Direzione e Amministrazione Carpenter Ave. N. 15 » INDIANA, PA. \ Il pagamento degli abbonamenti si fa per vaglia politale oppnre per versamen to al locali d'Amministrazione o ai no stri Agenti. ANNO VI TALY, even while the wounds of war are fresh and poignant on her body, is developing a spirit of char ity toward the chief enemy, Austria, that ought to earn for her the admi ration of the world. ' For several months past some of the Italian municipalities, such as Milan, Bologna, Reggio Emilia, A lexandria, Novara and Cremona, have been organizing an extensive work of telief designed to alleviate Austria's maximum suflfering of her little chil dren. These municipalities, aided by pri vate contributions, the Red Cross and the Government, which supplied free transportation, have already brought four train loads of hungering and disease stricken Austrian children, niostly from Vienna, to place on the Italian Riviera, where they are being cared for, fed and subjected to the cure of salt water, in which Italian scjentists are firm bellevers. From Vienna alone one of the ex , peditions orgapized by the Italian people brought 1,700 little ones. The spirit of the people of Italian Riviera is revealed by the astonishing fact PROTESTIAMO! Sebbene con qualche ritardo, pure si é ancora in tempo di compiere il nostro dovere. E' dovere questo che ci vien su da una disgustosa e pur troppo insolente cointingenza. La quale suonando di onta al nostro no me richiama la nostra at tenzione e ci istiga ad una risposta dignitosa e solenne, che abbia tutti i caratteri, tutta la posa e il valore di efficace protesta. Noi interpetri dei sentimenti di quanti italiani so no qui e in questi paraggi, ben volen-1 tieri compiamo questo dovere. E' in ballo, anzi é il protagonista, che é per altro dégno di pietà, il Se natore Shields dello stato del Ten nessee. Egli, democratico, ma senza idea di democrazia! . . . non tenendo alcun calcolo dei nostri diritti sul l'Adriatico e tanto meno degli argo- j menti storici, etnici e geografici cosi j eloquenti a nostra difesa, che il bra vo Senatore forse ignora per defì- j cienza di coltura, o magari finge d'i- j gnorare per puro spirito partigiano, ! si é palesato contro di noi italiani se- ' dioso e volgare. Ecco:/ discutendo al Senato di Washington, giorni die- ' tro, detl problema Adriatico, disse con enfasi ciceroniana che l'Ameri ca non doveva brigarsi della questio ne e tanto più che non valeva la pena di entrare in una- controVersia per al cuni DAGOES. Che piti di questo? Ciò non può non suscitare in noi un senso di legittima indignazione. Di fronte a si epiteto spregiativo, che é j l'esponente di un animo schizzante 4 ì veleno ed odio mal celato, noi italia-i ni che sentiamo prestigio e dignità ! di noi stessi, tenendo sempre alto, sempre immaculato nel cuore e nella mente la nostra patria* non possiamo nò dobbiamo, rimanere indifferenti e silenziosi. Uniti intanto e concordi, noi figli di quella terra, che fu la cul la della civiltà, delle arti e della scienza, protestiamo—Protestando con tutte le nostre forze, ricordiamo al senatore Shields che noi non Da goes, ma siamo italiani; italiani nel cuore, italiani nella mente, non do generi dai nostri avi, da padri nostri che furono i primi fari della civiltà e del progresso umano. Egli non sa noi, perché ignora la nostra storia, ignora chi fummo; chi siamo; chi do mani saremo noi. Ha dimenticato il poveretto! .... la nostra disfatta; di Caporetto, che ci valse là sul Pia ve (ove fu scritto col sangue: Di qui J non si passa) a coprirci di valore, di gloria e idi eroismo, frenando l'eser cito invadente e sicuro di rompere le nostre file granitiche, ha dimenticato la nostra vittoria di Vittorio Veneto, che schiacciò l'Aquila bicibite, che decise e fini 1 st guerra; ha dimenti cato la pagina, la prima pagina, la più bella e gloriosa pagina, che ora occupa l'ltalia nella storia; ha di menticato tutto. Se ne ricordi. Ma ci dica un pò il senatore Shields: i nostri fratelli, chi nati qui, chi là ol tre l'oceano sotto il bel ciel della glo riosa bandiera stellata, cui aggiun sero altre stelle, stelle