La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, November 02, 1918, Image 3

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    CRONACA DI FILADELFIA
L'fpft® si pei scipite
I casi nuovi d'influenza hanno
di molto diminuito; anche il nu
mero delle molti decresce rapi
damente.
Infatti è stato possibile potei
riaprire i luoghi pubblici: scuo
le, teatri, chiese e birrerie.
Quando il pericolo di questa e
pidemia, che ha portato il lutto
in quasi tutte le famiglie facendo
molti vedovi ed orfani, sarà to
talmente scomparso, le autorità
cittadine, se veramente hanno a
cuore la sorte dei cittadini ed
anche per impedire una ripeti
zione dello sconcio avveratosi, do
vrebbero condurre una severa in
chiesta, assodare le responsabili
tà ed accoppare i responsabili.
Se 1 casi di criminale specula
zione fossero stati sporadici, si
potrebbe anche chiudere un oc
chio ; ma la truffa è stata eser
citata su vasta scala, oltre alla
straordinaria perdita di vite u-
Bmane dovuta in molti casi alla
({mancanza assoluta della cura ne-
Ecessaria in simili contingenze.
I Una severa inchiesta è pure
Invocata dalla stampa americana,
V li "Public Ledger" del 19 ottobre
, ju. s., in un breve editoriale cliia
|||pia infamia i reati perpetrati du
| rante l'epidemia.
H L'articoletto dice così :
11NFAMY
It is the immediate and
navoidable duty ol the Sta
e Department of Health
nd of the city department
nder Doctor Krusen's dire
tion to determine the truth
r untruth of the charges
lade against those cemete
ies and undertakers said to
ave porfiteered during the
resent epidemie.
If there are in this com
mnity men or corporations
,'illing to plunder the afflic
ed and take advantage of
eath and agony for extor
ionate profits they are guil
y of conduct too infamous
or words.
The public will demand
he truth in this connection,
'he Health Department is,
o far as we can see, the one
gency that has power ade
uate to reveal the truth
..nd publish the names of
§.; the criminals.
| Da gli "undetakers" special
mente se ne son fatte di tutti i
colori. Per esempio la Ditta C. C.
A. Baldi fece un modestissimo
funerale a Filandro Costantino
del N. 2343 S. lOth St. per 400
dollari. I poveri congiunti, in nu
mero di cinque, che accompagna
rono la salma al cimitero in una
cai •ozza pagata così a buon mer
cato, interrato il defunto fu
l'ono lasciati a terra e dovettero
torna rsene in città a piedi.
II II "siero" distribuito gratis
dallo autorità sanitarie, nella
Maggior parte dei casi i signori
medici se lo son fatto pagare, non
solo dagli ammalati ma anche dai
sani ai quali si iniettava a tanti
dollari la "siringata" per preve
nir, , si diceva loro, lo sviluppar
si dell'epidemia.
■Una rapida inchiesta, diceva
ì mo. s'impone; ed essa dev'essere
condotta senza riguardi verso
chicchessia ; caso contrario sare
mo costretti a credere che le au-
HHh-ità sono conniventi con i mal
fattori.
A 11. CASO "MONEY" ALLA
SUPREMA CORTE
■KAlla Corte Suprema degli Sta
tfJniti è stato presentato ricor
so il 26 ottobre u. s. avverso la
condanna a mort% di Thomas .1.
Mpney, sentenza emessa dalla
Corte Superiore di San Franci-
I sco, Cis.
PER LA CONSERVAZIONE
DELL'ACQUA
Da! "Water Department" è sta
to rivolto un appello ai cittadini
di Filadelfia perchè non sciupino
l'acqua che, a causa dell'abbassa
ménto della riviera Schuylkill, è
mtìito scarsa fin da circa sei set
timane.
|gl SUICIDA
All'età di 68 anni il signor Raf
* fael<' lannuzzi il 30 ottobre u. s.
si fcarava un colpo di rivoltella,
rimanendo vittima » all'istante,
nella 'yard" della sua abitazione
al N. 1176 S. Darien St.
DECORATI
Per essersi distinti nel campo
di battaglia, due nostri connazio-
luogotenente R. E. Deca
!=stro| pilota del "first aero squa
dron' eil sergente Frank An
drea. deceduto, sono stati deco
rati dal generale Pershing con la
; "Croi IÌ di servizio."
I BRUCIATA MORTALMENTE
I Alla treenne Paolina De Luca,
; del N. 417 No. 4th St., mentre la
| l 'e era fuori di casa, si sono
cate le fiamme alle vesti, da
£35 stufa a gas che ardeva nella
| a, èsi è bruciata ;ed invano,
i adr. di ritorno, ha tentato
Jvare la propria bambina.
