ptIHUSHED AND DISTRIBUITO UNDER PERMIT No. 500 AITTHORI7.ED BY THE ACT OF OCTOBER 6 1917, ON FILE AT THE POST OFFICE OF PHILA DEI.Pili A. PA., BY ORDER OF THE PRESIDENT, A. S. BURLESON. POSTMASTKK GKN. LA ÜBERA PAROLA I forti caratteri sono gli Dei Supremi della Storia Nazionale. GIUSEPPE DI SILVESTRO, Direttore 1626 So. Broad Street ANNO IH. - Numero 27 Discorsi del Giorno La Compagnia dei Garrì davamti alla Commissione 11 6 «lei corrente mese, incoiliin-1 »,o' l'udienza della Compagnia dei ( arri davanti la Commissione dei i Pubblici Servizi in Sessione alla (Utv Hall, nella Camera della i'or le Suprema di Pennsylvania? La Compagnia suddetta, senza chiedere il consenso dell'amministra zione cittadina, aveva emanata una ordinanza in virtù' della quale co! 1.0 luglio sarebbero stati aboliti i '•free transfers". Prima che questa decisicene andasse in effetti la Com missione dei Pubblici Servizi inviti/ la Compagnia a lasciare le cose im mutate fintanto che essa avesse avu to l'opportunità* di sentire le parti in contraddittoria: la Hapid Iran ut, Company e l'ufficio legale della citta' per il pubblico. Infatti, come abbiamo detto, gli 1 ffioiali della compagnia dei carri, rappresentati dall'avvocato Fred. L. Ballard e per il pubblico l'assistente City Solicitor Rosenbaum, il <» cor rente si presentarono davanti la corn ili issione. Willis C. Dunbar, vice presidenti" della Rapii! Transit Company, in cura della parte finanziaria, diede delle povere e monelle spiegazioni che non convinsero, perche', fra I al tro. egli, o non rispondeva affatto a domande rivoltegli nell esame in contraddittorio dall assistente < it,\ Solicitor, o prometteva di darle pili tardi, senza che poi venissero mai. Il signer Dunbar disse clic se non fossero suiti eliminati i "free tran sfera" ed aumentalo il prezzo di trasporto, la Compagnia dei carri a-j vrobbe avuto un enorme deficit; an zi, aggiunse, ''la temporanea so spensione della nostra decisione t i costringerà' ad aumentare a diec i s ildi ii fare individuale' . Disse altrcsi' die l'aumento del costo di trasporto deve servire per l'aumento di stipendio al personale ili servizio, spiegando che un solo soldo da pagarsi in più agli impie gati raggiunge Ta cifra di 300 mila dollari all'anno e che lo stipendio totale da pagarsi per il 1020 <•' di $17.500.000. Alle diverse domande rivoltegli dall'assitente Cit.y Solicitor, Umi liar si schermi', dicendo elio altri avrebbero risposto pili tardi, to sieehe' non si potè' super nulla ili circa HO milioni, dei quali la compa gnia avrebbe dovuto dare spiegazio ne e di altri fatti importanti. Il giorno !), dopo la testimonianza di Mr. Mitten. presidente della ( om pa gii iti dei carri, I avvocato di que sta, sulla prova resa dai due testi moni, prego" la commissione di au torizzare la R. T. ( ■ ad annien tare il prezzo di tariffa per il pe riodo «li un anno. L'assistente City Solicitor presen to' le ragioni della citta' e protesto' contro qualsiasi aumento. lutati, ili New York, la Corte di appello ha deciso che. il prezzo di tariffa, sia dei carri che dei treni sotterranei o elevati, resti di cinque soldi ed lui respinto l'aumento di H soldi chie sto dalla Compagnia. La stessa Corte ha negato alla Commissione dei Pubblici Servizi I autorità di autorizzare quelle Compagnie di car ri ad annientare la tariffa. Se la Hapid Transit Company di Philadelphia teme di rimanere in deficit, ciò' non e' dovuto alla tarii fa di tras|x>rto più" o meno bassa, hensi' agli impegni che ha a-sunto con la altre Compagnie sussidiarie che si sono unite ad essa; ma