La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, May 27, 1922, Image 2

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    LA ÜBERA PAROLA
iTh« (="r»« Word»
PUBLISHED EVERY SATURDAY
CAV. A. fin siTPK Di SILVESTRO
tOITOR-IN-CMIE»'
1626 *o. Broad St.. l'hilo . fa
Bell Piume. Oregon, 28-6$ J.
Anno 5. Sabato 27 Maggio 1"»22, N. 21
SVBSCRIPTION
in th» U. per R°"
•• per jlx moiuhs l-'
i» »r t*irjd m mth* .... 0.7" J
dintorni e dall'American Legion
i cui rappresentanti presente
ranno le armi in segno di salu
to e di rispetto all'lllustre rap
presentante del nostro Governo.
Dopo una breve sosta nell Ho
tel dove prenderà alloggio, il
Cav. Sillitti si recherà a restitui
re la visita .il Sindaco.
Alle ore 1 pomeridane vi sarà
una granile parata, indi discor
si commemorativi ed inaugura
zione del fabbricato sociale. Alle
?re 7 un grande banchetto coli
l'intervento delle autorità e no
tabilità cittadine.
Al Regio Console ed ai digni
tari dell'Ordine F. d'l. saranno
fatti ricevimenti veramente re- !
gaii.
R.ConsolatoìTltalia
IN PWLADELPHIA
Connazionali,
Ricorrendo oggi 7 anni dalla
entrata in guerra del nostro
Paese.
Ricordate Connazionali ?!
Quando la sorte delle armi era
ancora ben lungi dal manife
starsi a favore degli Alleati,
ciuando ancora l'intervento ame
ricano era tutt'altro che assicu
rato, il Popolo Italiano, seguen
do i! generoso, naturale suo im
pulso por la giustizia, continuan
do la «uà nobile tradizione di lot
te combattute per la libertà SUA
e degli altri popoli, cosciente dei
duri sacrifici cui andava in
contro, non esito a rispondere
all'appello del Dovere ed a schie
rarsi dalla parte degli Alleati.
Il 24 Maggio 1915 il Campi
doglio di Roma, faro luminoso
di civiltà millenaria mondiale,
pronunciò la tremenda parola
di castigo per chi i diritti della
civiltà e della libertà dei Popoli
a\e\a calpestato ed intendeva
continuare a calpestare.
E da allora fino al 4 novem
bre 1918, quando, primo fra tut
ti, il valore dell'Esercito Italia
no costrinse il nemico alla pace,
furono aspre, gloriose battaglie,
duri sacrifici, tremende priva
zioni
Ricordate? 460.000 morti di
guerra. 900.000 feriti, 500.000
invalidi, 24.000 ciechi, 25.000 tu
bercolosi. 880.000 tonnellate di
navi affondate, più di 50 miliar
di di spese di guerra
Ricordiamo tutto questo con
orgoglio e con commozione.
Ricordiamo che Vittorio Ve
neto è gloria nostra e mondiale.
A Vittorio Veneto il glorioso
Tricolore, che conosce soltanto i
campi dell'onore e del valore
per l'affermazione della Sovra
nità popolare, sfolgorò bello e
radioso della nuova luce di uma
na fratellanza che deve illumina
re le opere feconde di pace e di
lavoro dell'intero Mondo civile.
Ricordiamo tutto questo e ren
diamo il maggiore tributo di ri
verenza e di affetto alla memo
ria dei nostri Eroi caduti, e ri
volgiamo con devota ammirara
zione il nostro pensiero a tutti
quegli altri eroi che ebbero la
fortuna di vedere la Vittoria
alla quale pure contribuirono
con tanto onore.
Viva l'ltalia. Viva il Re.
Phila., Pa., li 24 Maggio 1922.
Il R. Console
LUIGI SILLITTI
Per mimo Mone di Mot!
Italo-Americani
Sottoscrizione
OTTAVA SCHEDA
Da "La Libertà" di Chester.
Pa., del Cav. N. Albanese $5.00.
