La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, February 22, 1919, Image 2

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    LA IJBKRA PAROLA
!The Frec Word)
PUBLISHEO CVERY SATURDAY
hy
A. GH SKPI'K DI SILVESTRO
UN TOR-IN-CHltf
9U<> f.orpmter St. Phila., Pa.
Bel! rtwM. WalMt 74-72
Anno 2. - 22 Febbraio, I*l* - No. 7
BUB3CRIPTION
Oc< y e*r, in idviocc . $ 2.00
Sii monti* „ rt IJS
Sioglc copy 0.03
A OVCRTIBINO «AXKS
per tneertion
DiipUy Mb. per inck,>icf!ecoivmn J0.75
HolitiCil colica ' " "1.00
Amusemeoti " " " 0.7 S
PM ' month
Di>pU> lòt. per inch.iiofk colurnn 52.00
Politici! natie» " " ** 3.00
AmutemenU " " " 2 JOO
Kudini mittcr per lice o: li uni 0.15
Tr»o«Ulion and «et «p typ« pud icpml«ly
Ali paymenti musi be made le
LA ÜBERA PAROLA
ha funzioni diverse <ia quelle del ma
cchio «I ha bisogni differenti, ha
psicologia differente, ha pcttri e pro
prietà funzionali differenti, ha resi
stenza, «juii;br. ; o funzionale, suscetti
bilità tiifio'.cff.ca differenti, ha diritti
quindi e doveri diversi da quelli de!
macchio.
(Cant. al prosami» num.)
IttJLMtt
RENOVO, PA
1° L Mf>
io 1' CUUt «IV.
ANNIVERSARIO
(S. L.). Alla vittoria delle
armi italiane han fatto seguito,
dovunque vive anima italiana in
America, un'infinità di dimostra
zioni. Anche noi, in questa pic
cola ma Laboriosa colonia, nello
apprendere la notizia che il no
stro «colale nemico ci a stato
ridotto all'impotenza, ci demmo a
sfrenata gioia.
Oggi, pero, è questa loggia
Vittorio Alfieri N. 119 dell'O. F.
d'l. che chiama a raccolta i uoi
soci e tutti gii italiani di qui e
lo che ha il triplice significato:
festeggiare cioè la nostra vitto
ria, festeggiare altresì il 6.0 an
niversario della loggia, e rido - i
essa costituita il 23 febbraio del
1913, e rinforza- -, co! profitto
che si avrà, il fondo di ca.-t.-ia ri
dottosi a causa dell'epidemia del
l'influenza.
I biglietti del ballo, che avrà
luogo la sera di lunedi prossimo,
24 corrente, nel Family Theatre.
appena emessi andarono a ruba
e po.-siamo benissimo prevedere
che il ri aitato sorp,. :rà qua
lunque aspettativa.
II comitato preparatore è com
posto dei signori V. Astolfi, pre
sidente; Francesi o Cicori, vice
presidente; A. Di Lorenzo, teso
riere e Giuseppe Faoletti segre
tario. La loggia, a mezzo del suo
venerabile che è anche presiden
te del comitato, ha esteso un
gentile invito al signor Salvatore
Ix>iacono, Grande Curatore dello
Stato e suo deputato speciale, e
siamo sicuri che, il suo interven
to già promesso, conferirà alla
bella festa maggior autenticità.
EASTON, PA.
18 Febbraio.
CONDANNATO PER
OMICIDIO
(A, S.). A non meno di 11
anni di carcere è ilato condanna
to, nella Corte presieduta dal
giudice Stewart, Joseph Fazio
che nel pomeriggio del 10 dicem
bre u. s. uccise, a colpi di rivol
tella, Salvatore Merlo, macellaio
della vicino Phillipsburg.
Il Fazio aveva prima negato di
essere l'autore dell'omicidio, ma
in Corte ha ostenuto di avere
agito per difesa personale usan
do, per difendersi, la rivoltella
dell'ucciso con la quale aveva
tentato di sparargli contro. I
giurati hanno emesso un verdet
to di colpabilità per "omicidio
scusabile" e il giudice nell'impor
re la sentenza, ha ammonito il
Fazio dicendogli che egli è un
giovane fortunato perchè se i
giurati lo avessero dichiarato
colpevole di omicidio in primo
grado, la Corte non avrebbe esi
tato un sol minuto nel dare la
sentenza di morte. Il giudice in
tanto ha imposto il massimo del
la pena.
