La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, February 01, 1919, Image 3

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    CRONACA DI FILADELFIA
I! Ballo della "Stella d'ltalia" |
Lunedì sera 27 gennaio vi è
stato il ballo della Stella d'ltalia,
società di Mutuo soccorso fra le
Signore italiane, sotto il protet
torato della moglie del Console;
e come era da prevedersi, non
poteva avere una migliore riusci
ta, sia per la eleganza, sia per la
inappuntabilità dei balli, sia per
la parte finanziaria.
Alle 10 P. M. precise, l'orche
stra diretta dal Maestro Frank
Nicoletta, intuonò l'inno reale,
formandosi la grande marcia con
a capo il signor Roberto Lom
bardi, presidente del Circolo Ita
liano, e signora.
La grande sala da ball? del
Bellevue-Strafford, sfarzosamen
te decorata per l'occasione, ri
gurgitava di belle e simpatiche
"bionde e brune signore e signo
rine, che alle grazie accoppiando
Teleganza facevano per un mo
mento sognare alla terra promes
sa. Gli uomini, la maggioranza
dei quali in marsina, formavano
un armonico contrasto cogli sva
riati e vivaci colori delle toejet
tes femminili.
I balli si protrassero, sempre
affollati fino a dopo l'una A. M.
interrotti da selezioni,suonate sul
l'arpa dalla vezzosa settenne E
leonora Nicolette, che oltré ad a
vere dimostrato un accentuato
precoce sentimento artistico, dà
affidamento di un futuro di glo
ria. Oltre alla signora Lombardi
Luisa, ci è stato dato di notare
le signore Caterina Laury, Eli
sabetta Malatesta, Teresa Cri
stinzio, M. Sammartino, Rosa
Kimmell, Mary Cempini, Vittoria
Falsetti, Giulia Calderoni, Ma
ria Toce, Jennie Malatesta, Ita
lia Sordi, Teresa Lertora, Maria
Razzore.
Fra le signorine abbiamo no
tato :
Maddalena Lertora, Nettie
Piccirillo, Teresa Boito, Regina
Malatesta, Elba Cardenti, e mol
tissime altre alle .quali si doman
da venia della forzata involonta
ria omissione.
Degli uomini notammo il Re
gio Console Cav. Gaetano Poc
cardi, l'aw. John Di Silvestro,
"Enrico Di Berardino, Cristinzio,
Costantino Costantini, Alessan
droni, Cibotti, Greco, Malatesta
e molti e molti altri.
L'incasso fu abbastanza volu
minoso, ed esso è devoluto per i
sofferenti della Guerra in Italia.
Un plauso di cuore al comitato
per la splendida riuscita, congra
tulazioni speciali alla sua presi
dentessa sigTiorina Laury ed alla
segretaria signorina Teresa
Boito.
"ITALIA IRREDENTA"
COMITATO REGIONALE DI
FILADELFIA
Assembleando! 24 Gennaio 1919.
II Presidente, Maestro Ettore
Martini, apre la seduta alkf qua
le sono presenti pochi connazio
nali; anche parecchi membri del
Comitato brillano per la loro iy*-
senza.
Si legge ed approva il processo
verbale della seduta del 19 dicem
bre 1918. 11 Presidente fa la re
lazione del lavoro fin qui compiu
to dal Comitato, che ha indetto
il Comizio del Teatro Shubert, la
sera del 22 dicembre u. s. nel
quale egregi conferenzieri hanno
parlato in italiano ed in inglese
perorando la nostra causa; che
ha pubblicato un opuscolo in lin
gua inglese, pregevole lavoro del
Dr. T. D. Malan, nel quale sono
esposte con semplicità e chiarez- '
za, le ragioni storiche, etnogra
fiche, di lingua e di costumi che
militano in favore delle aspira
zioni italiane sull'lstria e la Dal
mazia. Detto opuscolo verrà spe
dito a tutte le personalità più
influenti di Filadelfia e dello Sta
to di Pennsylvania, nonché ai
membri del Congresso Federale
di Washington, D. C. Esso è già
stato spedito ai delegati al Con
gresso della Pace a Parigi.
L'assemblea delibera che si
protesti contro il giornale "The
Evening Bulletin" per la pubbli
cazione, in lingua italiana, di no- ;
tizie tendenziose e monche a ri
guardo del nostro paese.
