The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, March 26, 1921, Image 1

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    VOL. VII, No. 50
lìreiitfie e Amministrazione
Car»enter Ave. N. 15
INDIANA.PA.
H wwmU <J*cli afebMMUMeatt si fa
p«r ih'll» r«(Mc rmmmnn
ai l»wtl «!'A**àßletreeÉeee o al Ba
tteri Acaati
Per Le ia»e>rei«ai ed avviai a paca- ;
nmU rÌT»i*ersi 4irrtt«n«t» al ■■■tro
affici* dal mmarn- Fraiaro Bla—a
•
IL PLEBISCITO SLESIANO
Con due terzi di maggioranza
l'Alta Slesia ha,deciso di essere
tedesca. La storia dei plebisciti di
ce che i popoli hanno generalmen
te votato per le nazioni vincitrici
e sempre per le nazioi, più forti, e
per confermare la storia, il plebi
scito dell'Alta Slesia ha votato per
la Germania, che ha a suo eredito
più vittorie della Polonia ed é
più forte.
Ma é vittoria che i tedeschi han
no riportato in quella regione? 0,
sebbene ostacolata, é vittoria fran
«ese ed inglese, poiché da alla Ger.
mania il mezzo di pagare l'inden
nità di guerra, assegnandole uno
dei più vasti giacimenti carbonife
ri del mondo?
A parte i quarantaquattro milio
ni di tonnellate di carbone che
l'Alta Slesia produce ogni anno
il terreno é anche ricco di miniere
di ferro e di zinco-
Ma gli anglofrancesi, evidente
mente, non vogliono che la Germa
nia sia in condizione di pagare ciò
che essi esigono, altrimenti il po
polo tedesco potrebbe troppo pre
sto liberarsi dalle strette dell'ac
cordo di Parigi. E perciò, fomen
tando una ribellione fra i nazio
nalisti polacchi, ora tentano di di
videre l'Alta Slesia in due, per
lasciare alla Polonia le miniere ed
alla Germania le condizioni di pri
ma.
Il Conte Sforza ha detto che, do
po il plebiscito dell'Alta Slesia, si
sarebbe capito il perché del dodici
per cento di tassa siili'esportazio
ne tedesca. Significa questo che
l'ltalia non seguirà, la nuora poli
tica degli Alleati nella Slesia?
PER L'ARRESTO DEL CAPITA
NO PIFFER
ROMA—LOn. Federzoni, repu
tato nazionalista, ha interrogato
il Governo per sapere i motivi che
-condussero all'arresto del Capita
no Piffer, ex aiutante di Gabriele
D'Annunzio, dicendo che egli con
siderava l'arresto contrario agli
impegni che il Governo aveva as
sunto col patto di Abbazio.
S'apprende, intanto, che l'arre
sto del Capitano Piffer fu ordina
to dalla Corte Marziale di Trieste
che lo ritiene responsabile degli
eccessi commessi dai legionari a
Vallona, ove egli comando una spe
dizione.
LE PROVINCIE REDENTE
AVRANNO 27 DEPUTATI
ROMA, 22—1 l Consiglio dei Mi
nistri ha deciso che le nuove Pro
vincie annesse all'ltalia col Trat
tato di St. Germain, debbano e
leggere ventisette deputati-
La Camera per conseguenza sa
ré in avvenire composta di 535
rappresentanti. >
Oltre. all'ltaliano,, l'uso del
Francese sarà permesso alla Ca
mera, poiché i rappresentanti del
la N Vallata Valdese parlano più
liberamente il francese.
Una tale decisione ha sollevato
la questione se l'uso del Tedesco
o dello Slavo sarà permesso nel
caso che i rappresentanti delle
uuove Provincie non sapessero
parlare l'ltaliana.
Balio
Dell'American Legion
Liric Hall
Lunedi'
{fi Marzo
\LI NON MANCHI
NESSUNO
GIORNALF SETTIMANALE INDIRE NDE IV'TE ILLUSTRATO
IL GIORNALE 31 PUBBLICA GONI SABATO
Funeralia
Lunedi scorso, cessò vivere al
l'lndiana Hospital, dopo breve ma
lattia di polmonite, il Professore.