di sangue stel le di eroismo? Non allora, ma ora siamo noi dagoes! Se il senatore Shields avesse tenuto conto di quan to qui abbiamo rapidamente esposto, non avrebbe di certo pronunziato al IL PATRIOTA QIORINALF SETTI MAINALE «INDIRE INDE ISTE ILLUSTRATO IL GIORNALE SI PUBBLICA OGNI SABATO that most of these stricken and be reft children are being cared for in private homes —the homes of the rich as well as the homes of the poor. This great charity to a defeated enemy the Italian people are carry ing on, not out of their riches, but out of their poverty. In a crisis that subjects her own people to tremen dous and dispiriting hardships, Italy has found the heart, the mind and the will to give of her small store to those who are much worse off. We do not know, in ali the ap palling record of the war and of the stili greater suffering that has come upon warring peoples since the sign ing of the armistice," of a brighter page in the history of reconstruction, reconciliation and healing a'fter the war than that written by the hand and the heart of Italy. If the example set by the Italian people in their poverty were to be i'ollowed by other peoples in their riches, the process of rebuilding this broken world would be greatly hast ened. From the Evening Mail, New York. nostro indirizzo l'epiteto volgare dì dagoes, che é indegno di noi, indegno dell'aula senatoriale, ove é stato det to, indegno *di lui stesso come Sena tore, come uomo e come cittadino. Rinsavisca e badi per un'altra volta. Intanto sia questa nostra protesta, come si spera, proficua ed efficace, e giungendo fino a lui, gli ricacci nella gola la frase irreverente e lo spre giativo di dagoes fatto a noi, figli di quella terra, che é il giardino del l'Europa. DONATO STABILE. Lucerne Mines, 7 Marzo 1920. I - - * 4 W % | AIJOLESCENfrE. . . . AMMESSO AL FORO W. J. Hughes, di anni 69 é stato ammesso a praticare legge nello sta to della Pennsylvania dopo over su perati gli esami in modo ammirevo le. La sua residenza é in Philadel phia. A suo tempo il Sig. Hughes fu sarto, marinaio ed ispettore di una fattoria. La sua famiglia e compo sta di 13 figli. RINGRAZIAMENTI La famiglia Giugno ringrazia cal damente tutti color che parteciparo no al funerale della loro madre e per l'assistepza datale durante la malat tia. FARM A DA VENDERE.—Si vende una farina con buoni fabbricati, a 4 miglia dal mercato. Facili pagamen ti. Rivolgersi a quest'ufficio. PUBBLICARE UN AVVISO SUL PATRIOTA E' COME SEMINARE NEL VOSTRO CAMPO. ESSO VI PORTERÀ' GRANDI PROFITTI INDIANA,, PA. SABATO. 13 .MARZO 1920 Gli alleati hanno trattato finora ritalia come una nazione vinta ROMA—II "Popolo Romano" in un lungo articolo editoriale commen ta e riassume tutto quanto gli allea ti hanno finora compiuto ai danni dell'ltalia da quando si iniziò la Con ferenza di Parigi. Dice che i nostri pretesi Alleati hanno trattato l'lta lia, specie dal punto di vista econo mico, non come una potenza vittorio sa, che aveva efficacemente contribui to alla vittoria comune, ma come u na potenza vinta e sconfitta. Comin ciando dal carbone e poi rifiutandoci i le materie prime, necessarie ed indi spensabili alla nostra riorganizzazio ne e restaurazione economica.e finan ziaria, gli Alleati hanno compiuto u— na vera e propria opera di ricatto e di spoliazione ai danni dell'ltalia. • Con la loro politica economica ri spetto all'ltalia gli Alleati hanno mi rato a impedire la resurrezione eco nomica dell'ltalia, ad impedire il suo sviluppo agricolo e industriale. Èssi hanno fatto chiaramente comprende re che vogliono la rovina economica dell'ltalia insieme alla sua decaden za, nazionale. Questo non deve av venire né avverrà dice il "Popolo Ro mano" il quale conclude approvando incondizionatamente il Ministro Nittl per la sua politica di orientamento verso la Russia e la Germania. COMPLOTTO SERBO-CROATO CON TRO DIAZ E D'ANNUNCIO | Telegrammi da Trieste annunziano che la polizia di quella città, in se guito ad un abile interrogatorio fat to a tre prigionieri, giunti a Trieste da pochissimi giorni da Belgrado, é riuscita a sapere, stando almeno alle dichiarazioni