il pub blico non entra affatto con gli spe culatori vecchi e nuovi che vorreb bero dissanguarlo. Nel momento in cui scriviamo la Commissione dai Pubblici Servizi non ha ancora data la sua decisione, ma noi siamo sicuri che, se essa si ispirerà' ad un senso di giustizia e vuole avere a cuore l'interesse ed i diritti del pubblico, non deve fare altro che respingere le pretese della Compagnia ; se il suo compito erede che sia quello di proteggere il ca pitele alle spalle di pantalone e da va' ragione alla Rapid Transit Com pany, la citta', a mezzo dei suoi rap presentanti. ricorrerà' alle Corti. Al meno questa e' la posizione presa dal Sindaco come fi può anche de sumere dal suo "NO" dato a due di- ZEXTRA! RISPARMIATE MONETAI Se farete I vostri acquisti presso il nostro grande negozio . P. LA BOCCETTA 901-903-905 So. Bth STREET . PHILADELPHIA, PÀ. ove troverete specialità' per übiti da farai su misura. Abiti di battasimo, Vesti per giovanette. Vestiti per ragazzi . Camicie, Camicette, Sottane, Cappelli ed altro. ITALIAN WEEKLY NEWS PAPER "Entered a» second-rlass matter Aprii 19,1918, at the post office at PhiladHphia. nnder the Act of March 3, 1879". rettori della Compagnia che il I" si sono recati da Ini a pregarlo d associarvi ad essa per l'aumento «Ir i"fares", e dai 50 mila dollari elia nti al Consiglio Comunale per con durre una lotta ad oltranza. Il voto (li fiducia alla Gamera Italiana L'Onorevole Giovanni (ìiolitti presidente del Consiglio dei Mini stri d'ltalia, il giorno !• del cor rente mese, ha ottenuto un risulta ; to, oltremodo lusinghiero, con II! voti di maggioranza nella fidueii che la Camera del Deputati ha e spressa al suo discorso programma 1 voti favorevoli sono ("tati t quelli contrarli 146. I giornali d'ltalia, nei loro eom menti spiegano che. 1 on. N itti, nono stante sia styto l'artefice delle eie /.ioni, non e' mai riuscito ad assidi i-arsi tale maggioranza. Nel suo discorso prouuii/.iuto pri ma della votazione, il primo Mini stro italiano ha ripetuto presso t poco quanto disse alla riaperturi della Camera; e, come allora, sebbe ne questa volta fosse stato provoca 10 dall'oli. Vassallo, che avrebbe \o luto una esplicita dichiarazione re ladramente alla politica adriatica ha mantenuto un quasi silenzio ini PI eri oso. A questo proposito l'on (ìiolitti ha come balbettato "ci» la sistemazione dell Adriatico saia meglio discussa e maturata . Povera Italia; d'inganno in in ganno, a seconda delle sostiluzion dei direttori d'orchestra! Parole, pa role, sempre parole! Ci vuole del coraggio a dire "elu la sistemazione dell Adriatico deu essere ancora discussa e maturata L'On. Nitti, che pure era un grand» rinunciatario, non ebbe mai a prol forirc un simile insulto ni Fiumani i quali, do] HI avere tanto discusso vennero nella determinazione d usu fruire d'un loro diritti» ili afitoileci sione, chiedendo ili essere uniti ali I talia. Se volessimo intrattenerci ad esa minare i fatti clic si stanno svol gelido durante il breve perio do giolittiano. avremmo la ri prova che I 1 talia, specialuienli nella politica estera, cammina comi 11 gambero. Se essa nulla ha icaliz zato nelle precedenti < onfeieiize, il quella ili Spa. che si e' svolta soli, gli auspici dell'Oli. (ìiolitti. per i I talia, ha ricevuto uno schiaffo cosi sonoro da fare incallire una tacci; più' dura di quella dell'uomo d Dronero. Nientemeno le e' stato prò messo che m i prossimo convegno d Ostenda "sani" ripresa la discussili ne con criteri più' benevoli ver* l'ltalia". Povera cenerentola, aspet ta che le tue alleate ti mostrino