La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, December 10, 1921, Image 3

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    CRONACA DI FILADELFIA
I Pianellesi al loro concittadino
N. Monticelli
All'Hotel Palumlx», il vecchio ri
trovo dell'elite' coloniale, la sera di
domenica scorsa fu dato un banchet
to al signor Nazareno Monticelli, re
centemente tomaio dall'ltalia dopo
un'assenza di circa cinque mesi. E
fu veramente un "fraterno simpo
sio", com'era detto nel frontespizio
del menu', quelle di domenica, dal
•juale esularono le formalità' e la in
sincerità'. Ad esso parteciparono,
spontaneamente, senza sollecitazione,
i Pianellesi i quali si riunirono per
sentire dal festeggiato signor Naza
reno Monticelli, loro concittadino,
notizie del paese natio e per essere
informati sull'esito di una delicate,
missione affdatagli alla sua partenza
da Philadelphia. Gl'intervenuti dei
quali non diamo i nomi per mancan
za di spazio, non furono molti, una
cinquantina all'incirea, perche' non
si era voluto dare -l'impressione di
un banchetto jiopolare che, come dis
se il maestro di cerimonie, non sa
rebbe stato accettato dal festeggiato.
II menu', fu il solito abbondante
ed eccellente menu', che lisa servire
inappuntabilmente l'Hotel Palumbo-
Al caffè' il signor Anthony Seba
stiani, espleto' le mansioni di mae
stro di cerimonie ammirabilmente.
Egli disse disse che i Pianellesi ave
vano voluto rendere omaggio al loro
«■«incittadino per sapere notizie dei
loro cari e per congratularsi con lui
di essere tornato in America in flo
rida salute. Si erano riuniti per sa
pers altresì' della lapide ai gloriosi
caduti in guerra per cui lo avevano
incaricato di rappresentarli. 11 si
gnor Sebastiani fu felicissimo nel
l'espletamento del suo mandato. Pre
sento' a parlare i signori Angelo L'i
Nieolantonio, che pronunzio' un so
brio e caustico discorso, dicendo del
le dolorosi ma incontestabili verità';
il !)r. Ottavio Monticelli, cugino
del festeggiato, il quale, dopo avere
«piegato le ragioni del suo assentei
smo dalle manifestazioni coloniali,
che prima frequentava, assicuro che,
diradate le nubi che prima offusca
vano la parentela, egli ritornava il
cugino premuroso ed affettuoso di
Nazareno Monticelli: il signor Be
niamino Bafile, che disse ammirevol
mente del festeggiato, alla cui dipen
denza egli e da diciassette anni, co
me capo operaio per la fabbricazione
della magnesia ; Vincenzo Maseiovec
chic ed il festeggiato, dopo pochissi
me parole dei rappresentanti della
stampa, che erano presenti.
1! signor Nazareno Monticelli
parlo' del suo tempo passato a Pia
nella, dedicato ad opere patriottiche;
disse della lapide ai caduti, che saia
inaugurata durante questo mese, ed
«Ha cui cerimonia i pianellesi di
Philadelphia saranno rappresentati
dall'On. Acerbo, deputato del colle
gio abruzzese al Parlamento Nazio
nale; informo' sulle condizioni del
glorioso concerto musicale cittadino,
i cui componenti e i fanno onore, no
nostante la data degli strumenti mu
sicali. molto deteriorati, rimonti a 40
anni or sono ed in ultimo comunico'
che la cittadinanza, divisa da lotte
fratricide secolari, per ragioni di
partito, oggi e' unita e concorde, alla
cui pacifieazione degli animi egli ha
avuto una buona parte. Nell'insie
me una riuscitissima manifestazio
ne di stima e di affetto.
NOTE ROSEE
Rivivemmo, la sera di lunedi scor- 1
so, pochi momenti della spensierata
e felicissima vita di venticinque an-.
jii or sono in mezzo a connazionali, ;
sinceri quanto mai, che ci hanno vo
luto sempre bene. Si festeggiava il
matrimonio di una distintissima si
gnorina, figlia prediletta del signor
Antonio Carelli, alla sua residenza,
del 1820 Germantown ave-, e noi non
volemmo mancare per godere della
letizia che gonfiava il cuore del no
stro vecchio amico, della sua genti
lissima moglie signora Teresina, dei
suoi zii, dei parenti tutti.
