n USBfcD AND DISTRIBUTEU 17NDER PERMIT No. 500 AUTHORIZED BY THE ACT OF OCTOBER t 1917, ON FILE AT THE POST OFFICE OF PHTLADELPHIA, BT ORDER OF THE PRESI DENT, A. S. BURLESON, POSTMASTEfc CBl L 11) I/j 11 />rV I forti caratteri sono gli Dei Supremi della Storia Nazionale. A. GIUSEPPE DI SILVESTRO, Direttore 1626 So. Broad Street ANNO IH. - Numero 41 ECHI DEL "COLUMBUS DAY" A Williamsport, Pa. Con l'intervento del Grande Vene rubile dell'Ordine Figli d'ltalia pe: lo Stato di Pennsylvania, signor Giù seppe Di Silvestro, questa loggia Uf fidali Bersaglieri No, 138, la seri del 12 corrente mese festeggiava i Columbus day con una commemora zione alla Knights of Columbus Hai ed un banchetto all'Hotel Casale. Erano intervenute le due logge Giosuè' Carducci di Lock Haven, Pa. e la Vittorio Alfieri di Renovo, que «t'ultima con la Banda Musicale pro pria. Appena esse arrivarono, prece dute dai rappresentanti della Bersa glieri e dalle bandiere sociali, si for marono in corteo e si recaiono alla sala dove la sera doveva avere luogo la commemorazione. Quale oratore ufficiale era stato invitato il colto e giovane scultore Onorio Ruotolo, di New York, concittadino del signor T. D. Casale, proprietario dell'Hotel o monimo. Alle ore 7 P. M. precise le porte del teatro erano già' aperte, intervenne ro gl'invitati d'onore On. Arehbald M. Hoagland, sindaco; on. Cari A. Schug, Avvocato Distrettuale: Fred. W. Teple, Direttore della Polizìa e si gnori Clareuce L. Peaslee e J. F. Collier. Il Comitato esecutivo era costituito dai signori Tlios. D. Casa le, Chairmai\; 8. Di Salvo, tesoriere Francesco Marchese, Pietro Ci 110, S. Loiacono, R. Caroue e N. Melfi. Il servizio musicale fu prestato dalla banda Verdi, diretta dal maestro si gnor G. Biffarello. Per essere esatti nella cronaca, debbo dire, cosa del resto che fu rile vata anche dagli oratori, elio fi pub blico fu molto scarso e questo fatto non solo ridonda a nostro disonore, ma non ci da' 11 diritto di pretendere (he gli americani onorino Colombo se noi stessi ne ignoriamo la memoria. Verso le ore 8, presentato dal chairman signor Casale, prese la pa rola il sindaco, il quale, beveinente, parlo' di Colombo, dell'ltalia e degli Italiani di Williamsport, rilevando le virtù' civiche di questi ultimi, che hanno saputo accaparrarsi la simpa tia dell'intera cittadinanza. Dopo i! Sindaco, invitato dal signor Salvatore Loiacono, venerabile della Ufficiale Bersaglieri, prese la parola l'oratore Ufficiale artista Ruotolo, accolto da .«crosciami applausi che si ripetettero durante il suo dire. L'artista Ruoto lo, più' che una commemorazione di Colombo, fece un discorso di critica, giusta e veritiera, (lei nostro assente!; snio allo cose buone. Egli fu breve, conciso, efficace. A lui fece seguito il signor Giuseppe Di Silvestro, che parlo' dell'Ordine Figli d'ltalia, fa cendo una rassegna del lavoro da esso fatto, delle benemerenze acquistatesi, dalla patria d'origine e da quella di adozione, e staffilando 1 nemici, oc culti e palesi, che lo insidiano, senza pero' che essi abbiano il coraggio del le loro azioni, perche' criticano uo mini e cose, non alla luce del sole, ma dalle spelonche nelle quali sono rintanati. Insistentemente chiamato dal pubblico, il signor Oreste Giglio, tesoriere Supremo dell'O. F. d'ltalia, dovette lasciare il trombone, clie nel la banda Verdi suona con molta com petenza, e prendere la parola che fu, come sempre, caustica e di rimbrot to a tutti coloro che avversano le cause belle, sol perche' ad essi, per la loro ignoranza e mala educazione, non e' più' dato di fare i menestrelli e dirigere le colonie italiane. La commemorazione si chiuse con la recitazione di versi in onore di Colombo, delti dal signor