DUBOIS, PA.
19 Febbraio.
NEO VENERABILE
(G. F.). Dopo la sua elezio
ne, il neo venerabile di questa
loggia Roma dei Cesari N. 188,
signor Eugenio Guido ha recen
temente chiamato a raccolta e
presieduto il consiglio di ammi
nistrazione per informarlo del
programma d'azione e per pren
dere Ì provvedimenti per l'avve
niri' della istituzione.
Il nuovo venerabile di se fra
l'altro eh» bisognerà 'sere più
severi nell'applicazione delle leg
gi e raccomandò ai ritardatari di
acquietare i biglietti dell'Orfano
trofio e Ricovero,
PANETTERIA ITALIANA
NICOLA MARINELLI
1020 So &th St. Phila.. Pa.
oocooooo©cK>»ooooooeoooooac»KH»©ocM»®o0O0O0DOcraooocffioaaao<**®oc8x»acK>oacB»oBK»a«»CK3OooaóDCHOoocOT
' % PRIMA BANCA NAZIONALE A PITTSBURGH J
Ì tf&fe (First National Bank at Pittsburgh, Pa.) j
CAPITALE E SOPRAVANZO % 5 MILIONI 8
Ispezionata dal Governo 18
jS jgjj* ——-—— 0
Vaglia Postali e Telegrafici al miglior cambio della giornata. - Servizio diretto col Ministero per depositi alle Casse |
di Risparmio Postali del Regno d'ltalia. • Accetta depositi-ad interessi e rimborsa qualunque somma senza bisogno di jj|
Preavviso. - Accurato e sollecito servizio gratuito per recapito di corrispondenza a chiunque ne faccia richiesta in- Jj
i mmp'viandoci l'indirizzo. -La Banca fornisce qualunque informazione venisse richiesta, rispondendo immediatamente.
First National Bank at Pittsburgh, Pa.
FIFTH A VENIJE WOOD STREET U
Scuoi totSen
Al POCHI CANI DERELITTI E RAMINGHI
Da un gruppo di nostri amici
ci viene passato il seguente co
municato che noi pubblichiamo:
Ringhino pure i Ijotoli
alle mie calcagna e
sbraitino i sicari della
penna a tanto'fl rigo. Io
non li curo!
N. Colaianni.
Dal No. 3 del settimanale "Il
Nuovo Vessillo" di New York ab
biamo rilevato un tentativo di at
tacco al signor Giuseppe Di Sil
vestro, nella sua qualità di Gran
de Venerabile dei "Figli d'ltaiia
in Pennsylvania, ad opera di un
miserabile che si nasconde sotto
lo pseudonimo di "Satanclla."
Noi non staremo qui a fare ii
ritratto morale della mascherina
che crediamo di aver riconosciu
ta, né ci curiamo, per ora. di sa
pre :-e "sataneila" sia colui che
coi siciliani spaccia siciliane,
i Figli d'ltalia" e poi fa propà
rerbe della "Scena Illustrata"
o della "Forbice" di Philadel
phia; 0 quegli che, non paventan
do la carcere, esigeva i crediti di
un'azienda i 1 liquidazione senza
versare al "receiver" il denaro e
satto. I/O sappiamo però un vi
gliacco, perchè jgrida quando è
lontano, e (Ut vicino fa il ricevito
re di. pugni e chixiffi; attacca e
poi si ritratta; insidia l'onorabi
lità dei galantuomini e poi, il di
sgraziato, vi ricorre per l'obolo e
scrive lodi sperticate.