TEODORO ARNTS
Giovedì scorso ebbero luogo i
funerali nella Cappella della Scu
ola Normale con l'intervento di
centinaia di studenti della suddet
ta scuola.
La cerimonia religiosa fu con
dotta dal Rev. Padre N. P. McNe
lis, della chiesa di San Bernardo.
Il Professore Arnts aveva 38
anni, era nativo di Aarschot, Bel
gio. Era laureato dal colleggio di
S. Giuseppe di Bruxells, dall'Uni
versità di Louvaine e dalla Tem
pie University of Philadelphia.
Da oltre cinque anni era istrut
tore in lingue moderne nella Scuo
la Normale d'lndiana.
Professore Arnts lascia la
moglie, che risiede in Indiana e
due fratelli, uno nel Chile, l'altro
nel Sud America.
UN NUOVO CARNEFICE
FILADELFIA Avevano in-
I
ventato la sedia elettrica, ma a
desso sembra che anche questa co
minci a diventare antiquata. *
Ora qualche bell'umore ha pro
posto che si usi il gas asfissiante
da propinarsi ai condannati nel
sonno. La proposta ha destato
un certo interesse e ha trovato an
che dei fautori. Tutti si sentono
preoccupati dall'idea di mandare
un condannato all'altre mondo
senza farlo troppo soffrire, ades
so si giuuge al punto di volerli a
sfissiare nel s»nno.
Molti si domandano con ragio
ne se non sarebbe invece meglio
di sopprimere addirittura la con
danna di morte, anziché prender
si tanto disturbo per rendere la
morte più umana.
MALATESTA IN ISCIOPERO DI
FAME
MILANO—S'é saputo che gli a
narchici Malatesta, Armando Bor.
ghi e Cesare Corra sono da ieri in
isciopero di fame.
Essi sono a ciò ricorso per pro
testare contro le lungaggini del
l'istruttoria a loro carico.
I tre anarchici, come si sa. sono
imputati di complotto contro lo
Stato.
IL PA TR
l'ltalia riduce if suo bilancio
4
da 14 a soli 4 miliardi
PARIGI —L'annuncio dall'lta
lia che il deficit del bilancio cor
rente é stato ridotto del 70 per
cento al meno coli'approvazione
della nuova legge per l'aumento
del prezzo della nuova legge per
l'aumento del prezzo del pane ed
altre misure minori fa diventare
realtà le predizioni fatte da finan
zieri americani, che hanno visitato
la Penisola negli ultimi mesi che
l'ltalia sarebbe stata la prima na
zione europea a stabilizzare i suoi
affari finanziari e la sua vita so
ciale nonostante i continui sforzi
dei Comunisti per provocare di
sordini.
# Si assicura che la Francia sta
studiando attentamente la politi
ca di Roma coli'intento di trarre
ammaestramento e partito se il
risultato, delle provvidenze italia
ne avrà successo che i rapporti in
dicano.
Il testo della legge non é anco
ra conosciuto nei sui particolari
precisi qui: ma le linee generali
della misura, che ha ottenuto l'ap
provazione unanime del Senato
dopo che la violenta opposizione
alla Camera dei Deputati é stata
vinta, importa un aumento diver
so e proporzionato a seconda del
le diverse qualità di pane in mo
do •da non gravare troppo sulla
classi lavoratrici, il che avrà per
effetto di togliere ogni possibilità
di tumulti popolari.
Questa legge secondo l'opinione
degli uomini politici italiani, é il
più grande esperimento della de
mocrazia sociale finora tentato.
Il fatto che essa ha già avuto
favorevoli commenti dagli elemen
ti radicali basta ad indicare il suo
successo.
a F= | T^F^F^F^f=^r^F^F^r= | r= J r^F== :J r= J r^r
| A TUTTI I NOSTRI ABBONATI. LETTORI. AUUISAN- j!
TI E SIMPATIZZANTI. AUGURIAMO 01 CURORE li
| Buona Pasqua j
1 IL PATRIOTA 8
U
Inconfronto col continuo au
mento del deficit del bilancio fran
cese, ora calcolato a quasi 25 mi
liardi di franchi il ''record" ita
liano indubitatamente da' oppor
tunità' ad una revisione di tutte
le teorie economiche accettate.