1 AZIONE O IMPUDENZA
aveva pubblicato
tn die al signor F. Rosatto, per i
«suoi'tnerici ecc. ecc., era stato no
;lo jainato cavaliere della Corona d'l
ti ia (j che tale comunicazione e
ÌSyjfcata fatta all'interessato da
Regio Consolato.
La notizia fu recisamente
smentita dal Regio Console sui
giornali italiani di sabato scorso;
ma, con nostra sorpresa, nella
stampa americana di domenica
27 settembre Public Ledger
e Inquirer con tanta di loto
grafia si ripeteva la baggianata a
dispetto delle risate del pubblico
che leggeva e comentava.
LE PERDITE ITALO - AMERI
CANE DI PHILADELPHIA
IN FRANCIA
Durante le due settimane tra
scorse si sono avuti i seguenti no
stri connazionali di Filadelfia
morti, feriti, prigionieri e perdu
ti in azione :
Morti in azione Pantaleone
Cramasta, 1129 Cantrell St. e
Giacomo Matteo, 747 Randolph
;st.
Morto per ferite riportate
Federico J. Fudala, 2611 Jeffer
son St.
Morti per malattia Giovanni
Visittei, 1331 S. lOth St. e Otto
J. Bieri, 1903 Etting Si
Morto per accidente Quinto
Pardino, 511 S. 9th St.
Feriti » Samuele N. Sannnar
tino, 1308 Ellsworth; Nicola
Traflcante, 743 Salter; Federico
Tumbro, 2618 Catharine; Dome
nico Giannantonio, 3831 No. 6th;
Vincenzo Profeta, 714 S. lOth;
Calogero Lanzalone, 704 Earp;
Luigi Marcone, 3130 Market; Ni
cola Scutti, 826 Washington av. ;
F. Drancalasso, 1633 S. lótli;
Pierino Di Marco, Front St.; A
lessandro il. Latta, 4226 Market;
Gerardo Luzio; Salvatore Gia
como, 1719 Carlton; Paolo Musso
111 S. lOth; Giacomo Eugenio,
949 Ontario; Luigi Mammola,
1035 Bussel ; Matteo Muccigros
so; 2514 So. 3rd; Donato Di Tul
lio, 1312 S. Carlisle; Angelo Co
stantini, 1025 Fernon; Giovanni
Franco, Caporale, 1006Mountain ;
Sebastiano Uzzardo, 639 Carpen
i ter; P. Marcatelli, G. C. Galeno,
Giuseppe d'Agostino, 2951 No.
Barnet; Giuseppe Pritta, 1164 S.
lOth ; Salvatore Simone, Federai ;
| Antonio Capaldi, 512 Christian
St.; Giovanni K. Rovelli, 1821
\ Tasker St. ; Domenico Bugalo,
1 928 S. Bth St. e Giacomo Salva
i tore, 834 Mountain St.
Prigionieri Antonio Di Ste
| l'ano, 4364 W. Thompson e Do
; nato Cugini, 733 S. 9th St.
Perduti in azione Carlo Zec
ca, 1531 S. Camac.
DIVORZIATI
Sono stati decretati i seguenti
Idivorzi: Antonietta Mazzuoti da
I Vincenzo Mazzunti, Maria Ange
| lini da Giuseppe Angelini, Adele
Corano da Domenico Corano e
Camilla Gualtieri da Salvatore
Gualtieri.
CONNAZIONALI, NON
SPUTATE
Le autorità cittadine, che ijon
|si son curate di far tenere le
; strade pulite e che hanno per
messo che i cadaveri si putrefa
cessero nelle case dei defunti o
negli stabilimenti degli "under
takers", raccomandano ora che
non si sputi sui marciapiedi del
le strade e nei pubblici ritrovi.
E' questa un'ordinanza che deve
essere rispettata se si vuole an
dare esenti da punizioni. Già
molti contravventori sono stati
puniti con multa.
CASINO THE ATRE
La prossima settimana, che
comincia con lunedì 4 corrente,
al Casino Theatre sarà data l'o
pera comica "Hip Hip Hoorax
Girls."
PEOPLE'S THEATRE
La prossima settimana in que
sto popolare ritrovo lavoreranno
gli artisti : Henry Conley, Harry
Duncan, Alfretta S.vmends, Hil
da Bertin, William Waimvright,
Virginia Irwin, Franz Marie Llo
yd, Bertha Connus, Margaret
Shane, Ernest Fisher, Frank Lu
ley e George Young. Sarà rap
presentato "Let Em Off."
Note doloranti
Una cara esistenza si è e
stinta. Il ventisettenne Americo
Ambrosini figlio affezionato e
rispettoso, cittadino esemplare,
studiosissimo nell'arte musicale
non è più. Il morbo ribelle ad
ogni cura medica, che; ha fatto
vittime a migliaia, ne ha spezzato
! la giovane fibra nei primi giorni
di questa settimana.