piti benevolenza e pietà quest altra voi ta. "Aspetta cavallo, che l'erba ci" sea". Mia. insomma, la si vuol finin con queste conferenze che nulla '1 lienc, di fattivo hanno prodotto allf patria nostra? Quant.'altro tempo s dovrà' aspettare perche' i nostri sa crosanti diritti siano riconosciuti! Intanto, nel suo breve periodo il potere, qualche cosa di bene lui lat ti l'onorevole (ìiolitti; Primo, hi mandata il barone Aliotti ni Alba nia a dichiarare clic l'ltalia rimiti zia al suo protettorato, perciò gli albanesi smettano i loro attflcch contro i soldati italiani; Secondo, ha fatto dar corso, ii via telegrafica! all'inchiesta siili, condotta politica e niiltare delli guerra, oltre che sulle spese sostenti te. Solo cosi' l'autore del ."parec ehio" può' vendicarsi di Salamini Bosclli, Soiinino, Orlando e ilegl altri uomini interventisti d Italia Se non si vendica giugno u. s.. abbiamo ri cevuto una letterina del signor i fece un giro per le principali cit ta' della Penisola, e poi, col comodo suo. fece ritorno in questo paese. Mondo nuovo, cose nuove! R.ConsolatoìTltalia IN PHILADELPHIA Il Itcgio Console «l'ltalia porta a 'conoscenza «lei connazionali che ii ! termine utile per la denunzia del pa trimonio ai fini dell'imposta straor dinaria di cui al Itcgio Decreto lc£- gé ilei bonati vorranno assolvere, onesta inente, il loro impegno. •* * * Gli abbonati di Philadelphia, che non spediranno per posta il costo del loro abbonamento, saranno visi itati dal figlio del nostro direttore, clic sostituirà' il signor James Maio riello, impossibilitato a continuare ii suo lavoro di esazione per la nostra azienda giornalistica. Abbonamento Annuo $ 2.00 DA UN CONVEGNO ALL'ALTRO t'orni' l'autimr "ti u* delitto. «h«j non sa staccarsi dal cadavere e gli pira sempre attorno finche' la luce dell'aurora non lo consigli alla fu ga, cosi' la diplomazia del Congresso di Parigi sta attorno ai suoi trattati che rappresentano per la vecchia Ku ropa un maggior delitto della stessa guerra austro-tedesca. 11 mondo e' pieno di mine, disse Lloyd George in uno dei suoi ultimi discorsi. K chi ha collocato (jueste mine nel mondo se non gli allegri compari del Congresso di Parigi, co* le stesso mani con le quali arrotola vano le loro sigarette c i loro trat tati ? La guerra democratica non poteva, del resto, avere il suo epilogo, che nella diplomazia democratica: in ganno per inganno. La filosofia della storia che, per il mondo antico, ha trovato il suo fondamento nella punta del naso di Cleopatra, potrà' ricercare altri pun ti di appoggio, per il mondo moder no, nei dati fisionomici «li Lloyd ■George e Clemencean. (Non parlia mo di quelli di Wilson per rimanere nella etnologia delle democrazie eu ropee). Nessuno può' negare >'lie le sorti della Pace sarebbero oggi di verse se, invece di due uomini col naso a lilieccio, si fossero trovati al Congresso di Parigi due uomini con le glabelle a piombo sulla linea del mento. Fu una grande jatturn, inswmma, per l'umanita' dolorante, che nelle Itrattative |HT l'assetto dopo la guer ra, invece che uomini politici di stile, cioè' equilibrati di spirito e di mente, allevati .1 buona educazio ne p a buona scuola, si sian trovati soltanto uomini troppo abituati a far da meno della scelta nei mezzi della lotta per la vita, per potere, alla fine, avere un qualche ritegno nejl'adopcrrirc i mezzi peggiori per vincere, anche tagliando i garretti aj compagni di strada. Se invece di Lloyd George, cioè", di un "leader' della demagogia in evoluzione e funzione di governo, abituato per i! successo a negare oggi quello che. ha affermato ieri e viceversa ciò' che se può' essere compatibile nel le lotte interne, non e' assolutamen te compatibile* nelle relazioni este riori che devono essere relazioni continue e sicure se, dico, invece di Llovd George fossero stati per ! l'lnghilterra, al Congresso di Pari gi, uomini politici di salda tempra come Asquith. di fida tradizione come CITY, uomini, cioè', veramen te rappresentativi del loro paese ne gli interessi materiali • insicrr.