LA LIBERA PAROLA ~The Free Word) PUBLISHED EVERY SATURDAY by A. GIUSEPPE DI SILVESTRO KDITOR-IN-CHIF.K VOA Carpenter St. Phila.. Pa. Brìi Phonc. Walnut 74-72 Anno 2. • 2* Marzo. I"»!*» - No. 12 SUBSCRIPTION Occ ycir, in advaace . 5 2.00 Six monthi „ . . „ 1.26 Single copy 0.03 ADVERTISING RATE S per lna«rtlon Display adi. per mch. singlecolumn $0.75 Politicai ootices ' 44 " J.O( Amuiemeats " 44 *• 0.75 por r-nonth Display adt. per inch, single column $2.01 Politicai notices " 44 " 3.0 C AmuiemenU " 44 •' 2.0 C Readmg matter per line of 13 ems 0.15 Translation and set up type paid separately Ali payments must be made to LA LIBERA PAROLA cortesie eò auòdci imprese La filagrana pasquale 0 Gesù, vi sono degli uomini ' che sembrano morti, e questi uomini non sentono la campana, la musica, la glo ria. Essi non piangono e non pregano. Date loro le lacrime e la preghiera: dati» loro il travaglio, la lotta, la vi ta. Risuscitateli. Cavateli da questo sepolcro che è la putredine vivente, la ritorte dell'ancia, che è la palude in fetta e morbosa. Date loro l'oceano in gran tempesta, sia tormento, cruc cio, spasimo, delirio, follìa de la croce, follìa de la v.ta. Date loro !a Passio na ! * * * rose morenti nella piccola anfora di vetro le ul time rose languiscono, sfogliandosi a poco a poco e sulla mènsola le foglie delle grandi rose crentis paion mac chie di eangue e quelle delle rose thea sembran fiocchi di neve. Io guardo tristemente tutte quelle rose quasi morte, assistendo alia loro agonìa, numerando le foglie cauenti, provando una dolorosa voluttà allo spettacolo triste. Così, come le ultime rose agonizzanti nelle piccole anfore di vetro, agonizza il mio ideale, l'ul timo. E per un'associazione strana e mi steriosa d'idee e di pensieri, guardan do le rose morenti, io ricordo tutte le cose morte del passato le quali, acquistando un'altra volta forme vi ve, irridono al mio dolore. Quante memorie e quanti ricordi! Qui, nella mia cameretta silenziosa, egni oesretto. ogni ninnolo eu ogni gingillo ha la sua storia, e neiìa soli tudine di essa, ove si sprigiona acu tissimo il profumo delle rose morenti, tutte le cose parlano. E' un linguaggio misterioso, ma io so intuirlo e comprenderlo. Dicono le piccole anfore di vetro: non morirono forse dentro di nei tut ti 1 fiori dell'amore che tu ora, pove ro illuso, conservi tra le cose care, appassiti, ingialliti, quasi distrutti dal tempo? E nell'angolo della cameretta il pic colo scrittoio di noce dice ironicamen te: io so tutte le lettere che hai scrit to e tutte le lacrime che hai versato. Ma furono lettere e lacrime vane; tu la amavi ma ella fìngeva d'amarti. Perchè tu, povero illuso, non hai compreso la triste finzione? l'erchè? E dalle pareti, e dalle tende, dai mo bili semplici arrivano sino a me più crudeli le parole della irrisione. C'è nella mia cameretta, l'ultima fotografia di lei, dagli sguardi pieni di fascino e di passione (o come han no mentito quegli occhi!); c'è sul pic colo tavolo l'ultima scatoletta di cioc colattini che ella rosicchiava; c'è un guanto bianco che ella ha dimentica to. E sui ventaglietti giapponesi at taccati alle pareti ella ha scritti dei versi, dei motti, dei pensieri, e anche nell'album ha scritto tre parole sole: tino alla