fatte dai prigionieri suddetti, che i serbo-croati avrebbe ro organizzato un concitato speciale per assassinare il Generalissimo Ar mando Diaz e Gabriele D'Annunzio. Gli stessi prigionieri hanno ag giunto che tre jugoslavi sarebbero già partiti per l'ltalia per svolgere il loro piano criminoso. N * VILLA DOMANDA 50,000 DOLLARI PER IL RISCATTO DI WIL LIAM WASHINGTON —Le bande di Francesco Villa, chiedono 50,000 dollari per rilasciare Giuseppe liams, un americano da essi cattura- . to. Il dispaccio suddetto viene da E 1 Paso, ed aggiunge che il William venne catturato dai briganti messi cani, giovedì scorso, mentre viaggian in un treno partito la mattina da Cit tà di Messico,e dirigevasi a Corroli tes. Gli ultimi dispacci dicono che Wil liam é prigioniero presso Villa che lo vigila personalmente. PRIMI COLLOQUI PER LA RIPRE- j SA (X »I MERCI ALE FRI ITA- ' LIA E RUSSIA Il "Epoca" commentando il piano stabilito dagli Alleati per ri prendere i rapporti commerciali" fra la Russia e le altre Potenze dell'ln- i tesa dice che i Delegati" delle Coope- j rative Russe hanno già avuto dei col- i loqui col sottosegretario dell'indu stria On: B. Ruini. Il Governo Ita-; liano, secondo lo stesso giornale, a vrebbe fatto sapere ai delegati russi, che é pronto discutere e trattare con agenti speciali, autorizzati dal gover no dei Soviet Russi per la ripresa dei rapporti commerciali, sulla recipro-, ca base del credito. _ La Russia é pronta a pagare con oro i manufatti che acquista Il corrispondente speciale del "Mattino" telegrafa da Reval dove ha intervistato M. Gikowsky, rappresen tante delle cooperative russe, che il Governo dei Soviet Russi, secondo dichiarazioni del suddetto Gikowsky é pronto a pagare in oro le merci e tutti quei generi che importerà dagli 1,1 Alleati. - Il governo russo, ha detto l'inter vistato, ha una grande riserva di oro e di platino con la quale può offrire le garanzie commerciali desiderabili e necessarie." * ♦ ♦ Per mettersi in diretto rapporto con i vari Dipartimenti governativi di Washington, evitando ritardi ed equivoci, recarsi o scrivere all'Ameri can Red Cross, Italian Division, 124 East 128th Street, settimo piano, New York City. Nessuna spesa. Nella nostra Contea {CARLO MARTINO SI RITIRA DAL- L'INDIANA MACAROM 00. Il nostro amico Sig. Carlo Marti no, d'lndiana ha venduto la sua par te della "Indiana Macaroni C 0.," ai' suo consocio Sig. John Rezzolla. Quest'ultimo, da ora in poi, dirigerà , da solo la grande fattoria, essendone assoluto proprietario. Il Sig. Martino, é ora agente gene rale della "Triple Airless Tire Co." Egli ha incominciato i suoi affari j questa settimana con la vendita dei | nuovi Pnematici. | L'ufficio .del Sig. Martino éin quel , lo del nostro giornale, e chi vuol ve dere le nuove gomme può recarsi al nostro ufficio dove esse sono esposte in una delle vetrine. Auguriamo tanto al Sig. Martin# ! che al Sig. Rezzolla, affari d'oro sia , nella nuova che nella vecchia impre sa. | FERRARA E FAZIO PER L'AME RIC ANIZZ AZIONE I connazionali Pietro Ferrara e Michele Fazio, d'lndiana hanno or ganizzato due scuole serali per gli stranieri, una in Ernest e l'altra a Fultoyrun. i Quanto prima molte nasceranno in ; tutti i paesi di questa contea per l'in segnamento dell'inglese. A capo di questa missione vi sono le signorine Wolf e Brosnahan, la prima del community service l'altra I del United States Naturalization Ser vice. ~ , Raccomandiamo a tutti gli italiani di far tesoro di questa bella oppor tunità. 9 \ # - LUCTUOSA Sabato scorso, cessò di vivere a Pa., la signora **>3*— • CONCETTA GIUGNO madre di Joe Giugno, con negozio in questa città. La poveretta era afflitta di una complicazione di malattie. La di lei morte é stata appresa con dispiacere nella colonia di Reed. Imponenti funerali ebbero luogo in Indiana, questa settimana con l'intervento della locale Unione. Ella era nativa di Serra di Falco, prov., di Caltanissetta. La defunta lascia nel dolore, il marito, i figli Joe e Victor e la figlia Lilly. Alla famiglia Giugno vadano le no stre più vive condoglianze. MARZO CAMPAGNA DELLA PULIZIA Fissate pei- la vostra comunità un giorno dedicato alla Pulizia e salute si danno la mano. La polvere diffonde le malattie; bagnate le strade e inumidite gli stracci da spolvero. vDistruggete l'immondizia fuori di jeasa; rimuovetela dalla vostre abita zioni. L'aria fresca e il sole sono i mi gliori amici L'immondizia si nasconde negli an goli umidi e putridi "Sostenete la campagna della'pu lizia" "La sanità' é l'applicazione prati ca dei principi della nettezza." 