La sposa, un boeciuolo di rosa sui
diciassette anni, elegantissima nel
mio vestito nuziale, si chiama An-1
gioì ina, un vero angelo di amore e
di bellezza ; lo sposo, un virtuoso gio
vane. il signor Giuseppe Fantasia di
Pellegrino, può' dirsi veramente foi*
tnnato della rara conquista fatta.
La cerimonia religiosa era stata
celebrata nella chiesa di San Miche
le, alla seconda strada in Jefferson.
Avevano funzionato da testimoni
dell'anello la simpaticissima signo
iina Maria D'Elia ed il colto giovane
Umberto Vece, cugino della sposa.
11 ricevimento agli amici fu tenu
to nella residenza Cirelli, trasforma
ta per l'occasione in un vero Lden-
Vi rivedemmo con piacere il bene
merito connazionale, signor Iranc 0 -
»eo Girelli, zio della sposa, uomo at
tivissimo, di un'energia fenomenale,
inventore di una macchina parlante,
e la sua gentilissima consorte Ama
lia una signora tutto amore e bontà ;
un'altro zio, Carmine Girelli, uomo
laboriosissimo e preciso, molto misu
rato nelle sue cose; Ernesto Vece zio
materno della sposa-e la sua signora
e.... se continuaselo non la fini
remino più' perche' gli amici ed am
miratori dei Cirelli sono innumere
voli e quantunque gli inviti
ro stati limitati, purtuttavia tutti I
vani della residenza, da quella prin
cipale, dove ebbe luogs il ballo,
•ili ultima camera, erano gremitissi
mi .
Quanti e quai furono gl'interve
nuti:' Anche se lo spazio ce lo con- 1
mentisse, rinunzieremmo volentieri
al piacere di enumerarli per non in-i
correre nelle sicure omissioni. La
sposa, assistita dal suo felice consoi- 1
te. fece la distribuzione della pizza
dolce d'occasione.
Il giovane Umberto Vece, prima
che gli sposi si allontanassero, pro
nunzio' un discorsetto di occasione
ricordando i doveri che si impongono
ai coniugi ed incitandoli a perseve
rare con fede nella vita coniugale et!
auguro* loro ogni felicita'. Alle ore
!'. 30 la coppia partiva per il viaggio
•li nozze dinante il quale toccheranno <
diverse importanti citta" dello Stato
di New York.
* * *■
l 11 nitro sposalizio ha avuto luogo 1 1
in questa citta' il 21 novembre u. 8. !
fra la signorina Polisena Sacerdote j
ed il signor Giovanni Tonelli del'
lu Domenico. Testimoni dell'anello
furono i giovanetti Antonio Gentile j
e sorella Sabina.
I ricevimenti ai parenti ed agli 1
amili ebbero luogo nella residenza!!
•lei fratello della sposa, signor Nieo- 1
la Sacerdote, al No. 1513 Montoni'
Street. Facevano gli onori di casal'
oltre al fratello, la moglie di que~ '
sto signora Manetta. Si fece larga
di«tribnzione di dolci, panini imbot-,
tit i e rinfreschi, non escluso la he- ;
vanda proibito.
II 'il io venne tenuto desto da una j
orchestrina e da canzonette e mac- j
.•biotte cantate da cognato della spo- !
sa signor Biagio Di Santo. !>
Fra i presenti furono notati, oltre ! t
.1 Domenico Tonelli, padre dello 11
•poso, le famiglie dei signori Pie
tro Gentile, Nicola D'lntino, Donato 1
Df Santo e i signori Paolo e Dime- -,
nico Martorella, Giustino e Michele I
Sacerdote, zii della sposa, Carmine
Pizzella. Nicola Sulpizio e Attilio
Valente.