morte! E intanto tutto è fi nito! Tutto è finito? * * * un pernierò è difficile definire l'amore: ciò che se ne può dire è che ne le anime esso è una passione di regnare; ne la men te è una simpatia, e nei corpi non è che un desiderio secreto e delicato di possedere ciò che si ama. dopo molti misteri. . _, * « # • JmM piccoli pastelli figurina slanciata, alta, l'ho veduta sempre apparire nel vano di una por ta simile ad imperturbata statua di vestale, il suo occhio chiaro, incante vole, rutilante di bagliori, vi fissa per «cuotervi tutto, e vi sorride celestial mente. I>e labbra rosse, qualche volta esangui, raramente sorridono. Ella le stringe tra i denti regolari, can QOCKaocNX>OQ€H>OQQO<9QCffittQBOCBOroCKXH3CBC»»OqPBOHDBCKB>^^ ! lUI PRIMA BANCA NAZIONALE A PITTSBURGH i ilUì (First National Bank at Pittsburgh, Pa.) | mm CAPITALE E SOPRAVANZO $5 MILIONI 0 SSuuiSfiS Ispezionata dal Governo e 1 I Vaglia Postali e Telegrafici al miglior cambio della giornata. - Servizio diretto col Ministero per depositi alle Ca& SgSSffiffi dl Rts P armi <> Postali del Regno d'ltalia. - Accetta depositi ad interessi e rimborsa qualunque somma senza bisogno! i cpcj»prS preavviso. - Accurato e sollecito servizio gratuito per recapito di corrispondenza a chiunque ne faccia richiesta jg.l viandoci l'indirizzo. - La Banca fornisce qualunque informazione venisse richiesta, rispondendo immediatamente. ì First National Bank at Pittsburgh, Pa. 1 FIFTH AVENUE AND WOOD STREET >K>OO OOOO' VH~kki CK~H>O OOOOOOOOOOOQOQQ^<>QQO^ctOOOOOOOOOOCflC838QOOOOOOOQQOffi^OOQOOOOOOOOOOOOOOOCH3OOOOOOOOOOOOCK!HCK^OOOOOOOOOOOOOO^fcOOOCH^Q0OOOQ0QQflf^^^l| Molte fanciulle l'hanno, la pallidissi ma viola del pensiero, sciupata dai baci, nel libro di preghiera, nel libro dei ricordi. A volte, sotto, c'è una iniziale: due cifre intrecciate che ri producono la immagine di due nomi uniti, di due cuori confusi, di due ani me immedesimate. Queste cifre, egli le disegnò mentre la baciava sulla fronte, tenendogli un braccio al collo, mentre ella lo baciava, tutta sbattu ta e tremante. Le cifre intrecciate di cevano: siete uniti, legati l'uno all'al tro, vi appatenete. A volte, più sotto ancora, ne la medesima pagina, c'è il segno d'una lacima sgorgata da una pupilla bella e bruciante. Tristia! Una viola morta, due nomi, una la crima. Perchè non fate un libro, un canto, un poema? ♦ * « il bacio molte donne, dopo il bacio, dicono: "Dio, che avete fatto!" Alcune: 'Fino ;i questo si doveva arrivare!" Altre: "Non voglio vedervi mai più!" Altre ancora: "Lasciatemi adesso: voglio ri maner sola!". Talune, fra le lacrime, singhiozzano: "Come sono infelice!". Spesso si ode: "Se mio marito sapes se, mi ammazzerebbe!". E altre volte: "Dio! se ci avessero velluti." Molte non dicono nulla: e queste lianno più ragione di tutte. * * « aer chi sogna Von so far altro che volerti bene, Sion so far altro che pensare a te! Sempre a le labbra il nome tuo mi (viene, Sempre, sempre tu sei, angiol, con me! ru ne le strofe dei poeti miei Sei la canzone che mi tocca il core: Sei la stella più viva, il fior tu sei Più ricco di profumi e di colore. Sei la man che mi guida e mi sostiene, Sei quanto penso e quanto sento (in me; \on so far altro che volerti bene, S'on so far altro che