Il primo bilancio dell'ltalia do
po la guerra di 14 miliardi di lire
fu solo ridotto di 1 miliardo du
rante il successivo anno, quando
il governo decise di non tenere al
cun calcolo delle riparazioni od
indennità che si otessero ricevere
in seguito dalla Germania o dal
l'Austria.
L'ltalia a differenza della Fran
cia ritenne che era troppo azzardo
so far calcolo su questi proventi,
e che era meglio provvedere subi
to alla restorazione economica e
finanziaria.
Dopo aver istituito tasse gra
vanti specialmente sugli arricchiti
durante la guerra e nelle / classi
abbienti provvide a riparare al
l'enorme deficit causato dalla ven
dita del pane e del grano a prez
zi di favore e ci riusci alzando i
detti prezzi in modo da non col
pire le classi del popolo
re«
{Col deficit del suo bilancia ora
ridotto a 4 miliardi di lire e la
possibilità di farvi fronte in par
te con quello, che otterrà dalla
Germania nei prossimi anni, biso
gna ammettere che l'ltalia é ben
più avanti sulla via della ripresa
e della ricostruzione finanziaria
che qualunque altra nazione ex
belligerante grazie alla sua ener
gica politica fiscale, non attuata
in altra nazione europea.
LEGGETE 8 DLPFONDBT» IL PA
TRIOTA
I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO
I SCIOPERANTI 01 80SSITER RITORNANO AL LAVORO
Venerdì scorso i minatori che o
peravano le miniere di Rossiter,
j appartenenti alla ( learfìeld Bitu
minous Coal Corporation, hanno
| ritornato al lavoro.
i mina tri si rifiutarono di lava
la re sin dal 18 Febbraio u. s. per
la ragione che la suddetta compa
gnia mise sulla bocca delle minie
re un orologio che serviva e regi
strare gli operai che lavoravano
per conto di compagnia.
Mancata Aggressi
one Contro l'itaiia
L'Austria Voleva Annettersi il
Lombardo-Veneto Nel 1907
« ---------------------
BERNA—II giornale socialista
Ttagwateh ha pubblicato, ieri, al
cuni segreti documenti sottratti
agli, archivi militari di Vienna, e
secondo i quali, • nell'estate del
1907. l'Austria si dispòse ad at
tacerae l'ltalia, con la mira d'an
nettersi la Lombardia ed il Vene
to. '
Il Maresciallo Conrad Yon Hot
zendorf fece di tutto, —come risul
ta dai detti documenti, —per per
suadere l'lmperatore Francesco
Giuseppe ad aggredire improvvi
samente l'ltalia, verso l'agosto del
1907, senza miniamente preavver
tirne il popolo austriaco.
Conrad compiva questi tentativi
da anni ed anni, per vendicarsi
dei nemico ereditario, e l'idea sua
sarebbe certamente prevalsa, se
l'lmperatore non avesse dato a
scolto ai consigli, moderativi del
Conte Aerenthal.
Come dicono i documenti pub
blicati dall'organo socialista, nei
luglio del 1907, un colonnello del
lo Stato Maggiore Austro-Ungari
co, e precisamente Eugene Hord
lichka, ebbe iin' intervista col co
lonnello Svizzero Sprecher Von
Bernegen, il quale durante la
guerra fu Capo dello Stato Mag
giore Elvetico.
-Il Colonnello Hordliehka, dichi
ara in un memoriale concernente
la sua intervista con l'ufficiale
svizzero, e che egli inviò ai suo
Capo di Stato Maggiore, che in
caso di guerra fra l'Austria e l'l
talia, il Colonnello Sprecher pro
metteva d'insistere presso il Go
verno Svizzero perché l'intero e
sercito della Confederazione fosse
mobilizzato lungo la frontiera
svizzero-italiana, e che se l'ltalia,
avesse violato il territorio svizze
ro, cercando d'invadere il Tirolo
meridionale, l'esercito svizzero si
sarebbe unito a quello austro-un
garico contro l'ltalia.
La Svizzera, in tal caso, a ritto
ria ottenuta, avrebbe potuto fare
delle domande ai danni dell'ltalia.