# ne gli interessi storici ed ideali, non a vremmo assistito a tutte le contrad dizioni e le avventatezze c gli erro ri della diplomazia inglese, più' de dita nelle improvvisazioni alla ri cerca del successo personale del suo capo, che al trionfo dello idee di giustizia e di equanimità' interna zionale meglio convenienti alla sicu rezza e al prestigio del grande paese delle liberta'. K cosi', «e invece di Clemennceau e cioè' di un uomo ; vissuto permanentemente, secondo la forinola nitzschiann. in pericolo, e in contrasto con se' stesso e col sue paese, e arrivato alfine al fastigio della potenza in uno di quei momen ti critici della storia in cui Siila può' parere anche più' utile di Ce sare, ma per lo stesso sforzo com piuto nella guerra caduto in cata lessi nel Congresso della Pace, e co stretto ad affidare a coadiutori più o meno competenti e sicuri la sua parte di negoziatore c ad affermare la sua personalità' soltanto in cer ti risvegli della nevrastenia verbale del vecchio polemista sa, (lur. juc invece di Clemencenu, vi fossero sta ti per la Francia uomini di chiara e serena intelligenza come Briand, c anche di dura e scura energia come Millerand, ma coscienti ed operai; ti con pieno senso di responsabili tà' in vista non soltanto dell'ora fuggente ma e più' dell'avvenire certo le relazioni tra l'ltalia e la Francia non sarebbero oggi al punto in cui sono, e fra i due paesi, non soltanto nelle formule convenziona li, ma negli atti e nei fatti si sa rebbe formata quell'unione di spiriti e di interessi, purtanto necessari alle rispettive fortune, e che e' stato un cosi' grave delitto, un delitto senza attenuanti, avere impedito che ti formasse, dopo tanta generosa lotta insieme combattuta nel pianto della guerra. Ma non solo la "qualità' " dell* diplomazia nel Congressi di Farigi, ma la "qualità' " della stampa ìnter nazionalo operante attorno al Con gresso, ha contribuito a creare il presente stato di cose dal quale 0' difficile si possa l'Europa districare con qualche correzione o qualche ar ticolo aggiuntivo nei "Trattati. Pur>' essere doloroso a dire, ina e' pin' doloroso constatare, che la stam pa in Europa cosi' oomc funziona. Fa quel che devi, avvenga 1 che può' Una Copia 3 Soldi te come si può' prevedere funzionerà' ancor poggio nello avvenire, e' il vero e proprio pericolo pubblico per la vita interna degli Stati e per la rit» di ralazione degli Stati tra lo ro. Sorta per la difesa di tutte le 1 idee più' generose, nel secolo scor so, l'antica e bohemienne vivente, lieta nel sole e nella polvere della via, e' oggi diventata, nei suoi con nubi con l'affarismo, una specie di Ponipadòur inframmettente, senza più' le. rose della giovinezza sul vol to, ma con le grinze dell'usura ac quistata nell'esercizio dei mali affa ri privati e di Stato, Per la insuf ficienza e la debolezza delle istitu zioni parlamentari in tutti i paesi di Europa, es-a e', come al suo tem po, l'ispiratrice della Monarchia de cadente, il potere aggiuntivo, il po tere sostituitivo dei governi ridotti .1 un mero titolo e ad una mera par venza. E i governi non