La bella festa si chiuse con la di- |
stri bui: iine della pizza dolce e con gli! t
auguri agli sjkisì di una perenne fe- 1
licita'. < f
jr
l'n altro matrimonio ancora si e' '
solennizzato il 34 Nov- u. s., quello
fra la signorina Maria Di Gregorio
di Nicola ed il signor Amedeo Fai- 1
pintore di Giampietro. La cerimo
nia rr-ligosa ebbe luogo nella chic- "
sa cattolica di N. S. del Buon Con- 1
ciglio, con messa solenne. Furono c
testimoni dell'anello la gentilissima 1
signorina Lilla Tumolillo, figlia del ;
banchiere Giorlando ed il sig. Tom- !
maso Fagiatore, fratello dello sposo. '
Alle ore 1 pomeridiana in casa del ! '
signor Nicola Di Gregorio, padre 1
falla sposa, fu servito un pranzo ai 1
parenti della coppia, e dalle ore 4
ille 7 furono ricevuti tutti gli ami* '
•i clic erano stati precedentemente ?
invitati.
La coppia degli sposi suddet- jl'
li. con il suo seguito di te- a
ìtimoni, poso' nello studio foto- 11
irafico del signor Severino Verna g
'. ci si dice, e' rimasta soddisfat* ji
lissima dei gruppi fotografici.
LA LOGGIA 'ITALIA'' 5
I
l.a sera di martedì scorso si ten- «
ne la riunione della loggia "Italia", 2
Xo. 77, dell'Ordine dei Figli d'lta-jj
lia. Fu una seduta ordinalissima eia
proficua nell'interesse di e a sa e del- j |
l'Ordine intiero.
Per quanto non fossero intervenu- : jj
ii molti soci, essa frutto' quattro let- : jj
lini completi all'Orfanotrofio che si : e
iprira' il primo giorno del prossimo ,
inno. Offrirono un lettino ciascuno;»
la loggia st<-sa, i fratelli Baccellieri,. J
i fratelli Atella ed il si,gnor Pasqua- !
le De Vecchio, eletto in quella assi- S
«e, con voto plebiscitario, oratore di [j
essa. 5
Furono accettate numerosissime f
ilomande di profani i quali saranno >
ammessi iti uria iniziazione in massa .
che avra' luogo nella prossima riu- J
nione. 1 !
l.a loggia ricévette la visita, seb- II
bene non in forma Ufficiale, del nen J
Venerabile Supremo, Avv. Giovanni jj
Di Silvestro, eletto all'ultima Con- J
volizione di Trcnton, il quale pronun- j
zio' un breve ed efficace discorso, in- ! e
citando i soci a triplicare i loro sfor- .
zi per dare maggiore impulso alla j
italianissima Associazione, l'arlaro- !
no anche il signor Lorusso, socio di 0
una loggia dell'Ohio, l'oratore Del jj
Vecchio ed il Cav. A. Giuseppe Di jj
Silvestro che aveva assistito allo svol- ì
cimento di tutti gli affari della se" s
rata. „ f
DOPPIA FESTA
Lo signore Raffaella Papola ed E
lisa Bongiovanni, sorelle del nostro (
direttore, hano battezzato i propri |
bimbi domenica scorsa, scambiandosi |
con i rispettivi mariti Gino e Joseph, j
le funzioni di comari e compari al j
fonte battesimale. Al figlio dei co- 1
niugi Papola venne dato il nome di j
Giovanni ed a quello dei signori Bon
giovanni i nomi di Alfredo Mario.
In casa Papola, nel pomeriggio ed I
alla sera, fu celebrata la doppia fe- I
sto con un trattenimento veramente |
famigliare esteso a pochi intimi.
;.v ONORK DEL Dr. BERNABEI
La sera di domenica, 18 corrente,
nell'Hotel Palumbo, i nativi di Co- !
lonnella, provincia di Teramo, da
ranno un banchetto in onore del lo
ro concittadino Dr. Domenico Ber- I
| nabei il quale, recentemente, ottene
va il riconoscimento di questo Stato
per poter liberamente esercitare la
sua professione di medico.
11 fratello del Dr. Domenico Ber
;nabei, farmacista Ernesto, ha una e*
I stesa conoscenza fra gli italiani di
Philadelphia e la sua farmacia al
No. 842 Christian St-, vanto una
; larghissima clientela.
Oratore Ufficiale nel banchetto sa
lta' il Dr. Francesco Fabiani, nipo-
Ite del Dr. Giuseppe Fabiani, diret*
j tore-proprietario dell'Ospedale omo
-1 nimo.
