LA ÜBERA PAROLA * The Frct Word PUBLISHEO EVERY SUNOAY J ■v A. GUStPPE 01 SILVESTRO «OI- « iVCMIt • | ir.jr» s». tornati St., Phìla , Pij j Bell Phrne. Dickimoa 2MI J. J A uno -! 1 \pri!e - No. 14 J SL'BSCRIPTIOS lii tb« i s.. itfr jfwf • ' " I • v r >i* in Milk* - {] ?rtlire* • '.tt li - . .. . *n | li. I • r*-! i: n » «iiMi'rifv »- : >»r X'W j pei" tt QMMlhlt • • I.® J i . ttOtllu . . 1.10 COStMEH /47 AL>\ ERTISEME.ST* | Display p > nseft'3l , Le«w th;u» |Wr I»"-i t»Jf coiti ni» f 1 Conlra.l for !»>©** ~ - - ~ . ar> ( '• •• •* ~ » 0.70 i .. J . .. - •• . 0.00 •• j., u *• - " . O.SS Re »d'ng Matter In firM page. per li»»** le »ii « :h» r >**♦**. per a*au Un« .... A HI SEMESTS Di.pi my * rtv eltv per in ii t** ntiumti. cacti Inseritoci fl.uo Raadmi IVI «tt « r Tbratrc». « -H'it-rw. t-Uv. lu tirsi p*«e. per atai« Ila**, rack ittierthMt . !•.** beat re*. c'«»u.*rtv in ali o«t»er pn cr 'i ac caduto di tresco qui a Filadelfia: li na signora che appartiene alla buo na società ed è presidentessa di un "C:wc Club", che si prefigge, fra glt altri 'Copi, quello del miglioramento delle condizioni igiem.he ed esteti . .. . : Unta una conferenza in seno ad una assona/» ne femminile di bas-a cit tà ciu- lite !.. quale ha detto, tfcft su. qu..nt.:à di cose giuste e sensa te. uni. stupidaggine madornale, dal la tessa, avrebbe facilmente potuto a sieiiei- . tosse a'*rn che per con sidei .= • uni (ii semplice ed elementare buon o che, dicono, in America t! ■ le traile d I liadelfia da tutte le poteri •. .:c:j aie, la signora Imo gene 0.-.kley. che taie è ti suo nome, disse te-tualmente "L'na signora ita liana che lavora per la carità (social viv.rker) ini ha detto che le città ita liane no sporche dirty). ma che tutta, a nessuno tollererebbe niente di simile a Duello che è Filadelfia in fatto di sudiciume." avere alcuna importanza, ma per chi sappia leggere fra le righe, ne ha una grandissima; prima di tutto, è oca solenne nienze>gna l'affermazio ne clic le città d'ltalia siano spor che. -i vede che chi ha parlato in quel modo, se pure le parole sono state testualmente riportate, non sa peva quello che diceva o mentiva spudoratamente. Intendiamoci, noi non diciamo que-to per sviscerato a mordi patria o per cieco orgoglio nazionale, ma dacché siamo al mondo non abbiamo mai sentito alcuno de gli innumerevoli viaggiatori con i e: sismo incontrati o comun que in giornali e libri, non abbiamo mai -entità, ripetiamo, dire che le cittì. d'ltalia siano sporche. l'affermazione gratuita e infonda ta della sudiceria delle città ita liane rivela poi lo stato d'animo del pubblico americano in generale, a no stro riguardo; è un indice cioè della leggere/za e della superficialità col le quali g'i americani si sono abitua t: a trattari molti stranieri e. spe cialn ente, gli italiani contro dei qua li allignano vecchi e rancidi pregiu «Jiz clie gii italiani stessi non si cu rano di sradicare -commettiamo che l'egregia presi dentessa del sunnominato Club «i sa rebbe astenuta dal fare dei parago ni odiosi contro gli ebrei, non ostan te elle tufi sappiano che gli ebrei som infinitamente più sudici degli italiani, %■•••■ hè la sudiceria dei mi è accompagnata molto