11 Cav. C. C. A. Baldi si scusa
di non aver potuto, prima d'ora
esser presente alle riunioni del
Comitato esi offre di pagare
l'affitto della Sala Beneficenza:
per tutte le volte che il Comitato I
giudichi opportuno di usarla, ad
dossandosi anche di pagare per
le riunioni passate. Il Comitato
ringrazia. (1).
Si discute quindi circa la ve
nuta del generale Pizzarello, e
degli altri membri della Missione ;
Irredenta. Si vorrebbe e sarebbe
altamente desiderabile si potes
se tenere un comizio di america
ni in uno dtei primi teatri della
città, nominando un Comitato di
americani ritenuto indispensabi
le alla riuscita. Parlarono Marti
ni, Alessandroni, Grosso, Bruno,
De Gregoriis, Lombardo, Posse
ga ed altri. Si delibera che un
Comitato composto dei signori
Avv. Alessandroni, Martini,
Grosso, D'Ascenzo interpelli del
le personalità americane per sen
tirne il parere e sollecitarne l'ap
poggio. Qualora si ritenga im
possibile la formazione del comi
tato di americani per la ristret
tezza del tempo, si decide di te
ner un comizio per gli italiani, al
teatro Alhambra, durante il
giflVno ed un ricevimento a West
Philadelphia alla sera di domeni
ca, 2 Febbraio, purché questa
data non venga modificata dalla
Missione Irredenta. Al lunedì
successivo, si organizzerà una
riunione in qualcuno dei maggio
ri clubs della città per la propa
ganda in inglese. Per i dettagli il
Comitato ha facoltà di procede
re nel modo che crederà miglio
re per il raggiungimento dello
scopo.
(1) Da oltre due mesi che questo
comitato si è formato, il Cav. C.
C. A. Baldi non si è fatto mai
vedere, nè fino ad oggi colui
che ha speso circa 3 mila dollari,
frutto illecito di funerali nell'e
poca dell'epidemia dell'influenza,
per rifarsi una "camicia morale"
in un banchetto al Manufactures
Club —ha contribuito un solo
soldo. Vi sono invece soci dell'l
talia Irredenta" i quali, pur tro
vandosi in ristrettezze finanzia
rie, hanno concorso, come può
vedersi dai rendiconti pubblicati,
due e tre volte.
Il Cav. C. C. A. Baldi, lo ab
biamo sempre detto, non muove
dito dove non c'è da speculare,
almeno moralmente. Avendo egli
saputo che fra giorni tornerà il
gener. Pizzarello per tenere una
conferenza, si è svegliato, ha in
cominciato a far lavorare il te
lefono a destra e a manca, ed ha
pensato a voler pagare l'affitto
della Beneficenza un dollaro e
mezzo a seduta, mezza dozzina
di dollari in tutto quando il
pagliaccio sa che i Figli d'ltalia
hanno data e daranno la sala gra
tis. Le telefonate tendono a tra
scinare il Comitato dell'ltalia Ir
redenta, col generale Pizzarello,
al Manufactures Club perchè do
mani si dica fra gli americani e
si faccia pubblicare da la "Tribu
na" di Roma, che il becchino è
il factotum degli italiani di qui.
E così, con il pranzo offerto re-
centemente al Dr. Giolitti, il cui
! padre, per le spese pagate al
Walton Hotel, (Antonio Barbera
ricordi) gli fece avere la croce di
cavaliere; e con un ricevimento al
generale Pizzarello, a Carminuc
cio riuscirà di avvicinarsi alla
commenda. Noi siamo sicuri che
idi pulcinelli ve ne sono, ma lo
saranno tutti i soci dell'ltalia Ir
redenta da farsi giuocare da
quel cinico e ributtante cava
liere? Staremo a vedere.
n. d. r.
INTERESSANTE
Ci si comunica:
Il comitato che festeggiò ia ri
correnza del 4 luglio 1918, festa
{nazionale americana, non ha po
tuto ancora chiudere i conti per
chè vi èun debito di $519.57.
Intanto, debbono ancora - pagare
la loro quota 20 società di M. S.
c tutte le logge dell'Ordine Indi
pendente di Filadelfia e vicinan
ze, meno tre di esse.
Si pregano per l'ultima volta
le società e logge di pagare la
loro quota come promessa in non
meno di $5 ciascuna.