In vita era l'idolo di tutti, per
chè aveva in sè le più rare virtù
civiche. A tutti i suoi congiunti
che ne piangono la perdita le no
stre sentite condoglianze.
* * *
Ad Atlantic City, N. J., il
giorno 29 dello scorso ottobre
è morto, anch'egli vittima dell'in
fluenza, Luigi Calabrese, venera
bile di quella loggia maschile dei
Figli d'ltalia, socio dell'Ordine
massonico e di quello dei Fore
sters.
I funerali ebbero luogo ieri.
Lascia la vedova signora Rosina
e molti figli.
* * *
A Coatesville sono morte le
signore Maria Porreca e Chiarina
Rambo, socie della Goffredo Ma
meli dell'O. F. d'l. e mogli rispet
tivamente di Nicola Porreca, te
soriere, e di John Rambo socio
di quella loggia. Le defunte sono
; sorelle di sangue.
II funerale fu unico per en-
trambe e vi parteciparono in for
ma ufficiale il Grande Curatore
dello Stato Gioacchino Cotone,
sei ufficiali della Mameli, con il
Grande Deputato di essa Luigi
Tavani; e i Grandi Deputati
Frank Rambo per la Machiavel-,
li di Avondale e Domenico D'At- i
tilio per la Guido Baccelli di West '
Chester.
A * #
A Cleveland, Ohio, moriva,
fra il generale compianto degli
italiani che ne ammiravano le ra
re doti di mente e di cuore, la si
gnora Filomena Melaragno-Moo
i"e, figlia diletta del collega Olin
do Melaragno de La Voce del Po
polo di quella città.
La defunta era la più intellet
tuale di quella colonia ed è morta,
vittima di una lunga malattia, a
28 anni. Per tre anni consecutivi
fu segretaria della "Common
Pleas Court", carica ambita di
cui disimpegnò con molta perizia
i suoi doveri.
Partecipiamo con tutto il cuore
al lutto che colpisce il nostro col
lega.
* * *
Il signor Giustino Corbi,
venerabile della loggia Niccolò
Machiavelli dell'O. F. d'l. di A- ;
vondale, Pa., a mezzo di questo
giornale ringrazia tutti coloro
che, di persona o per lettera, gli '
rivolsero la payola di conforto in
occasione della morte di sua figlia
Mamie avvenuta la settimana
scorsa.
DOÌTEPIDÌIA
PER IL Or ALFREDO D'ALOIA
La tempesta è passata. Il so
le sfolgora di nuovo, nel limpido
cielo coloniale che vide le nubi
più tristi e più scure di questo
secolo di sangue. Torna la spe
ranza, ultima Dea, e torna
il sorriso negl'infelici che udiro
no il tocco ferale dell'agonia, nel
le anime buone che trepidarono
e piansero in segreto al capezza
le d'una persona cara.
La vita riprende il suo aspetto
normale, e le gramaglie girano
inosservate per le strade, pesan
do soltanto sul cuore piagato del-1
la vedova gettata nello squallore
della miseria e dei piccini privati ;
del bacio materno o delle paterne
quotidiane carezze.
Ma prima che la gelida ala j
dell'oblìo batta per l'ultima vol
ta sulle zolle senza croce e senza j
fiori che coprono i poveri corpi J
; i;i dissoluzione delle vittime del |
morbo ribelle, è nostro dovere I
pagare un tributo di evocazio-i
ne edi affetto a chi si spense
nelle corsie d'un ospedale, lonta
no dalla famiglia che forse anco
ra ne ignora la fine immeritata
e tremenda; a chi fu portato via
per sempre, senza una lacrima e
senza uno sguardo pietoso che,
sul cadavere quasi irriconoscibi
le, avesse cercato di scoprire quei
lineamenti e quelle espressioni a j
lui tanto note nelle ore di gaudio !
0 nelle ore di dolore trascorse in
sieme fino a pochi giorni prima
del sonno fatale.
Ed il pensiero ricorre a te, Al- i
fredo d'Aloia; e sulla tua fossa J
che il destino crudele ti dischiuse
così umile e così misera, mentre
le tue virtù la reclamavano ador
na di marmoreo candore e di cri- '
salitemi e rose olezzanti, sulla
tua fossa riaccende la fiaccola
imperitura dell'amicizia, "ce
leste aura", ed intreccia la
ghirlanda che non ti fu
quando ti deposero nella cassa
bruna all'insaputa di coloro che
ti volevano bene.