pensare a te. Conte AZZURRO ftfpi In quasi tutti gli Stati Uniti del Nord America, i sarti si agi tano per la settimana di lavoro di 44 ore e per un aumento di sa lario e in quasi tutti i grandi cen tri manifattuirieri hanno vinto. Sono rimaste poche altre città nelle quali si sta ancora lottan do e la vittoria, siamo certi, ar riderà ai lavoratori perchè, mai :ome in questa battaglia fra ca pitale e lavoro, essi furono così solidali. Una bella battaglia fu pure rinta a Cleveland, dove si otten nero le 44 ore di lavoro alla set timana, che sono andate in vigo re dal 17 corrente mese, ottenen do altresì un aumento di paga del 30 per cento sui lavori a cot timo e 4 dollari alla settimana in favore dei settimanalisti, oltre al riconoscimento dell'Unione, al l'abolizione dei "sub-contratti e alla paga doppia per 1' "overti me". La Standard Tailors, la Natio nal Tailors e la Modem Tailors, di fronte alla solidarietà operaia, hanno dovuto cedere alle doman de dei lavoratori. Anche a Pittsburg la Locale 86, A. C. of W. A. votò, nella sua seduta del 3 marzo, di inol trare domanda per l'immediata attuazione della settimana di 44 ore e per un aumento di salario settimanale di 2 dollari. Secondo ci viene riferito, i manifatturieri di Philadelphia a vendo subdorato il principio della battaglia, pare che abbiano fatto annunciare dai loro galoppini -he, anch'essi, col primo giorno ii aprile, metteranno in esecuzio ne l'orario di 44 ore la settimana di lavoro con un aumento del 15 per cento sulle paghe attualmen te in vigore. Staremo a vedere e se son rose fioriranno; se poi fosse il "pesce" di aprile, gli o perai faranno inghiottire le spi ne ai capitalisti. Il caso T. Mooney Si è costituito un comitato N'azionale di agitazione per otte nere la revisione del processo Mooney. Di esso fanno parte tut ti i capi delle grandi organizza «ioni operaie, cioè il presidente dell'A. F. of L. e quello dell'Uni ted Brotherhood of Carpentera ind Joiners of America. Que sto comitato generale ha creato litri sottocomitati in tutte le grandi città. A quello di Phila lelphia appartengono i signori Rodolfo Impacciatore e Domeni zo Misantone della Locale 1050 Unione Ebanisti e Carpentieri I -iliani. I lavoratoli sono decisi li salvare, a qualunque costo, Vlooney, e sottrarlo alla porsecu cione del Governatore dello Sta io della California, ricorrendo uiche, se occorrerà, all'arma dei fi sciopero generale. N. RIVANO ASTI. ORDINE FIGLI D'ITALIA IN AMERICA Comunicazioni della Grande Loggia DELLO STATO DI. PENNSYLVANIA INIZIAZIONE DELLA LOGGIA "ITALIA UNA" No. 915. Un evento indimenticabile ral legrò domenica 16 la numerosa e industre colonia italiana di New Castle, imo di quei fatti notevo lissimi che attestano ed afferma no eloquentemente il progresso, il vigore e la concordia del nostro elemento in queste contrade. Al le due poni, si iniziò nel nostro Ordine la nuova Txjggia "Italia Una" N. 915. Madrina alla ceri monia del battesimo fu la loggia Ellwood City N. 608 e Araldo il fratello Nicola Caruso, Grande Deputato della stessa loggia. I fratelli visitatori delle logge di Youngstown Ohio e di Ell wood City Pa. furono ricevuti al la stazione ferroviaria dai soci della neo loggia, e al suono di due musiche vennero accompagnati alla