricanti di provoloni, caciocavalli, seamorze( mozzarelle e manteghe RICOTTE SECCHE Fabbrica li 'are Iìooms I Preston, Md. 13th & Dickinson sts. Philadelphia, Pa. B«ll: 'WalnuttOO Kerrtone: M*ln 188 T Nicola Matarazzo* CAFFÉ' E PASTICCERIA ROMA < Dolci assortiti per Banchetti, Sposalizi e Bai ' V 833 Christian St., Phlla.. Pa. * prima che i trovati della scienza a vessero potuto prestargli aiuto. Pove ro Giuseppe, era l'unica consolazio ne dettii amati (renitori, del nonno, dei parenti tutti! Sebbene aveva appena tre anni, egli mostrava di avere l'in telligenza di un giovane ed era perciò' adorato da quanti lo conoscevano. 1 funerali ebbero luogo il 30 dicembre u. s., sotto la direzione del signor Lui gi Libertini, e riuscirono imponentis simi. Il corteo parti' dal No. 114 W. Cross St. e procedette per il cimite ro "Holy Redeemer". Fra i molti tri buti floreali notai quelli dei genitori, del nonno Giuseppe Girlando, del Cu ginetto Giuseppe Girlando di Nunzio, ! P c e ! Frank A. Travascio | 8 •• •llriHM 1 1 X 8 I [J OGNI COMMERCIANTE 8 Prcitrct Our Customers i ONESTO DOVREBBE 8 b 1 {lffll&V Toledo I AVERE APPESA NEL SUO S v S Sfales k fi I I ® fi j S i Honestweiéht J CHE STA QUI AL jj fi 11 ffl X 8 1 LATO 8 S Ff- -"-'III' - 1 s 0 CHIEDETENE UNA ALLA 8 Toledo - SCALE Company fi 1210-12?1 FILBERT STREET Bell phone, Locnst 5676 8 8 Domandare del signor Frani• S. Donato, Agente generale per tutti fi 8 gli italiani di Philadclpliia e dintorni jj <^O&OCOSCCCOGCOCCCCC«CCCOCOSOSOSOSOSCOSOOSCOCOOOQOS<>a Ì Bell Phone 2816 J. 1 The South Jersey Macaroni Mfg. Co. * 1 MARINI & CANZANESE \\ j 407 DIVI SION STREET CAMDEN, N. J. F Pasta lunga e minute di prima qualità', di pura semola. Domandare il listino dei prezzi Spedizione immediata dovunque o Beli Phone, Walunt 22-45 A Libreria un'Agenzia vastese 8 0 Libri Scolastici, Scientifici, Religiosi, ecc., dei più' rinomati autori X X Grande deposito di Calendari e Cartoline Illustrate delle migliori caae ! X francesi ed Italiane di cui 1 FRATELLI HISCIOTTI sono 1 «oli rappre- » fi sentantl n.ell Stati Uniti. Grande «conto al rivenditori. Catalogo lllu- ! fi strato Gratis dietro Invio di tOiolOi per le spese postali. Soli lmportate'4 j S «Il coltelli «11 CnmpobiiMo. 4 i ' N Biglietti di Navigazione,-Sedizione di denaro a mezzo telegrafo k BISCIOTTI BROS. 743 So. Bth STREET QOcoosooccoaoQososooooecccooooGcooQieoosooeeooooooeaoo I JEIRRV BARBAR : >: SARTORIA DI l.a CLASSE $ V. Il più' grande stabilimento di Uniontown per pulire e stirare abiti. |«j * 47 E. Wain St., Uniontown, Fa ♦ ' Incorporata il 26 Dictmbrt 1916. Bell Phone: Lombard 2952 i < COLEVI? COMPRARE LIRE ITALIANE? • VOLETE VENDERE LIRE ITALIANE? ì 1 . VOLETE COMPRARE PRESTITO ITALIANO? il , VOLETE VENDERE PRESTITO ITALIANO? > 1 Rivolgetevi alla j | ; Sons of Italy State Bank * N. E. Cor. 7th and Christian Streets < PHILADELPHIA. PA. VENDITA DI LIRE ANCHE A PAGAMENTI SETTIMAM. Si esrguitt.'ono ordini da tutt" le parti degli Stati Uniti ■ ii i■' !,■ ,|j, m ifi »i i>l % B SPAZIORISERVATO) R. N. - degli zii Dsmenico Di Cesare e fami - glia, Giuseppe Calcagna e famiglia, - Armando Grue e famiglia, Gildo Ser i ra e famiglia, Gino Stagi, e degli i amici \ incenzo Palmieri, della fami glia Ferrarini, della Signorina V. ' Franzosi, della famiglia Barsanti, di Riccardo Magnani e famglia, delle famiglie Pezzica, Schimith, Montsdele, F. G. Lombardi, di un gruppo di compagni di lavoro del genitore, della ditta Sonnehorn & Co., e di altri ami ci. Dalle colonne di questo giornale vadano ai genitori ed ai parenti tutti sincere condoglianze per la grave per dita da essi subita. F. Della Noce. "Judge Learned Hand in the Fede- !■ ral District Court to-day directed the I acquittal of Emilio Paul Yasclly, pre- ' sident of the Italian Star Line, Inc.,, and four others who were <n? trinl \ before him on a charge of conspiracy to defraud the United States. It was j alleged that through bribery they had purchased the stemaxhip Liberty Land for the Italian Star Line from the 1 United States Shipping Board at , $215 a dead weight ton, whereas the price sliauld have been $220 a lon. Judge Hand, after the Government had put in its case, directed the ac- quittal, saying that no evidence had | been presented to substantiate the j charges. , The other defendants, besides Ya selti, who is a former United States Assistant Attorney, were James D. Butler, a lawyer; Max Ulin, Fred A. Bobbitt and the Italian Star