LA ÜBERA PAROLA .The Free Word' PUBLISHEO EVERY SUNDAV ■ V A GIUStPPE DI SILVESTRO EDITOR-INCHIEF 1626 So. ììroail St., Philtt . P" Bell Phone. Dickinaon 2H-6H J. Anno 3. -- Ottobre 1920 -- Nó. 38. SI IìSCRIPTIOS In the 17. S.. per year H- 00 •* " " " per si j months l- r > •• ** " per three months .... 0.70 la Forelgn Countrles. per year &W> " per fi months. . 1.75 % * ** " per '.l montha . . 1.10 COMMER CIA L ADI ER TISEMESTS Display For insertion Less than '»0 Inchest. per Inch by colum» Sl.oo Con traci lor ino ' " • o.é.*» " 26» • 0-70 M JHQ » » , 0.65 " 1000 " " " " " • u - ft) " 1500 M " " " M • 0.» Reading Mattar In first page. per agate Une fo.tt la al! other page*. per agate line .... 0.15 AMUSEMENTS Display Theatrcs. Concerta. etc.. per lnch by oolumn. each Insertlon ...... B'. .00 Reading Mattar Tfacatres. Concert», etc.. In first page. per agate Une. each Innertion . . fn.2 r » heatres, Concerta, etc.. In ali other pa ge». per agate line, each Insertlon 0.15 POLITICAL ADVERTISESfESTS llatrs inade on application Ali FARE AOVERTISEMENTS POSIMI* REFUSED trae nientemeno nove. li nostro Taraseone, nel! introdu zione a questa corrispondenza, pro metto una serie di articoli per mette re le cose a posto nel Creator Pitts burgh. Quando incominceranno a ve nire articoli, la cui promessa era stata da Ini già' altra volta fatta al nostro direttore? Alcuni italiani rinnegati di Pitts burgh sono ridiventati audaci come nei bèi tempi passati ed e' necessario usare il bisturi senza pietà'. Avanti, dunque, Tarascone. («. d. r.) I inni ili e' il nostro attuale Regio Console d'ltalia in questa citta', Cav. Gu glielmo Silenzi. Egli, appena assunto le sue fun zioni, ha fatto sapere che sarebl>e sta to il Console di tutti gli italiani, che non avrebbe uommessa nessuna partigianeria in danno dell'uno o dell'altro e, se non fosse riuscito a pacificare gli animi delle due fazio ni, sarebbe rimasto neutrale senza dar»* ragione a nessuno di dispiacersi dell'opera sua. Di questa sua affermazione noi ri manemmo soddisfatti e con noi. ab biamo ragione di credere, lo furono anche i nostri avversari, «lai momen to che. nell'iniziativa lodevolmente e sollecitamente presa dal Cav. Silen zi, per la raccolta delle somme onde venire in aiuto dei danneggiati dal terremoto, tutti gli italiani di qui e di fuori, senza distinzione, fanno le lo ro rimesse a questo Regio Console e nel momento in cui scriviamo una rilevante somma e' stata già' contri buita. Noi, perciò', che, nel rappresen tante della nostra Italia 1 fficiale, vorremmo sempre vedere l'uomo sce vro da spirito di parte, ci facciamo l'augurio che il Governo voglia al più' presto confermarlo in questo Consolato. Per un'altra ragione ancora più' importante il Cav. Silenzi dovrebbe rimanere fra noi e continuare l'ope ra sua patriottica, per il buon nome d'ltalia e degli italiani immigrati. Filadelfia e' la terza citta degli Sta ti Uniti per numero di popolazione. Kssa ha diversi giornali forse, do po quelli di New York, i maggiori per importanza e per mole alcuni dei quali, spesso e volentieri, spriz zano veleno contro di noi e contro la nostra Patria. II primo compito che il Cav. Si lenzi ha assolto appena arrivato fra noi e' stato quello di neutralizza re la stampa italofoba. Fra le diver ge pubblicazioni da egli fatte ed in terviste concesse, riportiamo, nel te sto inglese, un suo comunicato, che e' stato pubblicato sul Public di domenica scorsa circa le reali con dizioni industriali d'ltalia: INDISTRIAL PEACE REPORTED IN ITALY Contili Herr Atserlt Workers Have At ctpted Ojfer Mode by Govenment REVOLT NOT POI.ITICAL Labor M'rrly Tryivg to Get Rights ,to Proper Wages, He Sayn Strife in the indstrial center* of nor thern Italy, wherc the workers were re ported to navi- seized many of the large iron and steei plants, la at an end, accord- i ing to Chevalier Guglielmo Silenzi, Italian j Consul at Philadelphia. The disagreement, he Bay?, has been