Sala Umberto a Division St., ove ebbe luogo la iniziazione. L'imponente cerimonia fu ese guita con la solita competenza dal Grande Curatore per io Sta to di Pennsylvania fratello An tonio Certo. Gli ufficiali della nuova loggia sono i seguenti : Venerabile, Angelo Fiala assistente venerabile, Mario De Nuccio ex venerabile, Filippo Di Battista oratore, Pellegri no Marotta tesoriere, Daniele Moretti segretario di finanza, Giuseppe Giancola segretario archivista, Ermenegildo D'Elet to curatori : Domenico Ansel mo, Raffaele Morelli, Manno Sa eripante, Nicola Altobello, Frank Gillesti cerimonieri: Nobile Di Lorenzo, Giovanni Strizzi sentinella interna, Costabile Ac quaviva sentinella esterna, Antonio Simone., Tel-minati i lavori della inizia zione, parlarono degli ideali del l'Ordine e dei progressi da esso latti, Nicola Caruso, G. Boccardi, G. Liberatore, redattore del Cit tadino Italo-Americano, di Yo ungstown, Ohio, P. Bonfà, E. Buonpane, N. De Nuccio, P. Ma rotta. Il Grande Curatore Anto nio Certo, chiudendo la serie dei discorsi, rivolse ai nuovi soci un caldo appello perchè essi appog gino validamente la iniziativa dell'Orfanotrofio da erigersi nella Pennsylvania. La sera ebbe luogo un impo nente banchetto al Restaurant Nuova Italia, per celebrare l'ini ziazione della neo loggia e nel contempo la grande vittoria de gli Alleati. Vi presero parte cir ca. 250 nostri connazionali tra i più ragguardevoli e Signore del la città, oltre a distinti funzio nari del municipio e della Contea come ospiti d'onore. I gloriosi vessilli degli Aleati adornavano l'ampia sala, e a principio del banchetto fu svol ta una grande bandiera america na nel centro della sala, mentre risuonavano le note dell'inno na zionale. Dopo "The Star Span gled Banner" s'intuonò la mar cia reale italiana ; e l'intera sera ta fu animata dal più caldo pa triottismo. Pellegrino Marotta, oratore della nuova loggia, funse egre giamente da toast-master, e pre sentò per primo l'avv. Salvatore Criscf, il quale ringraziò gli in tervenuti e spiegò la ragion d'es sere della organizzazione. Seguì il giudice S. Plummer Emery, il quale si diffuse sui benefici de rivanti dalla cittadinanza ameri cana, che gli stranieri non tro veranno nella propaganda bol scevica et similia. Il sindaco A. D. Newell pronunciò un discorso di ringraziamento, in nome degli ospiti d'onore, e lodò il valore de- afa fòt Quanto awle risparmialo l'anno scorso? Se llVL ' tc mt ' ss " » parto <1 uniche somma "Ti -1 fa 3 3* 112" v ai denaro, continuatelo ancora. Se avete fi ! rmW « 'lì lir' J 1 lì !il no ad oggi ris Parmiato nulla, incominciate ii I ' | '] !'; jjj t ° *** Prof. 0 " LOMBROSO, Torino -mi sono giovato dell'A* BP neUaYipfci D * Giovanni nel,a lu urftfltenl Prof. GROCCO, Firenze - un rimedio di sicura ! Prof. MANTECAZZA, Firenze -e* uno del miglio* l a"VH " per combattere la neuraMenla. J|> r '\ Prof. LAPPONI, Rom -e* veramente un ottimo e Inalino preparato In vendita presto le Farmacie e presse II M , j|- Agente per gli Slati Uniti NAZARENO MONTICELLI® J^l^^^o^thSt^^^^PhiladelphiaJ^ ' THOMAS DESCANO REAL. ESTATE BROKER ASSICURAZIONI CONTRO INCENDI - IPOTECI® Si colleiiano pigioni e si comprano e vendono case per conio di ,e fl 1516 Pickinson Street Philadelphia,B