La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, November 22, 1919, Image 2

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    LA LIBERA PAROLA
'The Frce W ordì
PUBLISHED EVERY SATURDAY
■ Y
A GIUSI PPE DI SILVESTRO
EDITOR-IN-CHIEF
/62-6 So. lìrotiti St., Phita . Pa
Bell Phonc. Dickinaon 2» W» J.
Anno 2. - 22 Novembre 1919 - No. 4<
SI HSCRirTIOX
In the 17. s.. jH»r year \ $2.0(
per sii moniti» 1.21
per tbm' months .... 0.71
I» Poreign ('ountrte*. per year ..... 'l.Ol
" per 6 months. . 1.7!
per 3 months . . l.l(
COM MERCIAI, A OVER TISEMEXTS
Display Por iwertioi
lAt&a thaii 50 Inchcs, per inch by colui»n fl.0(
Oontract for 100 " ** " " 0.7f
" - " S&D O.K
" •"«> " " * . 0.61
" 1000 •• " »... w o.(K
** 1301» . 0.«
Rcading Matte
In first page, per agate Une . lo.»
In ali other p ac*»s, per agate lin« .... 0.11
A Al USEMENTS
Display
rheair*.*. Concerta, ctc.. per indi by
column, eaeh Inseritoli fi.oi
P* « Rsading Matter
Tbeatres, It'oncerts, etc., in tirsi
•y* ' r agate line, eaeh Inseritoli . . *).£
Hìeatrt\s,|còncerts, ete.. in alt other pa- |
j/tfgoa. per aerate line, eaeh Inseritoli 0.11
- POLITICAL ADVERTISEMENTS
Ilates in ade on application
' • UL «<E AOVERTiSEMEMTS POSITIYELY REFUSEO
IN POLITICA NON VI E
sentimentalismo
li Dr. C.:ircnce I*. Franklin, con uf
al X. 1527 Spruce st., che. in qua
lità di colonnello, fu in Italia al co
mando del reparto Ambulanze, c
Ui&iiua un ùUu ai ùcuìtUu, defunto di
una lettera da egli ricevuta da un su<
amico d'ltalia. I/arti# letto è accom
pagliato da una letterina.
Pubblichiamo qui appressa l'una «
l'altra nel suo testo inglese:
November 6th, 1919.
"An cxtract from .a letlcr just re
ceivcd from a friend in Italy ia inte-
in that it shown tho feeling
of the type of man wln went into th<
war in ltaly's bchulf v. h'but one mo
tive that cf th< greatest good for
his native land. Thi. man is middle
drance politicai cr econoraieal, and so
eries wrcught by the fearful war will
be repaired, if not forgejten. Italian
disappcintment cn the ungrateful be
ha vi our of our allies, is gieat, but we
cant blamt others, v,o think that our
politicians should have known -that in
politici: there is no sentiraentality and
should not have allowed themselves
to be played with in this most disgust
ing way. The blame must stay with
them but what we long for, is
peace "
"Human nature is the same ali over
the world, and it has no geographical
limitations; "men «-ili", as old Mar
cus Aurelius wrote so many years
ago: " go on doing the same thing thou
you burst with indignation". The
playing for place and power the
power that comes from the approva!
of the masses of the people when
thoy have received something for
whicb they have called, on the part
of those who in no way braved the
-dangers of war, who were at no ex
pense or personal privation, who suf
fered none of the rigors that the
fighting men underwent such play- 1
ing went or' and goes on. both in thi?
country and in Italy, and to the poli
ticians of whoni I speack, the good
of the country consista first of the
welfare and glory of the politician,
and a long way after that, the happi j
ness and prosperity of the people.
"Italy is suffering from too much
privation in consequence of the war,
and America is suffering from too
much prosperity following the war,
and both nations will, in time, reach
a common level of peacetime prospe
rity and contentmcnt. But such a sta
te will be only reached when Ameri
ea's ideas of wild extravagance and
ltaly's feeling of resistance against
undue deprivation will be modifield by
the people themselves gradually ada
pting their lives to the new conditions
so far as they are just and right, and
eliminating ali untoward circumstan
ces that should not exist. Truly has
it been said that "the voice of the
people is the Voice of God", but that
means the voice of the prcple when
they taking a same, philosophical
view of their naticnal surroundings,
and this mental attitude neither Italy
nor America has y< t reached.