1 — L'ON. LA GUARDIA DENUNZIA WILSON leri sera ad un'importante meeting tenuto a Providence, R. 1., ad inizia tiva dei "Figli d'ltalia", l'on. F. H. La Guardia, denunziò risolutamente il presidente Wilson per il suo conte gno sulla questione Adriatica. . L'on. La fra l'altro disse!: "L'ultima dispettosa nota sulla quistione Adriatica, dimostra che non rappresenta il popolo americano a mante dglla giustizia, ma più tosto la arroganza personale di chi la det tò. Il popolo americano non vuole im mischiarsi negli affari dello altre na zioni e, l'azione del Presidente Wil son, é di quelle che non si possono dimenticare." La riunione riusci quanto mal im ponente e l'on. La Guardia dalla co lonia di Providence fu festeggiato entusiasticamente. Gli Italiani che hanno bisogno di protezione e di assistenza si rivolga no—in persona o per iscritto—alla Citoce Rossa Americana (Italian Di vision) 124 East 28th Street, setti mo piano, New York City.. Servizio Gratis. I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO STEVE KISS- LASCIA LA FARMERS BANK Venerdì scorso, il Sig. Steve Kiss diede le sue dimissioni da impiegato , capo del dipartimento estero della Farraers Bank di Indiana, posto da lui occupato da molti anni. Egli da ora"in poi nor\ si occuperà che esclusi vamente di Affari che riguardano il commercio del carbone. Da lunedi, 15 corrente, il Diparti mento Italiano della Farmers Bank and Trust-Company, sarà occupato dal nostro direttore Sig. Francesco Biamonte, il quale avverte i conna zionali e lettori de il Patriota, che da parte sua farà di tutto per servir loro inappuntabilmente come mai fu fatto pel passato. 1 ' \ Preghiamo intanto i nostri lettori di leggere attentemente l'avviso del la Farmers Bank and Trust Co., in seconda pagina. IL NUOVO 'CENTURY CLUB" PRO ITALIA In una riunione tenutasi al Cen tury Club, lunedi sera, furono lette parecchi documenti riguardanti l'lta lia. La Signora Marsh della Scuola Normale, pronunziò all'uditorio uno smagliante discorsa esaltando le bel lezze dell'ltalia, delle sue arti e scienze e come madre della civiltà. Dopo della Signora Marsh, prese la parola la Signora Cline Lowther par lando diffusamente della storia della letteratura Italiana ed esaltando I pregi, e fini con la lettura di una nuo va e deliziosa selezione. Durante la serata vi furono altri discorsi, ed un esteso programma mu sicale. i • • 1 BRAVO BOTHEL! Il Sig. Bothel che l'anhf scorso fu eletto commissio nario con la scheda proibi zionista, ha fatto la seguen te dichiarazione: "Io sono Repubblicano I non ho mai appoggiato il partito proibizionista. I miei amici Repubblicani votarono per me per farmi riuscire ad occupare la pre sente carica. Io non feci nessuna prò- , messa ai capi proibizionisti durante le elezioni, e perciò non ho nessun obbligo ver so il partito né moralmente ne legalmente." é Noi ci congratuliamo con Mr. Bothel del suo giuoco politico, e siamo certi che la 'dichiarazione da lui fatta, farà torcere le budel le agli acquaiuoli della no stra- contea e specialmente ai nostro John Desantis (og gi acquaiuolo!. . .) II Desantis l'anno scorso, credendosi un Rinaldo in rampo volle eregersi a pala dino del proibizionismo, combattendo principalmente contro le idee ed il sentimen to pubblico italiano! . . N. D. IL PAGATE L'IXCOMfe TAX PRIMA DEL 15. A quei connazionali che interessa non trasgredire la legge e che sono soggetti a pagare l'lncome Tax ó buono che detto pagamento lo effet tuino prima del 15 corrente, dopo di che incorreranno in multa e possi bili di essere arrestati. Uomo avvisato con quel che segue. PERCHE' NON VI FU' CORTE QUESTA SETTIMANA Il motivo che non si ebbero cause questa sèttimana, non