spesso da malattie cutanee che sono invece ra rissime fra i nostri connazionali e non ostante che gli americani della cosidetta buona società detestino cordialmente gli ebrei di qualunque classe. Ma !a prudenza consiglia an che le persone colte e "spregiudicate" a servirsi di esempi e di parago che non possano urtare i sentimenti di chi li? la forza e l'energia di ri spondere per le rime : gli ebrei ri sponderebbero a parole e fatti: gli italiani non hanno in mano l'alta finanza e non possono quindi nuoce re. la immoralissim» morale di certe pretese superficialità è più evidente di quanto non sembri e gli italiar dovrebbero capire che l'altrui stima non è. nella maggior parte dei casi che il tacito riconoscimenti della forza e che. per farsi stimare è neces sario sapere mostrare... i pugni ! E. F. G. il proclama della partenza faccendiere < loniale, che n-;-or.- iie al nome del Cav. Uff. C. C. A. Baldi, partendo da questa città "ce ! cuore ancora sanguinante", per anda re incontro ad un 'gingillo", che è per naufragare, ha voluto dettare un pru clama "di carità per tutti e di livot verso nessuno". iì mangiatore di successioni, par tendo. per correre ad adempiere ur dovere, ha voluto anche ricordare citi egli fui dalia t iv mezza ha serr. - pre lavorato, spogliando i vivi e morti e nelle operazioni di beni im : . ■ suo lavoro, specialmente in quest'ui titna branca, da aver creato con l'è gli< Vito M. Baidi aevusato di espi razione e frode. dove it faccendiere coloniale ni» atra tutta la sua impudenza e'/juar- ! jllìf Prima Banca Nazionale di Pittsburgh ì (FIRST NATIONAL BANK) Più' di 46 milioni di dollari di attivo. Più' di 60 anni di vita commerciale. | QUESTA BANCA E' LA SOLA BANCA A PITSBURGH, PA., CHE HA SOTTOSC RITTO CENTOMILA DOLLARI AL PRESTITO ITALIANO. | QUESTA BANCA E' LA SOLA BANCA A PITTSBURGH, PA., CHE APPARTIE NE AL CONSORZIO ISTITUITO PER IL NUOVO PRE k "«"£££ STITO ITALIANO. ' K ' QUESTA BANCA E' LA SOLA BANCA A PITTSBURGH, PA., CHE E' AUTORIZZATA A RICEVERE SOTTOSCRIZIONI E A FARE LE CORRISPONDENTI ASSEGNAZIONI PER IL PRESTITO ITALIANO IN DOLLARI. S PER IL SUCCESSO DEL PRESTITO ITALIANO NOI ACCETTIAMO ANCHE SOTTOSCRIZIONI IN PAGAMENTI RATEALI. I MMBi FIRST NATIONAL BANK ' WCOI^™ FÌG £ „ i^f 8 "* "' * innnnno3:l in o>|i te^^KOSCQCOOOCCCOOOMOOOQa di' parla iti "rigorosa economia' ila mettere in pratica "anche quando le jniUre della morte si proiettano sul no>tro cammino. I frutti del nostro la* oro non debbono essere sciupati in tributi, che alla line, non tanno alcun bene ai defunti occorre avere il grugno incallito dc ; taccendierc coloniale per parlare Ci si, o J,!] suri Stato giuocato un brutto scherzo da chi ha redatta la j importante intervista. dovrebbe rinascere il L>r (.'