settled by Premier Giolitti in a manner aatisfactory to both sides. Cabled reports of continuing strife in the section are branded as false by the consul. A complete understanding of th» Italian viewpoint is neces»ary to gain * eomprehen?ive idea of the situation. he adds. In a formai statement Ì3sued last night Chevalier Silenzi said: "Under the pretidency of His Excellen cy, Giolitti. there was a meeting of the de legates of the manufucturers and proprio tors of industriai establishments, and the workers and employea engaged in the iroi. and steel production of northern Italy, and cóm;)kte accord was reached witìi relatin to the mitter of the occupation by the part of the workers of some indù striai establishments in that section of Italy. This agreement hn been accepte 1 with enthusiasm by the workers. NO REVOLUTION IVTESDED "l mav add that thia communicatioi has been folJowed by other informatimi from the Italian Government which prò-1 < - ! fili? Prima Banca Nazionale di Pittsburgh j I (FIRST NATIONAL BANK) I PIÌpÌÌ La sola Banca di Pittsburgh, Pa., che fa veramente gli interessi degli Italiani. In comunicatone | diretta con le migliori Banche d'ltalia. , . ~ T . Vwliì Postali Vende al miglior prezzo del giorno le cartelle dell'ultimo Prestito Nazionale in Lire. Vag . v s If'ftfjfuaL ner flualunoue parte d'ltalia, comprese le terre occupa t. | 88, Ptt qUJU,nQ MVKSDONO PURE ros, DEL TESOBO IN DOLLARI, RIMBORSABILI ». Lo FEBBRAIO «5. ( I :Vi '- ANGOLO FIFTH AVE., E WOOD SI REE! § Pillili FIRST NATIONAL BANK ASGOLO PITTSBURG, pa ' 1 . -MS» ——— 1 ili Si u Oirgi che, da amministratori ed ex amministratori, si e* cominciato, seb bene con una certa reticenza, i < 1 ire : qualche parola stille cose dell Italian Star Line, le lettere si succedono al le lettere, le accuse si incrociano alle i accuse, le rivelazioni si seguono alle rivelazioni, l'rima, invece, tutto ers mistero, coperto (li fitto velo, e nes suno voleva parlare, l'in" volte of frimmo gratuita inente le colonne d questo modesto, ma fiero settimana!* ja disposizione dell'ltali.ni Star Line specialmente all'epoca dell Ing. Bar j tocci, prima che l'on. Yasclli assu ; messi? la presidenza di quella Compa gnia, ma non uno ci fece 1 onore d , una parola, di un suggerimento, d una spiegazione; ne' si rispose ali» nostre reiterate e noiose domande. Allora, il guiderdone alla nostra ope ra eminentemente altruistica. furon< gli insulti, fattici, pero', vigliacca mente, alle spalle, a centinaia di mi glia di distanza; allora, eravamo i magnati di Filadelfia. oli asini cht ragliano. Oggi tutti hanno bisogne ili parlare, ed uno alla volta si ri (volgono agli asini per scolparsi dell» i accuse, che scambievolmente si fan I no, elogiando quella stessa opera no stra che una volta era ostica ai lor> interessi. Oggi, anche I Ing. Bartocc i ha sentito il bisogno di rivolgerci l< parola, dimenticando che noi siami ; (beato lui, l'ammiraglio!) gli asin | rho ragliano e, prima che lo facessi l'On. S'aselli, al quale ultimamcnti ! abbiamo rivolte delle domande, c Ida' le risposte alle nostre tredici m terrogazioni. Da oggi, dunque, saru I l'ingegnere Bar tocci che inconuncc ' ra' a ragliare e noi lo faremo ragliar* ' come fa l'asino, specialmente ne mese di Maggio, perche' il pubblico dal contesto fra amministratori ec j ex amministratori dell'ltalian Stai ; Line, possa formarsi il convincimen | to se quella Compagnia, per il mo do come si conduce, debba essere ap poggiato o no. Crediamo intanto no stro dovere rilevare che, solamente per degli screzi avvenuti fra quo: i signori, e' stato possibile lar parlari j ed ottenere quelle info-niazioni cht altrimenti sarebbe stato utopia spe rare. » * * Nel numero del I') settembre, pub blicando una lettera del Capitano A leseandro Sapolli, ex iwice dell I lalian Star Line, in ri-posta all'On. ; Yaselli, ci sorprendevamo come eo ! stili, sebbene si fosse messo a nostra disposizione per qualunque