==iiaajr=H=jr=*f==ir=ii= Zb Marzo bretti di Risparmio edi Piccolo Risparmio. Compra-vendita di divise estere (consegna immedi- M n FRANCE, 17 Marzo LEOPOLDINA 5 Aprile Assegni bancari sulle principali piazze d'ltalia. ata ed a termine,) di biglietti di banca esteri L ni vmptc io u LA LORRAINE 2 Aprile Tali assegni vengono rilasciati immediata- edi valute metalliche. IH LA TOURAINE . . Aprile mente, senea alcuna spesa per bolli, prov- Compra-vendita di titoli e valori, H gACQUITANIA 22 Marzo MAURETANIA 7 Aprile .„ a .. a . RAUSILLON, 24 Marzo \DRIATIC 6 Aprile Massima Sollecitudine, Spedizione Immediata, Cortesia e Corretezza nella Transazione degli Affari, JjtJ i:irrL„iir; : .; :: ,: : rr; & TRUST co - of indi - pa - I r*i ■ ■ ■ 1 1 1 1 1 ■ 1 1 ' ' '— l — l — l=s1 — 1 I — l — l — l — l » J » J » J ' J i J »^i J i J F^r=f=F= l l=l=='r==JF=JF==Jr==Jr==Jr==Jf==ir==ir==ir==Ji=Jf==Jr==ir=ifa=i ATTRAVERSO LA PENNSYLVANIA 11 VIOLATORI DELLA PROI BIZIONE CONDANNATI SCRANTON—II Giudice C. Wit mse della Corte Federale, ammoni i violatori delle leggi sulla proibi zione, essere sua intenzione finirla con il loro contrabbando. Undici persone furono carcera te e nove altre condannate a multe dai SSO a SSOO ognuno e da tren ta a sessanta giorni di carcere. SANTA PUDICIZIA FILADELFIA— Certa Mrs. Sliorsi recò dal magistrato a que relarsi che certo Pietro De Faro, soldato di Camp Dix, N. J., l'a veva insultata in un cinematogra fo. —Come?—domandò il magi strato. —lla cercato di abbracciarmi, mentre la luce nel teatro era mol to bassa —rispose la donna. ■ —Che cosa avete a dire in vo stra difesa? —domandò il magi strato al soldato. —Mi ero addormentato e, for se, ut 110 svegliarmi misi la mano sulla persona della signora ri spose il seguace di Marte. , t Tredici giorni di arresto per voi —sentenziò il magistrato. La donetta se ne andò tutta con j tenta, per aver dato ali 'intrapren- : dente soldatino la lezione che si meritava. , Giustizia d 'America- Se la cosa | fosse accaduta in Europa, proba bilmente avrebbero condannato la donna che si recava da sola al ci nematografo coll'evidente inten zione di. . . farsi abbracciare! I PREZZI DEL CARBONE DI MINUISCONO FILADELFIA A cominciare dal primo aprile i prezzi del car bone saranno diminuiti di 50 sol di alla tonnellata. I prezzi attuali arrivano fino ai 15 dollari alla tonnellata per il carbone 'nut." E pensare che siamo, si può dire, nel centro della produzione carbo nifera. J Telefoni—Bell e Locai Di notte chiamasi la residenza j C. H. STEVING : DIRETTORE DI POMPE FUNEBRI , ED IMBALSAMATORE. < AUTO-CARRI FUNEBRI E CARROZ- t ZERIA D'AUTOMOBILI PRONTAMEN- , TE FORNITI PER FUNERALI. ! ! 0 " - I >7l Philadelpliia St. Indiana. Pa. . LE FURIE DI UN REVERENDO AGENTE DELLA PROIBIZIONE WILKES-BARRE—II Rev. Q. : E. Johnson di Filadelfia, che si é i messo a fare l'agente di proibizio • ne l'altra sera registrò per circa . $50,000 di alcool e whiskey. leri mattina il terribile parro . co affrontò una folla furetìte con , la rivoltella in pugno e l'obbligò . a disperdersi. La folla si era radunata attor no a tre dei suoi agenti che stava-, no arrestando un astente turbo lento. Da quando il Rev. Johnson ha . lasciato il suo sacro ministro per darsi all'inseguimento dei con trabbandieri, la città é in grande fermento. i' COLPITO DA PARALISI MEN TRE SCAVAVA LA PRO. PRIA FOSSA IIAZLETON—La morte causata da un colpo apopletico ha impedi to a Frank Marterilli di continua re a scavare la propria fossa. Gli amici hanno detto che egli spesso temeva di non pqter vive re a lungo e perciò egli due gior ni or sono incominciò a scavare la sua fossa nel cimitero. Marterilli aveva 74 anni e Venne in America j 33 anni or sono, proveniente da Buenos Aires. — __— i , signorina un giorno do mandò a Mark Twain quale "fosse | secondo lui. i] valore dei libri i —II valore dei libri é inestima bile—rispose il noto umorista— ma esso varia da libro a libro. Un libro legato in pelle é aceellente I per affilare il rasoio: un libro pie- J colo, conciso, come ne scrivono gli • 1 autori francesi, serve meraviglio- j samente per la gamba più corta di i un tavolo : un libro vecchio, legato | in pergamena, é ottimo come proi- ! ettile da tirare ai gatti : e final- j mente un atlante eoi fogli larghi ' ha la miglior carta che si possa desiderare per aggiustare i vetri. ; Glory in Success. The more powerful an obstaele the • ' more clory