Thos. D. Casale, scritti da lui stesso. Parte del pubblico, che aveva assi stito alla commemorazione si river so' nelle sale dell'Hotel Casale per partecipare al banchetto di chiusu ra. Anche qui orano rappresentate le le Logge di Lock Haven e Renovo. Di quest'ultima, fra gli altri, erano presenti il venerabile ed il segretario, signori V. Astolfi e A. Di Lorenzo, due attivi propagandisti dell'Ordine. Il menu', ricchissimo di portate, dedicate ai nomi degli invitati d ono re, fu servito inappuntabilmente. Il signor Oreste Giglio aveva le funzioni di Maestro di cerimonie, ma discorsi non ve ne furono. Ad essi furono sostituiti frizzi e motti pic canti e canzoni popolari, cantate •.♦. ♦ 4 I Partenze da Philadelphia Vine Street Pier AMERICA 17 NOVEMBRI ITALIAN WEEKLY NEVVSPAPER WITH THE LARGEST CIRCULATION AVANTI SEMPRE, CON L_ A FIACCOLA IN PUGNO 'CI •'Ent«"ied as second-class matter Aprii 19, 1918, at the post office at l'hiladelphia, Pa.. under the Act of March 3, 1879". brillantemente, dal sindaco della cit ta', elio ora 11 centro dei complimen ti, da parte» dei connazionali, ed ac compagnato dalla voce baritonale, ionie solamente lui sa cantnre anche nelle lunghe ore notturne, del toast master. W'illianisport, Pa., 15 Ottobre 1920 F. MARCHESE. A Sliarpsburg, Fa. Martedì', 12 corrente, anche la foggia Regina Elena N. 581! di Sharpshurg, Pa., volle degnamente celebrare il glorioso anniversario del- ; lasscopta d'America. Il sabato pre cedenti- fu dato un ballo in una sala a Bridge Street, Etna, che riusci' a iiimato e brillante. Nel pomeriggio di martedì', alle o- j re 3 precise ebbe luogo la parata che : percorse lo principali strade della fitta'. Oltre alla loggia Elena vi pre se parte anche la Società' Operala o monima, la prima preceduta dalla rinomata banda Caputo e la seconda rtalla Spang & Chalfant's Band, di retta dal Prof. Giovanni De Vincen zo. Vi intervennero il Sindaco, i Con- : siglieri comunali ed altre autorità' locali In automobili, il Prof Pitocchi, I Orando Curatore Antonio Certo, il Prof. Giovanni Catto, Venerabile: iella lxiggia Cittadini Italo-America ni, No 317 con tatti gli ufficiali: il ■ignor Costantino Villani e Signora, Antonio Scarano e famiglia, il signor; Del Prete ed altri. La parata fu di-1 •etta dal sottoscritto, Deputato della '.opgia Regina Elona, assistito dal .olerte venerabile di essa. Signor Sal datore Panca, Dopo la parata ebbe luogo la coir: nemorazlone nella St. Joseph'» Hall, he,era affollatissima e prevalse il du' grande entusiasmo. In quel moti re giunsero da Pittsburgh l'avv. .1. 3. fortunato od il Sostituto Procu- 1 •atore Distrettuale Esteps, Segretario lei Comitato Repubblicano della Al eglieny County, il quale era l'oratore ifficiale in inglese. Il Prof. Pitocchi larlo' in Italiano. Entrambi tratteg giarono la luminosa figura di Co ombo e l'immensa importanza della ,ua scoperta con calorose parole di I im mi razione, riscuotendo fragorosi ipplausi dall'lntero uditorio. Parla ono inoltre il Sindaco di Sharpsburg, 'avv. Fortunato, il Prof Gatto, il Jrande Curatore A. Certo e in ultl no il Venerabile della Ixiggla S. j ?anza, ringraziando tutti gli inter enuti. Di sera, nella stessa sala, ove fu lato il ballo, fu offerto dalli}' loggia Regina Elena un lauto banchetto a utti i rappresentanti delle Logge od li vari Invitati. I commensali fura to I seguenti: S. Panza, 0. Tarasi,! i. lezzi, M Leone, G. Chinramonte,, X Zindati, M. Agri, V. Marslco, O. 1 \aese, o. Naccarato, F. Oasperino. i r . Blunnetto. T. Veltri, P. Napoli, J. Paolino, A. Susi, F. Bevilacqua, Capone, G. Fusaro, O. Mammavel 1, A. Libonati, F. Agri, il sostituto irocurotore distrettuale M Esteps, \vv 0. B. Fortunato, Prof. G. Gat o; O. Morrone, Prof. 0. Ca