"The same world-pre- ure of opi
nion that caiisffd the «kfeat of the
enemy will bring about a re-construr
tion iif ceonomical matterà as well
geographical, fccundarkat»l In tl
years to eo e each nat'on wilt look
back and se e that 1.
thesc few yearte follcwint; ibn war.
— )CWOOODOaO i^'VV»OgC»OOOPOP 9^P0 ró 0^< > < ?0< i OOOOCO^
PRIMA BANCA NAZIONALE A PITTSBURGH <
■ (First National Bank at Pittsburgh, Pa.)
! lijii CAPITALE E |9 5 MILIONI
Vaglia Postali e Telegrafici al miglior cambio della giornata. - Servizio diretto col s^7o mma !enM* Wsogno di
SìslÌll di R"parmio Postali del Regno d'ltalia. - Accetta depositi ad mteressie' £ chiunque ne «accia richiesta i n .
; VfSiL vi^d'i-^S 0 veatee richiesta. rispondendo immediatamente.
I iplMI First National Bank àt Pittsburgh, Ra.
| FIFTH 'A VENUE AND '
i ?OOCH;''. l OOOOOOCM^OOOOOOOOOpCH>OCÉOOOCKH3OOCtóOOC^OOCtOOOOOOOOOOOOO<r^M>OCBOBOBQOOOOOOOOaOOOOOOOOOOOOOOOOOOOCK^OOOOC M . , OOOOOO<>OOOOOvOOOOOOO XX 0000a:i^
ihrcugh a state of menta! indigestion
I which the wise doctors, the real sta
j tesrnen of the worid, relieved and cur
j ed by the application of the principles
'if justice, moderation and fraterna
iism» and then, :wid not till then, will
the nations enter upon the golden
| years of real peace and contentiVient
! and prosperity."
I REGALI DI WILSON
Quando l'ottimo e ora infermo
(ìretilist si trovava a Parigi una lìgu
la era popolarissima sui boulevards:
quella di M. Joseph Tumulty.
1 parigini, dilettanti di aritmetica,
dicevano che M. Tumulty stava a Mr.
Wilson come M. Adolfo Pichon ita al
Presidente Poincaré.
.\l. Tumulty è segretario generale
della Casa Dianca a Washington, e di
Mi. Wilson è il braccio destro, l'uomo,
ili fiducia, il bon à tout faire. infati
cabile e premuroso e fido.
Partito Wilson, scomparve da Pari
gi una macchietta che era diventata
popolare. Ora però si hanno notizie di
: sue nuove fatiche.
Nel momento attuale, la Casa Bian
ca è diventata una specie di ospedale,
silenzioso e muto, per la malattia
misteriosa? del presidente Wilson.
Infermo Wilson. M. Tumulty po
trebbe essere un disoccupato, poiché
tutte le sue funzioni sono paralizzate
dalla astensione forzata del Presiden
te da ogni specie di affari pubblici e
privati.
Viceversa, M. Tumulty è occupatis
simo in una strana faccenda. Egli
è stato incaricato di redigere un e- '
lenco esatto dei doni che il presiden- '
te Wilson e la sua signora hanno rac
colto in Francia, in Inghilterra e in 1
Italia. M. Tumulty deve perfino !
specificare il valore numerario di co- '
desti doni, per i quali egli dimanda ;
notizie alle Cancellerie di Londra, di
Parigi e di Roma.
Eg'i deve consacrarsi a questo li
vore difficile e delicato, per ordino
del Congresso. M. Tumulty deve in- 1
tcrrogare i donatori per sapere a "
.
dei bronzi, delle miniature e perfino ,
della famosa lupa d'oro, che, senza
pensare a male, i Capi di Stato euro
pe; si permisero di offrire al Presi- t
dente della Repubblica delle stelle.