«irreale per dare un artistico ritocco allo spo citatore det vivi e dei morti. Perchè il faccendiere coloniale non pubblica la li-ta di tutti coloro che ha sot terrati con i prezzi est.si pagati dalle ri-pettive famiglie? Allora sì che 1 A liglueri invece di farlo "guardare e passare" lo "rotolerebbe", a calci do %<• non batte il sole, nel profondo a bisso dell'lnterno. festeggia "col cuore ancora sanguinante" pochi giorni prima di partire il ht*j cetidiere coloniale, "col cuore ancora sanguinante", cioè appena nn mese di ■ distanza dalla morte d una >ua figlia, j partecipava, festeggiato ad una ma-' nife*tazione genetliaca. oggidì è d- moda festeggiare quan di» si ha il "cuore ancora sanguinan te". pei I? baldracca un nostro devotissimo che si firma "Io", ci scrive per dire "due parole al nostro giornale che interessa molto i lettori". Grazie, signor "Io", Lo scrivente continua co si Come Lei sa il nuovo direttore noti è più". Oh. bravo, t* te ne ricordi adesso, caro signor "lo" Ma poi quel -non è più" farebbe credere che il te nente colonnello Branchi fosse inor t .. Sentiamo intanto che cosa ha da molti non conoscono la vera ragione perchè il nuovo direttore ha lasciata la baldracca del famoso Cav. Ufficiale de! Corona d'ltalia. Egli è stato co- j stretto ad andarsene i>rima di tutto ! pereoè i! famosa Cavaliere, per la sua . entusiastica italianità tiene alla dire no e de', su giornale italiano un a mc~ miii< seconde perchè Don Ciro sparrmare l'inchiostro per scri per gli italiani l'uomo che si -paccia il ,s gingi!ìo" non andrà perduto il mangiatore li successioni fra tre mesi tornerà in America tutto "pa- j recato". Il irngillo non and' ii d- cer to perduto, specialmente ;<■. 'h.- porta con -è, nella bella Italia, "nu ruofano" di documenti sulla sua ca lunniata tedescofilia. Fra e-si >i è l'intervista dell'"Evening Bulletin" di Phitadelphia," sul quale il faccendiere disse che i connazionali non doveva no tornare a combattere per l'ltalia, ma essi dovevano rimanere in Ame rica dove vi era "bread and butter": gli articoli disfattisti di Menegazzo; gli "affidavit*" dei clienti ai quali si tentava rifiutare il rimborso de; de positi per non farli tornare a difen dere la patria: un "affidavit" di Giu seppe Bruno. sull'Associazione a de linquere clic voleva 'mpedire la spe dizione di armi e munizioni agli al leati, auspice Vito M Baldi; la lette ra al Presidente Wilson con la pre ghiera del Cavalieri imped.r-i la celebrazione de! 20 >ett« ibre 1916 e tante altre carte affini, non esclu se quelle contro i -uo avver-arii compilate nel suo uffic- .. SANCIO PANCIA Note d'lgiene LA FEBBRE SCARLATTINA l a ultra malattia che mi naccia seriamente i nostri bambini è la scarlattina, bis sa è coraggiosissima, spesso mortale oppure »e«uitu da molte e gravi complicazioni perfino nei casi leggeri in ap parenza. Fin ora nessun rimedio spe cifico veramente efficace £ stalo scoperto, per cui dob biamo fare ogni sforzo per prevenire la malattia, ed in questa lotta il pubblico può e deve cooperare coi medici e con le autorità. La febbre scarlattina e una malattia dei climi temperati: essa è più frequente negli sta ti del Nord che in quelli del sud. I due terzi dei casi letali registrati negli Stati Uniti nel l'anno 1012 erano stati segna lati nelle città ed un terzo in campagna circa il 46 per cento della popolazione degli Stati l ni ti vive nelle città . La -carlattina è più frequen te durante i mesi freddi. Di so lito essa comincia a manife starsi in autunno, con la ria pertura delle scuole, ed au J menta gradatamente finché raggiunge il massimo in Di cembre o in Gennaio. In