Loggia Cittadini Italo-Ameri
cani N T o. 224 SIO.OO.
Frank Coscarello $5.00.
George S. Fiore, SI.OO.
Loggia Italia. No. 77. $8; Cav. |
A. Giuseppe Di Silvestro $5, R.|
Baccellieri, sl, F. Silvagni SI,
G. Modestino sl, G. Ramagli 1,
.A. Di Carlo sl, G. Carunchio
sl, G De Carlo sl. Totale
dollari 20.00.
Dall'artista G. Biocato: (2.a
scheda) Calabresella $2, C. De
Carlo fi. E. B. Gregory $5, Avv. !
Jos. Marinelli 5, Dr. G. Armao
S 3, G. Campaniolo sl, R. Lom
bardi $25. Totale $42.00.
Loggia Principe di Udine No. i
757: A. Pisani sl, F. Rende di .
Giovanni SI, A. Salina $1.25, I..|j
Fuiano 0.50, F. Barra 0.25, A.
M. Salandria 0.50, M. Defino
0.50. Totale $5.00. 1
Dalla Loggia Operaia italiana 1
No. 1043 Ernesto Simone dol- j
lari 1. A. Capozzelli 0.50, L. A
cri 0.50, P. Artuso 0.50, G. Di I
i Sibio 0.50, S. Esposito 0.50, A. j
Di Gregorio 0.50, A. Martuscel
ìo 0.50, A. Cristino 0.50 G. Di
Fluri 0.50, Mose Montefiore
0.25, D. Latella 0.25. A. Genove
se 0.25, G. Genovese 0.25, G. Va
lente 0.25, A. Simone 0.25, F.
Falcone 0.25. R. Simone 0.25, A.
Abagnato 0.25, A Spadola 0.25.
jB. Surace 0.25, S. Marramo
0.25, P. Marramo 0 25, V. Liot
ti 0 25, F. Rim 0.25. N. Caggia
iio 0.25, M. Giarrizzi 0.25, Chil-j
; ler Noe 0.25, Rocco Laieta 0.25
(). Sanzi 0.25. D. Damiani 0.25.
G. D'Emilio 0.25, V. Raffaele |
0.25, A. Rosello 0.25. A Lavo
lizzo 0.25, S. Forte 0.25. M. Va
llante 0.25, G. D'Alessandro
0.25, F. D'Angelo 0.25. F. Cara
0.25. C. Riso 0.25, V. B. Corte
se 0.25, C. Di Paolo 0.25. G. Ro
siello 0.25. G. Riso 0.25, G. Man
cuso 0.25. S. Armentano 0.25. j
F. Zuccaro 0.25, A. Liotti 0.25.!
A. Placco 0.25, G. Calibeo 0.25.
A. Carrato 0.25. G. Giandomeni- j
co 0.25, D. Muselino 0.25, C. Di
Luca 0.25, F. Gervasio 0.15, G.
Pastorelli 0.10, D. Maionto 0.10.
R. D'Alessio 0.10. Totale dol
lari 17.20.
Totale delle partite $105.20.
Somma precedente $1034.43.
Totale generale $1139.63.
QOOOOSOOOOOOOOaO9>a^<a>CMSSC
IÉJA Colonie
North Phila. Pa.
23 Maggio !
LUCTUOSA
I
Nella ancora giovane età di
21 anni, Giovedì 11 corrente,
confortata dall'affetto di tutti di
famiglia, moriva la buona signo
ra LUCIA DI TULLIO, nata |
Scutti. nella propria residenza
258 E. Indiana Ave. 1 funerali,
in forma solenne e coll'inter
; vento di uno stuolo di parenti e ;
conoscenti, ebbero luogo il 15;
! corrente, con messa solenne di
requiem nella Chiesa della Visi
tazione. Dopo la benedizione, il
corteo procedette per il Cimite-'
ro del Santo Sepolcro. Sulla sai- j
ina, pronunziò un eulogia il si
gnor Domenico Travaglini. Jr.. I
ricordando le «ttime qualità del
la defunta.
