La libera parola. (Philadelphia, Pa.) 1918-1969, June 08, 1918, Image 4
Appendice de "La Libera Parola" Numero 8 FRANCESCO MASTRIANI LA CIECA DI SORRENTO ROMANZO Tra due giorni doveva allesti re i suoi bauli e partire da Pari gi, che racchiudeva tutto ciò che egli amava sulla terra. Nella vigilia della sua parten za, il povero Rionero, con volto pallidissimo e con passo vacillan te, si presentò all'uscio della stanza in cui pel solito Albina si abbandonava alla lettura, ovvero alle sue preci quotidiane. Ed in fatti la trovò seduta sopra un verde seggiolone a bracciuoli, te nendo nelle mani un volume dei Martiri di Chateaubriand, su cui per altro in quel momento non e rano vòlti i suoi occhi. La poltro na era situata in modo che pre sentava la spalliera all'uscio del la stanza; per cui, entrando Rio nero silenzioso ed afflitto, ella si accòrse della presenza di lui, sol tando quand'egli, appressatosi a lei che aveva il capo leggeiTnente abbandonato all'indietro, trasci nato dalla forza del suo dolore, depose su quella candida fronte un malinconico bacio, che vi cad de quasi goccia di mattutina ru giada che dal ramo di un salice piangente caschi sul modesto gi glio della valle. Albina mise un piccol grido di sorpresa, si voltò subito indietro ed arrossì per l'atto ardito del giovine diplomatico. Nelle sem bianze di lui era tanta tristezza, che la fanciulla ne fu tocca nel più profondo del cuore. Albina, disse Rionero ca dendo anziché sedendo sopra una sedia accanto a lei questa è forse l'ultima visita che vi faccio. Che vuol dir ciò. Rionero? Vuol dire che domani par to per Napoli ; il re mi ha affidato un dispaccio. I Ospedale Italiano Fabiani Decima Strada e Christian Street - Philadelpbia, Pa. ORDINE DI SERVIZIO - DIPARTIMENTI = Malattie Naso, Gola, Orecchi « Malattie di IJte= L ro » Malattie occhi = Malattie Genitourinarie = Dentistico e Ma= lattie Bocca e sifilitiche - OstetricoFarmaceatico itìriàcia fabiahd Ufficio e Farmacia aperti notte e giorno VISITE E FOTOGRAFIE COI RAGGI X ture elettriche per malattie nervose del sangue, della pelle, geoito-arinarie ecc. tanto per Uomini che per Donne Il Dr. FABIANI esce per far visite in casa degli ammalati tutti i giorni dall' l^allg_4^pona> T.lephonc 2410 Spring ESTABLISHED 1892 1 Premiata Fabbrica di Sigari Italiani P. CANNIZZARO & Co. 438 Broome Street - New York r "" MARIO D'URSO \ AGENTE GENERALE per l'Eastern Pennsylvania V' Vj V" 809 Christian Street PHTI.ADEI.PHIA, PA. Bell Phone, Watout -ti-io % Gran premio e medaglia «d'oro Esposizione Internazionale di Roma jMfl8680HB80B089H0808G8fl(fif06080H08Q808CH08080(Offi08C(OOQC89C(OOOC6080SOC(0608SttOS00008CW 0 Bell Phone, Dickinson 2415 1 COAL I £ 25th, above Moore St. Philadelphia, Pa. g S BRANCH OFFICES 1526 Dickinson Street £j 841 Wildcr S'r»pt 8 BMOBOHOKWfflfOOÉWiaoieoosOttWHcesfoeoHKceacHMoeoeaocßKooosacKSOßOWtceoKMHossMO j II marchese guaitlò con indici bile ansietà negli occhi di Albina per leggere l'effetto che quelle parole producevano su lei ; ma il suo volto restò freddo e tranquil lo, benché i rapidi e concitati mo vimenti del suo seno accennasse ro una straordinaria commozio ne. Alla vigilia di separarci for se per sempre, permetterai al mio cuore. Albina, di sfogare nel seno dell'amica, se non dell'inna morata, la fiamma che lo arde. Tu hai veduto come ho