Pri mavera si nota una diminuzio ne. ma nei mesi di Luglio e di Agosto i casi sono pochi. I SINTOMI DELLA SCAR LATTINA Febbre, mal di gola e vomi to ecco i tre precursori del -1 | i,i febbri' scarlattina, l'i solito le macchie rosse caratteristi che non appaiono che i! se condo giorno. Appena notate i primi sinto mi nel vostro bambino luto chiamare il medico, poiché la malattia è spesso gravissima e : richiede l'attenzione ili un bravo medico e di una infer miera coscienziosa. Le manifestazioni «lella scar lattina variano secondo i cast. Certe volte i swli sintomi su ini: la lingua molto rossa ed il mal di gola, le macchie si ve dono appena. Altre volte l'in tiero organismo e avvelenato, l'ammalato è agitatissiino. ha febbre, delirio e conculsioni e spesso muore entro le 24 o le 36 ore. 1 In altri casi il sintomo più grave è il mal ili gola. Appaio ;no improvvisamente spesse l membrane che si estendono talvolta alle mucose ilei naso* ed all'interno dell'orecchio, invadendo la (romba di eusta i-hio che mette in comunica - /ione la troia con le orecchie' l'ammalalo pim morire di sof focamento in seguilo al 1 gonfiore delle membrane o dì cangrena. So guarisce, il convalcscen ! te. polrà soffrire per molto tempo ancora di infiammazio ne delle ghiandole, ili ascessi ■ nel •• l'lo e di altre conseguen ze della malattia. La febbre scarlattina -i dislingue per la varietà e la gravità delle com j lilieazioni anche in casi appa :'f»{demet te leggeri in prinr'- Jpio. Le complicazioni più fre 'luenti sono la nefrite, l'otite., l'endocardite l'adenite e si ' utili, le più frequenti sono le 11 lue prime. ì Abbiate cura di chiamare subito il medico. Nozze regali Nella bellissima città di Ga lutiiu. il 7 di genaio u. s.. si u jiiivano in matrimonio la si gnorina t'.armen Salemi e il Dr. Francesco Itonaccarsi, cu gino »lel signor Filippo lìonac corsi. residente in questa città al n. 1503 So. !3th si. ' L/i Fiaccola" dell'l I gen naio. settimanale di Catania, dedica una pagina intera a questa festa dell'amore, alla quale parteciparono le più alte personalità della politica e del io scibile in generale. Oltre alla cronaca della ce-! uùone. La Fiaccola elen ca tutti i partecipanti, i cui étkwi E' SPERANZA Per I*Ammalato se Uta Opportunamente ii LOZOGrO I DEL DR. PIETRO Nessun caso è stato così disperato, nessuna malattia così grave, che questo vecchio rimedio, sperimentato dagli anni fatto onesta mente con pure radici ed erbe solutifere non abbia fatto bene Reumatismi, Mali al Fegato e ai Rognoni, Indigestione, Costipazione e moltissime altre malattie sono prontamente curate col suo uso. Non 2 usa me i.cinj di farmacia. E' fornita da agenti speciali. Scrivete a DR. PETER FAHRNEY & SONS CO., 2501-17 Washington B»vd. „ CHICAGO, ILL. (Spedito nel Canada Franco di Taua di Dogana) SPAZIO RISERVATO! R. N. 1. j 1 , '•♦♦••♦♦♦♦♦•♦♦••♦•♦ e ♦♦♦♦♦•♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦• t Bell Phone. T ioga J4SÌ Keyttone Phone. Park lfc-M « RAO INI EI BROTHERS : l WHOLESALE GROCERIES \ 2064-66 W. Indiana Avenue, Phila., Pa. * > STEAMSHIP AGENTS MONEY ORDER * United StateJ Food Administration lAcense No. G. 415-48 * * ! BANDIERE Italiana