Noi, dicevamo, non dobbiamo,
a' ri: no pr>i entemente, curarci
degli anonimi, e ci rivolgiamo a!
diretto; e di quel giornale, jjella
certezza che pubblicherà, per
dirgli che l'attacco è una misera
cosa, niit il miserabile che lo fa
è un vigliacco, semplicemente
perchè la persona presa di mira
non si trova in condizioni di ri
spondere. Come tutti sanno, il si
gnor Giuseppe Di Silvestro è sof
ferente d'una grave malattia, che
10 tiene inchiodato fra il ietto e
la sedia, dal 7 dicembre dell'an
no scorso, ed i medici gli hanno
imposto di non occuparsi di nul
la ed han persino vietato le vi
site degli amici. Ma Giuseppe Di
Silvestro trasgredisce le disposi
zioni del medico, a detrimento
della propria salute, perchè vuo
le essere edotto delle cose dell'Or
dine, e cosi, per l'imprudenza di
qualcuno, gii è capitato sotto gli
occhi il N. 3 de "Il Nuovo Ves
-1 Ilo". Giacché egli stesso ci ha
mostrato il famoso giornale, la
gnandosi dei VERMI che torna
no, periodicamente, a dar segno
di vita oggi che egli geme sotto
11 peso di una croce pesante, ab
biam voluto domandargli se si sa
rebbe dovuto rispondere o e non
sarebbe stato meglio a sdegnare
le vigliacche calunnie.
Ed egli ci ha detto :
"Siccome non abbiamo l'obbli
go di smentire rancide insinua
zioni, più volte smentite, che
vengono riesumate ad ogni niè
sospinto per brutale malvagità,
cosi potete rispondere con Cola
ianni: "Ringhino pure i botoli al
le mie calcagne e sbraitino i si
cari della penna a tanto il rigo.
Io non li curo!"
"Mi sorprendo però che il di
rettore de "Il Nuovo Vessillo", V.
Capparelli, il quale, in mille rin
contri, in mia presenza ed anche
in manifestazioni me assente, mi
ha sempre elogiato come uomo e
come Capo dell'Ordine in questo
Stato, affermando altresì che
questo avrebbe potuto fare gran
di progressi se in ogni Stato vi
fosse un Di Silvestro, da qualche
tempo ha permesso che mi si at
tacchi, ed ora, vigliaccamente, da
individui nascosti sotto la como
da maschera dell'anonimo, che
han motivo di odio contro di me,
0 perchè espulsi dall'Ordine per
atti disonesti, o perchè, essendo
al servizio di gente equivoca, vo
gliono cancellare, nella mente di
questa gente, il ricordo delle lo
ro mancanze,
"Giacché gli attacchi di oggi,
come quelli di ieri, sono opera
non tanto di nemici miei perso
nali, ma di nemici dell'Ordine, ai
quali si Bono uniti i pochissimi
indesiderabili, da Esso sfrattati
per gravi motivi cui ho accenna
to più sopra. Ma se è vero che al
la losca congiura partecipa an
che qualche socio, non c'è da me
ravigliarsene; in una grande
mn ■ «i, come la nostra, non man
cano mai gl'insoddisfatti, e se il
Ime giustifica i mezzi, se cioè il
Capparelli permette Sa vigliacca
• atnpagna, *pe< talmente in quo
to momento di mia inabilità, ri
mangiandosi tutti i suoi lusin
ghieri giudizi espressi in altri
tempi, allo scopo di racimolare
qualche nuovo abbonato o invo
gliare a pagare qualche \ eechio,
non me ne lagnerò, purché gii
| venga per davvero qualche profit
to pecuniario."
Ed il sig. Giuseppe Di Silve
stro ha ragione, perchè anche al
più grossolano lettore non può
sfuggire che "Il Vessillo", per gli
abbonati, pubblica, in grassetto,
un avviso ricatto; e ad esso po
ne a fianco l'attacco di cut ci oc
cupiamo, zfttacco che" deve solle
citare i vecchi a pagare ed i nuovi
ad iscriversi.
La serietà ed onestà giornali
tica di V. C tpparelli, intanto,
rilevano nc-1 cappello che mette
in testa alle sedici domande di
"sataneila", nei quale fa delle
raccomandazioni, ammonendo
che si debba dire la verità. Stra
nissima davvero questa racco
mandazione, poiché la campagna
si inizia con sedici domande,
ne--una delle quali ha base di
verità. Ed in questo caso, il gior
nali ita onesto, prima di pubbli
caie, avrebbe dovuto assicurarsi
della autenticità delle notizie che
dà in pascolo al pubblico. Di fron
te a tanta audacia, se ci si tro
vasse davanti ad uomini di carat
tre e di una certa responsabilità,
dovi moto trascinarli davanti ai
tribunali, se non altro per met
tt-ìii ili condizione di provarci Ciò
che a -eri scono.