mantenu to la mia promessa di rispettare il tuo lutto; non mai una parola di amore sfuggì dal mio labbro in tua presenza, benché i tuoi occhi così belli, cari cari, mi mettesse ro il fuoco in tutte le fibre del corpo e il delirio nella mente. Tu stessa sei stata testimone della inalterabile freddezza che m'im posi fin dal momento in cui mi rivelasti la cagione della tua tri stezza. Ma ora è finita, Albina; ho la mente sconvolta! Io perdo la testa! Abbi pietà di me! Io ti amo, ti amo come un forsennato. Dimmi. Albina, celeste Albina, dimmi una sola parola di confor to ! Oh ! nel mio dolore avevo almeno la speranza che un gior no, forse, vinta dal mio rispetto so amore, e più indulgente con te medesima, mi avresti compensa to di tutte le lacrime versate in segreto. "Da qui a un anno, a due anni," pensavo "Albina, se non amore, per gratitudine alme no e per amicizia, mi stenderà la destra, e mi dirà: Son tua! —" Ma ora, tutto è finito per me! Appena avrò messo il piede fuori di questa città, ti sa rai scordata di me, come di quel le passeggiere e indifferenti re lazioni che vengono poste in oblio per altre del pari indifferenti. Oh ! dimmi che ciò non avverrà, dimmi una paiola che sparga una goccia d'acqua sull'incendio che mi consuma. Non far che la di sperazione mi afferri, e mi tra volga in un baratro, nel quale le mie ossa saranno stritolate e in frante. Non fare, Albina, che io abbia a maledire la memoria del tuo Er Rionero trattenne la parola che l'eccesso del dolore era sul punto di mettergli sulle labbra, e tacque, abbattuto, spossato come un uomo preso d'ardentissima febbre. Albina era commossa. La pas sione di Rionero si era riveiata in tutta la sua schietta intensità ; egli l'amava, l'amava perduta mente, e il domani una rapidissi ma carroza di posta doveva tra sportarlo lungi da lei, in altri paesi. Il disperato amore di quel nobile'e generoso giovine parlò ài cuore di Albina: per un mo mento scosse tutte le sue fibre di donna, e un raggio di mesta tenerezza le brillò nello sguardo umido e molle. Rionero, gli disse la fan ciulla stendendogli la destra, che quegli copri di caldissimi baci il vostro amore mi tocca nel più vivo dell'anima e mi addolora in pari tempo, poiché il destino ha voluto che il vostro nobile cuore si accendesse per una giovane che ha consacrato i suoi affetti ad un'immagine incancellabile. Ben vorrei rendervi felice, amico, ma sento che mi è impossibile lo strappare dall'anima mia l'im magine di Erico. Perdonate, Rio nero. No, io non ingannerò la vo stra generosa passione Così potessi non averla mai ispirata! Ma pure, ascoltatemi, Rionero, ascoltatemi attentamente : io non sono capricciosa, né fantastica. Se non avessi mai amato, siate certo che vi avrei adorato, per chè voi possedete tutte le qualità ;FERRO-CHINA ì TITO MANLIO [S p V T R I GENNARO TITO MANLIO'S ] PH ARIVI AC Y ; N. E. Cor. Bth & Carpenter Sts., Phila., Pa. ] BOTTIGLIA GRANCE . S 1,25 j PICCOLA . " 0.75 ' I Hell lMione Walnut 7430 < Keystone, Main 1085 Nicola Matarazzo CAF.T E PASTICCERIA ROMA Dolci assortiti per Banchetti, Sposalizi e Balli 833 Christian St. Phila Pa. Bell Phone, Camde» 2593 J. John Marini PANETTERIA ITALIANA 329 Rine Street CAMDEN, N. J. Rimodernato Studio Fotografico diretto dal vecchio artista Sig. GIUSEPPE DE CARLO Fondatore dell' Ordine Figli