The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, March 25, 1916, Il Patriota, Image 5

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    PREZZO D'ABBONAMENTO
Un Anno SI.OO
Sei mesi $0.75
Una copia $0.05
ANNO 111.
Una violenta lotta sul
fronte Italo-Austriaco
Un grande massacro di Serbi
Prossima offensiva degli Alleati in Serbia
LONDRA, 21. La lotta al fron
te italo-austriaco procede con sempre
maggior violenza e gli italiani, i ripe
tuti insucessi di questi ultimi giorni,
assaltano senza tregua il nemico co
stringendolo a mandar di urgenza
rinforzi specialmente sull'lsonzo.
L'ultimo comunicato italiano se
gnala successi in Val Sugami, nel
Cordevole, alla frontiera carnica e
sulle alture di Gorizia, e piccoli at
tacchi nemici respinti. Nella Conca
di rlezzo gli austriaci riuscirono ad
occupare alcune trincee avanzate,
ma ne furono scacciati prontamente.
Il comunicato austriaco dice che gli
italiani sono stati scacciati a Tolmi
no perdendo altri 925 prigionieri e 7
mitragliatrici ed una loro posizione
davanti a Podgora fu distrutta. Essi
furono costretti dall'artiglieria au
striaca ad abbandonare una trincea
davanti a Bevna. Al Rombon gli au
striaci conquistarono una posizione
prendendo 145 prigionieri e due mi
tragliatrici.
ROMA, 22. I governi degli alle
ati hanno raccolte prove e documenti
A guerra finita
Quando finirà' la guerra? Quale
spirito profetico può' prevederlo? E'
in noi il poter stabilire quando la lo
gica si fara' strada in questa spaven
tosa corsa di follia collettiva?
La guerra finirà' qu andò il fato sa
rà' stanco d'incrudelire sull'umanità'.
Ma per illazione, ci viene anche di
chiederci: E chi vincerà?
Stando ai giornali, ci troveremo
più' imbrogliati di prima a risponde
re a quest'altro interrogativo.
Cerchiamo piuttosto di spiegarci la
guerra con le emergenze nude e cru
de della statistica.
Innanzi tutto rileviamo che la guer
ra finora.ha distutto in Europa dodi
ci miliardi e cinquecento milioni di
dollari di ricchezze individuali, e se
guita a distruggerne in proporzioni
maggiore tutti i giorni.
L'ìnghilterra speude per la guerra
ogni giorno 25 milioni di dollari, la
Francia 15, la Russia 8, l'ltalia 6,
la Germania 8, l'Austria 8. Totale
70 milioni al giorno.
Sino a poche settimane fa la guer
ra europea e' costata diecimilaotto
centosessantadue milioni di dollari
alla Germania ed all'Austria, e sedi
cimilacentonovantanove all'lnghi'ter
ra, alla Francia, alla Russia ed all'l
talia, cioè' ventisettemilasessantuno
IL GIORNALE SI PUBBLICA OGNI SABATO
SETTIMANALE INDIPENDENTE Biniseli'R ILLUSTRATO
che saranno pubblicati fra breve, per
dimostrare che l'Austria e la Bulga
ria si sono rese colpevoli di orrendi
delitti in Serbia, dove hanno perpe
trati massacri molto peggiori di quel
li dei turchi in Armenia.
Dalle prove che i serbi hanno sot
tomessq al governo Galiano eal Papa
si rileva che le vittime oltre 700 mila.
Don se, vecchi e bambini vennero
rinchiusi dagli austriaci in una chie
sa e uccisi a baionettate o con gas a
sfissianti.
In una sola chiesa, a Belgrado,
morirono in questo modo 3000 fra
donne, vecchi e fanciulli.
I tedeschi mandano rinforzi in
Macedonia
LONDRA, 22. —Si ha da Salo
nicco che lungo la frontiera macedo
ne sono avvenuti piccoli scontri fra
pattuglie delle forze germaniche e
delle forze francesi che sono giornal
mente in contatto, e alcuni soldati
francesi sono restati feriti. £ tede
schi, che prevedono evidentemente,
una offensiva anglo-francese, ricevo
no rinforzi di truppe.
milioni di dollari.
Nell'attivo abbiamo che l'lnghilter
ra accresce la sua richezza di due
miliardi di dollari all'anno, la Germa
nia di un miliardo e cinquecento mi
lioni, la Francia di un miliardo, e
l'ltalia di cinquecento milioni.
Come perdite di vite umane abbia
mo due milioni e novecentonovanta
mila uomini uccisi, nove milioni ed
ottocentotrentamila feriti, e due mi
, lioni e duecentomila prigionieri, in
tutto: quindici milioni e ventimila uo
! mini fuori combattimento, senza te
ner conto del triplo di orfani e vedo
ve che la guerra ha seminato in tut
te le Nazioni belligeranti. E, come
scrive Mentana, l'urto più' violento
se non definitivo, non e' nel passato,
masi prepara e culminerà' nellosfor-
J zo estremo della primavera immi'nen
; te.