ìuto, V. Sisca, A. Castrlota. L. Sa erlale, M. Miele, F. Casilli, M. Di orio, F. Nardozzi, A. Pietrocatelli, i. Carnevale ed altri di cui non rlcor io i nomi. Alla fine del banrßetto furono pro iuncLati diversi discorsi riguardanti ! benessere dell'Ordine. Il successo non poteva essere più' :ompleto e di ciò' va data sincera e ìovorosa lode al solerte comitato oniposto come segue: A. Libonati, Presidente; V. Marsi ■o. Segretario; S. Panza, Tesoriere; K, Agri, P. Bonnard!, F. De Luca, D. blindato, M. Leone, V. Blunetti, F. l'arasi, S. Panza fu Giovanni, G. Thinramonto. P Libonati. F. Panza Tu Giovanni, G. Fusaro e D. Ven resca. Debbo anche non tralasciare di dl le che la loggia Regina Elena si di pinse nel modo pili' ammirevole: tut ti 1 suol 230 membri Intervennero e marciarono egregiamente In parata con vera disciplina. Pittsburg, Pa., 17 Ott. 1920. M. Morrone. A Baltimore, Md. Siccome, per avvertimenti ricevuti, conosco che lo 3pazlo di questo mo desto ma fiero settimanale, e' limi tato, rileverò' brevemente i punti più' essenziali della Commemorazione l'olomblana. La citta' di Baltlmoie. in ispecial modo la Colonia italiana, ha re* omaggio alia memoria del grande *e novene, in una celebratone che. pei PHILADELPHIA, PA., 24 OTTOBRE 1920 importanza e numero di partecipanti,! ha sorpassato tutti gli altri eventi I del genere precedenti. Basti dire Che! cuest'anno l'Ordine Figli d'ltalia, ; merce' la recente costituzione della Grande Loguia del Maryland, vi ha partecipato più' .solido, più' compatto in modo più' entusiastico. Vi hanno j aderito i rappresentanti diplomatici ì Italiml. La celebtaziom. e' stata di-] visa in tre differenti manifestazioni i- le autorità' cittadine c statali per la prima volta hanno ufficialmente sanzionato l'evento. Alla presenza di una numerosa de legazione italiana. In mezzo alla qua le spiccavano il Grande Concilio o i tutti gli ufficiali delle logge subor dinate dell'Ordine F. d'l., alle ori ti. in., nella State House, ad Anna polis fu scoperto un ingrandinien- j 10 fotografico di Cristoforo Colombo. ' Hrevi li scorsi d'occasione furono ;2 50; Antonio Meucci No. 30fi 100; San Michele di Seri-astretta di Steelton, l'a., $l7; Pietro Micca No, j 556 di Repuhlic, Pa., $50.00: To liile SIJ 56.46 Somma precedente $3548.05 Totale generalo Dollari > 4704.51. L'aumenfo ili nolo nei Garrì elettrici I 1919, e di S3OO più' tardi, ho coperto j tutte le spese di ferrovia, albergo^vit to e qualche volta anche di stampati, i Non e' questa la prova più' evidente | della mia correttezza e del mio disin : teressamento ? Le accludo il conteggio dei miei ! salari che l'ltalian Star Line stessa mi ha rimesso in seguito a mia ri -1 chiesta, il 2 Settembre 1920, dal qua ,le potrà' facilmente convincersi che ! non si tratta di stipendii elevati per i quali si tenta di fasciare una sgrade vole impressione all'opera mia. Non voglio abusare della sua gen tilezza in questo numero ; ma mi ri servo ritornare sull'agomento con più' ampii particolari qualora, come spe ro, per amore della verità' e per il pubblico interesse. Ella, vorrà' conce dermi ulteriore ospitalità'. Nella sua lettera il signor Yaselli scrive: "eliminating the three origi , nal organizers, namely. Eng. F. Bar tocci, etc." Ciò' e' contrario alla veri tàpoiché' il Quattro luglio 1980 "Dear Mr. Di Sllvestro "Unclosed find check for 150 for the benefit of the Buffers of the last Italian earthquake. "Will you please credit my father with $25.00 of this. "1 trust that you can forward this check for me. If I remember cor rectly, you are the local head of the Italian Red Cross Association. I, the refore, feel that 1 am not imposing upon you to make this remittance. Very truly yours. J. P. Bartilucci"