Lo stesso patto sarebbo stato
concluso col rappresentante sviz
zero nel caso d'una guerra frna
co-tedesca, con l'aggiunta che Ise
l'ltalia si fosse unita alla Fran
cia, per combttere l'alleanza au
stro-tedesca, l'esercito svizzero si
sarebbe lanciato contro i francesi,
lasciando buona guardia al confi
ne italino.
Il Colonnello svizzero non agiva
ufficialmente, poiché, ai termini
del trattato che stabilisce a garan
tisce la sua neutralità, il Governo
di Berna non può concludere al
leanze segrete.
Egli ora é in riposo, e si sa no
toriamente di lui che, durante la
guerra si comportò in modo da ap
parire sfegatatamente tedescofilo
ed austrofilo.
SI CERCA Farmacista Italiano :
Se non laureato, potrebbe occu
parsi come assistente. Per informa
zioni rivolgersi a quest'ufficio.
hJÌMtt, Pi-
I Sabato
26
Marzo
4 - *:-. v i# r - -'v
Gli operai si rifiutarono di ado
perarlo e conseguentemente le
miniere rimasero abbandonate dal
18 Febbraio sino a Venerdì scorso.
Il giorno prima si tenne una riu
nione dove vi presero parte il pre
sidente della U. M. \Y. of A. di
quel distretti e si mise al voto, e
votarono 3 contro uno, di ritorna
re al lavoro-
Leu ned i di questa settimana, v
tutti ritornarono al lavoro.
I CAPELLI
A Lei
Aitine!. . eccoti qua
1 ricci biodi, che mi chiedi tu;
Sou fili d'oro, sa:
Non abKarmi —Che ti debbo più
(inarda : sou ventitré
E tutti belli e parlano d'amor
Ricordati di me
K portami scolpita in mezzo al
cor :
C osi mi disse il cor
Io tosto le donai e niente più
Elia sorrise allo;',
Mi strinse emi bario. E cosi. .
fu. . (1)
DONATO STABILE
Ilomer City, Marzo 1921. ,
(1, Ecco servito l'amico Cecca.
I nuovi uffici della
R. & P. C. and 1. Ce.
(Questa settimana é stata
settimana di trasloco per il per
sonale della Rochester & Pittsburg
Coal & Iron Co., che da molti an
ni occupavano l'intiero terzo pia
no del Saviugs & Trust Bldg.
Questa compagnia occupa ora
una delle più moderne costruzioni
di fabbricati all'angolo di Carpen.
ter Ave. e Church St.
La Ricostruzione della
Iselin Italian Band
%
Poche settimane fa la ISELIN
ITALIAN BAND, composta ora
di 35 musicanti, elesse il seguente
comitato amministrativo per l'an
no 1921: Enrico Proietti, Presi
dente; Tony Aquilino, Vice Pres.;
Frank Acciaccaferri, Tesoriere ;
Romano Zamberlan, Segretario ;
Armando Guidoni, Direttore del
Corpo musicale.
Ci congratuliamo con il suddet
to comitato ed auguriamo alla Ise
lin Italian Band, successo nei cam
po usicale. « I i« ,
SEMI PER I NOSTRI ABBONA
TI
A tutti i nostri abbonati che tro
ansi in regola eoa l'abbonamento
▼erra spedito, dietro richiesta, u
na busta contenente semi di quat
tro diverse specie.
Gli abbonati che risiedono in
Indiana possono recarsi in ufficio
a farne richiesta.
AUTOMOBILI j
FIAT
(The Master Car)'
Rappresentanza esclusiva
per le Contee di Jefferson
ed Indiana.
Alcuni modelli si possono
consegnare in pochi giorni.
Per ulteriori informazioni
rivolgersi all'Ufficio di que
sto giornale» Dai fratelli
BIAMONTE With the Joyous Easter Message
'■^jZl m s wv4' * *w
Wuifct * '
■ Mpigl .:.. - . ;:= ' : - '..■" : ■'■■■" %■, ■ ®V. " ivm-. -ti i
'mK ; '" r ii' .' :
'■'••*•■'•••-••••• '•'•*•* .. . . . ./J • A.-.v//v .'.v. . •
• THE PATRIOT"