The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, October 16, 1920, Image 1

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    _ ___ s
Direzione e Amministrazione
Carpenter Ave. N. 15
(ND!AN A , P A .
ìi
Il pagamento degli abbonamenti si (a
per Taglia poetale oppure per versamen
to ai locali d'Amministrasione o ai na
stri Agenti.
ANNO VII
Un dinamitardo di Dixon
ville condannato al
penitenziario
\
Lunedi scorso, il Giudice Lang
ham diede la seguente sentenza a
tale Sam Gray (italiano) accusato
e trovato colpevole di aver di
namitato il negozio gestito dal
connazionale Sam Profughi di I)i
--xonville: Il Gray che porta un no
me inglese ma che disgraziatamen
te in questo caso é Italiano, fu
condannato a scontare non meno
di 20 mesi e non più di 3 anni al
Western Penitenziario, a SIOO di
multe ed alle spese di corte.
Il Profughi che rappresenta
l'accusa, non soddisfatto della
condanna imposta del giudice, ap
pellerà, la causa alla corte supre
ma ac<uó che i! Gray venga mag
giormente punito.
PER IL RICONOSCIMENTO *
DEL BARRONE ALIOTTI
Washington—leri é stato for
malmente presentato al Diparti
mento di Stato da parte del Go
i
verno taliano il nome del Barone
Aliotti come nuovo Ambasciatore
presso il Presidente degli Stati U
niti in sostituzione del Barone Ca
millo Romano Avezzano.
11 Dipartimento di Stato non ha
ancora proceduto alla formalità di
far conoscere al Governo Italiano
se il Barone Aliotti é persona gra
ta al Governo degli Stati Uniti.
SCHWAB SI RECO' DI SORPRESA A
VISITARE HEILWOOD
Charles M. Schwab, presidente
della Bethlehem Steel Co., che
eontrplla le operazioni carbonife
re di Heilwood nella nostra contea
fece ima visita di sorpresa ad
Heilwood paese modello.
L'arcimilionario andò in auto
mobile proveniente da Loretto do
ve egli risiede. Al personale lo
IÌ - ,
PEL NUOVE VALICO
DEL SEMPIONE
Il telegramma seguente pervie
ne da Berna :
Sono terminate al Palazzo Fede
rale le sedute della Delegazione
internazionale per gli affari della
ferrovia dej Sempione. Furono
discusse ampiamente le varie que
stioni concernenti gli orari, le ta
riffe ferroviarie, i conti di costru
zione e di esercizio.
Venne constato con soddisfazio
ne l'aumento considerevole del
traffico traverso il Sempione delle
merci, che da 153 mila tonnellate
nel 1918 si elevò nel 1919 a 467
mila, mentre l'introito che nel
191 S fu di 650 mila franchi, fu ac
certato nel 1919 in oltre tre mi
lioni di franchi.
' Il delegato ingegnere Gorgeat,
capo del Compartimento Federale
di Losanna, riferi pure sui lavori
del secondo tunnel del Sempione
che saranno terminati entro il ven
turo anno, mentre prima di quel
l'epoca saranno pure finiti i lavori
del secondo binario del tratto Do
modossola- Iselle.
leri sera la Direzione Generale
delle Ferrovie Federali offri ai
membri della Delegazione un pran
zo al Bernerhof. al quale prese pai
te il consigliere federale Haab.
Confederazione dottor Motta, ebbe
un lungo colloquio col deputato
Falcioni, membro della Delegazio
ne, che lo prego di interporre i
GIORNALE SETTIMANALE IISDIRENDEINTE ILLUSTRATO
IL GIORNALE SI PUBBLICA OGNI SABATO
: DICHIARAZIONI DEL NUOVO
AMBASCIATORE TEDE
DESCO IN ITALIA
ROMA —Il 'nuovo ambasciatore
tedesco che dovrà rappresentare il
j governo germanico presso il go
verno italiano, senatore Beeret
berg Goessler, ha fatto delle spe
| ciali dichiarazioni alla stampa cir
|ca la missione che intende svol
j gere in Italia, quale rappresentan
te della nuova repubblica germa
nica.
"Ha detto, prima di tutto, che
il popolo germanico é stato ed é
oggi, amico del popolo italiano e
; che la missione principale che egli
t'eve compiere é quella di ristabi
i lire le relazioni economiche fra le
j due nazioni.
Ila aggiunte che la Germamnia
: desidera la pace e che adempirà
con lealtà agli obblighi assunti
I nel firmare il trattato. Ha dichia
rato pure che in Germania é stata
I seguita con speciale interesse ed
| anche con gratitudine la politica
(lei vari Ministeri Italiani, cioè di
mitigare le imposizioni di pace al
la Germania e di mettere ques,
ultima in condizioni di poter ini
ziare la sua opera di restaurazione
Occupandosi del caduto regime
dichiara phe la supposizione che
gii Ilohenzollern possano risalire 1
al trono é semplicemente ridicola.