Iln uomo di Stato italiano, viag
giando in una grande città italica
ricevette in regalo una magnifica
statua. Egli o la sua signora?
credette che il regalo fosse perso
nale; ma poi dovette disilludersi e
restituire la statua allo Stato.
In America paese ingenuo si
dimandano ai donatori le fatture mer
cantili dei loro regali, per poterne
stimare il valore e per sapere, se non
sia il caso di rifiutare ogni cosa e di
restituire ai donatori il male accetta- I
to da imprudenti, per quanto presi
denziali donatarii.
Ognuno comprende così l'imbarazzo
del buon M. Tumulty, che dovrà chie
dere al Sindaco neo-senatore Apollo
nii quanto sia costata al Comune la
lupa d'oro. E sapremo anche questo.
Se non che l'imbarazzo del signor
Tumulty diviene minore in confronto
colla mortificazione di coloro che do
vranno fornire le fatture dei loro do
ni preziosi!
Gli scrittori combattenti di
Francia a Gabriele D'Annunzio
—.—
L'Eclair pubblica il testo del mes
saggio che il gruppo degli scrittori '
combattenti di Francia ha mandato a i
Gabriele D'Annunzio. Eccolo:
"Non abbiamo dimenticato nè le
strofe profetiche dell'agosto 1914, nè
la vostra serenità alla vigilia della
Marna, nò l'incanto ai piedi di Quarto
memorabili, nè la campana dt. Cam
pidoglio rispondente alla vostra I
voce, nè 1* opera del poeta, |
nè la ferita del soldato, nè '
il cuore del cittadino, nè la gloria, nè !
l'amicizia, nè le rose e i lauri sulle
tombe fraterne, nè il sangue sparso
sui campi d'Europa per la stessa vit
toria e 'a ste-sa speranza. E vi salu
tiamo affettuosamente e rispettosa
mente". Seguono una - quarantina d,
firme, tra le q KIIÌ quella del pre siden-»
; .! 'A •• •< ; ir- t :t'i T
combattenti, Enrico Malgcrb, quelle
fi; Gabriel di ]!< uè P* r <d
LA LIBERA PAROLA
lìtio bulico del Gtiiidren's Bure.
Nel 1912 il Congresso con apposita
legge creò il Children's Bureau, alla
dipendenza del Dipartimento del La
voro. Lo scopo dell'istituzione di que
sto ufficio è nel nome stesso: occupar
si con ogni sollecitudine dei problemi
concernenti il miglioramento, l'educa
zione e il benessere in generale della
infanzia ntgli Stati Uniti. In questi
sette anni di esistenza il Bureau ò
stato di una utilità immensa, ed ha
reso servigi importantissimi alla cau
sa veramente nobile e santa dell'assi
stenza e della protezione dei piccoli.
Una delle ricerche più interessanti e
seguita da questa istituzione è stata
quella di un'accurata inchiesta intor
no alle cause dellU enorme mortalità
fra i bambini, poiché non meno di tre
centomila bimbi, che non hanno anco
ra raggiunto il dodicesimo mese muo
iono annualmente negli Stati Uniti.
Gli agenti del Bureau che visitano
normalmente migliaia di famiglie do
rè vi sono neonati, tanto nelle città che
ielle campagne, hanno potuto accerta
re che il gran numero dei decessi è do
luto principalmente alle insufficienti
:ure materne che i neonati ricevono.
Moltissimi bimbi vivrebbero e sareb
>ero sani e forti, se le madri non solo
'ossero più amorose, ma li allevasse
•o con le dovute regole consigliate
lai medici e dall'igiene.
Due altri lati del problema sono
tati studiati a fondo dal Children's
Jureau: quello del lavoro dei fanciulli
l'altro della cura da prestarsi ai
leboli di mente o a quei fanciulli che
abbiano delle precoci tendenze alla
lelinquenza.
Per rendere più completa l'opera di
ropaganda. di persuasione e di con
iglio, il Bureau ha pubblicato una se
ie di opuscoli che sono specialmente
iteressanti per tutte le madri che !
anno il sacro dovere di allevare bene
i prole e di farla crescere sana.
L'opaa altamente umanitaria che
•volge il Children's Bureau è stata
foraggiata e sostenuta da molte or
i:ere. da maestri e da uomini d'af- .