altra in formazione avessimo potuto aver bi sogno, in circa venti giorni di aspet tativa non aveva aperto bocca. A questa nostra osservazione il presi dente dell'ltalian Star Line ci scri veva, in data 20 Settembre n. s., sor prendendosi del nostro richiamo sul isuo silenzio, affermando che egli ci i aveva risposto in data del 4 delio -tesso mese ed a riprova della sua af ! formazione ci rimetteva copia di I quella lettera che, come diverse altre c corno una dell'lng. l?artocei, '-'fa stata erroneamente indirizzata ni 1626 So. Uh St. Dove sia stato pe scato questo indirizzo e qualche ni tro come Madison avo., noi non -op piamo. Il numero del nostro ufficio e' stampato molto chiaramente nel la prima e seconda pagina de "La Litara Parola''. Nella lettera de! 4 Settembre l'l)n. Vaselli i i diceva che da tre settimane un pubblico ragio niere stava esaminado i libri del l'ltalian Star Line ed appena ter minato il lavoro, che richiedeva cir ca tre settimane di tempo, egli u \rcbÌK' risposto alle nostre 1 do mande. Come abbiamo detto, di que sta lettera noi prendemmo visione solamente il "21 settembre, quando la ricevemmo acclusa in un altra del giorno preoodnete. Intanto la lotterie ! erroneamente indirizzata tornava indietro al mittente e l'on. Vaselli il 2!! dello -tc-so mese ci scriveva fra l'altro: September ".'3. 1!'?0 ! "Mr. 1. Giuseppe Di Silvestro. ìeSGtfo. liroad Street Philttlclphia. Pa. I)rar Mr. Pi Silvestro: Following my recent letter In you uh creiti I reguest io ìnown vii etti er ame!y, that letter was ivrontjly addrested. ! The public nerountant is expected Lo compiei i-% exaininntitm of the hook* by Friday, Veptember 24 th ifhereltpon I V'H antver your tliir teen points. / expc tto 'l'i to \\ ashmgton oti Mondati, tun! f litrn eillier Tuesday of Wfdnexdtiy. On my wny bari,-. 1 ir otti d like lo stop off at Philndel ' fhiu and lime the plea-ture of meet ing you". E. Paul Yaseìhj, Prcsident of Ita!iati Star Line Ad una nostra missiva di compia cimento che la lettera erroneamente indirizzata gli era tornata indietro, l'on* Yaselli. il 35 settembre u. s., H compiaceva anche egli del fatto con queste lusinghieri parole: Indeed, l was mudi happièr than yoursetf to team that my letter of September 4 th had not bceti deli vered, because, as you Vuote, you bave clienti e a as tv eli as I. and th ey ali whisper things in one's etrrs. I ani judging you. from the attitude you bave tal-eri in your paper in pro tei-tini; innocent investo™, as being an honest journalist. It will he a great pleasurer to meet you as l teant to nude the acguain iance of ali sudi vieti as yoursdf. After reading Captai» Sape! li s hdtcr, Mr. Vallette, secrelary of the Company, insisted upon answering sante himself because he Itas had per sonal understanding villi Caplttin Sapelli. but, notuiithstanding the fact that he will al so urite you a ietter concernig Captain Sapelli's letter ami Major Cattapany resigna tio n, vili gire you my vcrswn of the situation". Quelli che parlano alfr'orechio se son uomini di coraggio e non dei vili calunniatori, dovrebbero uscire alla luce del sole e discutere apertamente con noi, ma non lo faranno perche' I sono vigliacchi In attesa delle spiegazioni dell'Ori. Vaselli e di altre che potrebbero ve nirci dal signor \ allesc, tratteniamo la lettera dell'ing. Bartooci per fame, se lo spazio ce lo permetterà', una, sola pubblicazione onde i lettori pos sano avere intera la situazione del- j l'ltalian Star Line perche' noi, ap-1 pena l'On. Yaselli ci avra' scritto, ci j ripromettiamo di ripetere le nostre j domande, dare le risjxiste di entrain- : hi gli officiali di quella compagnia, e fare i nostri commenti. NOI. Bell Phone, Dickinson 37-91 j Studio Fotografico Italiano LEMME STUDIO Speciale attenzione ai gruppi matrimoniali tìth Street and Passyunk Ave. j l'hiladelphia, Pa. LA LIBERA PAROLA In li ut MONONGAHELA, PA. IT» Settembre CONFERENZA PUÒ ONDINE PIGLI D'ITALIA (V. B.) Sotto gli auspici ili <|iie- Ma loggia Amilcare Cipriani No. 87 y ed annunziata da manifestini distri buiti in gran copia fra gl italiani di questa colonia, domenica scorsa, 12 Icorrente mese, il signor Giuseppe Brecato, Grande Assistente Venera bile dell'Ordine Figli .l'ltalia per lo Stato «li Pennsylvania, teneva qui una pubblica conferenza sul tema.: "Programma e Progresso dell Ordi ne Figli d'ltalia in America". Noni stante piovesse dirottamente, alle ore 9.25 a. ni., il signor Isrecato fu ricevuto alla stazione ferroviaria da moltissimi fratelli, fra i quali c ra il Deputato della Cipriani nella persona ilei signor Antonino Bai sa no, venerabile della Loggia Barzilai di (Miarleroi. Appena arrivato fu accompagnato alla sala dove la log gia teneva -eduta e il Grande Assi stente Venerabile assistette allo svolgimento dei lavori fra cui 1 am missione ili una diecina di soci fra uomini e donne. Alle ore '! P. M. precise il signor Brinato disse la sua conferenza alla .Market Hall, gremita di connaziona li di ogni ceto. La sala era addobba ta di fiori e piante e delle bandiere italiane ed americane. 11 conferenzie re, continuamente applaudito, par lo' per oltre un'ora. Presentai/* dal della Amilcare Cipriani egli esordi' commemorando il il primo anniversario dell'occupazio ne di Fiume, da parte del Vate Guerriero, che proprio in quel iio essa veniva dichiarata Stato Li bero. Rifece sinteticamente la storia della guerra, ricordando i sacrifici farti dall'ltalia e l'eroismo del no stro Esercito culminante con la strepitosa vittoria di Vittorio Vene to, che determino* la resa incorni izo : nata dell'Austria e come corollario la resa della Germania. Accenno' al 'la grande ingiustizia che ci veniva fatta dalle fedifraghe alleate ed in ! ultimo sciolse un inno a Fiume ed a ! D'Annunzio. Subito dopo parlo' dell Ordine Fi gli d'ltalia, dalla Mia fondazione ad oggi ; dei suoi scopi, delle, sue bene merenze, di ciò' che ha già tatto c Idi quanto si ripromette di fare e de gli illustri personaggi che ne fanne parte. , j Dopo avere intrattenuto l'uditorio 'incatenato per circa quaranta mimi j ti alla brillante conferenza e dicendo che all'Ordine e' riserbato un glorio so avvenire ed inneggiando ad Esse ed al Gr. Ven., fondatore e capi nello Stato di Pennsylvania, con le I augurio che possa lungamente vivere ! in florida salute, invito' i present ad entrare nelle file della forte e pa ! triottiea Istituzione che, all'avan guardia dell'italianità' in America i ha fatto un rapido sviluppo nel sue cammino ascensionale. Parlarono poscia i signori A. Bai ' sano, esortando le Società' di Mutue j Seiceoreo locali ad entrare nell'Ordi Ottima UVA di California: del New York State \ e del Michigan \ I Rivolgetevi per giusti prezzi e pronto j ed accurato servizio alla notissima ditta j Descalzi Fruit Company ; Corner 21 st 8 Pike Sts., Pittsburgh, Pa, |j I*l 1,1 *' '* 1,1 ir " **' *** *' '** n ..Il II I IL CONTO CON UNA BANCA ■ ; • " • nei tetri giorni .li crisi nervo » h 'fi i ni sl. G D'Angelo sl, T. Morelli *l, A. Inserra sl, A. Bozzo sl, A. Morgillo sl, C. M. Conforti sl, A. Massa ri $2, I>. Selvaggi sl. R- D'Ame lio sl, ('• Conte sl, <«• De Santis sl, A. Cioffi sl, A. Spazimii sl, E. Ferace sl, IT.l T . Ciardelli sl. A. Lambiase sl, A. Malsano sl, A. l'a lone sl, D. Governatore sl, N. Pizzica sl, S. De Santis sl, L. De Nardi sl, N. Mancini sl. S. Adduci ;>;>;>;>;>;;♦ >;>;>;>;>;>;■*"*' J Ik-Il Phone, Walunt 22-45 >j >;Grande Libreria del i' Agenzia vastesejj •Jj Libri Scolastici, Scientifici, Religioii, ecc., dei più' rinomati autori >; ì f,r ,r " n 'i 1e Calendari e Cartoline Illustrate delle miglior! case y Ì r, , l Jf ò a . n ?. cul 1 FRATELLI BISCIOTTI sono 1 soli rappre- . V tr.iri il .1 f Orande sconto ai rivenditori. Catalogo 'J 1 " i ; i ,r ' ,t " 1 ' I .'"atlß dietro invio di 3 soldi per le spese postali. Soli Importatori J «Il ■■oltelli ili Cnmpobaaao. « Biglietti di Nn vigazic u «,_Sp«