Ricorre a te, con le trafitte del
lo schianto e le ferite d'un bene
perduto, perchè fosti buono e
giusto; perchè avesti sempre li
na parola di pietà e di conforto
per le sventure altrui, in questa
terra che spezza ogni legame ed
infrange ogni affetto, alimentan
do l'egoismo con la brama feb
brile del guadagno elevata a mas
simo esponente del famoso prin
cipiò machiavellico; a te, infine,
perchè sognavi un'ltalia grande
e rispettata, lieta della redenzio
ne gloriosa de' suoi figli, e perchè
fosti sempre primo, nelle manife
stazioni patriottiche, a sciogliere
il tuo inno di vittoria alla Patria
diletta ed il tuo inno di ammira
zione e di adorazione ai baldi sol
dati che la difesero e la difendo
no: ai tumuli eloquenti del Carso
e dell'lsonzo, ai tumuli radiosi
del Piave ed alle trincee che san
no le ansie, i sospiri, l'ardore e
1 eroismo de' nostri fratelli vo
tati alla morte per il trionfo fi
nale delle genti civili sulla bar
barie teutonica.
E' poca cosa, questo ricordo
che non ha la forza di dirti tutta
l'ambascia dell'anima nostra e
non sa maledire abbastanza al de
stino infame che non ci diede
neppure il conforto di poter rac
cogliere il tuo ultimo anelito;
rna servirà, almeno, ad insegna
re ai nostri figli che gli amici si
amano in vita e non si dimenti
cano, ma si venerano in morte;
e servirà, forse, anche un pochi
no a fugare, dalla mente de'
rèprobi che tu combattesti, il so
spetto che le lotte per l'epurazio
ne di certi ambienti e l'elimina
zione di certi figuri dalle sane e
sante istituzioni popolari all'e
stero siano finite con te ed abbia
no, nel silenzio solenne del cimi
tero, sepolto anche lo spirito e
gl'ideali di chi ti fu compagno
fedele ne' nobili intendimenti e
ne' virili e sublimi propositi.
1 Addio! F. REALE,
LA LIBERA PAROLA
IL BURfITTINfIIO ED I BURATTINI
Il Kaiser e Carlo I accettano
le condizioni degli alleati e voglio
no sapere quali sono le garenzie
| che essi richiedono per concedere
j l'armistizio.
Il Presidente Wilson, si lavò le
mani, declinando ogni responsa
; bilità, che da oggi in poi dovrà
gravare sulle spalle del mare
sciallo Foch.
Il Kaiser e Carlo I non hanno
abdicato, non hanno lasciato l'im-1
pero, non si sono ritirati dai ter
ritori invasi ed ostinatamente
stanno combattendo ; cosa che
dimostra come questi due impe
ri, non si trovino sull'orlo del pre
cipizio, per come essi stessi vo
gliono far credere, e per come li
na grande maggioranza è incli
nata a credere.
Quale la ragione di questa com
media così ben giuocata?
Il Kaiser e Carlo, voglion far
credere ai loro popoli, che essi
sono pronti per la pace, e che se
non viene, è colpa degli alleati, i
quali a qualunque costo, voglio
no fare sparire queste due nazio
ni, le vogliono asservire, anmen
tai'le, distruggerle.
Così facendo sperano di tap
pare la bocca a quelle derelitte
popolazioni, che unico torto han
no di essere completamente ace
fali, e quindi continuare il loro
impero.
Frattanto viene l'inverno, le o
perazioni militari dovranno ces
sare, gl'imperi centrali continue
ranno ad esistere, si manegge
ranno con la diplomazia, collo
spie, coi traditori, coi dinamitar
di, nella speranza di far nasce
re dei malumori fra gli alleati e
le loro popolazioni, e barcame
nandosi fra il vecchio ed il novo,
buscar da vivere da farsi il covo.
La Turchia da circa un mese
doveva seguire la Bulgaria; l'Ali-j
stria da Ire mesi, che doveva dis
solversi ; la Germania che da più
di un mese domanda pace, eble-j
j ne :la Turchia non ha seguito le
orme della Bulgaria; la nostra e-!
terna nemica non si è dissolta e
resiste tenacemente alla offensi-
I va degli italiani, e, come dicono i |
giornali americani, all'offensiva
| degl'inglesi ;e la Germania, con
tinua la guerra poco curandosi ili |
Wilson e degli alleati.
Gli alleati gridano vittoria e :
I prestano benevolo orecchio alle
i note tedesche, le quali in
j fondo hanno un solo punto di
! vantaggi, d'incoraggiare cioè il
| morale delle truppe e della popo
| lazione ;ese si vuole, quello di
j non farci sentire le smargiassa
jte tedesche del passato; che sé
non si presentano più come leoni,
strisciando come rettili ci man
tengono sempre sull'attenti.