fu quello del proibizionismo, come alcuni vorreb bero far credere, ma fu semplicemen te a causa della morte del magistrato Crossman. Egli si amaló improvvisa mente e non ebbe il tempo di mette re in protocollo un gran numero di cause, ed é perciò che si fu costretti rimandarle alla prossima sessione. ♦ ♦ * La Croce Rossa Americana assiste, dirige, cnosiglia gli Italiani. Tutti coloro che hanno bisogno scrivano o si rechino alla Italian Division, 124 East 28th Street, (settimo piano) New York City. Servizio interamen te gratuito. Prezzo D'Abbonamento Un Anno . . . sa.oc Se 1 mesi . . . si.io Una copia . . . $0.06 ber 1« Inserzioni ed avvidi • paga mento rivolgersi direttamente al aaatva ufficio dal manager Francesco Stasia te o telefonare par aito. D'Annunzio Dichiara che la guerra comincerà' ora Telegrammi da Fiume annunziano che Gabriele D'Annunzio, nella sua qualità di Governatore e Comandan te della Città di Fiume ha pubblica to il seguente manifesto: ' Legge nei giornali l'incredibile notizia che il Comando delle regie truppe nella Venezia Giulia ha proi bito il passaggio dei ragazzi poveri di Fiume nel regno d'ltalia, mentre più di 7,000 ragazzi viennesi sono | oggi alloggiati con tenerezza sotto | tetti italiani. "Io non tollerò questa infamia. Sto preparando l'istrumento più ter ribile per stigmatizzarla. Oltre a prendere cura dei ragazzi | di Fiume morenti di fame a bordo di una delle mie navi, io ne sbarcherò un numero a' Venezia, pronto & far ì iuoco su chiunque osi ostacolare que sta mia legittima rappresaglia. I ora comincia realmente la | guerra." Centinaia di radazzi fiumani saranno accolti in Italia Mentre da Fiume vengono siffatte informazioni e proteste da Trieste e da altre città si annunzia che il ge nerale Enrico Caviglia, il quale ha ora il comando della zona di armisti zio e della Venezia Giulia, ha già pre so tutte le disposizioni necessarie perché varie centinaia di ragazfti fiu mani possano essere alloggiati in I talia per "ragioni di umanità." Oltre duecento ragazzi, qualche settimana fa, giunsero a Milano. Il generale Caviglia ha compiuto durante gli scorsi giorni una visita di ispezione lungo la linea di armi stizio. L'ON. SIEGEL PROTESTA PER L'INSULTO ALL'ITALIA DEL SENATORE SHIELUS )' _ 1 WASHINGTON—Durante la sedu ta di venerdì scorso della Camera bel Rappresentanti l'on. Isaac Siegel, di East Harlem, pronunziò un discorso in difesa dell'ltalia prendendo le mosse dallo stupido e ingiustificato attacco fatto al Senato dall'on. ShielVls contro gl'ltaliani. Il rappre sentante Siegel protestò vivacemente contro il volgare insulto lanciato agl'italiani dal Senato democratico e fece quindi un inno all'ltalia ricor dandone la civiltà millenaria ed i sacrifici eroici della recente guerra. I.'oratore parlò con cognizione di causa essendosi nel 1918 recato in I talia ed avendo visitato tutto il fron te. L'on. Siegel disse moke verità che in America si vogliono ignorare e ri cordò che senza l'intervento italiano "la Germania e l'Austria avrebbero vinte la guerra." Per rinfrescare la mente a tutti gli Shields che sì af follano a Washington rilesse, per farlo pubblicare nel "Congressional Record," un suo lungo discorso pro nunziato nel terzo anniversario del l'entrata in guerra dell'ltalia, discor so che costituisce una vera glorifica zione dell'ltalia. I PROTESTANTI CONTRO ANDER SON / Mandano da Pasaic, N. J., che la "Men's Bible Forum Congregational Church" ad unanimità votò una mo zione denunciando l'azione di Wil liam H. Anderson, per i pubblici at tachi fatti ai cattolici, per la quistio ne del probizionismo. La mozione dice che simili attac chi sono indegni di un vero america no. Pare che la stella di Anderson, si volga verso al tramonto. Forse Ha ll iesta di Albany, la taglierà intera mente di circolazione. CAM RIO DI OGGI Per Rimesse in Italia , PER CENTO 249 Lire 1745 per SIOO Per sollecite rimesse di denaro o depositi all'estero, usate l'inappuntabile servi zio e i vaglia garentiti della. FARMERS BANK & TRUST COMPANY, Indiana., Pa. No. 50 Italy s Admirable Charity 4 THE PATRIOT"
Significant historical Pennsylvania newspapers