BANCHETTO D'ONORE
Ad inizativa della Società' di M
-1 S. fra i cittadini campagnesi, il 15
' torrente mese sara' offerto un ban
chetto d'onore al Dottor Guglielmo
Bofl'a, clic avra' luogo alle ore 8 po
meridiane all'Hotel del Cav. Fran
cesco Palumbo, 824 Catharine St.
Quei compaesani od amici che non
fossero stati richiesti di parteciparvi
i possono rivolgersi, per i biglietti, al
| segretario del Comitato, 1502 Moore
1 Street.
1 NELLA SEZIONE EX-COM
BATTENTI
Domenica prossima, alle ore 8 an
! titneridiane, nella sala della Benefi
cenza Hall, 918-920 So- Bth Street,
j la Sezione ex Combattenti terra' una
seduta per discutere un importante
ordine del giorno. Tutti i soci son
pregati di non mancare. Non si in
viano inviti individuali.
Con tutta stima
Il Segr. della Sezione
LOMBARDI
I/O VIMENTO MARITTIMO
11 piroscafo PALERMO della Na
vigazione Generale Italiana, partito
da Palermo il 1.0 Dicembre con 1152
passeggeri di terza e 47 di classe e'
atteso il 14 corrente mese. Il Pa
lermo ripartirà' da Philadelphia il
29 corrente per Palermo, Napoli e
Dubrovnik.
IL BiLLO DELLA BARBIERI
La Società' Stella d'ltalia fra i
barbieri italiani, una delle più' vec
chie associazioni della colonia, sem
pre in prima fila in tutte le mani
festazioni patriottiche, dara', come
negli anni precedenti, il suo annuale 1
ballo.-
La festa dei barbieri, senza tema :
di smentite, e' stata sempre affolla
ta' dell'èlemento più' scelto della
Colonia, da! Sindaco o da qualche 1
suo rappresentante e da quello del
nostro Governo. Non si può' an- !
cora dimenticare la presenza del Ge- 1
iterale Guglielmotti. <
Siccome non e' stato possibile di
trovare una sala capace di contenere
i simpatizzanti del sodalizio, per
che' tutti si possano divertire, 1
il ballo di quest'anno non sara' dato 1
in maschera. I
La data stabilita e' il 21 Febbraio <
1922, nella solita elegantissima Moo* *
se Hall, a Broad e Thompson Sts. f
Ull comitato composto di 35 bar- t
bieri e' già* al lavoro per assicurare 1
al ballo 1111 pieno successo. Vi saran- (
no delle sorprese per le signore e si- <
gnorinc, che prenderanno parte alla !
r™' KISSEL !
jì CVSTOM-B |
l] Coupé' di lusso
«fi E' finito in nero ed in bleu. Kg |
11 L'interno e' tappezzato in "taupe'' . Ejg
ì 1 e protetto da coperture fatte a jjj| |
Il mano. E' fornito di scalette indi- t ) a SSOO a SIOOO di |
ara viduali per ogni entrata. Para- |jP
fanghi plasmati nel corpo del > • i i nrp77o M
|S carro. Nella parte posteriore di riduzione Od preZZO |j -
esso vi e' una cassa incastrata t . .
che nei lunghi viaggi, può' conte- Originale GÌ tllttl 1 ||
nere abiti, provviste e utensili. hp 1
La riduzione nel prezzo e' ba- lOu S
sata sul costo ridotto del mate-
riale e della mano d opera. ara i
E' montato in un'ossatura j
speciale e la forza motrice e' ori
ginata dal nuovp motore, 6 Kissel j
ij THOMAS ' li
1} 306 No. BROMI STREET PHIUOELPHI», PÀ. |
Lh LIBZSA PASOLh
I grande marcia, e sin da ora si assicu
[ra l'intervento di persone rispetta
bili della Colonia.
11 Comitato organizzatore e' com
posto dai signori A. Taglianetti, Pre
sidente; Kaffaele Tamaceio, Vice
Presidente, Antonino Viglione, Se
gretario; Giuseppe Mercurio, Teso
riere e Filippo Sinatra maestro di
cerimonie.
BEN TORNATA
Dopo cinque anni c mezzo di as
senza, dovuta alle vicende di guerra,
e' finalmente tornata di nuovo tra
noi la pasta del Cav. Filippo de Cec
co e Figli di Fara S. Martino, Prov.
di Chieti.