ed Americana! Misura 3 piedi x 5 piedi $ 300 " 4 " x 6 " 5.00 5 " x 8 " 8.00 Bandiere di «ria • di lana, di «*ualaliuì misura, ordinandola subito saranno congegnate im <4 indie * giorni dalla di ordinazioni. Mi volgoli a UGNANTE FLAG CO. 136 GRANO STREET NEW YORK LA ÜBERA PAROLA nomi, per la posizione socia le. fanno onore non solo alla Sicilia, ma all'ltalia e un'infi nità di costosi doni ricevuti ita gli sposi. Importiamo a questo propo sito le prime battute dei reso conto che fa "La Fiaccola" di Catania: "I na rolla gentile, una folla simpatizzante, hu, mercoledì sera nella cappella piena di gi gli. innanzi la Madonna, salu tato il passaggio di Carmen Salemi e del dott. Francesco Ilotiaccorsi. La sposa spirante grazie dal volto gentile, nella bianca veste a lungo strascico con jais d'argento! ' La funzione religiosa è -la ta benedetta dal Canonico l'u rlisi : nella cappella lui risuo nato la Marcia nuziale di Men delyhon e 1 Ave Maria di Gou nod. 1 sigiivri cornili. Salvato re Castorina e commendatore 'Francesco Curdone. prof. dott. Filiberto Benedetti e avv. Sal vatore Franzetta hanno assi stito (piali testimoni degli spo si. Poi lo sciame degli invitati >i è radunato nelle sale di casa Salemi - che erano mutate coinè un giardino aulente e' l'avv. Micale lui unito gli spo si nel Sì solenne della cerimo nia civile alla presenza ilei te stimoni: On. Pasquale Liberti ni e On. Luigi Macchi, per la sposa; e per lo sposo 1 avv. Carlo Ardizzone e il prof. Dott. < «invaimi Zurria. "Dopo è stato offerto un bel buffet con profusione di liquo ri e di champagne. Tutti hanno bevuto alla felicità degli sposi iche hanno offerto con vera i cortesia i bianchi confetti pro fumali. Il bullo si e animato di coppie e Ira una danza e l'ul tra. Ilio vanni Licari col suo violino, le signorine Malambri e Defelice, il tenore Conti, con la dolcezza del loro canto han no altratto all'ammirazione il simpatico uditorio. I doni so no stati una meraviglia! Due -ale piene di oggetti artistici, li argenterie di ninnoli, di gio ielli fulgenti! Tutti gli amici, i parenti hanno voluto dimo strare col dono la simpatia e la stima che godono le due care famiglie Salemi e Donaecorsi. L'omaggio floreale è slato ma gnifico. trionfi di fiori in ogni angolo, in ogni salotto Dil lo l'ambiente era pieno di pro fumo e ili colori". Il padre dello sposo. Ragio niere Rosario Ronaccorsi. è un jammiratore dell'Ordine Figli d'ltalia in America. Fgli legge il Bollettino t'fficiale di que sta organizzazione e spesso si congratula col suo nipote Fi lippo Ronaccorsi, che glielo spedisce, del progresso e delle j opere patriottiche che Ksso compie. In un'ultima lettera il Ragioniere Ronaccorsi mo strava tutta la sua gioia per la elezione dell'oli. Iji Guardia a vice Sindaco di New York. Bell Pilone, Walnut 7562 Hotel & Restaurant Mascagni FRATELLI DI LULLO. Prop. Stanze Amniobiglia te Sala da Banchetti 768 So. BTH ST. PHILA., PA. Banda dei Figli d'ltalia (già' Point Breeze Band) ALBERTO ADELIZI, Direttore 509 Christian Street ARISTODEMO PALLADINO, MANAGER 1502 Moore St. - Phila.. Pa. * " FRÀTELIfBACCELLIÈRI 924 S. llth St . PHILA . PA (Soci della Loggia Italia No. 77) I Figli d'ltalia di Philadelphia, ten gano presente la suddetta Ditta in occasione di acquisto di MOBI GLIA. TAPPETI, STUOIE ecc. PULITURA DI LETTI D'OTTONE E di altri oggetti di simile metallo MECCANICI Bicicli Motocicli «*d accessori ÌSMOOCOKQiSOOOSiSOOMMCCa § BELI. PHOXE-WALXUT 6147 jj § MASCAGNI RESTAURANT S 6 NEL CENTRO DELLA CITTA' b K S. E. Cor. lOth & Filbert Sts. n PHILADELPHIA, PA. g O 0 O '■!' 