Il tesoriere del Comitato
Giulio C. Qirunchio
239 N. 16th St.
L'Ordine dei Figli d'ltaiia, che
ha sempre sentito la responsabi
lità delle sue azioni e degli obbli
ghi che assumono i loro capi, ha
pagato per tutte le logge che par
teciparono alla festa, SESSAN
TUNO in tutto; l'Ordine Indi-
) pendente che, nella famosa se
duta della Eagle Hall, oltre a mol
ti venerabili, era. rappresentato
da Grandi Ufficiali e dal Supre
mo Deputato C. C. A. Baldi, ri
mangia l'adesione data e si ri
fiuta di pagare, pur avendo par
tecipato alla parata con le logge
di questa città e di fuori. Quest'è
una delle tante vergogne di cui
non sente rossore questa pseudo
organizzazione che ancora paga i
beneficii del F. IT. M. alle fami
glie dei deceduti. Per le Società
di M. S. è dovere di C. C. A.Bnl-
! UN TRENO DI VINO ARRIVATO A PHILADELPHIA ALLA
Ditta M. MARTINO
1019 So. 9»h STREET - PHILA., PA.
Per la prima volta in Philauelphta un treno di vino arrivato alla più grande Ditta Importatrice di
vini nella Pennsylvania e Stati limitrofi*
I tipi di vini della Ditta MARTINO sono varii ed eccellenti
I prezzi dei vini di California sono aumentati ed aumenteranno ancora ma la Ditta M. Martino offre
I migliori prezzi del mercato prima dell'aumento
Provvedetevi ora prima della chiusura. I vini aumenteranno sempre più'.
Vendita a barile, a gallone ed a bottiglia
SPEDIZIONE OVUINIQUEI. SERVIZIO A DOMICILIO IN PHILADELPHIA
! di, che ne era presidente alla for
j inazione del ComitSto, e del cui
numero il "bluffane" si vantò
nella City Hall. n. d. r.
IL SINDACO DI FILADELFIA
DAVANTI ALLA SBARRA
DEGLI ACCUSATI
La causa contro il sindaco di
Filadelfia on. Thomas B. Smith è
incominciata mercoledì della set
timana scorsa, nella Corte N. 2,
davanti al giudice Audenried c
. continua tutt'ora. Ne parleremo
diffusamente quando sarà pro
nunziato il verdetto.
GRAN BALLO IN MASCHERA
DELLA SOCIETÀ' BARBIE
RI STELLA D'ITALIA.
Questa benemerita associazio
ne, sebbene giovane, ha sapute
, dare prova di sè stessa nelle di
verse patriottiche e filantropiche
i iniziative prese durante la sua e
i sistenza. Anche quest'anno darà
il lO.mo ballo annuale in masche
! ra, la sera di lunedì 24 febbraio
p. v., alla Moose Hall, Broad t
' Thompson Sts., a totale beneficio
; della Croce Rossa Italiana.
, Si prevede che la festa di que
. sfanno sarà, come ben dicevi
. il Console italiano Cac. Poccardi
. una nuova affermazione di ita
) lianità e di solidarietà della Co
lonia di Philadelphia.
A centinaia giungono al segre
tario C. Coco le adesioni, da pri
> vati, da società di M. S. e da log
ge dell'O. F. d'l.
j ; Pubblichiamo con piacere ura
1 1 lettera di adesione della loggif
t Guglielmo Marconi, N. 165 :
"Phila., 20 gennaio 191£
" "Egregio sig. C. Coco,
1 1 "Abbiamo ricevuta la vostrf
5 con acclusovi 4 biglietti del ballo
3 che la benemerita associazione
| "Stella d'ltalia" fra i barbieri d
' questa città darà in prò' dei fra
* telli diseredati dall'immane ma
- cello testé cessato. Mi pregio ri
" mettervi un check di $4.00 per
biglietti in parola. Vada
• j avanti la "Stella", fulgente, ir
"|nome dell'amor fraterno per co
0 loro che soffrono.
Con distinta stima, credetemi
e per la loggia
G. Curingo, Segr. Arch.
234 W. Elie Ave."
All'appello lanciato dal segre
tario C. Coco, per la formazione
d'un comitato femminile, con no
bile slancio alla prima riunione
risposero le seguenti signorine:
Margherita e lolanda Trava
scio 934 N. 63rd St.; Caterina
Pesaro 1126 Mifflin St.; Gena
Verna Juniper & TaskerSts. ;
Agnese Di Sipio H530 S. Juniper
St.; Fiorenza De Simio 1532 Me
Kean St.; Mary Cicconi 1107
Christian St.; Gilda De Santis
1719 S. Ilicks St.; Rosa Batta
gliese 1238 S. 13th St.
DIPLOMATA DALLA
SOUTHERN HIGH SCHOOI.