Perchè gli alleati non si tap
pano le orecchie ai piagnistei te
deschi, contrapponendo loio il
rombo continuo e risoluto del
cannone? perchè dopo aver fatto
! perdere agli imperi centrali l'ini
ziativa sui campi di battaglia,
i non si cerchi di far loro perdere
l'iniziativa sul campo diplomati
co? perchè fare sperare ad un
popolo crudele, tiranno, vigline-:
jco ed ipocrita, una pace alla qua-j
le non ha diritto? perchè non ri
sponde re,una volta per sempre,
che la guerra finirà :ìolo quando!
gli alleati avranno invaso tutti i
territorii nemici per come essi
|hanno fatto con noi?
Non importa quali saranno le
condizioni di pace alle quali la
Germania verrà sottoposta, essa
rimarrà sempre la vincitrice, se
non moralmente, materialmente
certo, se gli alleali si asterranno
] d'invadere il suo territorio.
Conclusione: Gli alleati sono
| stati e sono tuttora i burattini,
i fili dei quali sono manovrati <■
tenuti dal più grande buratti
naio del secolo, Guglielmo di Ger
-1 mania.
FRANCESCO SIRACUSA
Wmrn
VERONA, PA.
MORTO D'INFLUENZA
29 Ottobre
(Nicola Caruso). Il giorno
19 del volgente mese di Ottobre
cessava di vivere in Montreal,
Canada, il signor Federico Lan
dolfi, membro affezionato della
Loggia Pittsburgh N. 74 O. F.I
d'l. La morte che recise questa
giovine vita fu la maledetta In
fluenza Spagnuola che tante vit
lime sta facendo.
La perdita del caro amico e
compaesano ha lasciato nel mio
cuore un immenso dolore.
Il Landolfì lascia in Italia, e
precisamente in Altavilla Irpina,
suo paese natio, l'afflitta e scon
solata moglie, nonché il fratello 1
Francesco e la sorella Angiolina
e i cognati Amalia e Pasquale
Mauro; mentre •in Vero
na, gli sopravvivono il cugino
Carmino Bosco e famiglia, molti
amici e compaesani, fra i quali
il signor Gaetano Bruno.
Da queste colonne vadano al
l'intera famiglia colpita dalla
sventura le mie più sentite con
■ doglianze.
pili
D. C.
i —— *
ORDINE FIGLI D'ITALIA IN AMERICA
Grande Loggia di Pennsylvania
Elenco delle Logge di questo Stato
GRANDE CONCILIO
Grande Venerabile, Di Silvestro A. 1,1,1
Giuseppe, 906 Carpenter St., Phila., nr
Granfie Ass. Venerabile, Abbate Dr. '
A. E., Gl 7 Larinier Ave., Pittsburgh, n 7
Grande Ex. Venerabile, Viglione
Antonino, 1212 So. Bth St., Phila., P. n 8
Grande Oratore, Zaffiro Antonino,
312 So. 7th St., Reading, Pa. ir»n
Grande Segr. Archivista, Perfilia VOQ
Alfredo, 1139 So. 13th St.. Phila., Pa.
Grande Segr. di Finanza, Di Peso Pao- ..'n,
10, 738 Christian St., l'hila., Pa.
Grande Curatore, Barbarisi Genna
ro, 14 E. Main St., Uniontown, Pa. "
Grande Curatore, Loiacono Salvato
re, 710 Eric Ave., Williamsport, Pa.
Grande Curatore, Santoro Pasquale, rA
508 W. Jefferson St., Phila., Pa. b4J
Grande Curatore, Cotone Gioacchi- ~,r
no, Box 681, Coatesville, Pa.
Grande Curatore, Certo Antonio, 906
Webster Ave., Pittsburgh, Pa.
LOGGE IL
29 SANTO STEFANO DI CAMA
STRA di Reading. ! 655
30 ALESSANDRO VOLTA, di Ea
ton. : 663
74 PITTSBURGH, di Pittsburgh.
77 ITALIA, di Philadelphia. (164
128 ENRICO MILLO, di Easton.
138 UFFICIALI BERSAGLIERI di 665
Williamsport.
140 GIULIO CESARE CAPACCIO, di 666
Philadelphia. 667
141 NAPOLEONE COLAIANNI, di 671
Philadelphia. 682
145 PRINCIPESSA IOLANDA, di
Philadelphia. <>".■">
146 GIOSUÈ' CARDUCCI di Lock 678
Havcn.
149 VITTORIO ALFIERI, di Renovo. 683
164 FIGLI DI COLOMBO di Ambrid
ge. 1684
165 GUGLIELMO MARCONI di l'lli- 686
ladelphia.