La gnpto.-a pasta, quella che ha
formata la delizia dei buongustai, e
più' lussuosa clie mai, e formerà' cer
tamente il piatto principale nel pran
zo di Natale.
Chiedetela ai rivenditori ; all'in- !
grosso rivolgetevi presso la "Fara
Macaroni Importing Co.'', Dr. V. j
\ngelucci, Presidente, 738 So lOth
Street.
D'ANNUNZIO TU E A TRE
Questo teatro italiano, che si trova
nel centro della nostra Colonia, e 1
propriamente al No. 729 Christian]
Street, nel quale si ammirano le "mi
gliori pellicole, Venerdì', 16 corren
te, dara' il Carnevale di Venezia, di
viso in 7 parti.
Atraverso questa pellicola si vedo
no la grande illuminazione che ri
schiara i canali di Venezia nella ri
correnza delle feste di carnevale, le
gondole che vi sfilano in parata, la
decorazione del Palazzo Ducale, i
grandi fuochi artificiali e la immen
sa folla die popola la citta'.
Tutti gli italiani non dovrebbero
mancare d'intervenire al D'Annun
zio Theatre, dove si avra' l'opportu
nità' di riandare, con la mente, alla
bella Venezia.
NELLO SPEDA LE ITA LI ANO
fili ultimi operati nell'Ospedale
Fabiani sono:
D'Angelo Francesco, di anni 31,
ila Cutro, Provincia di Catanzaro, o
perato di doppia ernia inguinale.
Maltese Vincenzo, di anni 40, da
Sorraro Fontana, provincia di Na
poli, operato di doppia ernia ingui
nale.
Donato Antonio, di anni 30, da
Paternopoli, Prov. di Avellino, ope
rato di ernia inguinale destra.
Guidala Francesco di anni 32, da
S. Angelo di Brolo, provincia di
Messina, operato di doppia vernioo
celc e prolasso sortale.
MERA VIOLIOSO
"Per tre anni soffrii di un male
ai rognoni'', scrive il signor C. Ber
nardi di Streator, 111. Presi una bot
tiglia di Lozogo del Dottor Pietro,
e il risultato fu che la mia malattia
scomparve completamente. Che una
sola bottiglia di medicina abbia po
tuto produrre tale effetto, e' vera
niente meraviglioso" y Questo sempli
ce, vecchio rimedio di erbe, in uso
continuo per oltre 140 anni, tiene al
suo attivo una fama non interrotta
- come efficace medicina di famiglia.
■ i Non manca mai di far bene, e la pri
ma bottiglia ne prova i meriti. Tal-
ITolta 1 suoi effetti tono cosi' solleci
ti che giustamente vengono chiama
li meravigliosi. Il Lozogo del Dott.
' Pietro non può' essere acquistati
nelle farmacie. Per informazioni
scrivere a Dr. Peter Fahrnej & Sons
1 Co., 2501 Washington Blvd., Chica
jgo, 111.
j Un imbroglione preso a pugni :
! Ci viene riferito che un imbroglio- j
ne di Reading, uno di quelli che, in I
cambio di chiacchiere, vanno per le
j colonie turlupinando i nostri conna
zionali. derubandoli dei loro sudori. '
; sia stato preso a pugni ad Easton, I
! Pa., e bastonato di santa ragione per
i non aver pagato il sussidio ad un
I nostro colono, che si era assicurato j
|in una di quelle compagnia nelle
! quali, con l'intermezzo di eerti im-
I broglioncelli, si pratica la frodo. j
j L'imbroglione fa parte di una tria- ; j
jde composta dei fratelli siamesi che <
centro Reading, Pa-, —i per le '
colonie dove non sono tanto cono- i
sciuti vendono azioni senza valore- |
All'erta, connazionali ! Non per- ;
mettete più' che disonesti fannullo- :
| ni vivano la vita passitaria sucehian-1
do il sangue dalle vostre vene.