Occupandosi del principe di Beu
low ex cancelliere del cadute im
pero ed ex ambasciatore presso il j
Quirinale, dichiara che il principe !
di Beulovv é fuori politica ora, e
che il suo maggior desiderlia é
quello di poter presto ritornare in
Italia.
Schwab disse che non voleva fat
te molte .accoglienze poiché era
venuto esclusivamente per una vi
sita d'ispezzione e vedere da se
stesso il gran che sì "va com
piendo in Heilwood.
Il Schwab dopo aver pran
zato al Heilwood Inn, visitò •le
scuole, l'ospedale e le miniere, po
scia se ne ritorno Loretto.
suoi buoni uffici presso i Governi
interessati, per togliere definitiva
mente l.'phbligp dei passaporti che
intralciano in modo eonsiderevolé
il movimento internazionale. dei
viaggiatori, dando luogo a conti
nui inconvenienti., v .
11.presidente Motta parti stama
ne da Berna per Losanna col treno
delle-10. 20."
CONTRO IL MONOPOLIO DEL
TRASPORTO DEGLI EMI
GRANTI
Molto commentata ed anche mol
to discussa é ima circolare emessa
dal Ministro di Industria e Com
mercio, on. Giuglio Alessio circa
il trasporto, degli emigranti ital'a
ni.
Nella circolare in questione il
Ministro Alessio dichiara che il i
Governo Italiano ha deciso di non
accettare le richieste presentate
dai rappresentanti delle varie
compagnie mercantili italiane peri
il trasporto degli emigranti.
Le diverse compagnie avevano
chiesto che il governo avesse con
cesso loro una specie di moilopo-j
lio per il trasporto degli emigran
ti tanto nel Nord come nel Sud A
merica ed in altre -«località.
Nelle loro richieste i rappresen
tanti delle varie compagnie face- j
vano comprendere ed intravedere
che é necessario concedere tale ino \
nopolio dei trasporti alle eompa- ;
gnie di navigazione italiane, le:
quali avrebbero cosi sviluppato le
costruzioni di piroscafii già in cor- j
IL PATRIOTA
INDIANA. FA. SABATO, 1> OTTOBRE. IH2O
|
""" s3® "Mi -
9Kmne*. mew^VOU.
Delicato incarico affidato dal
Governo all'ori Arlotta
ROMA—
Nei circoli ufficiali si annunzia
che il Governo Italiano ha affidato
al senatore Enrico Arlotti l'inca
, rito di venire costà in missione
speciale presso il Governo degli
Stati Uniti. Si dice che l'incarico
affidato al Senatore Arlotta é del
la massima importanza.
L'on. Arlotta, oltre a parecchie
questioni commerciali e finanzia
rie si dovrebbe occupare anche
della questione dell'Adriatico nei
colloqui che avrà con i capi dei
Governo di Washington. La visi-,
ta dellon. Arlotta avverrà dopo le
elezioni presidenziali, giacché la
visita sarà fatta al futuro presi
dente degli Stati Uniti e non
all'attuale presidente.
L'on.. EtfEjco Arlotta, nato a
Portici (Napoli) nel 1852 é stato
t
so e preparato nuove costruzioni
navali.
Il ministro, nella sua circolare,
osserva, che non l'assegnazione al
l'ltalia di molti piroscàfii, che ap
partenevano prima all'AustriaUn
gheria," si é in certo modo, ovviato '
alle gravi perdite subite traila Ma- ;
ri:.-:i Mercantile durante la guerra,
più che con le costruzioni in corso |
si potrà rimediare "alla deficienza;
di piroscafi.
Aggiunge che i criteri protezio-|
nistici che si sono avuti pel passa- i
to non hanno affatto dato quello !
sviluppo alla Marina Mercantile i
Italiana che gli armatori avevano,
promeso di dare. Aggiunge che;
per varie altre ragioni, facili a
comprendersi, non possono esclu
dersi le compagnie straniere, a pa- j
recehie delle quali non si può ne
gare la Patente di Vettori.
Si ritiene che tale circolare a- j
vrà effetti e ripercussioni non lievi
negli ambienti commerciali e ma
rinari. specie per quanto si riferi- •
sce al prezzo dei noli pel trasporto ;
degli emigranti e delle merci nel
commercio fra l'ltalia e le Ameri
che. specie con gli Stati Uniti.