L'altro'giorno, giovedì, fu di
plomata dalla Southern High
Scfrool, per entrare a frequenta
re il corso normale, la signorina
i Elena Califano, ultima sorella
della signora moglie del nostro
Direttore.
La signorina Califano è giova
nissima, trovandosi nel sedicesi
mo_ anno. Per ben due volte ha
saltato le classi ed è stata fra le
più stimate e,intelligenti studen
tesse. Avendo coperta la carica
di presidentessa della scuola, el
la ha pronunziato, nella cerimo
nia ritualistica, un discorso rite
] ntffo, dalle maestre e dalla scola
resca, il migliore, per forma e
per concetto, detto negli annali
di quel collegio.
Le nostre congratulazioni e
maggiori allori per l'avvenire al
la signorina Califano ed alla sua
famiglia.
CASINO THE ATRE
Nella settimana entrante al
Casino Theatre sarà data l'opera
comica "Just for to-night." Del
la Compagnia fanno parte Marie
Sparrow, J. Harry Jenkins,
Frank Zanora e Frank De Voc.
PÉOPLE'S THEATRE ...
"Bits of Hits" è l'operetta clic
v|rrà presentata al People's The
atre da lunedì prossimo -e pei
tutta la settimana.
Prezzi popolari.
LA ÜBERA PAROLA
LA MORTE DI UN EROE
Esterinò Crudele è morto in !
Francia cambattendo da eroe con
l'Esercito americano. Prima di
arruolarsi jielle armi era segreta
rio archivista della loggia Luigi
Qasile N. 205 di Filadelfia, del
l'Ordine dei Figli d'ltalia e Gran
de Deputato pei' la loggia Gu
glielmo Mafconi N. 165. Apparte
neva ad altre Istituzioni, quali la
Corte Umberto I F. of A. e il
Circolo Progressivo Iserniano,
del quale fu fondatore e segre
tario.
Nacque ad Isernia, in quel di
Campobasso, nell'Bß e trovavasi
in America dal marzo 1906 dove
lavorava da tipografo.
Alla sua diletta madre, alle tre
sorelle in Italia; ai fratelli Ulri
co ed Elvino. alle zie e cugine re
sidenti in Filadelfia sia di con
forto la stima della quale il de-1
funto era circondato* in colonia,
specialmente nell'O. F. d'l. i
iHiiir
i Piiiii
Nel pomeriggio di mercoledì
scorso giunse tra noi il generale
; Ugo Pizzarello in compagnia del
l'aiutante tenente Fanelli; i due
1 ufficiali, venuti in America per
l'opera di propaganda italiana ne
gli Stati Uniti, furono, durante
la loro permanenza tra noi, ospi
ti dell'Art. Club.
Giovedì mattina essi diedero,
nella grande sala della Wharton
School, all'Università di Pennsyl
vania, una conferenza durante la
quale esposero brillantemente l'o
pera dell'ltalia nella guerra, le
aspirazioni sue e le ragioni, pel
le quali dette aspirazioni devono
essere solennemente consacrate
nella conferenza della Pace.
Dopo un giro a Valley Forge e
per la città allo scopo di ammi
rarne le cose più notevoli, i due
I ufficiali furono intrattenuti a
banchetto dai membri del comi
tato dell"'ltalia Irredenta" ai
quali si aggiunsero parecchi al
tri nostri connazionali e qualche
americano. Dopo di che verso le
nove il generale e il suo aiutante
furono ricevuti nei locali del Cir
colo Italiano, le cui sale erano as
solutamente incapaci a contene
re tutti gli intervenuti. Il ricevi
mento, ci è grato notarlo subito,
riuscì una solenne manifestazio
ne cri italianità. Mentre Ri atten
deva a l'arrivo degli ospiti, il ba
ritono Vincenzo Miccari cantò
tre belle romanze che raccolsero
gli applausi di tutti.
Alle nove precise entrò il ge
nerale accompagnato dall' aiu
j tante, dal R. Console Cav. Uff.
Gaetano Poccardi, dai membri
del Comitato Regionale dell'lta
lia Irredenta, dal Cav. •Frank Ro
ma e dalla Presidenza del Circo
lo Italiano. L'avv. Giovanni Di
Silvestro presentò il generale
Pizzarello af qualé i convenuti
fecero una calorosissima ovazio
ne. Il R. Console pronunziò po
che parole di saluto ai soldati d'l
talia che diedero i nuovi confini
e dopo di lui prese la parola Mr.