accettano e non eseguono che quello che si pre para e si concerta negli appartamen ti della favorita. Cosi", si e' potu to vedere il gruppo dei giornalisti Xortheliff offrire ed imporre le sue decisioni al Congresso, t'osi' si ptic' vedere ancora uno sciagurato, che risponde al nome di Govain e che sotto altri regimi sarebbe condanna to a trattare il remo più' che la penna scrivere impunemente nei "Debats", che nell'omicidio di Es ; sad l'asha e' la mano dell'ltalia senza pensare alle conseguenze che luna simile affermazione può' pro durre in Albania dove l'ltalia guer reggia, e in Italia dove l'opinione di uno sciagurato può' essere accredi tata come l'opinione di tutta la Fran cia. Quando un istituto, come la stampa, che si annunzio' al suo ap parire all'orizzonte politico come, fautore di liberta' e di civiltà', ar riva a un tal punto di degenerazio ne da far dubitare che eser 'citare nella vita moderna un ufficio non molto diverso da quello che eser citavano le compagnie di ventura di altri tempi, c' un istituto che anche esso ha fatto fallimento come la diplomazia democratica e come la guerra democratica. E gli inno centi ne pagano lo Scotto. Tutti i trattati che sono venuti fuori dal Congresso di Parigi han no i difetti delle loro origini, cioè' di forze e di interessi inferiori coa lizzati, che non rispondono alle for ze permanenti e agli interessi g» nerali e superiori che dovrebbero contemperare e armonizzare. Essi sembrano, quel che, del resto, sono in realta', l'espressione dell'arbitrio e del capriccio, più' che l'espressio ne del diritto, e mancano quindi di quel carattere di stabilita' e quel suggello di autorità' e dignità', che da' soltanto il diritto. Per ciò' sem brano anche trasmutabili e trasfor mabili ,e portano in se' l'irrequie tezza che per reazione e' nei popoli che li dovrebbero accettare. 1 trat tati si impongono con la forza, o si concordano col diritto, ma non si impongono e concordano con l'intri go. Che cosa e' e rappresenta la creazione della .lugoslavia, se non l'effetto di un intrigo, nell'impossi liilita' di diventare una realta' per il contrasto delle tradizioni e degli interessi diversi dei subbietti maln menti uniti sotto lo stesso nome? l'lle cosa e' e rappresenta la Turchia, rosi' mutilata, con la punti del pie de soltanto in Europa e col resto del eorpo tagliuzzato nell'Asia Mi nore? Che cosa sono la Bulgaria da una parte e l'Ungheria dall'altra, privati degli organi di respirazione e della digestione? E' impossibile i macinarsi che simili formazioni e deformazioni, senza caratteri ed ele menti vitali, costituiscano vita; co me e' impossibile imaginare che da tutti gli squilibrii degli interessi of fesi e sconosciuti si formi l'equili brio della nuova pace europea. Tut ti questi convegni che si ripetono e si ripeteranno chi sa per quanto evo anoora, dimostrano chiaramente il bisogno che gli stessi fautori del trattato sentono, dopo i primi con tatti con la realta', di ritentare l'e quilibrio. Ma potranno riuscirci, senza disfare molte parti dell'opera loro? o saranno più' in tempo di frenare le tendenze e di distruggere lo stato di guerra, civile ed esterna, che con la loro opera arbitraria han creato fra tante genti ed in tanti paesi ? E' difficile che le menti an che meno refrattarie alle illusioni si pieghino a confortanti soluzioni. E' strappo profondo il solco del l'errore, perche' un pugno di terra gittate dentro, da un convegno al l'altro, possa valere a colmarlo. RASTIONAC. Partenze da Philadelphia Vine Street Pier DUCA D'AOSTA .. 10 Settembre TAORMINA Vi Ottobre