Turiddu
in—
Dorremmo una risposta ad un ex
anarchico, redattore poscia di un,
giornale cattolico, passato per tutti 1
i colori dell'arcobaleno, un megalo
mane, un pozzo, che ha avuto la for
tuna d'infiltrarsi nell'Ordine Indi-'
pendente dei Figli d'ltalia nel quale
I ricopre una carica importante. Ci ri-,
| penseremo su' se .tara' il caso, nel
| prossimo numero, di prendere in con- j
siderazione il MANTENUTO, che.
'presentatoci compassionevolmente
dal signor Nicola Rivano, dopo aver
ci insultati, venne a genuflettersi al
le, nostre ginocchia ed a pregarci di j
desistere, dallo staffilarlo. Ma cani- \
hio' atteggiamento, come lo aveva |
sempre cambiato prima, anche ver- I
so coloro che lo avevano sfamato, in- J
superbi', si pavoneggiava, appena gli \
fu dato di fare lo scrittore, incon• !
eludente ed incompreso, e di vestire,
invece della giacca, un soprabitino da I
donna, con relativa "martingale'', to
na martingale come quella che si
mette sul dorso dei MULI per fis
sarvi bene il "basto".
L'ex anarchico, più' tardi rompi
tore dì scioperi, e' anche autore di
drammi, giudicati frutto di una meri- .
te malata c fischiait, ragione per j )
cui gl'i sara' riuscito facile di potere j V
scrivere la sua "morte civile" che, jj
pero', fu già' segnata quando inco- jj
mincio' a fare il sàltibanco. Il fi- \ 9
sckiato del teatro di Bristol, Pa. , j j
l'ha con noi perche' non lo degnia- jfi
mo più' della nostra attenzione, l'ha j 1
con noi per le pedate che facemmo j
somministrare a lui ed al signore jjj
della "pelliccia'' a Reading, l'ha for- j '
se con noi perche' non pubblicammo ■ j
una notizia, ancora iti nostro posses- |
so, che voleva essere la dimissione
dall'Opinone di Philadelphia.
—— '■ ■ ■■ ' ■■ WWfMm 9H
Beli l'ltone 2816 J.
i The South Jersey Macaro'^B
< MARINI & CANZANESE
DIVI SION STREET
l'asta lunga e minuta di prima qualità', di pui^^H
Domandare il listino dei prezzi
immediata dovunque
:>sqcgl^gcoaoaoccoo«oooßoaaaa<s«e<ayv>»B^ l y 3 <^iy ß^g^WW j. TM
8 L " J Ksssssmmtm | COMMERCIANTE
S | WeProtect Our Customers i OGN] COMMERCIANTE
9 | « By Usimi K
8 I T <"edo ( ONESTO DOVREBBE 8<
• \ M r ' Scales AVERE APPESA NEL SUO £
N * NoSprings IR X
8 VTIP Honest Wei * M 'ì NEGOZIO QUESTA
1 SCRITTA 8
CHIEDETENE UNA ALLA 8
Toledo - SCALE Company
1219-1221 FI LI! EUT STREET Bell phone, Locust 5676 8
Domandare del signor Frani■ S. Donato, Agente generale per tutti X
8 gli italiani di Philadelphia e dintorni 8
ittwwwwvwmHvwwuvmwwwwwvwwwwwww
® s ®0&0®O l 6COOOCi300CCOOCCiOOBOSOOOOOOBiOOCCCOOOOOOOOOOOg
. I
(luartlatr che stilla hot
figlia vi sia questa mar- Si U
co di fabbrica. MBKMIIk .ng ! j
j| JJ "■* 7 {
; Esiste un Solo Genuino |j j li
UHM PUS-M
j Molti dei nostri clienti , ,
I hanno ricevuto cattive imi- <>
] tazioni del nostro nieravi-
I glioso medicinale e per pre- ] |
venire che le persone venissero più' oltre ingannate abbiamo voluto i
I modificare la etichetta e mettere su ciascuna bottiglia la firma del ! 1
j Dr. Andrea F. Lippi il solo inventore di questa medicina miraco- j \
Ii losa. i i
Siate perciò' attenti a non accettare imitazioni e domandate i
sempre il genuino Dr. Lippi Rlood Pnrifier Tonic di fama mondiale. ■ '
0 ||
In vendita presso tutte le farmacie Preparato dal j |
Dr \ndrew F. Lippi ;
13th AND DICKINSON STS. L
Puti.ADKT.PHLA, I'A. Non genuina sema ff
1 questa firtna Q
! | Cgooc«ococaQaQae«<Bgeeeg«^Kae^aoecc<wc«?ccgopooooooooiy
Libreria dell'Agenzìa vastcse 3
V Libri Scolastici, Scientifici, ReKgioti, ecc., dei più' rinomati autori |
X Grande deposito di Calendari e Cartoline illustrate delle migliori case I
X francesi ed Italiane di cui 1 FRATICM.I UISCIOTTI sono 1 soli rappre- 1
A sentantl negli Stati Uniti. Orando «conto al rivenditori. Catalogo tllu- ?