166 PASQUALE SALINARDI, di 687
Philadelphia.
174 TERZA ITALIA, di Pittsburgh. 693
187 GABRIELE D'ANN UN/10, di
Philadelphia. 694
188 ROMA DEI CESARI, di Dubois.
189 DUE PALME, «li Clearficld. 695
193 GOFFREDO MAMELI di Coates
ville. 696
198 GARIBALDI, di Pittston.
205 LUIGI BASILE, di Philadelphia. 699
206 LIBERTA', di Brokwayville.
210 PRINCIPE DI PIEMONTE, di 702
Johnsonburg. 703
213 CARLO PISACANE, di Phila. 706
219 ALTAVILLA IRPINA, di Phila.
220 MARIO RAPISARDI, di Phila. , 707
224 CITTADINI ITALO-AMERICA-j
NI, di Steelton. 71"
229 VITTORIO EMANUELE 111, di; 714
Vandergrift.
230 MARSICANA VILLA GLORI, di 717
Sykesville.
231 GIUSEPPE MAZZINI, di Union- 718
town. 719
236 FRATELLI BANDIERA, di Sol- 720
dier. 721
251 LIBERTA' E PENSIERO, di Ma
nayunk-I'hiladelphia. 726
252 GIUSEPPE VERDI di Frankford, 729
Philadelphia. 1730
265 XX SETTEMBRE, di l'hila.
270 LEONARDO DA VINCI, di Wa- 731
shington. 733
272 CARLO ALBERTO di Harris
burg. 735
286 FRATELLI CAIROLI, di Ridg- 736
way. 737
299 TIBERIO EVOLI, di Phila. 748
305. NUOVA ITALIA, di Aliquippa.
306 ANTONIO MEUCCI, di Norris- 749
town.
310 FRATELLANZA ITALIANA, di 750
I'atton. 751
311 CARLO COLETTI, di Phila.
317 CITTADINI ITALO AMERICA-1 752
NI, di Pittsburgh. 753
329 S. MICHELE DI SERRASTRET
TA, di Steelton. I 756
345 IL ROSETO DI SOLOPACA, di
Philadelphia. 7T.7
357 STATO MAGGIORE, di Wecdvil- 758
le.
369 ITALIANA DI BENEFICENZA, j 764
di Coraopolis.
412 LUIGI CADORNA, di Phila. 765
413 SANTE FURNARI, di Lansdale. !
425 ANTONINO DI SAN GIULIANO "66
di Philadelphia.
447 TERRA IRREDENTA, di Tacony. 769
450 PROGRESSISTA, di Midland.
451 IL RISVEGLIO, di Eric. 770
454 CONCORDIA, di Connellsville. 771
462 ALBA NOVA, di Leechlurg.
468 SALVATORE BARZILAI, di 773
Charleroi.
474 MARIA ABRIANI, di Phila. 1779
483 TRENTO E TRIESTE, di Rossi- 787
ter. 788
486 DANTE ALIGHIERI, di Chester.
491 LA PACE, di Pittsburgh. 1 807
495 GUGLIELMO OBERDAN di Phi
ladelphia. 809
497 VITTORIO EMANUELE 11, di 812
Fairchance.
498 GIUSEPPE DE FELICE GIUF- 814
FRIDA, di Philadelphia. 1 823
507 REGIA MARINA, di Pittsburgh.
527 FELICE CAVALLOTTI di Phila. 815
528 CAMILLO BENSO DI CAVOUR, 833
di York. 848
534 CITTADINI LANCIERI, di 849
Scranton.
539 PIETRO METASTASIO, di Bri- 850
stol.
541 ANTONIO SALANDRA, di Do- 865
wington.
543 RUGGIERO BONGHI, di Ambler. 866
547 GIOVANE ITALIA, di Carbonda
-556 PIETRO MICCA, di Republic. sljq
560 GAI-ILEO GALILEI, di Phila.
570 SAVOIA, di Homer City. «74
577 AMOR DI PATRIA, di Mana
yunk. 875
578 SALVATORE SPINUZZA, di
North Eaat. «70
581 GEROLAMO SAVONAROLA, di
Philadelphia. QQI
586 REGINA ELENA, di Sharpsburg.
600 EROISMO, di Emporium. Hg2
601 LEOPOLDO PILLA, di Phila. «83
602 CIVICA ITALIANA, di Monessen. 884
608 ELLWOOD CITY, di Ellwood Ci- 885
ty.
609 VITTORIO IL VITTORIOSO; di 890
Cokeburg.
610 PRINCIPE TOMMASO DI SA- 891
VOIA, di Philadelphia.
PANETTERIA ITALIANA
NICOLA MARINELLI PALACE MEAT MARKET
1020 So. Bth St. Phila., Pa. n. W. Cor. I3thand DicKinson SU.
I PHILADELPHIA., PA.