Vada una parola di conforto j
all'addolorato consorte Pasquale!
od ai parenti tutti.
Al nostro carissimo amico Fi
leno Di Paolo, nei giorni scorsi,
giungeva la ferale notizia del
la morte del suo amato Suo
cero, Carlo Andrea Pacifico, av
venuta il 25 Aprile ultimo in
Casolla (Caserta). Il defunto,'
commerciante molto conosciuto,
nell'intera Pro\ incia. ha lasciato
un generale cordoglio, dato le
sue ottime qualità di padre e cit
tadino esemplare. Al genero Fi
leno Di Paolo e consorte Mar
gherita. alla desolata vedova,
alle figlie e generi residenti in
America ed in Italia, ai figli
Giosuè e Eugenio, quest'ultime
maresciallo dei Carabinieri, va
ia il nostro sincero cordoglio e
parola di conforto.
P. Ferrari
BENTLEYVILLE, PA.
22 Maggio
COSCIENZA PUBBLICA
leri, 21 corrente mese, in
questo "Safety Theatre", il Cir
colo Dante Alighieri della .vicina
Monessen diede "Coscienza Pub
blica", lavoro drammatico in 2
atti. Vi prese parte il macchiet
tista napolitano signor Nicola
Quaranta.
La signorina B. Gigliotti si
distinse per il suo bel canto di
canzonette nelle due lingue ita-;
! liana ed inglese.
I nostri connazionali di qui e
di Ellsworth, intervenuti nume
rosi. applaudirono sia i compo
nenti del Circolo che i cantanti e,
ringraziandoli, si augurano di
rivederli presto.
Raffaele Bernabei
L'ON. PORECCA A PHI
LADELPHIA i
L'Or.. Podrecca sarà a Phi
ladelphia nei giorni 22 e 23 de'
prossimo giugno. Egli terra"
due conferenze: una, sotto gli
auspici del Cenacolo Leonardo,
Ida Vinci in locale ed orario dal
| stabilirsi ; l'altra, a Gennar.-
town della quale prenderà cura
il farmacista Raffaele Grassi.
L'Oli. Podrecca ci ha scrittoi
| ripetutamente mettendoci al
corrente del suo giro e pregan
doci di dare all'umanitaria ini
ziativa, in favore dei tubercolo
tici di guerra, tutto ii nostro ap
poggio.
Come dicemmo in altra occa
sione ne' noi, ne' l'Ordine Figli
d'ltalia abbiamo voluto metterci
in prima linea, avendo altri pre
so l'iniziativa. Solamente racco
mandiamo agli italiani di inter
venire ad entrambe le conferen
ze.
COMUNICATO A PAGAMENTO 1
LA PAGINA DE! SARTI
RIBA TTENDO IL CHIODO
E' possibile (è una domanda che esce spontanea dalla boc
ca di tutti) che soltanto i sarti di Philadelphia siano disposti ad
accettare in eterno condizioni di lavoro assolutamente inferiori ai
bisogni della vita fisica e sociale senza ribellarsi mai?
E' possibile non muoversi, non agire, rimanere inerti di
I fronte alla grande lotta che la classe padronale svolge contro la
classe lavoratrice?
IL MIRACOLO FORSE?
Attendono forse il mirocolo i sarti di Philadelphia? Ah, miei
buoni amici, quello di torcervi il collo guardando verso il cielo
attendendo il miracolo che ridoni ii vivere tranquillo, il riposo,
l'aumento di paga, l'abbondanza anche laddove la miseria fa stra
ge è uno sforzo inutile.
Diceva bene René Viviani: "il cielo è vuoto di giustizia pei
i poveri". '
L'INCOSCIENTE I
L'incosciente si ferma lì, non vuole saperne d'avvantaggio,
; si scandalizza all'udir parlare di novità di organizzazione.
Egli l'incosciente rammenta le abitudini del passato dei
suoi antenati e ripete pappagallescamente: il mondo è stato sem
! i>re così e sempre così sarà.
NIENTE DI PIÙ' FALSO | '
Non è vero che il mondo sia andato sempre cosi.