d'ltalia in PHILADELPHIA 804 So. 9th St. Phila.. Pa. i mnni in ii——i—ii——— ima Wll— ■! —i— UÀ— ii i iMunii miniii —inmiiiamumMiiniHi ■—«■—ll "iidn llHlWlUM——— w»i [VINO VINO VINOi a bottiglia, a gallone, a barile In questi giorni la Ditta M. MARTINO, la nota Casa commerciante di Vini e Li quori, con negozio al No. 1019 So. 9th Street, sta scaricando parecchi carri di ti Vini di California. Coloro che hanno bisogno di fare acquisti di Vini, si rivolgano al popolare negozio. I Vini della Ditta M. MARTINO sono conosciuti per la otti ma qualita'e peri tipi svariati SPEDIZIONE AISICHEI FUORI PH ILA DELPHI A . SERVIZIO A DOMICILIO Ditta M. MARTINO - 1019 So. 9th St. • Philadelphia, l'a. i LA LIBERA PAROLA irresistibili per soggiogale una donna. Ma il cielo volle diversa mente. La memoria di Erico mi è sacra ; ho giurato di non amar : mai altro uomo, e la fede si deve serbare agli estinti, come ai vi venti ; la morte non scioglie i giu ramenti del cuore. Ciò nondime no, io sarò vostra, se volete, saio vostra sposa. L'amicizia più pura e più serena terrà in me luogo di amore. Sì, Rionero, io saio vo stra, purché mi permettiate che serbi nel più profondo del cuore un culto alla memoria dell'uomo che Dio mi aveva promesso, e che poscia mi tolse. Ci vien meno la penna per de scrivere la gioia e l'estasi di Rio nero, per cui la lasciamo immagi nare ai nostri lettori. Fu stabilito che il matrimonio avrebbe luogo allorché il giovi ne diplomatico fosse tornato a Parigi, dopo aver adempiuto alla sua missione in Napoli. Sei mesi dovevano ritardare la felicità di Rionero, nel qual tempo dall'una parte e dall'altra si sarebbe prov veduto ai necessari preparativi delle nozze. Il marchese Rionero partì col cuore gonfio di gioia, e col pensie ro divorava il tempo che lo sepa rava da quella donna da lui ama ta con frenesia. Erico Monfort non era un rivale per lui, ma ben sì un fratello, un amico: ei per donava tutto l'amore che questi aveva ispirato ad Albina, e si ri prometteva di sapergliene ispira re altrettanto in forza della più ardente e appassionata affezio ne. Giunse a Napoli. I suoi amici lo rividero con piacere, ma egli si sottraeva a tutti i divertimenti, a tutte le visite, per sbrigare al più presto le sue faccende e ritornar di volo a Parigi, dove lo aspetta va la felicità. Era scorso poco tempo da che Rionero ritrovavasi in Napoli, al lorché un mattino, tornato al suo appartamento in via Toledo, gli fu detto che due signore lo aspet tavano nel salotto. Egli vi entrò, credendo che fossero signore ve nute a far visita a sua zia, la du T ..... . • Frank A. Travascio i 4 * BELL h* t-i OIMe: s» I>ickin»oik 129 1 Dickinson 2*66 Filbert 3768 \V. JOSEPH M. FERRI & BRO. DIRETTORI DI FUNER ALI ED EMBALMERS Servizio eli motto & di giorno AUTOMOBILI PER SPOSALIZI E BATTESIMI Officcs and Funcral Parlor - N. E. Cor. fìroad & Warton Sts. 1 179 SOUTH 1 11h STREET PHILADELPHI A, PA. TLeoncavallo WHERE FRANK BASTA'S CHEFCRAFT IS ALWAYS SUPREME Table d'Hote a ri<d a' la Carte 256 So. 12th Street Philadelphia, Pa. Bell Phone, Walnut 8251 | Restaurant j FRANK DISPIGNO, Prop. THE MOST MODERN ITALIAN RESTAURANT IN THE CITY | 76 0 So. 9th Street Philadelphia, Pa. jj OCCO&OCOSOOOOSCCCOOOCCOCOGCOOGOOOGCOSOOOGOSOOOOOOOOC IBell Phone, Walnut 7507 Keystone Phone, Main 6480 D« ò HOTEL TE JOHN TENAGLIA, Proprietario 