A strato Gratis dietro Invio di fOjoftUper le spese postali. Soli Importate'.} À
n «Il coltelli di CampobuM. '
x Biglietti di Navigazione,-Spedizione di denaro a mezzo telegrafa i
BIBCIOTTI BROB. 743 So. Bth STREET
'acooooooooooooooaoooeosocoaoaisoiooooooooooococoooooooo
TLeoncavallo Restaurant
♦ : U
Where Frank Basta's Chefcraft is Always Supreme •;
Table d'Hote and a' la Carte
!| 256 So. 12th Street Philadelphia, Pa. ;j
iji Bo I Phons, We» In ut B2«1 V
Restaurant Posillipo
FRANK DISPIGNO, PROF. i
THE MOST MODERN ITALIAN RESTAURANT IN THE CITV |
;♦ 760 So. 9th Street Philadelphia, Pa. $
«eli n»».: Oregon 040 Dr. I. CORTESE"
L. BATTAGLINI
EMBROIDERY WORKS 1025 Christian Street
Lavori di ricamo, di qualsiasi disegno PHILADELPHIA. PA.
ed entità'. . „ -, , -
S. H\ Cor. 15tll and Rced Strcets Bell: Walnut 7430 Koyntone: Maln IRW
Philadelphia, Pa. NlColft Mfttfif&ZZO
■ CAFFÉ' E PASTICCERIA ROMA
iteli Phone, Oregon 3695 Dolci assortiti per Banchetti, Sposalizi e Baß
THE ÀPULI# CREAMERY CO. " J """"" *"
Fabbricanti di provoloni, caciocavalli,
"* m mco"sEccHE tCßbß ITALO-AMERICAN
Fabbrica Ware Roorns pi Alj ( li
Preston, Md. 13th & Dickinson st9. Uvf.
l'iiiladclphia, l'a. FABBRICA DI BANDIERE
Bell Phone, Dickinson 6783
dpsnrp Vprni FRANK dk CARO
Vacatile Vv i Ila 169-171 Grand. Street New Yorl
CONTRATTORE ELETTRICISTA
Si forniscono lampade elettriche stendardi, Badges, Rosettes e tot
di qualsiasi qualità' ' t 0 roccorrentc
e per Società* e poi
Si fa qualsiaei lavoro elettrico, come Bandfl cwiu e Militari.
impianto, tee., a prezzi da non
temere roncorrenxa Casa f ondata nel 1880
1311 Dickinson Street, Phila., Pa. Catalogo Illustrato a richiesta
GRANDISSIMO EMPORIO ITALIANO
| NEL CENTRO DELLA COLONIA
SA H TORIA I
' AIUTI DA UOMO SU MISURA GIÀ' CONFEZIO- 'I
' NATI PER DONNE « |
> CA LZOLLRIA < |
. SCARPE per UOMINI E PEI! DONNE delle MIGLIORI CASI? A
f CAPPELLERIA 11
, Cappelli all'ultima moda di case diverse ed eleganti berretti. . ]
BIANCHERIA ED ALTRI OGGETTI ,
Dal semplice fazzoletto, al collo, alle camicie, alle lenzuola. Cra- 1 |
▼atte ed altri generi diversi.
P. LA BOCCETTA & SONS. !
901.03-05 So. Bth Street. • Phila, Pa. {
Ii A tnht coloro che faranno degli ac/uisti nel nostro nesoti.\ noi da- <
, terno una ticket nella quale e' marcato la cifra della spesa. Quando i
) questa raggiunge l'ammontare di $1 Ti daremo un regalo di oltre $3. (