Una volta c'eran le diligenze che per fare 28 miglia di strada
impiegavano 30 giorni di tempo. Oggi abbiamo il Meno lampo
che percorre 90 miglia all'ora ! Oggi abbiamo il telegrafo senza
tili, il radio, il telaio a macchini: si viaggia sosto terra, sott'ac
qua, per aria.
Una volta c'erano gli schiavi i quali venivano pareggiati ai
bruti*! Si vendevano come animali. Un barone aveva facoltà di
frustare i suoi coloni, di accopparli anche. Aveva lui il barone
la facoltà di impedire il matrimonio de' suoi dipendenti o, se
lo permetteva, si riservava per se il diritto della prima notte.
Poteva, in una parola, commettere sopra di essi, tutte le an
| gherie che nelle torbide visioni delle sue orgie passavano per 1?.
j mente.
ANCORA OGGI
E' vero però che un po' di schiavitù l'abbiamo anche al gior
no d'oggi : ed i sarti disorganizzati di Philadelphia ne devono sa-
J pere qualche cosa.
Vi sono ad esempio delle statistiche le quali ci dimostrano
che su 1000 persone, una possiede la ricchezza, 9 l'agiatezza e 990
in povertà;
Che la vita media di un ricco è di molto più lunga di quella
di un povero; che la morte media dei bambini è data per otto de
cimi dalle classi proletarie e soltanto da due decimi dalla classe
agiata.
Così pure noi vediamo delle superbe palazzine sfarzosamente
arredate, abitate da solo due o tre persone che nulla producono.
mentre quei poveri Cristi che tutto producono son costretti ad a
bitare in ambienti malsani, ammuffiti, senza aria e senza luce,
ammucchiati come i conigli !
Come pure vediamo dei negozi ricolmi di ogni ben di Dio,
mentre nella casa del povero ci si trova la stufa spenta e la di
spensa vuota !
Ed è altresì vero che i baroni moderni (i baroni del ferro, del
carbone, dell'acciaio, della lana ecc.) non contenti di esser i padro
ni assoluti del suolo e sottosuolo, delle macchine, materie prime,
fabbricati, ecc., pretendono anche di essere i veri padroni della
vita degli operai: contrastando il più grande dei diritti: la liberti),
«juella libertà che permetta ai lavoratori di unirsi, di discutere, di
; intendersela con i propri compagni di stenti e di fatiche.
/ CONTI SENZA L'OSTE
Conviene però dirlo, che quando si fanno i conti senza l'oste
bisogna farli due volte. E l'oste in questo caso è il lavoratore.
Conviene dirlo che il sentimento della dignità s è svegliato
nell'operaio, il quale non intende rinunciare al diritto di associa
zione e con fermo proposito intende anche mantenere viva la scin
tilla per nuove conquiste.
FRATELLO DELL'ORDINE NON FAR LO GNORRI
Non fingere di non sapere qua'.'è il tuo dovere, o fratello del
'lOrdine.
In ogni seduta della Loggia non lo potrai negare ven
gono ricordati i principii sui quali l'Ordine è fondato: fra i quali
v't pure quello di "promuovere il miglioramento morale, intellet-]
tualc, materiale ecc. ecc."
Non far lo gnorri, o sarto disorganizzato di Philadelphia e!
fratello dell'Ordine, perchè il tuo dovere te l'ha ricordato in di
verse occasioni sia in iscritto che con la parola il Grande Ve
nerabile dello Stato della Pennsylvania, Giuseppe Di Silvestro, dal |
! 1913 in poi. j
Non far lo gnorri, perchè tu devi certamente sapere, di un I
caldo appello che il Grande Concilio Esecutivo di New York rivol
geva ai Venerabili ed ai fratelli dell'Ordine.
Quell'appello diceva in parte "aiutateli, incoraggiateli, uni
jtevi a questi vostri compagni (intendeva parlare dei sarti dell'A-1
rnalgamated in lotta contro i manifatturieri), che Ir. ingratitudine
d; uomini avari vuole privare delle conquiste sociali e democra-1
tiehe".