Harold Donaldson Eberlein, le
cui parole ebbero speciale inte
resse per gli italiani; Mr. Eber
lein disse che fino a poco tempo
fa egli era, rispetto all'ltalia, nel
la condizione di ignoranza in cui
tuttora sono molti dei suoi con
nazionali; egli affermò che, do
po aver visitato l'ltalia, le sue i
dee avevano subito una profQoda
modificazione. "La colpa dell'i
gnoranza delle vere condizioni
dell'ltalia." aggiunse Mr. E
iberlein è degli italiani stessi
che si sono dimostrati troppo
modesti e non hanno fatto cono
scere al mondo di quali eroismi
e di quali sacrifici fosse fatta la
loro guerra. Disse quali fossero
1 secondo lui, i modi migliori per
condurre*una propaganda effica
ce; "Se gli italiani degli Stati U
niti, che ascendono-a forse 5 mi
lioni di persone, facessero una
• petizione collettiva nella quale,
anche in nome dei soldati che
' | essi hanno fornito all'esercito a
mericano, chiedessero che fosse
ro riconosciuti i diritti dell'ltalia
credo che la cosa riuscirebbe
molto utile poiché il Presidente
non potrebbe fare a meno di
prendere in considerazione le ri
chieste dei cittadini Italo-Ameri
cani."
Risponde l'Avv. Di Silvestro,
in inglese, deplorando l'ignoranza
della stampa americana e la sua
poca equanimità a nostro riguar
do, facendo infine appello al pa
triottismo dei convenuti per aiu
tare finanziariamente l'opera di
propaganda iniziata dal Comita
to Regionale dell'ltalia Irreden
ta.
Parla quindi il generale Ugo
Pizzarello, suscitando un entusia
smo indescrivibile. Vorremmo
poter ripetere le sue parole, ma
avremmo bisogno di troppo spa
zio. Ricorderemo soltanto come
egli abbia rievocati gli eroismi
dell'esercito e della marina, ai
quali si deve la grande vittoria
italiana, l'unica grande vittoria
di tutta l'lntesa; al lavoro dei
soldati fa degno riscontro l'eroi
smo ctel popolo che soffrì terri
-1 bilmente durante più di tre anni
i senza lagnarsi, senza perdere la
sua fede. Il generale afferma che
neanche noi dobbiamo perdere la
! nostra fede nella vittoria finale
che deve ridarci tutte le nostre
| terre redente ; noi vi abbiamo di
| ritto perchè, oltre alle altre ra
gioni che militano in nostro fa
vore, abbiamo anche i sacrifici e
il trionfo delle armi. Finisce in
; cuorando tutti gli italiani a sen
tire la dignità che loro proviene
dalla rinnovata grandezza della
patria e a rendersene degni : in
vita tutti a gridare: Viva il Re!
Viva l'ltalia!
Finito il bellissimo discorso, si
fanno circolare le liste di sotto
scrizione che sono coperte di no
mi in brevissimo tempo. Il foto
grafo Giuseppe Brocato Gaeta,
i tanto noto fra noi che non ha bi
i sogno di presentazione, offre di
THE
' SAVING FUND SOCIETY
OF PHILADELPHIA
No. 1200 Chesinut Street
Incorporaled Aprii 29, 1853.
CAPITALE
Certificati del.prestito americano e del debito pubbl. $ 919.900.00
Prestiti al Municipio di Filadelfia 980.000.00
Certificati di credito Municipale, ferroviario, ecc. 12.159.000.00
Ipoteche 4.432.020.00
Prestiti maturati con garanzia collaterale 558.980.50
Beni immobili 770.353.75
Contanti 1.721.546.68
Totale capitale reale
Capitale reale risaltante dal Letlgor 20.266.800.93
Dovuto ai depositanti ' 18.385.382.50
$1.881.418.43
Numero di depositanti al primo Gennaio 1919, 18.000
INTERESSI 3J35% PER ANN °
IGNATII S J. DOHAN, Presidente
JOHN J. MacDONALD, Vice Pres.