1 *Keystone Phone, Park 60-20 A.
Pasquale Cotumacio
Adente Generale e Negoziante delle
MACCHINE " SINGER " DA CUCIRE
j . . j
7 Si vendono macchine a pagamenti rateali. Con pochi soldi al mese si
diventa propriotarii di una macchina ila cucire
| 29|7 No 22nd St. Rhiila., Pa.
SILVIO SPAVENTA, di l'hila.
GIULIO CESARE, di l'hila.
GIUSEPPE GARIBALDI, di Cali
fornia.
NUOVA DUCA DEGLI ABRUZ
ZI, di Bentleyville.
FELICE NAZARIO SAURO, di
Philadelphia.
AMERICO VESPUCCI di Homel
sburg. •
CESARE BATTISTI, di Phila.
GORIZIA, di Conshohoken.
24 MAGGIO, di Pittsburgh.
MUZIO SCEVOLA, di l"iila.
GIOVANNI A MEGLIO, di Phila.
NUOVA GIUSEPPE MAZZINI,
di Scranton.
SBARCO DI MARSALA, di Che
ster.
CIVILTÀ' E PROGRESSO, di
Scottdale.
ENRICO PESSINA, di Phila.
LA FRATERNA, di Norristown,
MATTEO RENATO IMBRIANI, j
di Jessun.
FRANCESCO CRISPI, di Phila.
ANTONIO CHINOTTO, di Alien
town.
SAVERIO FRISCIA, di Norris
town.
CRISTOFORO COLOMBO, di
Belle Vernon.
NICCOLO' MACCHI AVELLI, di
Avonditle.
COOPERATIVA TRA CALZO
LAI. di Pittsburgh.
SICILIA, di Norristown.
BALILLA, di Phila.
EMANUELE DE DEO, Phila.
TOMMASO CAMPANELLA di
Philadelphia.
LUIGI ZUPPETTA, di Phila.
ETTORE FIORAMOSCA, di Ty
lcr.
GIUSEPPE GIUSTI, di Gei-mari- !
town, Phila.
CILENTO, di Philadelphia.
FIORDINANDO DE CINQUE, di
Philadelphia.
GUIDO BACCELLI, di West
Chester.
RAFFAELE D'AULISSE BAR
BOI ANO, di Bryn Marw.
GIOVANNI DA VIORRAZZANO,
di Pihladeipl'ia.
INDIPENDENTE DI BENEFI
CENZA, di Pittsburgh.
GRAN SASSO D'ITALIA, di Phi
ladelphia.
ARNALDO DA BRESCIA, di'
Philadelphia.
MARIO BIANCHI, di l'hila.
I VESPRI, di Marcus Hook.
MASSIMO D'AZEGLIO, di W.
Reading.
SERAFINO DELLA SALAN
DRA, di Philadelphia.
ROMA, di Carnegie.
BERARDINO TELESIO, di Phi
ladelphia.
CORNELIA MADRE dei GRACT
SCIiI, di Chester.
SILVIO PELLICO, di Pnila.
CARLO AI,TORELLI, di Phila.
MARIA MONTESSORI, di Phila.
Dr. PIETRO FARINATO, di Phi- ,
ladelphia.
ENRICO TOTI, di Philadelphia.
ORSOGNA, di Philadelphia.
ALESSANDRO LA MÀRMORA, !
di Layton.
LA VITTORIA, di Brownsville.
FRANCESCO FERRUCCIO, di !
Philadelphia.
AMERICA, di Greensburg.
CALABRITTO, di Philadelphia. I
LUZZI, di Gcrmantown, Phila.
FRANCESCO PAOLO TOSTI, di I
Philadelphia.
(ìIOVANNI NICOTERA, di Dun
more.
UMBERTO I, di Susquehanna.
ALLEANZA E VITTORIA, di
Kane.
SERINO, di Philadelphia.
MANDAMENTO DI TORRICEL
LA PELIGNA, di Philadelphia.
S. MARIA DI MONTE CASTEL
LO, «li Bauletti.
PRINCIPE DI UDINE, di Phila.
NUOVA TRENTO E TRIESTE, j
di C.inonsburg.
DONNA LUISA D'ANNUNZIO,
di Manayunk.
MICHELANGELO BUONARRO
TI, di Philadelphia.
GIACOMO LEOPARDI di Union
town.
LIBERTA' E CONCORDIA, di
Mouot Camici.
LUIGI VANVITELLI, di Phila.
NUOVA LUIGI CADORNA di
Butler.
: LA BANDIERA D'ITALIA, di
Wallopsburg.
CARLO DEI FIORI, di Edge Hill.