Il pubblico però sa già a che
c 0... tendono gli attacchi e poi,
molti di noi, in altre occasioni, e
contro le stesse calunnie, abbia
mo già rispo lo su "La Ragiojne",
"La Voct della Colonia" e su al
tri giornali alle vecchie insinua
zioni cont o i'Ordine ed ii suo ca
po. Sarebbe quindi da preferir
si il silenzio, ma perchè il diret
tore de "Il Nuovo Vessillo" si
convinca, se è capace di tanto,
che egli permette la pubblicazio
ne di cose false, rispondiamo bre
vemente :
1. Il signor Giuseppe Di Sil
vestro non na mai offerto pran
zi a chicchessia. "Sataneila" l'ha
forse confuso col suo padrone
che sciupò circa tremila dollari
che aveva guadagnati nel pe
riodo dell'epidemia, per rifarsi
di una moralità perduta.
2. Il 7 dicembre 1918, allor
ché il signor Giuseppe Di Silve
stro si ammalò, il Fondo Unico
Mortuario aveva già onorevol
mente assolti i propri impegni
anche verso qualche carogna che
è dietro "Sataneila", pagando
circa NOVANTA mila dollari pei
morti di Ottobre ed una gran
parte di quelli di novembre.
L'Ordine ed il F. U. M. di Penna.,
sono t ocche granitiche contro cui
si infrangeranno i conati degli
invidiosi, finché alla testa del
l'immensa famiglia rimane Giu
seppe Di Silvestro. Era proprio
lo "squagliamento" dell'Ordine
che aspettavano i nemici di Es
so, specialmente "sataneila" che
lo andava propalando per le co
lonie.
3. Alla terza domanda non
siamo tenuti a rispondere. E'
sciocca e rivela un'anima di fan
g°.
4. Né tomba, né manicomio;
ina per "sataneila" e compagni ii
carcere giudiziario sareblje mite
punizione per i loro ricatti ed
appropriazioni.
5. —La creazione di nuove
logge in Pennsylvania; l'immen
so incremento dell'Ordine in que
sto Stato è la prova migliore del
la correttezza amministrativa e
della stima che il pubblico ha dei
suoi dirigenti. I gelosi di tanto
progresso si rodano l'anima. Pec
cato che la casa a Wharton st„ il
cui possesso rimonta a parecchi
anni prima che l'Ordine venisse
alla luce, il signor Giuseppe Di
Silvestro l'ha dovuta vendere pei
comperare l'altra a Kroad St. Noi
però glie ne auguriamo parec
chie, perchè parecchie dovrebbe
possederne chi ha sempre lavo
rato a differenza dei vagabondi.
6. Il Giuseppe Di Silvestro
non è stato mai nominato cava
liere. Egli ha sempre sacrificato
tempo e denaro per scopi filan
tropici e non per onori.
7. Non essendo cavaliere,
non aspira alla commenda. Il suo
"affanno" a raccogliere denaro
per l'Orfanotrofto e Ricovero non
è altro che l'adempimento di un
dovere tracciatogli dalla Grand»-
Loggia nell'ultima Grande Con
venzione di Union town, al cui de
liberato contribuì anche colui ch<»
?i trattenne il denaro raccolto ini
'Società di Santi" )>er i profughi, i
LA ÜBERA PAROLA
versandolo a questo Regio Con
sole un paio di mesi dopo. Quando
fu scoperto. Siccome i ne
mici e i caini non pos
sono digerire che l'Orfanotro
fio debba, se non sorgere, almeno
gettare le prime basi sotto l'am
ministrazione di Giuseppe Di Sil
vestro, essi, rosi dall'invidia, vor
rebbero intralciarne il lavoro.
8. La gran massa dei fra
telli è con l'Ordine e per l'Ordi
ne ; essa è con i suoi capi e per i
suoi capi. Se vi fu in Pennsylva
nia un numero esiguo di disone
sti di cui ci siamo sbarazzati, gli
espulsi, invece di subire lo "sba
razzamento", avrebbero potuto
ricorrete anche alle Corti civili.