'taliani clic lavorano ne- 8 X gli uffici, nelle >artor:e e nellt fi 0 "shop*" lii ogiìi genere, virino 6 8 al Mascagni, con so'i 35 soldi, fi S dalle ore 1 I a. m. alle 2 p. m.. o in questo Ristorante, avranno 8 S un'abbondante colazione X Si mangia anche a la Carte fi =«OMO!C®S6SOOSOO6C9SCeOCa Rettone Phone. Main 9053 D FIRST ITALIAN BANK Controllata dalla Legge dello Stato CAPITALE VERSATO L.100000.00 Antonio Di Paolo. Direttore Prop. . I N. W. Cor. 3rd & Pine St»., Camden, N. J. Bell Phone—Walnut 3805 \ ; JOSEPH G. TUMCLILIO ( , AVVi>C Xi ' i ITALI w » I Difende Cause Civili e Penali P * 1011 CHESTNUT STREET 1 Roomi: 535-38 Phila., Pa. P Bell Phone. Dickinson 5502 \Y. ORAZIO PISCIOTTA Real Estate and Insurance Broker Compra e vende case per conto di terzi Si collcttano rendite al 3% con pron to ritorno del denaro ai proprietari 1813 So. 17th St. Phila., Pa j | Iteli Phone. Lombard 3SM •! H Giuseppe Catanoso-i * [ Importatore ed esportatore * 4 ti DI GENERI ALIMENTARI jj * NEGOZIASTE AL MINUTO gj 1163 St. 7th St. Philadelphia. Pa ■ • Bell Phone, Diamond 9167 W AGENZIA DI NAVIGAZIONE Partenze settimanali con i migliori Piroscafi ed assistenza per otte nere Passaporti CAMBIO, SPEDIZIONE di MONETA Se desiderate di essere serviti in per fetta regola e con la massima pun tualità, rivolgetevi ai FRATELLI COTUMACIO 2917 N. 22nd St. PHILA., PA. Agenzia Generale di Navigazione Agostino Corleto. Agente Gen. AXCHOR LIXE FABRE LINE S. W. Cor. Bth and Christian Sts. Residence: Bell. Dickinson 26-97 \Y Alhambra Electric Company JOSEPH CALVI Impianti elettrici Motori elettrici Riparazioni di qualsiasi genere Bell, Dickinson 6877 1507 E. Passyunk Ave., Phila., Pa. FANETTERIA ITALIANA" NICOLA MARINELLI 1020 So. Bth St. Phila., Pa. Luigi Fuiano NEGOZIANTE IN LATTICINI Provoloni, Provole, Manteche, Moira- - re! le. Scaroorze JÙ23 S%». Si. Phila.. Pa. % ' ===S=N Office- Bell Phone 1351 lirand Residence: Meli l'hone BSBS J HUand j Cav. Dottor Francesco Sunseri 800 Webster Avenue - Pittsburgh. P*. Dirimpetto la Banca De Luca | GIÀ* CAPITANO MEDICO DELL'ESERCITO ITALIANO CURA DELLE MALATTIE SECONOO I TROVATI DELLE SCIENZE MEDICHE E DELLA SIFILIDE Orti 6«, jl Orario: 8 - 1» A. M. dalle 12 - 2 P. M. dalle t - 8 P. M. Il - - ' " ' aooaoa&aaoaoQoacfattoaGQOoaQQooooaG&oo&oQaoQoottQcsto 0 Iteli l'hone: T&i-J Grani « DOTTORE <3. LA ROSA O DLNTISTA 8 8 LAUREATO NELL'UNIVERSITÀ' DI PTTISBURG CON DIPLOMA DELLO STATO DI PA. g Già' istruttore nella Clinica Dentistica dell'Università' di Pittsburgh ESTRAZIONE - CUP» DEI DENTI BRIDGE WCRK DENTIERE ARTIFICIALI 5 g McGEA GH B Uh DÌNG X eor WEBSTEAVE. PITTSBURGH, PA. 8 Vicino 6th Avenue X oaaaoooGQooo&octoooeK>Qoooooooocw<>ai>a !! Farmacie Italiane : ? 