Le risorse delle nazioni belligeran
ti non sono ancora esaurite, ed ogni
giorno più' si acuisce la pugna, s'irn
molano a centinaia di migliaia di sol
dati sul campo di battaglia, si bru
! ciano milioni e miliardi di munizioni,
si seminano di vedove, di orfani, di
vecchi cadenti e miseri le lande in
sanguinate d'Europa, e si torna a co
struire macchine infernali di distru
zione. a stipulare contratti per com-
INDIANA, PA., SADATO 25 MARZO 1916
fH^|H^jisit^j
L'aviatore Caetle attualmente al servizio dell'lnghiltarra
pere di munizioni, ed acquisti di for
niture militari, a domandar prestiti,
prestiti e prestiti. (I banchieri degli
Stati Uniti hanno dato sinora alle
Nazioni belligeranti dollari novecento
sessantadue milioni e cinquecentomi
la).
Ma quando finirà' questo immane
macello, questa feroce pazzia?
Quando una delle parti contenden
ti vincerà'? quando tutte e due le par
| ti contendenti saranno esaurite? quan
do si può' addivenire ad un accordo?
Quest ultima ipotesi e' la più' impro
babile. Le altre due ipotesi, per ora.
non hanno fondamento, perche' tan
to gl'lmperi Centrali che la quadru
plice Intesa sostengono di star bene
in gambe.
E dopo tutto, chi vincerà"?
Andando per ipotesi.
Se vincono gli Alleati, 1 Inghiìter
ra assorbirà' una gran parte delle co
lonie Tedesche, impererà' da padrona
assoluta nei mari, ed avra' il supre
mo controllo del commercio interna
zionale. La Francia riprenderà' l'Al
sazia e la Lorena. La Russia ritorne
| ra' al sogno dell'impero slavo e pan
slavista. L'ltalia si unificherà' com
pletamente con l'annessione delle ter
re irredente e diventerà' padrona del
l'Adaritico.
Tutte e quattro le nazioni della In.
tesa: Inghilterra, Russia, Francia e
i Italia, chiederebbero, per lo meno,
alla Germania e l'Austria un'inden
nità' di 150 miliardi di franchi e la
1 indipendenza del Belgio e della Ser
; bia.
Per contraccolpo: la Germania non
agognerebbe più' al pangermanismo
e relegherebbe la Kultur tra i ferri
vecchi. L'Austria sarebbe smembrata
e sbocconcellata. E l'Ungheria fareb
be da se.
A previsione inversa: se vincessero
gl'lmperi Centrali: la Germania a
vrebbe il primato nei mari, s'impos
sesserebbe delle Colonie inglesi ed
! imporrebbe la Kultur in tutto il mon
do. L'Au6tria continuerebbe a tener
in soggezione le provincie irredente
d'ltalia, e la Turchia, continuerebbe
ad incrudelire sui Cristiani e gli Ar
meni in ispecie, massacrandoli in mas
sa.
Non c'e dubbio pero' che vinti e
vincitori, a guerra finita, finanziaria
mente, saranno sull'orlo della banca
rotta, e che le tasse per coprire i de
biti di guerra saranno cosi enormi da
indurre agli estremi i popoli, già' ro
vinrói durante la guerra da perdite
ingenti di capitali edi giovani e fe
conde energie.
Ed in questo caso e' anche possi
bile che i popoli oppressi, angariati
ed esausti, in un impeto irrefrenabile
di reazione, si ribellino, realizzando
la più' grande ed imponente rivolu
zione sociale che uessun tribuno e
nessun socialista ha mai osato di pro
fetizzare. Una ta e rivoluzione rom
perebbe freni e catene di ogni gover
no e potrebbe imporre quei tanto va
gheggiati Stati Uniti d'Europa che
con l'abolizione delle barriere'conven
zionali fra popolo e popolo, con l'a
bolizione delle dogane e degli eserci
ti, risolverebbe il grande problema
dell'umanità' rigenerata in un vincolo
di affratellamento e di amore per tut
ti gli uomini, sonza distinzione di lin
gua e di partito. Si potrebbe persino
arrivare a scongiurare per sempre il
pericolo della guerra, instaurando un
governo democratico, espressione ge
nuina di popolo per il popolo.
Pare un sogno: ma come un fiume
che straripa erompe dighe e abbatte
tutto quanto si opponga al suo impe
to, eosi i popoli, stanchi di piegarsi
al giogo dei pochi, in uno slancio di
coscienza e di forza, potrebbero in
sorgere con tutta la energia e la for
za di cui dispongono, marciando im
petuosamente contro ì vecchi sistemi,
per imporre la legge suprema del di
ritto umano.