9. Nessuna circolare nè di
plomatica nè democratica, è sta
ta mai inviata, prima o dopo la
entrata del signor Giuseppe Di
Silvestro nell'Ospedale, per lo
scopo al quale "sataneila", il mi
serabile, allude; però, se vi seno
degli arrivisti, macerati dall'invi
dia, che siano capaci e diano af
fidamento della loro responsabi
lità morale, si facciano avanti e
il Di Silvestro cederà il po->to pri
ma di terminare il suo tempo.
10. Il Fondo Unico Mortua
rio si governa a norma delle leg
gi deliberate dai rappresentanti
di tutte le logge riunite in gl ande
Convenzione e i socii e le logge
che vi appartengono debbono ri
spettarle per come essi le appro
varono. A confutat e le cifre cer
vellotiche del ricattatore "sata
neila" vi sono i listini mensili
delle morti che si mandano alle
logge e che si pubblicano sui
giornali coloniali e .sul Bollettino
dell'Ordine, oltre ai rendiconti
semestrali.
11. —Se il direttore de "Il
Nuovo Vessillo" si assume la re
sponsabilità di presentarsi a qua
lunque tribunale di sua . c-.'lta» a
nostre sftese, e ci proverà l'insi
nuazione contenuta nel numero
il, lo raccomanderemo al - Cav.
Carlo Barsotti per fargli erigere
un Monumento.
12. Il direttore de "Il Nuo
vo Vessillo" avrebbe potuto in
formarsi dall'ufficio dell'Ordine,
che è allo stesso fabbricato dove
egli ha il suo ufficio, per assicu
rarsi se Giuseppe Di Silvestro,
per l'ottenimento del 5.0 grado,
ha o pur non presentata la sua
fedina penale. O pure, egli che è
stato impiegato con "La Voce del
Popolo", la povera defunta di
New York, avrebbe potuto
sfogliare la collezione e l'a
vrebbe trovata riprodotta in
uno di quei numeri, quando
altri insinuatori ne fecero paro
la. O pure avi ebbe dovuto meglio
informarsi da " sataneila ", il
quale gli poteva dire che all'epo
ca della pubblicazione della fedi
na penale, esso, U-mtserabile "sa
taneila", crisse al Di Silvestro
una lettera di solidarietà per gli
attacchi che irresponsabili gli fa
cevano. O pure V. Capparelli 0
qualche altro suo rappresentan
te, avvertendoci della sua venu
ta, potrebbe recarsi da uno dei
sottoscritti e glie la metteremo
sotto il muso insieme ad altri o
norati documenti che pochi pos
sono presentare.
13. Anzi egli potrà prende
re, come suol dirsi, due piccioni
in una fava, e gli uffici dell'Or
dine e del Fondo Unico Mortua
rio, che sono aperti a tutti, fra-i
telli o non, gli metterebbero, sot
to il grugno questa volta, 1 libri
dai quali potrebbe rilevare che il
miserabile "sataneila" non è un
buon contabile come non lo fu
con la "Scena Illustrata". La
Grande Loggia, nell'ultima Gran
de Convenzione, deliberò, allo
I scopo di percepire più del 3 0 3\
% che di solito dànno la "Saving
Banks" che una parte dei fondi
del F. U. M. e della Grande Log
gia fosse investita in ipoteca su
fabbricati al 6%. E così, circa 16
mila dollari vennero dati non a
compari ma a proprietarii di ti
toli autentici e non a quelli i va
lori delle cui proprietà sono infe
riori id valore reale delle stesse.
14. Da quando questa Gran
de loggia esiste, esempio raro fra
le istituzioni del genere, ha sem
pre pubblicato, in opuscoli, i ren
diconti di ogni gestione mandan
done copia ai grandi delegati, alle
logge della giurisdizione, alle
Grandi logge consorelle, a tutti i
Supremi Ufficiali e ad alcuni
giornali. Detti rendiconti, le cui
copie possono ancora essere ri
chieste agli uffici dell'Ordine, so
no stati sempre elogiati, non per
chè redatti da ragionieri ma per
la chiara esposizione, da cui rile
vasi persino il penny speso. "Sa
taneila" perciò è un miserabile
quando domanda all'Ordine ciò
<-he queste hfi sempre fatto pri
ma della sua richiesta.