■
o
nvcrare; terzo, orario completo di in
i gnamento scolastico per ogni ragaz
o, e benevola attenzione per l'awia
■ ìento al lavoro di quelli che hanno
■aggiunta l'età prescritta; quarto,
(.ncessione di adeguate ore per la ne
•r sui ria x'icreazione.
ìli ili HI
VERONA, I'A.
17 Novembre
Vittoria politica italiana
(Nicola Caruso). Nelle elezioni
amministrative avute luogo il 4" cor
rente mese a New Kensington, Pa.,
lue nostri connazionali riuscirono vit
toriosi alle cariche di consiglieri co
munali: i signori James De Maria e
Domenico Chiarello. La vittoria ha un
maggiore significato quando si pensi
che i competitori dei nostri connazio
nali erano americani. Colui che con
trastava la carica al signor De Maria,
un certo Davis ebbe un quarto di voti
del suo oppositore. Costui nelle ele
zioni primarie pi era presentato come
candidato democratico ed in quelle fi
nali il suo nome figurava nella scheda
socialista.
Nell'amministrazione Municipale di
New Kensington la colonia italiana è
rappresentata da tre Consiglieri. Ol
tre ai due testò eletti vi è il terzo
nejla persona del signor De Cristofa
ro. I tre consiglieri italiani sono soci
del Club Garibaldi.
• » *
Il Club Garibaldi nella sua ultima
seduta deliberava di prelevare dal
fondo cassa dicci dollari per versarli
al Comitato di difesa prò Pieri e Bob
ba.
WASHINGTON, PA.
18 Novembre.
Un arresto evitato.
(A. Maiello). Il calzolaio Vin
cenzo Sautella in un gruppo fotogra
fico nel quale erano riprodotte le fi
gure del nostro Re, del generale Ar
mando Diaz e del presidente Wilson
avrvn con l'inchiostro quella
di quest'ultimo.
Il 6 corrente mese un americano,
che, per affari, era entrato nella sua
« nr.Rtante la sua lunga permanenza
in America non sa dire una parola in
inglese, a via di gesti fece capire al
l'interlocutore che Mr. Wilson "he
svas no good". A questa risposta Pa
ine ricino uscì dalla bottega per chia
mare gli agenti della forza pubblica
o fare arrestare l'italiano impeniten
te; ma quando la polizia e l'americano
arrivarono trovarono che nel gruppo
vi erano solamente il Re e il Generale
Diaz avendo il Santella lacerata la
parte nella quale era la figura di Wil
son ricoperta d'inchiostro.
Una lettera del Signor Mare'
di Chester
Dal signor Giorgio Marò di Chester,
Pa., abbiamo ricevuto una lunga let
terà di rettifica ad una corrisponden
za che lo riguardava, pubblicata sulle
colonne de La Libera Parola dell'B
corrente mese.
Riepiloghiamo la predetta lettera
nei punti più essenziali.
Il signor Mare fa appello a noi,
perchè ci ritiene "giornalisti onesti e
galantuomini a tutta prova." ed è si
curo che noi gli concederemo ospita
lità. Egli ci fa tenere due dichiarazio- ;
ni che dimostrano come non ave- '
va debiti per la pigione della sua ca- ;
mera e per il vitto fornitogli, perciò j
nessuna minaccia di arresto si poteva ;
fare contro di lui. Le dichiarazioni so- !
no: una del signor Luigi Armando e I
l'altra della signora Maria Monte- j
murro. La prima, datata l'il novem
bre 1919 e firmata dai testimoni Vin- ]
cenzo Loretoni e F. Montiglio, dico !
così:
"Io qui sottoscritto dichiaro che il :
signor Giuseppe Marò ha sempre pa
cato puntualmente il vitto, come da
ricevute rilasciategli ed è falso che '
per il non avvenuto pagamento io lo [
volevo far arrestare". La seconda, sen- 1
m data, firmata dai testimoni D. Cn
rollo e Ernest Rubino, è così compi
lata: "To whom it may concern I
io declare that Mr. George Mare has
>aid his room rent in atlvance and I
10 declare that it is untrue tìiat I
said I would have hiin nrrested far
ìot liaving paid his room."