Non far lo gnorri perchè avrai letto nel Bollettino dell'Ordi
ne che "si devono esortare i fratelli a non prestarsi aggiogo dei
padroni sottoponendo a processo i crumiri". j
Non far lo gnorri perchè devi certamente aver letto che la
missione dell'Ordine è quella di "spingere la messa per le vie lumi
nose del sapere, agguerrirla alla lotta per la sua emancipazione
economica, sottrarla allo sfruttamento, al disprezzo, all'oppressio
ne dei padroni, infonderle vita nuova, aprirle nuovi orizzonti, ecc."'
D'ALTRONDE
D'altronde credo proprio non ci sia bisogno di ripetere che:
compie un'azione cattiva colui che lavora con salario e
condizioni peggiori degli altri; che:
compie vera opera di crumiraggio anche quel lavoratore
che tranquillamente raccoglie le messi che altri han fecondato cor
i loro sforzi e sacrifizi fatti pei organizzarsi ; che:
il far parte, sia alle logge che alle Società di Mutuo Soc
corso è una gran bella cosa per gli operai, perchè ciò serve a prov
vedere in parte agli spasimi più intensi della loro miseria. Ma non
deve esser però dimenticato che questa forma d'organizzazione
non potrà' mai corrispondere al bisogno più urgentemente sen
tito: l'aumento dei salari.
QUELLO CHE RIMANE .4 FARE
Quello che rimane a fare ai sarti disorganizzati di Philadel
phia è di organizzarsi. Unirsi tutti in una sola famiglia, !
rinserrare le file per poi sferrare, al momento opportuno che
sarà presto —la grande offensiva contro i cocciuti padroni di
Philadelphia per la conquista di un po' più di libertà ed anche di
un pane meno salato.
E deve essere ben compreso una volta per sempre che, sia per
1 acquisto di nuove migliorie, sia di fronte alle aggressioni dei ma-'
nifatturieri. il solo sostegno che resta ai sarti di Philadelphia è
• luello di mettersi tutti, uniti, compatti e disciplinati, sotto le ali
protettrici della Amalgamated Clothing Work> rs of America.
G. ARTONI
Organizzatore Gen. della A. C. W. of A.
N. B. Ora che la campagna è iniziata vogliamo sperare
che nessun sarto si lascerà sfuggire l'occasione per inscriversi al- '
la nostra Organizzazione.
Rendiamo noto pertanto che la sede della nostra unione è al
431 PINE STREET
E' in! palazzo nuovo (frutto dei sani organizzati) con tutte le
comodità, fornito anche di libri e giornali che si possono leggere
gratis .
Fatevi onore sarti di Philadelphia. Venite tutti, uomini e don
ne. Vi troverete dei compagni nostri pronti ad accogliervi cordial
mente e stringervi fraternamente la mano.
G. A.
LA LIBERA PAROLA
ggfe* Prima Banca Nazionale di Pittsburgh :
i (FIRST NATIONVL BANK)
1 LA SOLA BANCA DI PITTSBURGH, P \„ CHE FA VERAMENTE GLI !
il raffi"''ißSrfl INTERESSI DEGLI ITALIANI
In COMUNICAZIONE DIRETTA con le MIGLIORI BANCHE D'ITALIA
: §feSÌ«S Vende al miglior prezzo del giorni Je Cartelle dell'ultimo
![ Prestito Nazionale in Lire
| SjSS VAGLIA POSTALI PER QUALUNQUE PARTE D'ITALI\ COMPRE
[ B3PSS3 SE LE TERRE OCCUPATE
Si vendono pure Buoni del Tesoro in dollari, rimborsabili il 1.0 Febbraio 1926 '
ì flmlllwßlb FIRST NATIONAL BANK
I %Ì£-SPOMB Angolo sth Avenue & Wood Street PITTSBURGH, Pi ]
... "* " ~n n nri iiiii 11 n i iin riiiriniiirinrinrinnn ìnnnnririnrrnnnnniìiiiiiiuuuuuuui
Agenzia Generale di Navigazione
Agostino Corleto, Agente Gen.