15. Giuseppe Di Silvestro,
non fece mai parte di partiti po
litici e se il professare idee libe
rali e umanitarie significa che si
appartiene a questo 0 à quel par
tito, la colpa non è sua. Intan
to la campagna fatta al consola
to all'epoca del Regio Console
Naselli riscosse il plauso genera
le, compreso quello del vigiiaccc
" sataneila " che in quell' epoca,
in virtù di quella campagna, divi
se gli onori di essa. Intanto ci te
niamo ad affermare che il signor
Giuseppe Di Silvestro, nè a que
sto nè ad altri Consoli mendicò
favori, nè mai li ottenne. Questo
ed altri Consoli tengono in gran
de considerazione l'Ordine per le
sue opere patriottiche ed è per
ciò che, di riflesso, hanno in con
siderazione i capi sotto la cui di
rezione le opere si compiono.
16. Non vi è stata nessuna
riunione di Consigli e conseguen
temente nessuna discu.-. ione d;
dimissioni. li signor Di Silvestro,
che aveva giornale e tipografia
tanti anni avanti che l'Ordine
sorgesse anche a New York, con
tinuerà a tenere l'uno e l'altra, se
così gli gradirà; specialmente il
giornale che rimane monito se
vero ai reprobi ed ai nemici del
l'Ordine. Égli, a differenza degli
ultimi arrivati, per ragioni di
convenienza, sacrificò, per la pro
paganda dell'Oidine, il suo gior
nale ed altro ancora, e proprio
"sataneila" lo rimproverava di
a servire il suo ebdomada) io ad
una propaganda che, egli diceva,
nuoceva agli interessi dell'azien
da giornalistica.
Questo è quanto, egregio di
rettore de "Il Nuovo Vessillo."
Siamo convinti di avere data
molta importanza ad un anonimo
ed a vai che avete permes >0 gli
attacchi vigliacchi. Lo abbiamo
fatto però solo per questa volta e
ci auguriamo che, come avete.da
ta ospitalità a "sataneila" la da
rete anche a noi. Ai dieci abbo
namenti, intanto, a "Il Nuovo
Vessillo", rinunciamo. Ma "sata
neila", con disdegno, lo abbando
niamo alla sua abbiezione.
Vostri,
Francesco Silvagni, 1017 Chris
tian St.—Francesco Tropea,
922 Kimball St. Antonino
Viglione, 1212 S. Bth St.
Aristodemo Palladino, 1502
Moore St. Attilio Taglia
netto, 739 S. Bth St. Do
menico Cianci, 1615 S. Cla
rion St. Frank Vela, 819
S. llth St. Ciro Pirone,
1019 Christian St. Gan
gemi Gaetano, 806 S. 7th St.
Mario D'Urso, 809 Chri
stian St. C. A. Mambro.
810 S. Wamock St. Raf
faele Baccellieri, 924-926 S.
llth St. N. Rivano Asti,
1121 Wharton St.
Trento e Trieste
Occupate dalle truppe italiane
Grandioso <|uadro 15x20 inche.s a 9
colori lucidi, che rappresenta l'entrata
delle nostre truppe nelle due 'citta'
redente.
bellissimo ricordo patriottico. Prez
zo 35 soldi. Fuori citta', 45 soldi.
Si cercano Agenti. Sconto ai riven
ditori. Prezzi speciali fatti per Calen
dari con la reclame del cliente.
Scrivere a
L. DE B&NLDICTIS
741 Christian Street, Philadelphia, Pa.
nini
D. C.
LUIGI FUIANO
IN EGOZIANTE
dei latticini deII'APULIA CREAMERY CO.
Provoloni, Provole, Manteche. Moz
zarelle, Scnniorze ecc.