761 So. Bth St., angolo di Fulton St., Phila., Pa. 8 RESTAURANT, BAR, C AFE" TANNHAEUSER BEER - Vini e Liquori importati o domestici • | Camere per soli uomini - Trattamento di prima classe, specie per viag- | 8 viatori di commercio. chessa di F*** in occasione del ritorno di lui da Parigi, e non si può dire quanto stupisse nel ve dere sedute sopra un divano la baronessa di Saintanges e sua ni pote Albina. Fu tale la sua gioia che non po tè dir parola, e cadde ai piedi del la fidanzata, prorompendo in pianto. Fu deciso che le nozze si fareb bero in Napoli, e che Albina re sterebbe quivi col suo sposo. La baronessa vi si tratterrebbe fino a pochi mesi dopo il matrimonio della nipote. Il marchese comprò una bella villa nelle amene campagne di Portici, destinata a ricevere la sua sposa nei mesi della villeg giatura. Le stanze di questa vil la furono addobbate concusso a siatico e con gusto magnifico. Molte carrozze di varie forme fu rono appositamente costruite, e, tra le altre, un grazioso carrozzi no con molle ad arco alla Poli gnac, come era allora la gran mo da a Parigi. Rionero si proponeva di cir condare la sua giovane sposa con quante delizie può offrir la vita per cacciarle dal cuore il ricordo di un passato che lo crucciava e che annebbiava alquanto la su prema contentezza che egli pro vava sposando la donna amata. Dobbiamo dire che egli comincia va a sperare un amore pari al suo, o almeno più fervido di quel lo che aveva sperato, dacché la sua diletta affrettava il momen to della loro unione col recarsi ella medesima a Napoli. Ingente fu la dote di Albina, e corrispose alle ricchezze del mar chese Rionero. Il matrimonio fu celebrato con pompa e solennità. La felicità di Rionero riverberava sull'animo di Albina, per modo che, nel mo momento in cui lo sposo le met teva al dito l'anello nuziale, gio iello del più alto valore, rappre sentante due mani intrecciate, un raggio di gioia candida e pura brillava sulla fronte di lei più del diadema di brillanti che le cinge va le tempie. Una lagrima brillò nei suoi occhi. Era contento o rammarico? Iddio solo lo seppe. Dalla chiesa in cui furono coni piti i riti sacri, una carrozza j chiusa menò a Portici i due spo si, accompagnati dalla baronessa j di Saintanges e dalla duchessa ; F***, zia del marchese. IV. L'ESPLORAZIONE Nel dì 22 gennaio 1827, la città di Napoli presentava uno spetta colo sublime e curioso : un man tello bianco copriva interamente le sue case e le sue campagne circostanti, essendo in tutta quel la giornata caduta tanta neve, che per molti giorni consecutivi, non soltanto sulle vette dei monti j e dei colli adiacenti, ma anche sui | tetti e sulle terrazze delle case j duravano saldi e biancheggianti (gli strati nevosi. Il freddo era intento: per cui tutti gli abitanti più agiati della I città rimanevano nelle loro dimo |re coi piedi sugli alari degli schioppettanti camini, ovvero | chinati sui bracieri accesi nel | mezzo delle ricche stanze, j La sera di quel giorno, la sce na £ra oltremodo singolare, poi ché dava propriamente l'imma gine d'un demonio in camicia, se condo la felice espressione di un giovane scrittole napoletano ra pito per tempissimo alla fama delle lettere ed all'affetto degli ] amici. Tutti coloro che per fac cende indispensabili erano stati costretti ad uscire dalle loro case ; din ante il giorno, vi tornavano in fretta al cader della sera, che an nunziavasi triste e gelida. Quasi ; tutte le botteghe erano chiuse, e nelle strade di Napoli, di solito rumorose e popolate anche nel cuor della notte, regnavano in quella sera, allo scoccare dell'a vemmaria, il silenzio e la solitu dine. Non occorre dire come pari menti, anzi, vieppiù deserta e te tra fosse quella lunghissima stra da che prendendo le mosse dal Ponte della Maddalena, per pa recchie miglia fiancheggiata a si nistra da paludi, a destra or dal mare, or da villette, fa capo nella bella Portici. E<;a cessato lo sfioc carsi della neve, ma tutti quei vi ; Beli Phone. Walnut 3122 : Italian Wine Importation Co. N. E. Cor. Bth & Christian Sts. : Domestic ù Imported WINE & LIQUORS FANCY GROCERIES ♦ Best Quaiity, Lowest Price AUTO SERVICE . o § Bell Phone Dickinson 1329 O f VINO VILLANOVA IN FIASCHI § Ì di CASTELLANA, BARI GENERI DI GROSSERIA Ì IMPORTATI E DOMESTICI 1156 So. Hthi St. Rhila., Pa. | OCM>OCHXWOOOQOOOOC^COsW500€»OOCKOOOCM500C»CH>C»00«0<»»» Ì Bell Phone, 81 31 Piccone's Special Sigars o NICOLA PICCONE ( * SALOON * { DELLA FAMOSA TANNHAEUSER BEER J f Wine and Liquors importer Ritrovo prediletto dei Figli d'ltalia t Bejl Phone : Dickinson 1617 f ! DITUNNO ITALIAN GROCERY J f 1228 So. 12th Street - Philadelphia, Pa. I è Gei.eri di Grosseria importati e domestici, prettamente garentiti. f À Vendita all'ingrosso ed al dettaglio. Prezzi convenienti. Maccheroni di j a pura Semola. t J ANNESSO VI E' LA BOTTIGLIERIA » VINCENZO DITUNNO f Con la famosa Rotlns Beer $ è Non dimenticate l'intirizzo : i f 1228 So. 12th St. Rhiila., Ra. $ cini villaggi e casolari ne erano ricoperti come da immensa col tre. Qualche punto di fuoco compa riva a distanza in mezzo alle inasse di biancore; e le cappe dei camini, coi fumaioli a punta, le, sole che restassero scoperte dalla neve, mostravansi qua e là nen;;- sime e fantastiche assumendo l'aspetto di monaci avvolti nei lo ro cappucci, che si divertissero a fumare su vastissima terrazza di | marmo. La solitudine di quei luoghi e ra solenne : nessuna anima viven te od animale di sorta alcuna im primeva quivi orme del suo pas ; saggio. Sembravano quelli i confini del settentrione, di cui perennemen te sono signori il ghiaccio e le te nebre, i due elementi della morte e del.caos. Eppure, appunto in questi due elementi il delitto suole escogita re ed eseguire le sue perverse o pere, quasi impuro rettile, figlio della corruzione, che si pasce di macerie e di cadaveri. Due uomini, avvolti in ampi feriamoli di rozzo panno, attra versano, fumando corte pipe di creta, quella strada deserta. L'un di essi, il più giovane, aveva sul capo un cappello calabrese con un nastro rosso affibbiato su! fi finire della tesa davanti, e l'altro portava un largo cappello di cuoio inverniciato. Il loro passo era lento e pesante, interrotto o gni tantino da un conversare a nimato, benché sommesso, ac compagnato da un continuo guardare incerto e sospettoso al l'intorno, come se avessero temu to di essere ascoltati in quella op primente solitudine. Quei due uomini erano Nunzio Pisani e il notaro Tommaso Ba sileo.. , (Continua) Banda dei Figli d'ltalia (già' Point Breeze Band) ALBERTO ADELIZI, Direttore 509 Christian Street ARISTODEMO PALLADINO, MANAGER 1502 Moore St. ■ Phila., Pa.