LE OFFICINE ANSALDO RIA
PERTE
Telegrafai» da Spezia che gli
operai delle officine Ansaldo San
Giorgio hanno ripreso il lavoro. ,
per parecchie Legislatura rappre
sentante alla Camera 'del Terzo
Collegio di Napoli Appartiene ad
( una famiglia di finanzieri. E' stato
Direttore del Banco di Napoli dal
1895-97. Fu ministro delle Finan
ize nel Primo Ministero Sonnino e
poi é stato ministro altre volte e
I parecchie volte relatore del Bilan
! rio della Marina.
L'on. Arlotta, durante il Mini
! stero Boselli, le quale Gabinetto
| faceva parte, Tenne in speciale
j missione negli Stati Uniti nella
j primavera del 1917 prima con una
i delegazione finanziaria ed econo
j mica e poi con gli altri compo
j nenti della Missione, della quale
• facevano parte il principe di Udi
ne e gli onorevoli Nitti e Marconi
L'on. Arlotta é stato nominato
!
•Senatore lo scorso novembre.
DUEMILA NUOVE SCUOLE E
LEMENTARI
ROMA—II Ministro del Tesoro,
; On. Meda, aderendo alle vive in
jsistenze del Ministro Cróce della
, Pubblica Istruzione, ha concesso i
| fondi necessari alla istituzione di
; duemila nuove scuole elementari
' nel prossimo anno.
L'istituzione fa parte del pro
f gramma di graduale incrementi
I dell'istruzione popolare accennato
ali On. Croce noi suo primo di-
I'SCOKSO alla Camera, ed al quale
II On. Meda ha pure dato in massi
ma il suo consenso.
L'ARRESTO DI UN DISERTORE
Roma—Telegrafano da Genova:
| E stato arrestato Domenico di
Benedetto, ladro e disertore, già
rondannato alla fucilazione.
GRAVI DISORDINI TRA OPE
, RAI A LUCERNA
Dispacci de Lucerna San Gio
vanni (Torino) informano che so
lilo scoppiati dei gravi disordini in
quella citta allorché i tessitori del
cotonificio Mazzoni hanno cercato
di persuadere gli altri operai a
| scioperare. Costoro, essendosi ri
| bellati ad una tale proposta, ven
nero presi a sassate ed a revolve
rate. Come conseguenza si hanno
a deplorare tre operai morti e nu
merosi altri gravemente feriti. «
I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO
LA NOMINA DEL BARONE
CARLO ALIOTTI UFFICIAL
MENTE CONFERMATA
ROMA—E' stata ufficialmente
annunziata la nomina del Barone
Carlo Allotti ad Ambasciatore di
S. M. il re d'ltalia, presso il go
verno di Washington.
Nello stesso tempo di Diparti
mento degli Esteri ha annunciato
che Sua Eccellenza partirà alla
volta degli Stati l'niti, il ltf cor
rente, arrivando a New York ver
so la fine dei mese.
11 nuovo Ambasciatore, gode la
intera fiducia dell'on. Giolitti ed
il mondo ufficiale ricorda congra
ti tude , l'energica azione da lui
dimostrata in Albania in favore
degli interessi italani.
Per il giorno 18 settembre é at-
teso pure a Roma il Prfoio Mini
stro il quale vuole dare il saluto
ed il buon viaggio al barone Aliot
ti destinato ad una delle prime
Ambasciate del mondo.
IL COLUMBUS DAY IN INDIA
NA
Quest'anno il Columbus Day é
passato come gli altri anni. Tut
te le banche rimasero chiuse, co
me pure l'Ufficio" postale.
I Cavalieri di Colombo diedero
un ballo al Lyric Hall. Sul palco,
scenico vi era un busto di Colom
bo grandiosamente decorato.
La Croce Rossa primis
sima al soccorso
Quest'anno, certamente si arri
verà ad un numero superiore a
quello dell'anno scorso.
Una disgrazia Un uomo é fe
rito! Chiamate un dottore! Che
cosa fare?
Nella profondita della miniera,
nella vestita del Campo di lavoro,
nella febbrile attività delle offici
cine e delle acciaierie accadono
milioni di accidenti ogni anno. In
migliaia di casi degli uomini ri
mangono instantaneamente uccisi.
In altre migliaia di casi degli uo
mini rimangono mutilati per tutta
la vita. Eppure molte di queste do
lorose mutilazioni potrebbero es
ser risparmiate se la vittima fosse
prontamente soccorsa. La differ
enza di pochi minuti nel curare u
na persona ferita può esser molte
volte il fattore decisivo della vita
e della morte di tale persona.
La Croce Rossa Americana ha i
stituita dei corsi cosidetti di
''First Aid" cioè d'"immediato
soccorso" per diffondere i princi
pii con i quali può esser tentato il
salvataggio d'una vita messo in
pericolo da un infortunio. E' im
possibile enumerare le persone che
sono grate agli insegnamenti ap
presi frequentando tali corsi, per
essersi trovate in condizione di
salvare dei feriti da morte o da
gravi ed irrimediabili mutilazioni.