Il signor Mare, pure ammettendo i
11 «essi ?" ! ■
Il signor Mare infine conchiude che
non ai mi iat - .
moglie, si iora Giuseppina, alla qua
le, egli dice, rivolse la parola con me- !
pi per ragioni che varrebbe dicesse il I
acn i -ponili nte ; di : ver anticipato il
denaro a dei terzi e di aver concorso |
a tutte le iniziative patriottiche.
Il signor Marò infine affanna che ;
la colonia italiana 'ti Chester è dalla I
parte sua.
UN MALFATTORE GENTILUOMO!
Il Daily Mail edizione di Parigi
reca la notizia che il dottore J.
Wallis, dentista della prigione di
Portland, ha dimandato di essere col
locato in pensione dopo 35 anni di o
norati servizii resi allo Stato e alle
dentiere sofferenti.
Il dottor Wallis, ritirandosi, ha ac
cordato ad giornalista una intervista
curiosissima.
Io ha detto il dott. Wallis
ho curate le bocche di moltissimi mal
fattori di grande notorietà. Ricorde
rò, tra i tanti, il famoso Billy Swin
dam, che fu condannato a morte per
avere assassinato due donne. Nella
mattina stabilita per la esecuzione,
mentre stava per essere condotto alla
forca.
Billy chiese di consultare il dentista.
Fui chiamato ed andai. Billy mi chie-
ACCADEMIA DI MUSICA
Martedi 2 Dicem. 1919
alle ore 8.15 p. iti.
Il famoso e mondiale
QUARTETTO DEI SOLISTI
DELIA ==.
Cappella Sistina di Roma
Biglietto da $0.75 a $2.00
I biglietti ci trovinio in vendita pres
so la ritti Heppe, 1119 Chestnut St.
TU:- :t addizionali' di gliomi IO per
• < :io, - I e check.», del>i.ono essere in
i testate a (lei rj{c T^llaly.
se subito d'impiombargli un dente,
che gli faceva male.
Non seppi nascondere la mia me
raviglia alla strana dimanda ha
continuato il dott. Wellis uni
Swindam mi rispose gravemente:
" Sappiate, dottore, clic a parti
l'incidente di cui sto per ilare conto
alla giustizia, io sono un gentiluomo
e ci tengo a rimanere tale."
lo impiombai il dente. Dopo di clic |
Swindam fu condotto alla forca e ven
ne impiccato.
BODANZ & ZAFFIRO
AGENZIA DI NAVIGAZIONE
VAGLIA POSTALI E TELEGRAFICI
al maggior cambio del giorno
Dispositi e rimborsi presso le Regie Cosse
Postali di Risparmio Italiane
GROSSERIA ITALIANA
312 So. 7th SI. Reiding, Pa.
ivi ilio Oiipitt
e ti pili onclifi
Per i vostri affari Bancarii
rivolgetevi alla
Commercial Trust Company
609 Penn St. Reading, Pa.
Sartoria Sebastiani
1315 Federai St.
PHILADELPHIA. PA.
Telefono
"VINCENT DE LUCA
DIRETTORE 01 FUNERALI ED IMBALSAMATORE
Servizio di automobili e earronii
Ufficio aperto giorno e notte
112-1 SA. lOth St.. Phila.. Pa.
THOMAS S. RUSSO
AVVOCATO ITALIANO
UFFICIO CENTRALE 139 So. 15th St.
BRANCH: N. E. Cor. 7th Christian Sts.