1023 So. BthSt. Phila., Pa.
mi iiP
DOMENICO DE PAOL S, Prop,
32 E. Church Street, Unlontown, Pa
Il ritrovo preferito degl'im
piegati, commessi viaggiato
li e buongustai in generale 1
quali nel Colombo Restau
rant trovano cibi sani ed a
prezzi convenienti, oltre al
servizio inappuntabile e cor-
BANDIERA am Éì
Misura 3 piedi x 5 piedi $ 3.00
~ 4 ~ x 6 ~ 5.00
~ 5 ~ x 8 ~ 8.00
Bandiere di seta o di lana, di qualsiasi misura, ordinandole subito saran- I
ito consegnate fra 15 giorni dalla data di ordinazione. Rivolgersi a
• UGNANTE FLAG CO. •
196 Grand Street iVeu> York j
|llll|Vl E' SPERANZA
pPer l'Ammalato se Usa Opportunamente il
LOZOGO
DEL DR. PIETRO
Nessun caso è stato così disperato, nessuna malattia così grave,
che questo vecchio rimedio, sperimentato cagli arni fatto onesta- j
mente con pure radici ed erbe salutifere —«©a abbia fatto bene
Reumatismi, Mali al Fegato e ai Rognoni, Indigestione, Costipazione
e moltissime altre malattie sono prontamente curate col suo uso.
Noo £ una medicina di farmacia. E' fornita da agenti speciali. Scrivete a
DR. PETER FAHRNEY & SONS CO.,
2501-17 Washington Blvd. CHICAGO, ILL.
( Spedito nel Canada Franco di Tassa di Dogana)
! »' » «" » » —— »
j BQV. Pitone, 3952-J Crant
1 DOTTORE G. LA ROSA
DENTISTA
| Laureato nell'Università' di Pittsburgh con diploma !
dello Stato della Pennsylvania.
.' Già' Instruttcre nella Clinica Dentistica dell'Università' di Pittsburgh
ESTRAZIONE - CURA DEI DENTI - BRIDGE WORK • DENTIERE ARTIFICIALI
T - McGEAGH BUILDING
| 607 WEBSTER AVE. PITTSBURGH, PA.
Vicino 6th Avenuc
Bell Phone, 2229
AMBULATORIO MEDICO-CHiRURGiOO
Specialisti di malattie veneree e sifilitiche
ESAME DEL SANGUE E DELL'URINA
"712 SA/. 3rd Street Chester, Pa.
» i i » » » un» » » i !#»»»»»»>»»< i i i i , lt i « h ih h
! Knica "farmacia italiana
irs CHESTER, RA.
NICOLA ALBANESE, Proprietario
i N. E. Cor. 3rd and Franklin Sts., di fronte Chiesa Parrocchiale
ì MEDICINALI ITALIANI ED ESTERI RICCO ASSORTI
| MENTO DI PROFUMERIA, OGGETTI PER TOILETTE, ecc.
I Massima scrupolosità' nella composizione delle ricette.
I 13=* PREZZI ivi ITI
Ì' ANTIEROTICO DE GIOVANNI'
a base di Genziana, Valeriana, Strofano e Stricnina
ronlco ricostituente del sistema nervoso
indicato specialmente contro la
NEURASTENIA, L'ISTERIA E L'IPOCONDRIA
Formola del Prol. Comm.
ACHILLE DE GIOVANNI
Prof. BACCELLI, Roma - l'ho trovato ben composto ed ef-
Prof. C LOMBROSO, Torino -mi sono giovato dell' Anti
nevrotfco De Giovanni nella neurasteula ed anello
Prof. GROCCO, Firenze - e' un rimedio di sicura efficacia.
Prof. MANTEGAZZA, Firenze - e' uno del migliori mezzi |
per combattere la neurastenla.
Prof. LAPPONI, Roma - e' veramente un ottimo ed effica
cissimo preparato
In vendita presso le Farmacie e presse il sole
Agente per gli Stati Uniti
NAZARENO MONTICELLI
1000-02 So. 9th St. Philadelphia, Pa.
THOMAS DESCANO
REAL. ESTATE BROKER
ASSICURAZIONI CONTRO INCENDI - IPOTECHE
Si collettario pigioni e si comprano e vendono case per conto di terzi
1 1516 Pickinson Street Philadelphia, Pa.
ec ««««««ce tTce-cr eeeeeccc »»»«
? FRATELLI BACCELLIERI »
924-926 SO. I Itti STREET - PHILADELPHIA, PA.
(Soci della LOKKÌÌ^ialia, No, 77)
|j li ili (i Italia di Philadelphia, tengano presente la suddetta Ditta 1
in occasione di acquieto di MOBILIA, TAPPETI, STUOIf eco.
| PULITURA 01 LETTI D'OTTONE e di altro oggetto di aiutile metallo 112
Mi. LC ANICI Bicicli, Motocicli ed accessori