we have in overcoming il. t —T ' oli ere. CASE DI FANGO Per risolvere il problema del l'abitazione, un costruttore di Los Angeles, California, sta costruen do duecento graziose case di fan go. Egli ha preso in prestito l'idea dagli antichi indigeni della regio ne, i quali solevano costruire le loro case con terra umida, mesco lata a paglia, presentata in forme d'uguale misura e fatta diseccare al sole. In generle qualsiasi terra a base d'argilia, che la rende coesiva quando vien bagnata, può venire adoperata per tale scopo. La pa glia tra il fango adempie alla me desima funzionò compiuta dall 'ar matura di acciaio in mezzo al ce mento. Le case di mota costruite centi naia d'anni or sono dai messicani sono ancora oggi in ottime condi zioni. sebbene alquanto umide e malsane. A questi inconvenienti pero, si sta rimediando. Per e sempio mentre gli antichi peli ir os si si accontentavano d'intonacare i muori col fango, malamente ri eorpeto d'uno specie di vernice fatta con sego e con linfa di cac tus. nella quale faceva difetto la calcina, il costruttore moderno preferisce di ricoprire le pareti con un intonaco di fortissimo ce mento. in triplice stra,to. e di ren-r jdere impermeabile tutto il fabbri cato cospargendolo d'upa speciale j miscela minerale atta a sfidare tutte le ingiurie del tempo. Il costruttore di Los Angeles lafferma che le case ch'egli sta edi ficando presentano i seguenti van : taggi : Gl'ltaliani che hanno a cuore le sorti della nostra colonia ed il miglioramento morale di essa aiuteranno la diffusione del Patriota: esso é l'unico giornale Ita liano della contea come ta le il solo ssponente dei lo ro desiderii, l'unica voce che parlando a nome di tut ti possa difenderne i diritti ed interessi sempre che se ne presenta l'occasione. AVEVO molti casi di morbilio nel mio reparto di campagna e si può dire che non c'era porta in cui non entrassi. Ero da mezz 'ora ; uscito da una casa di contadini e ! con il mio ronzino avevo già fat to un bel tratto di strada, quando j < mi vidi rincorrere da uno in bici- 1 eletta che mi pregava di ritornare t presto in quella casa di prima. i —se vi sono eià stato—dis- t - " § I Dolci per Pasqua 1 I Uova, lepri, scatole di dolci e panierini | n ji Noi abbiamo dolci finissimi per le feste di Pasqua L preparati dal nostro personale, esperto nella manifat- [jjj II turazione di dolciumi. Invitiamo quindi il pubblico |kj in generale a volerci visitare. H | 1 Prezzi Nostri Sono Ragionevoli Q 1 I dolci vengono manifatturati con il miglior prò- !{ [J dotto, zucchero di qualità' finissima marca ''Frank- I! lin," pura Crema, cioccolata finissima, uova fresche, |I ji noci scelte importate, tutto ciò' rendono i dolci del | BOSTON CONFECTIONARY i più' deliziosi. * jj § Panierini per Pasqua da ragalo da sOc in su', artistica- | 0 mente decorati. 1 , I | Uova da 15c o $5.00 ' * ! | Lepri da 15c a $1.25 il 1 ' ! i il I i! Vostro Nome Disegnato Gratis fe in dell'ordinare Uova di cioccolata peri vostri amici o • |!J , la vostra famiglia, doimmdate che vi sia messo il nome [fe |l| (che viene messo senza alcuna spesa di sorte. ) ls | 1 | The BOSTON CONFECTIONARY j [ INDIANA. PA. | E - ! ■ si impazientito e contrariato, sa pendo quanti altri ammalati mi re stavano da visitare.—Ma se i vo stri ammalati vanno mesrlio di tut. i ti! —EI vegna, sior dotore, el ve gna per carità ! Ero tanto infastidito che non chiesi neanche la ragione dell'in vito; voltai il cavallo e ritornai. Cosa era successo? Appena ero uscito io, era pure uscita la con tadina per attinger acqua e di ri torno, dopo dieci minuti trovo che ' un suo bambino di un anno, che : stava sul focolare, era caduto sul- ! la bragia, riportando scottature al j petto. Con mia sorpresa vidi pe ;ró che il bambino l'avevan di già i medicato e fasciato : quando lo ( scoprii trovai sulle scottature, po- ; co estese e, per fortuna, superfi ciali. cosparsa una sostanza giallo ; nerasta che a prima vista giudicai unguento di titiolo. —Come va che avevate questo ! medicamento in casa? Avete fat- Ito bene a metterlo- Chi ve l'ha i suggerito? —La xe sta la Tonica, sior do tore che me ga dito de metterghe j su quella roba ; ma no le miga tio jlo, salo! —Che eos ? é dunque? —La xe, la xe. . . Insomma, per finire, la pomata, che io supponevo d'ittiolo, l'ave va fornita fresca fresca, poco pri ma, la mucca della stalla vicina! 34 bambino é guarito perfetta ! niente.