Ein questo caso, come e' dolce il
sole dopo la tempesta, dolce e bene
fica sarebbe la pace fra gli uomini
dopo la rivolta.
DAL "CARROCCIO,,
ILA LOTTA A VERDUN
Furiosi attacchi a Halancoart
PARIGI, 22. Si ritiene che i
! disperati assalti del nemico a Verdun
sieno completamente falliti.
Ir..
L esercito gerinanioo riusci ad ot
tenere qualche lieve vantaggio im
piegando su larga scala i liquidi in
cendiari, ma non tento' degli attac
chi con la fanteria, avendolo impedi
to il fuoco terribile delle artiglierie
francesi.
Durante l'intera mattinata le bat
terie pesanti piazzate intorno a Mont
faucon diressero un fuoco infernale
contro le posizioni al sud di Malan
i court. Il bombardamento fu seguito
Ida furiosi attacchi della fanteria che
; non badando a sacrifici potè' ettene-
I re un notevole successo.
Nell'attacco a Malancourt i tede
schi impegnarono una divisione di
truppe fresche, ma ua dalla riserva
generalre
La Francia prevede la prossima
fine del conflitto
PARIGI, 18. Ha fatto profon
da impressione in tutta la Francia la
dichiarazione di Alessandro Ribot,
ministro delle Finanze, il quale ha
asserito che la fine della guerra e' in
vista, Parlando ieri sera alla Camera
sulla situazione finanziaria e milita
re, Ribot disse:
"Noi siamo giunti all'ora decisiva
e possiamo dire senza esagerazione,
senza illusioni e senza vani ottimismi
che la fine di questa terribile guerra
e' in vista.,,
Il discorso del Midistro delle Fi
nanze interpetrato come espressio
ne della fiducia del governo nel ri
sultato finale della battaglia di Ver
dun.
SMOKB
irzjz k.
XIGARETTEJS
" PLAIN-ENQ. 1
| GLIE Deposilo il li ii DI i tipo ilio |
jj Prezzi depurati di Tassa ||
# Barile /infamici £2 galloni $24.00 •jj
]/2 Barile. 28 galloni $14.00
Barile di 10 galloni $6.00
Barile della capacita' di 52 galloni Tipo Barbera $28.00
4 4 44 44 44 44 44 Tipo Gragnano $28.00
4 4 4 4 4 4 44 44 4 4 Palermo Bianco $28.00
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Tipo Cercsolo $28.00
Y2 Barile 28 galloni di qualunque delle 4 qualità' $16.00
Bariletto di 10 litri . $6.00
Inviare "Money Arder" alla Dltia
H fi
<j Leonardo Mattioli jj
jj 131133 Thompson Street Telefono 8827 sprlng jj
| New York City l
DIREZIONE e AMMINISTRAZIONE
Carpenter ave. N. 15
INDIANA. PA.
Local-Phone 250
I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO
PRO CROCE ROSSA
A suo tempo inviammo a tutti i
Presidenti delle Società' Operaie nel
la contea, formale appello prò "Cro
ce .Rossa e famiglie dei Richiamati,,
esortandoli di fare il loro meglio
per soccDrrere 1 nostri fratelli combat
tenti, La nostra voce non e' restata
inascoltata e con grande nostro com
piacimento i risultati sono soddisfa
centissimi.
Anche in Indiana e* stato formato
un Comitato che lavora indefessa
mente ed al quale fauno parte i Si
gnori James Colangelo, Frank Mora
bito e Vincenzo La Mantia.
Non trascuriamo intanta) anche in
questa occasione di raccomandarci al
cuore magnanime dei nostri conna
zionali.
LA SPEDIZIONE AMERICA
NA IN PERICOLO
Il generale Foston chiede
urgenti rinforzi
GALVESTON, 22. —Secondo vo
ci non confermate provenienti dalla
frontiera, le forze americane al co
mando del generale Pershing e del
colonnello Dodd, sono completamente
circondate da forze messicane ostili
e corrono il perricolo imminente di
essere annientate. Pare che Carranza
sia disposto a far tutto il possibile
per aiutare gli Americani, ma che
dei suoi capi non vi sia da fidarsi poi
che' essi sono ostili ed aspettano il
momento opportuno per uuirsi ai se
guaci di Villa. Il fatto che il genera
le Pershing non ha mandato alcuna
relazione sull'esito dello scontro di
Namaquipa. secondo notizie da San
Antonio, preoccupa molto il genera
le Fuston il quale prevede seri distur
bi con le forze carranziste.
No. 13 Published weekly by THE PATRIOT PUBLISHINO CO