2 G. CALABRESE, Farmacista Proprietario • • Droghe, preparati chimici, cinte erniarie, panciere, oggetti di gomma,; saponi e profumeria. Specialità' italiane e americane Il ACCURATA ESECUZIONE DI RICETTE MEDICHE 1 P | ! Cor. Wtbstcr Avt. and Washington Place - Cor. Webster Ave. and Tunnel Si, Rittsb>uirgln, Pa. H _ _ J 3T. di! ìli iJliniJriSS2XZ~tX.lXiiZ'3Z iZ2Z% BODANZ ù ZAFFIRO AGENZIA DI NAVIGAZIONE VAGLIA POSTALI E TELEGRAFICI il magg or cambio del giorno Depositi e rimborsi presso le Regie Casse Postali di Risparmio Italiane GROSSERIA ITALIANA 31 2 So. 7th St. neiding, Pa. iiìiiiiiipiii e li ili ime Per i vostri affari Bancarii rivolgetevi alla Commercial Trust Company 609 Penn Si. Reading, Pa. Salumeria Italiana JOHN MASE' SON & CO. 766 So. Bth St. Phila., Pa. Fabbricanti di ogni genere di Salumi, talsiccie e cotichini. Specialità' pro sciutti Italiani { HENRY DI BERARDINO ] ! Conveyancer & Realtor ! , Building Association , Studio Notarile—Assicurazioni 717 WALNUT STREET Philadelphia, Pa. W W ipT Beit Walnut 2084 Keystofle: Main HI? LOUIS E. INGENITO IMBALSAMATORE DIRETTORE DI POMPE FUNEBRI Si forniscono Carrozze ed Automobili per tutte le occasioni UFFICIO CENTRALE SUCCURSALE 822 Chi'vtian St. I 224 S. Bth St. : JEIRRV BARBAR: > SARTORIA DI l.a CLASSE :•; Il più erando stabilimento di Uniontown per pulire e stirare abiti I ♦ 47 E. Main St., Uaitntswn, Pi ; ♦; ;«; >: >; >; >; >;>;>; ♦; >; >; ♦; »>♦ « « «■>■ > ' I pai t [ ■ limi i Il sorprendente aumento nei depositi fatti dal pubblico con questa Compagnia dimostra, chiaramente, a luce meridiana, la forza finan ziaria, la sicurezza ed il carattere della Delaware County Trust Co. CROZER BUILDING CHESTER. F>A. ♦ ♦ ♦ ♦ :o: .♦ ♦ J - • il Phone. Watunt * $ | Grande Libreria Bell'Agenziavaste#; y Libri Scolastici, Scientifici, Religiosi, ecc., dei più' rinomati autori • V f• e Cartoline lltuntrat. lelK- mi-' -i ir.tnce i a it»i>.nn<* ?31 cui I FRAT?:i,!.I MSOIOTTI «ore i 1 r .pi >re » jjj di ealte'lll 'dl ' per u ' spMe roptal: Ml Biglietti di Navigazione, «Spedizione di denaro a mezzo telegrafo J > BISCIOTTI BROS. 743 So. Sth STREET ; ****** • •• ♦ 1 * * ** • ♦ • • « ♦ • • - • » ♦ * •** I Iteli l'hone, 2292 Grani Joseph Cuda Banchiere e Carotali Notaio Pubblico Spedizione di Moneta a mezzo Va§Sa telegrafici e ordinarli AGENZÌA Di wAVISAZìOiE i ASSICURAZIONE CONTfIO !L FUOCBI Negoziante all' ingrosso | di generi alimentari IMPORTATORE DIRETTO | di Olio d'uliva edi litri articoli | 708-710 Wylie Ave., PittshurglvPJ i PASTICCERIA ITALIANA j G. CAPUTO, prop. Specialità' per Feste Sociali, Sposalizii e Battesimi Cassate, Cannoli alla Siciliana. Torroni e Torroncini Si spediscono ordini in qualun que parte degli Stati Uniti. ] Si avvertono tutti i clienti e spi nalmente i fratelli dell'Ordine 5- gli d'ltalia di non dimenticare l'in dirizzo : 900 Webster Ave., Pittsburgh, Pi. Bell Phone: 9412 R. Colombo Restart Pasquale Tosano, Prop. 32 E. Churcn Streel. ußÌùr.Uws, II ritrovo preferito degl'impiegati, commessi viaggiatori e buongustai il ' generale i quali nel Colombo Resti» rant trovano cibi sani ed a prezzi di venienti, oltre al servizio inappmt» bile e cortesie. Bell Phone, Carnden 259-3 J. John Marini PANETTERIA ITALIANA 329 Rime Street CAMDEN, N. J.