Residenza- 6 5 So. roid St.
lieti l'hono. IHcklnson 2JM
PASQUALE BEL VECCHIO
HOTARY PUBLIC
IìCAL ESTATE AND INSURANCE
Licenze dì matrimonio e di automobili
1605 So. Broad St.
PA.
r
Jlgs'nzia di Ripiene
Dionisio Fioravanti
Spedizione di moneta in tutte
le citta' d'ltalia
Atti Notarili e Consigli Lega! ;
GENERI DI GROSSERIA
| |2052 W. Cleariieid St. Phila. Pa. I ;
EDWARD TRAINER
R*otifierani Whe'esale Dealer In
Foreip and Qomestic Liquors
>2O SOUTH SÉCOND STKKE'i
PIIILADELPIIIA I
romce: Iteli Pbono 1351 «irand Residenci: llell I^^TH^
Cav. Dottor Francesco Sunseri
800 Webster Avenue - Pittsburgh, P*.
Dirimpetto la Ilanca Do Luoa
GIÀ* CAPITANO MEDICO DELL'ESERCITO ITALIANO
' PURA OELLE MALATTIE BECONDO I TROVATI DELLE SCIENZE MEDICHE E OELU SIFIUDE 0X *
Orario: 8 ■ 10 A. M. dalle U - J V. M. dalle t • g P. M.
O#eOOHMCBOeCHOMKaHaC^CBOBOBK6OeOWffIOeOB3«OOMOHC^^
8 nell Phono: 3952-J Grani
f DOTTORE <3. LA ROSA
X DANTISTA
5 LAUREATO NELL'UNIVERSITÀ' DI PTTISBURG CON DIPLOMA DELLO STATO DI PA,
Già* istruttore nella Clinica Dentistica dell'Università* di Pittsburgh
ESTRAZIONE - CUR* DEI DENTI - BRIDGE WCRK DENTIERE ARTIHCUII
o McGEAGU BVlt DING
6 eO "7 WEBSTER A.VE. FjTrSIÌVRGÌI t.\
o Vicino 6th Avenue _j
o<Kiqo<ygoooc^ooogoc^ctca^ogH>o<K , />ocßx>iooooooo<Nxtfflß)ni
ì Farmacie Italiane
G. CALABRESE, Farmacista Proprietario
< ' Droghe, preparali chimici, cinte erniarie, panciere, oggetti digamm,
saponi e profumeria. Specialità' italiane e americane
Il ACCURATA ESECUZIONE DI RICETTE MEDICHE
Cor. Webster Ava. and Washington Place - Cor. Webster Ave. and Tuaseiji
Pittsburgh, Re.
ri sH^ar^axniXmXCl3333g33TrniTglXn^:i:3Tr
Vittoria Restaurant
BERARDINO COLETTA. Prop.
< 'uciiiii casalinga - Cibi sani - l'rezzi
miti • Spaghetti insuperabili alla
Napoletana • Il migliore ritrovo del
la classe operaia e dei Fratelli del
l'Orbine dei Figli d'ltalia.
58 Washington Place Pittsburg, Pa.
li icnom |
4 della "Premiata Brand" \
j itti Mille Itoli CIP!
j sono insuperabili e i ?
! migliori sul mercato. [
1 Provateli una sola volto *
»' e, siamo sicuri, liordi- ;
! nerete"ancora.
I • CMKUntUE, Pfl.
: -
•j Spttciaiiiii il (]ualuii(|Uft rami L
di giuochi artificiali
! PAUL BOZZI General Manager V
Premialo con medigli! d'oro alla I
j PERRY CENTENNIAL CELEBRATIQN, Ciaveiand, Ohio k
] ARTURO COZZI. Segr. e Tesoriere \
j; Già* impiegato come Esperto Pirotecnico al r
Dipartimento d'Artiglieria. 11. S. I. ; »
jP. 0. Box 253 New Castle, Pa. [
° ♦ >.>;♦;>;> ♦. ♦. >;>;>;>;>;>;>'»; ♦
| JEIRRV BARBAR
| SARTORIA DI l.a CLASSE
il pin grande stabilimento di Uniontown per pulire e stirare abiti
47 E. Main St., Uniontowi.H
»• > r > >; •♦:» >:
♦. >; >; >;>; >;>;>; >. >; >; ♦; ♦; >; >; >] >; >' >; >' >' >; ♦; ♦' >; >; :♦; >; !♦! **
Meli l'hone 37f> .1.
j; Passando per Uniontown. Ricordate che il posto dove si mangia be«
J 6sl s 'a da principi pagando poca moneta, e' il
Ì MAZZINI RESTAURANT
Camere privale per Comitive Camere da letto
t 49 NORTH GALLATIN AVE., UNIONTOWN, PA
FATEVI LA -w-v a . Possibile al e»
MIGLIORE BIRRA sto di 20 *oM
A A A V -*■ *- per gallone.