ALFRED .1. MURPHY, Vice Pres. e Cassiere
LOUIS E. PEQUIGNOT, Segr. e Ass. Cassiere
THOMAS IL CULLILAN", Ass. Cassiere
ANTHONY A. HIRST, Esq. t Consulente legale
AMMINISTRATORI
Alfred J. Murpliy Immilli* J. H'-r-lmonn John K. Liincrias
J premiali J. Millivnn I.ronfi* « Nurrl» Tlioma* Devlin
Itfiiutiuft J. 1 »oh:in .lutiti .1 Muri foiiult] liliali Mrtuttrey
< linrle* A. M< \lunu« \S illuni- I*. M.ijirtt Km. V. >l<<.rulli Jr
.)olin T: Dolimi .IniiirN M. Kelley Mirlmel ¥. IIMMOD
John A. Doujjlirrfy Joseph M IngH Henry (', Kitling
*\ wltrr (ìforg'* Militi» lù<l mirti .1. Dooitcr Henry F. Micheli
Anthony A li irvi •luhc|ifa (', Tri.lnrr U Unum J. itoyU
llon. Joxepli !•'. I.«morelle
■
regalare una copia del ritratto •
del generale Pizzarello a tutti
coloro che sottoscriveranno; il
generale acconsente di posare
nello studio Brocato e si offre
anche di apporre la sua firma a
tutte le fotografie. L'offerta vie
ne accettata tra un uragano di
applausi ; la sottoscrizione rag
giunge subito una grossa som
ma; sta a capolista l'industriale
signor Cini che sottoscrive per
duecento dollari.
Parlano ancora il tenente Fa
nelli, brillantemente eil presi
dente del Comitato dell'ltalia Ir
redenta, maestro Ettore Martini
che ringrazia la Presidenza del
Circolo Italiano per la gentile o
spitalità che ha tanto bencmeri
tato della causa comune. La som
ma raccolta durante la serata a
scese a dollari 577.
EMILIO F. GROSSO
Banda dei Figli d'ltalia
(già' Point Breeze Band)
ALBERTO ADELIZI, Direttore
509 Christian Street
ARISTODEMO PALLADINO, MANAGER
1502 Moore St. • Phila., Pa. *
DENTISTA
Dr. M. A. De Vecchis
738 So. lOth St., Phila., Pa.
Sartoria Sebastiani
• •
1315 Federai St.
PHILADELPHIA, PA.
Dr. I. CORTESE
1025 Christian Street
PHILADELPHIA. PA.
Saverio Francaviiia
502 W. 3rd St., Chester, Pa.
Vendita all' ingrosso e
al dettaglio di
Latticini freschi e secchi
Dr. H. P. Hurlong
DENTIST
760. So. JOth St. Phila., Pa.
Serafino De Matthaeis, Ph., 6.
PHARMACIST
2962 N. 22nd St. Phila., Pa.
Iteli l'iione, Filhert 381 C
Dr. SETTEMBRE MAMMARELLA
812 So. 9th St. Philau, Pa.
Bell Pinne, Walnut G421
bravaselo
SALOON
Birra della migliore qualità'
Estaso assortimento di VINI e LIQUOR I
Importali e Domestici
SIGARI FINISSIMI
Lutili eaWo ogni giorni dalle 11 a. m.
all' 1 p. in
1028 So. 9IH St. Phila., Pa
[WÈST
DOMENICO DE PAOLS, Prop.
32 E. Church Street, Uniontown, Pa
Il ritrovo preferito degl'im
piegati, commessi viaggiato
ri e buongustai in generale 1
quali nel Colombo Restau
rant trovano cibi sani ed a
prezzi convenienti, oltre al
i servizio inappuntabile e cor
-1 tese.
Bell Phone, Dickinson 3:>95
THE APULIA GREAMERY CO.
Fabbricanti di Formaggi
di la. Quanta'
: FABBRICA WARE ROOMS
Preston. Md. 13th and Dickinson Sts.
PHILADELPHIA. PA.
iH!^
SIL ?
ÉJHm
■ Wi
I EDWARD TRAINER
™ Rectitier and Wholesale Dealer In
Foreign and Domestic Liquors
S2O SOUTH SECONI> STREET
! PiULAPKLI'IHA
Bell Phone, Dickinson 783
Vincenzo Di Stefano
PALACE MEAT MARKET
N. W. Cor. 13th and Dickinson Sts.
PHILADELPHIA.. PA.
"BODANZ & ZAFFIRO
AGENZIA DI NAVIGAZIONE
Vaglia Postali e Telegrafici
al maggior cambio ilei giorno
Depositi e Rimborsi presso le Regie Casti
Postali di Risparmio Italiane
GROSSERIA ITALIANA
312 So. 7th St. - Reiding, P*.
LUIGI FUIANO
NEGOZIANTE •
dei latticini deII'APULIA CREAMERY CO.
Provoloni, Provole, Manteche. Moz
zarelle, Scamorzoecc.
1023 So. BthSt. Phila., Pa.