\NCHOR LINE FABRE LINE
S. W. Cor. Bth and Christian Sta.
PhiJadelphia, Pa.
PANETTERIA ITALIANA
NICOLA MARINELLI
1020 So. Bth St Phila., Pa.
| Bell Pìiojic: Oregon (340
L. B ATT AGLINI
E.MBROIDERY WORKS
[ Lavori di ricamo, di o.ualsiasi disegno 1
ed entità'.
S. E. Cor- 15th and Federai Sts.
Philadelpkia, Pa.
PETER DI GIORGIO
Negoziante in Carbone e Legna
Manager del "Mifflin Realty Saving Club"
1210 Mifflin St. Phiia.', Pa.
Capitale $50,000.00
State License No. 14',
ITAOAN WERCHANIS BANK
PASQUALE TETI, Prop.
| lOth & Catharine Sts., Phila., Pa
Controllata dal Dipartimento
Bancario dello Stato
ì Upedizone di Moneta ai Miglior cam
bio della giornata - Atti Notarili
Biglietti d'lmbarco - Conpra e
vendita di Cartelle del Pre
stilo Italiano
! Massima esattezza e Puntualità'
—^
Beli Phone, Dickinson 6783
Cesare Verna
CONTRATTORE ELETTRICISTA
Installa, wlla vostra casa, qualsia
si apparecchio elettrico, come camle
\ labri, swaepers, macelline da lavare
ferri da stirare, a pagamenti rateati
! concedendo nn anno di tempo per t
[soddisfacimento della fattura.
| 1311 Dickinson Street, Phila., P»
ilil—l— ■■■■■■ ili Min i
SPEDIZIONE I>l
Moneta in Italia
AI PREZZI PIÙ' BASSI
| \
EVENIN G r
: N. E. Cor. Broad and Morris §ts.
PHII.ADELPHIA, PA.
DEPOSITI A RISPARMIO
4% all'anno
Vaglia Postali e Telegrafici
i COMTRA E VENDE LIRE ITALIANE
AGENZIA DI NAVIGAZIONE
Si redige qualsiasi documento
legale
MERCANTILE
STATE BANK
Ufficio aperto dalle 8.30 A. M.
alle 9.30 P- M.
I più' grandi, più' veloci e moderni j
Vapori del mondo. Nella vo I
atra citta' vi e' un agente locale, j
, Escursione personalmente condotta
AQUITANIA 23 MAGGIO
BERENGARIA, 30 Maggio \
VIA CHERBOURG
e per mezzo di treni direttissimi spe- j
ciali per l'ltalia, facendo il viaggio
in sette (7) giorni,
il rappresentante della Cunard Lim |
accompagnera' i passeggieri per l'lta
lia, prendendo cura dei loro bagagli e |
tutti gli altri disturbi gratuitamente. j
Comodità' per 2, 4 e 6 passeggieri in !
ogni collina dando quiete e nrivatezza.
Altre partenze per Cherbourg
Biglietti
Da New York a Genova $106.90;
a Milano Dollari 100,75; a Napoli
$111.35; Roma $110,25; a Paler
mo $113.25. Tassa $5.00.
DIRETTO PER NAPOLI
ITALIA, 10 GIUGNO
Biglietto $82.00 Tassa $5.00
Dott. EU TI MIO MASELLI
GIÀ' CHIRURGO DEGLI OSPEDALI DI ROMA
Specialista per malattie Gi iliaco logiche, "Utero ovaio, ecc."
ORE D'UFFICIO
9-12 A. M. 5-8 P. M. Domenica 9 A. M. - 1 P. M.
600 Grant St (angolo della C.a ave ) Residenza
American State Bank B!d e . 4664 Qangwich St., - B'oomfield
Phone, Grant 2773 - Pitfburgh, Pa. Bell Phone: Flak 19-26 R.