Non vi scoraggite, fatevi la birra in casa
.... "oitra preparazione di "Hops" speciali e' la migliore P* T
bibite di casa e costituisce una bevanda rinforzante che agùce co
me tonico. E fatta di ingredienti puri, sani e soddisfacenti _
• i- • j- ta nostri clienti soddisfatti cresce tutti i giorni <!'
migliaia di persone, le quali hanno provato che la nostra preps
razione e la migliore sul mercato. Essa e' confezionata da uomi
ni di grande esperienza, i quali hanno lavorato per lungo tem
po, allo scopo di rendervi possibile avere una birra che vi io<M«
•fa perfettamente.
Il tempo che noi possiamo venderla e' molto limitato. La I*l'
ge ce la proibisce dopo ii primo gennaio 1920; perciò' approfit*»"
tevene della nostra preparazione chiamata "Home Brew" mentre
potete acquistarla. Al ricevere SI.OO vi spediremo gli ingredie";
i per tare cinque galloni di buonissima birra che vi soddisferà,
proprio la qualità' colla schiuma ricca ed il vero sapore di Birrs.
Vi più v« spediremo istruzioni complete per farla.
OFFERTA SPECIALE PER SOLI 30 GIORNI
Ingredienti per fare venti galloni di vera Birra per «010 $2.50-
Risparmiate $1.50.
'Ti non ci impedisce di spedire il nostro "Home
J™ • ts »o non contiene Alcool alcuno, ma questo viene pro
dotto semplicemente preparando la bevanda a secondo le istru
zioni che vi manderemo, le quali possono essere eseguite facil
mente.
Mandateci il vostro ordine oggi stesso per pronta spedizione
n °»tro preparato, e noi vi garantiamo soddisfazione completo
.,vJ P"»° di ricette, spiegando come fnr®
nskey , tJirra,. Vini, Liquori e "Brandies", vi sara* spedita
con «pese pacate al ricevimento di 51.00 contanti o vaglia V®-
«tale. ! «DIRIZZATE LE VOSTRE LETTERE AL
MICHIGAN WHOLESALE SUPPLY Co.
281 FARNSWORTH AVE. , OETROST, WIICH
Bell Phone, Granì 1148
Dr. T. G. RI BETTI
Cura futte le malattie
Specialità' per i Bambini
393 BFDFORD AVE. PITTfFIPtH,
Uell l'honc, 'JE'J2 (ìrunt
Joseph Cuda
Banchiere &
Notaio Pubblico
Spedizione di Moneta a mezzo I#
telegrafici e ordinari!
J AGENZIA DÌ MfIWISAZiOK
ji ASSICURAZIONE CONTRO II FUSO
Negoziante all'ingrosso
di generi alimentari
I IMPORTATORE'DIRETTO
! di Olio d'uliva edi litri arneoi
I 708-710 Wylie Ave., Piltttafrh
ibi m
Pasquale Tosano, Pro
32 E. Church Street, Unienlowfc &
II ritrovo preferito degl'imi"®
commessi viaggiatori e buongusti
generale i quali nel Colombo M
; rant trovano cibi sani ed a preza s
venienti, oltre al servizio inappa
bile e cortesie.
Dr. I. CORTESE
/ 025 Christian Stret
PIHLADELPHIA. PA. "My dear Mr. I>i Silvt stro:-
"Some time since, Mr. Jonts ac
cepted an article by me for his paper
and I have had it in my mind eve
since to seek the use for your column;
for a twofold purpose, one, to speak
the things in my heart to our Italian-
Americans of Philadelphia, and two,
to be as impartial as possible in using
the Italian-American newspapers, so
that I may not be justly accused of
factionalism in my own city, where
none stand higher than those of our
citizens who. though of Italian birth,
are amongst the very best of our citi
zens. Trusting that you may be able
to use the enclosed for "La Libera Pa
rola", I am, with sincere regards.
Yours very truly,
( P. Franklin."