Line. | Inc. Per quelli che ignorassero i prece- 1 denti, pubblichiamo, qui appresso una lettera dell'avv. Yaselli nella quale egli spiega i moventi dell'accusa. "New York. Dec. Bth, 1921. "La Libera Parola, Giuseppe Di Silvestro, Philadelphia, Pa., "Dear Mr. Di Silvestro: "Yesterday I believe was the end of attempts made to besmirch my character and reputation since I inte rested myself in the building up of the Italian Star Line, Inc. in order to establish a worthy enterprise of Ita ! lian interest in this Country. I must confess that it has been a very dif ficult task for I was compelled to fight not only some of the officers that were in the Company, in order to prevent them from defrauding the Company, but was compelled also to meet false accusations made by some of the officials of the Shipping Board, namely: Guy D. Goff, formerly Ge neral Counsel and Commissioner of the Shipping Board and now Assi* stant Attorney General, Admiral Ben* j son and the Shipping Board attorney, 1 W. Davis Conrad, for the New York District, whe made accusation for the purpose of promoting their own per sonal interest namely; that because of the many attacks upon the incompe tency of the Shipping Board Officials; Admiral Benson in order to make a shaving, approved of seeking an in dictment against the Italian Star Li ne, Inc. myself and others. "Guy D. Goff, in order to have a good opportunity to be appointed -\s f sistant Attorney General, because subsequent to December, 1920, he knew that the new administration would oust him from the Shipping Board, solicited ;itigations between purcharers of U. S. Shipping Board and the Shipping Board, and to se secure indictments against anybody in order to stand a better chance of se curing the position of Assistant At-1 torney General, which he now has. j Mr. Goff had himself appointed As ; sifetant Attorney General to prosecu i te the Italian Star Line, Inc., and on ! the 28th day of February, 1921, con cealedly came to New York together with two of his detectives and pre j scnted false information to the Grand | Jury and secured an indictment I against myself, the Italian Star Line, Inc., and three others, alleging that we had conspired to defraud the Go vernment out of $5.00 per ton on the purchase of the "Liberty Land". I "The reason for Goff's special in l terest in this particular case, was 1 because, while I was in Washington trying to prevent the appointment of a Receiver of the Italian Star Line, Inc., because it was entirely uncalled for, I had a run in with Guy D. Goff, and then wrote to Admiral Bensons 'telling him of Goff's attitude and stating that he acted like a "Shylock", [ and also because of this, an indict ment was secured as above stated. "Since the indictment wag sceured, many attempts were made to get me to consent to a "nolle prosequi", that is to say, that they would have been sa -1 tisfied to dismiss the indictment, but : I refused to consent to have the in- ; dictmont dismissed and demanded an open trial in order that the malicious 1 prosecution would become a matter of ' ; record, knowing that Federal Grand ' .'ury minutes can under no circum- 1 stances ever be inspected. "After several attempts to force 11 the Government on for trial, the Jud-!' ge two months ago ordered the ' Government to be ready to try the j 1 ease peremtorily December, sth, 1921.1' This day, everybody being ready the 1 ease was started nnd the following ( day before the Government was through with its case, the Judge was ■" convinced of the injustice of the accu- 1 sation, and without proceeding any 1 further, directed the Jury to return , 1 a verdict of not guilty against the 1 Italian Star Line, Inc., and all of the defendants. "In order that you need not rely upon the above statement I enclose herewith a copy of the Court's re markes at the end of the case, which- j speaks for itself. ! ( "I think that this is a matter that j deserves some publicity; the American f papers have already published the , Court's direction of an acquittal and , since there are four thousand stock- | holders interested in this matter, I think that the important Italian pa- , pers, such as your paper is, should j make a full account of this matter, s or state whatever you deem fit to pu- | lilish. c "Thanking you for your past cour lesies, I beg to remain Cordially yours, f E. Paul Yasclly, f Pres. of Italian Star Line, Inc."
Significant historical Pennsylvania newspapers