•U . V
\ ORARIO: dalle BA. M. alle BP. M. Telefono Grant 1802 ' \
DOTTOR PASQUALE ROSATI
' EX DIRETTORE DI OSPEDALE CIVILE
< Caporeparto negli Ospedali Militari j .
, Premiato con 2 Medaglie d'oro dall'Accademia di Palermo ' ,
, Specialista nelle malattie uterine « del sangue
, Questo ufficio è fornito di un potente e modernissimo appa- ì l
rato Raggi X per l'esame preciso del corpo umano.
' 918 WYLIE AVENUE, PITTSBURGH, PA. i !
(Sopra L'Arcaro Phonograph Co.) i
< ! Bell Phone: 3952 J Grant j
DOTTORE G. LA ROSA ;
DENTISTA
J Laureato nell'Università' di Pittsburg con diploma dello Stato di Pa. 1
' | Già' istruttore nella Clinica Dentistica dell'Univers. di Pittsburg \
< 1 Estrazione Cura dei denti —• Bridge Work Dentiere Artificiali
« McGeagh Building, 607 Webster Ave., vicino 6th Avenue >
, Pittsburgh, Pa. \
|j Farmacie Italiane f
G. CALABRESE, Farmacista Proprietario
M Droghe, preparati chimici, cinte erniarie, panciere, oggetti di gom
ma, saponi e profumeria. Specialità' italiane ed americane.
ACCURATA ESECUZIONE DI RICETTE MEDICHE
SI Cor. Webster Ave. & Washington Place - Cor. Webster & Tunnel St
' Pittsburgh, Pa, |
J Be I Phone, Walnut 8281 £
Restaurant Posillipo
♦ FRANK DISPIGNO, PROF. *
THE NinST MODERN ITALIAN RESTAURANT IN THE CITY
;♦ 760 So. 9th Street Philadelphia, Pa. J
! , , , . i t i
TLeoncavallo Restaurant
[| Where Frank Basio's Chefcraft is Always Supreme ij
Table d'Kote and a' la Carte
|j 256 So. I2th Street Philadelphia, Pa.
; GRANDISSIMO EMPORIO ITALIANO
NEL CENTRO DELLA COLONIA
SARTORIA * i
ABITI DA UOMO SU MISURA GIÀ' CONFEZIO- <!
NATI PER DONNE • |
■ CALZOLLRIA \ |
) SCARPE per UOMINI E PEI; DONNE delle MIGLIORI CASE <
} _ CAPPELLERIA.^
1 , Cappelli ali ultima moda di case diverse ed eleganti berretti.
BIANCHERIA ED ALTRI OGGETTI
• Dal semplice fazzoletto, al collo, alle camicie, alle lenzuola. Cra- '
vatte ed altri generi diversi. '■
P. LA BOCCETTA & SONS. j
> 901-03-05 So. Bth Street. - Phiia, Pa.
1 A c °l°™ che faranno degli aclisti nel nostro negozi:, noi da- , .
remo una ticket nella quale e' marcato la cifra della spesa. Quando j
■, Questa raggiunge l ammontare di sls daremo un regalo di oltre $2. J
F. ROMA & BROS.
BANCHIERI
CORRISPONDENTI DEL BANCO DI NAPOLI
N. W. Cor. Bth €s Christian Sts. Philadelpnin. Pa. j
é
lonica
'.l CHESTER, PA,
-, NICOLA ALBANESE, Proprietario
. E. Cor. 3rei ar.d Franklin Street»
MEDICINALI ITALIANI ED ESTERI RICCO ASSORTIMENTO DI ,
PROFUMERIA. OGGETTI PER TOILETTE.
MASSIMA >( ut POLOBITA' NELLA COMPOSIZIONE DELLE RICETTE [
J. PREZZI MITI I
1 LIBRERIA ITALIANA
< CIRO PIRONE. Prcp
( ; 1017 CHRISTIAN STREET PHILADELPHIA, PA.
, Agenzia Giornalistica - Specialità' in Calendari) - Romanzi d'attuali*»' I
i i Cartoline illustrate, importate e domestiche ' ( 1