Negli accidenti che accadono
nelle miniere é regola dei dottori
di rimanere sulla bocca delle mi
niere «tesse senza scendere in fon
do; in tal modo essi possono pre
stare le loro cure a gran numero
di persone con minore perdita di
tempo. Ma salvare la vita di un
minatore può essere affare di un
secondo, giù nella miniera. Lega
re un'arteria allontanare un filo e
lettrici», piccole cose ma essenzia
lissime e vitali, devono esser fatte
immediatamente: I corsi d'imme
diato soccorso" insegngano al mi
natore che cosa occorre fare per
salvare sé stesso ed i propri com
pagni in caso di pericolo.
La stessa cosa é per i ferrovieri.
Continua a pagina 3
Prezzo D'Abbonamento
Un Anno . . . $2.00
Se' mesi . . . Sl.io
Una copia . . . $0.05
Ter i« inwriioal ed avvisi m paga
mento rivolgersi direttamente al anatro
ufficio dal Duuufrr Fruretrp BIsm«S"
te o telefonare per osso.
IA CIVETTERIA DECU
UOMINI '
WASHIX GTOX—La Signora
Sarah Y. Karl ìiijjt. la prima jk>lì
ziotta della capitale americana, si
lamenta che gli nomini di questa
citta hanno rubato alle donne la
privativa della civetteria.
"Tutti i maschi di Washington
civettano." sentenza squassando
la grigia chioma la brava signora,
e descrive il modo della leggerea-
za maschile in questi termini:
"Dal falegname al fonditore, dal
lo chanffeur a ehi trasporta il
ghieeio casa per casa, tutti civet
tano. Civettano anche le persone
per bene. Certamente questa é ci
vetteria innocua, ina crea uno spi
i rito sbrigliato.
"Quando una fanciulla passa
per la via tutti gli occhi degli uo
mini le sono addosso e i motti vi
vaci sprizzano."
(ìli uomini dal canto loro, pun
to cavalieri da quando il loro pri
mo padre Adamo si discolpo accu
sando la sua donna Eva, dicendo
j che fu ella a porpergli il frutto
proibito, gli uomini dicevamo al
discolpano anche a Washington
accusando ingenerosamente il ses
so debole senza avvedersi che in
tal caso il sesso non forte é rap
presentato dagli uomini che si fa
rebbero sedurre dalle civette.
Gli uomini di Washington dico
no, dunque, che anche quando le
fanciulle non civettano elleno atea
se, vanno in giro sperando che gli
uomini prendano l'iniziativa della
civetteria.
La brava signora poliziotto non
dà agli uomini tutto il torto per
i che ammette che troppo fanciulle
si agghindano in modo da stimo
lare a prova l'attitudine civettesca
i degli uomini.
i■ ' \
IL PRIMO CANE NATO IN AE
ROPLANO
-
PARIGI—II primo cane nato
i durante un volo in aeroplano ha
visto la luce nel cielo d'ltalia.
It tenente di aviazione francese
Roget, parti in aeroplano da Pari
gi diretto a Roma e mentre volava
al di sopra del italiano
la cagnolina che portava nella mac
i china penso bene di dare un figlio
i alla aviazione.
Di quale nazionalità é il neo c*-
; ruolino? •
Lo deciderà prossimamente la
Lega della Nazioni o la Corte in
ternazionale di giustizia.
La questione non é indifferente
perché decisa per il cane costitui
rà un precedente per determinare
la nazionalità dei figli dell'uomo
nati durante i voli in cieli stranie
ri. **'
RE VITTORIO PER L'EDUCA
ZIONE DEL PRINCIPE
UMBERTO
PARlGl—Secondo informazioni
giunte dall'ltalia si dice che Re
Vittorio per essere preparato "a'
certi possibili eventi" ha ordinato
che Ì\ principe ereditario,"I Tmber
to, impari qualche professione o
mestiere che possa essere utile un
giorno. Si aggiunge che il re, a
tale scopo abbia ordinato che il fi
glio non prosegua pin certi corsi
di studi già iniziati.
Tale fatto é interpretato da mol
ti, specie dai fautori della rivolu
zione in Italia, come un sintomo
molto importante. La decisione di
re Vittorio é lodato perché, qua
lora certe previsioni si avverasse
ro, il giovine principe non si tro
verebbe nelle dure condizioni di
altri suoi colleghi, i quali ora dan
no miserabile spettacolo di sé stes
si non sapendosi guadagnare da
vivere.
No. 29 ' THE PATRIOT"