GEROLAMO FILZI, di Austin.
1 PIETRO FORTUNATO CALVI,
di Philadelphia.
' CORONA D'ITALIA, di Ellwood
City.
i MONTE AMARO, di Berwiyn.
! FRANCESCO FIORENTINO, di
Connelisville.
: LA RISCOSSA, di Masontown.
I LA VITTORIA D'ITALIA, di
Philadelphia.
GLORIA, di Old Forge.
DUNBAR, di Dunbar.
LOGGIA NAPOLI, di Phila.
LOGGIA GIAN VINCENZO GRA
VINA, di Philadelphia.
I LOGGIA CONTE DI TORINO N.
850, di Braddock.
i ENRICO DUMONT, di Wilmer
ding.
! FUORI I BARBARI, di Reynolds
ville.
' SILVIO RESNATI, di Phila.
I N. ALESSANDRO VOLTA, di
Donora.
I NUOVA CAMILLO BENSO DI
CAVOUR, Mount Pleasant, Pa.
. GIORDANO BRUNO di Farrell
Pa.
I GIANFELICE GINO di Free
land, Pa.
NUOVA GIOVINE ITALIA di
New Kensington, Pa.
! PIAVE di Archbald, Pa.
! VITA NUOVA di Marianna, Pa.
I VENEZIA ili Smithton, Pa.
. MAGGIORE FRANCESCO BA
RACCA di Wishaw, Pa.
) NUOVA PIAVE di McKeesport
Pa.
. VITTORIA COLONNA di John
sonburg, Pa.
Banda dei Figli d'ltalia
(già' Point Breeze Band)
ALBERTO ADELIZI, Direttore
o 509 Christian Street
ARISTODEMO PALLADINO, MANAGER
1502 Moore St. - Phila., Pa. *
Thomas S. Russo
AVVOCATO ITALIANO
UFFICIO CENTRALE
139 South ISth Street
BRANCH
iV. E. Cor. 7tli and Christian Sts.
Bell Pilone, Diekinson 2994
Pasquale Del Vecchio
NOTARY PUBLIC
Real Estate and Insurance
Licenze di matrimonio e di Automobili ..
1505 So. llroad Street
PHILADELPHIA, PA.
Bell Pilone: Filbert 381 fi
Dr. SETTEMBRE MAMMARELLA
812 So. 9th St. Phila.. Pa.
Dr. I. CORTESE
1025 Christian Street
PHILADELPHIA. PA.
Dr. H. P. Hurlong
DEMTBST
760. So. JOth St. Phila., Pa..
DENTISTA
Dr. M. A. De Vecchis
738 So. lOth St., Phila., Pa.
FA R IVI A CÌA TfAUANA
RUGGIERO'S PHARMACY
Medicinali freschi* - Massima
cura nella preparazione dello
ricette.
S. W. Cor. Bht & Bainbridge Sts.
PHILADELPHIA, PA.
ROUGH CAST JOBBIN6
Nunzio Di Cristoforo
ALL KINDS OF
Cement and Concrete Work
535 Rising Sun Avenue
PHILADELPHIA, PA.
Serafino De Matthaeis, Ph M 0.
PHARMACIST
2962 N. 22nd St. Phila., Pa.
LUIGI FUIANO
NEGOZIANTE
dei latticini deii'APULIA CREAMERY CO.
Provoloni, Provole, Manteche. Moz
zarelle, Scninor/o ecc.
1023 So. BthSt. Phila.. Pa.
Phones
Vito A. Del Vecchio
WHOLESALE BOTTLER
Imported & Domestic Wines & Liquore
Fine yvirìskies - Tannhaeuser lìcer
FAMILY TRADII SOUCITED
624 Passyunk Avenue
N. W. Cor. of Montrose Street
Between 6th and 7th, below Christina
PHILADELPHIA, l'A.
BODANZ & ZAFFIRO
AGENZIA DI NAVIGAZIONE
Vaglia Postali e Telegrafici
al maggior cambio del giorno
Depotiti e Rimborsi presso le Regie Casso
Postali di Risparmio italiano
GROSSERIA ITALIANA
312 So. 7th St. Reading, Pa.
Sartoria Sebastiani
1315 Federai St.
PHILADELPHIA. PA.
Bell Phone, Diekinson 3. r >9s
THE APULIA CREAMERY CO.
Fabbricanti di Formaggi
di la. Qualità'
FABBRICA WARE ROOMS
Preston. Md. 13th and Diekinson Sts.
PHILADELPHIA, PA.
Telefono
Vincent De Luca
Direttore di funerali ed Imbalsamatore
Mi m itili e con
Ufficio aperto giorno e notte
1124 So. lOth St. Philadelphia, Pa.