The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, April 24, 1920, Image 2

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    IIIMMIIIMIHIIIIj
j Depositi ad Inter essi" A Cent©' Saving Fund Account 1
FARMERS BANK : * - #
La nostra Banca offre ai suoi numerosi clienti un servizio esatto, sollecito e sicuro per la S
spedizione di danaro in qualsiasi Ufficio Postale d'ltalia a mezzo vaglia garentiti. Alla miglior
rata della giornata. 2
EMETTE ASSEGNI A VISTA SU QUALUNQUE PIAZZA D'ITALIA 5
Riceve depositi liberi ead interessi, da poterli ritirare senza bisogno di preavviso, nonché' depositi soggetti a Cheques. 2
Maggior cura viene prestata per le rimesse telegrafiche che rimette al massimo cambio della giornata.
Compra e vendita di moneta Italiana. Vendita di Francobolli Italiani e Cambiali al Miglior Prezzo. •
Prestiti per Qualunque Ammontare con Garenzia su Beni Immobili. Esattezza --- Speditezza --- Onesta' *
PER IL CÀMBIO
"e __
La quistione del Cambio interessa
al sommo grado gli italiani, i quali in
questi ultimi giorni specialmente, di.
tcutono sul cambio come sul princi
pale argomento del momento, alcuni
per rimpiangere di non avere atteso
abbastanza per mandare il danaro in
Italia, altri per seminare del timore
tra la gente, predicendo le più gran
di catastrofi.
Noi non nascondiamo che i forti
rialzi sul cambio impressionano viva
mente, ma non siamo presi per que
sta dalla paura, perché quello che av
viene era preveduto dal finanieri,
tanto é vero che si poteva acquistare
carta italiana, al cambio del 20 per
cento nel mese dì Febbraio scorso
con consegna a metà di Aprile.
i II governo Italiano seguita nel mo
do il più ridigo a impedire l'esporta
zione dei prodotti italiani, e si può
dire che l'importazione della merce
Italiana agli Stati Uniti é cessata
completamente, mentre gli acquisti
che si debbono fare in America au
mentano. Il cambio é una delle pri
missime ragioni di questo sbilancio
enorme tra importazione ed esporta
zione.
Naturalmente ci sono altre ragio
ni che fanno si che tutta la moneta
europea, sia deprezzata dì fronte al
dollaro. Della situazione lasciata
dalla guerra, ne soffrono anche la Li
ra Sterlina, che un tempo spadroneg
giava i mercati, e il franco francese,
che teneva trionfalmente il secondo
posto.
Non é però escluso che i salti del
cambio sieno dovuti in buona parte
dalla speculazione, e, magari all'u
nione di quei che controllano i mer
cati finanziari del Mondo.
. OEM STUDIO
730 PHila. Street, • - Indiana, Pa,
Opposite Moore Hotel
ITALIANI IN GUARDIA
In questi ultimi giorni, dato i di
versi abusi verificatici di violazione
al proibizionismo, che vieta la pro
duzione e la vendita di alcoolici, é
stato creato in nove contee di Penn
sylvania, con sede in Altoona un cor
po di agenti sotto la direzione del
chief A. B. Cooper per investigare,
confiscare ed arrestare i colpevoli.
Gli agenti viaggiatori di detto di
partimento prenderanno subito ser
vizio nelle nove contee le quali sono:
Blair, Bedford, Cambria, Somerset,
Clearfield, Indiana, Jefferson, Elk e
McKean, e lavoreranno in connessio
ne dei comuni e della polizia di detto
territorio.
Noi non mai stanchi di gridare che
siamo contrari all'acqua, e rispettan
do pure una legge non mai approva
ta dai sani di mente, ci facciamo un
dovere avvisare i nostri connazionali
a non cadere in trappola. In guardia
dunque anche bevendo acqua pure e
fresca.
UN PRECETTO AL. GIORNO
Tra poco si tireranno le somme, e
allora si saprà se gli italiani degli
Stati Uniti meritano di essere esalta
ti come patriotti a tutta prova.
Noi siamo certi che le cifre saran
no favorevoli.
Se cosi non fosse, per carità quei
che non dettero un soldo, non parlino
più di Patria, di Bandiera e, stiano
pure seduti, quando suona la Marcia
Reale.
Sottoscrivete al
PRESTITO IN DOLLARI
AL SETTE PER CENTO
L'ENCEFALITE LETARGICA
" Information Service" ci comuni
ca:
Una misteriosa malattie é apparsa
in varie parti degli Stati Uniti. Il
Dipartimento d'informazione Medica
della Lega delle Croci Rosse a Gine
vra ne ha fatto un oggetto di studi
esaurienti ed é arrivata a conclusioni
interessanti di cui diamo un breve
riassunto : / /
La nuova malattia ha certi aspetti
della "malattia del sonne" frequente
in Africa —con la quale però non bi
sogna confonderla poiché é di origine
affatto diversa.
La malattia del sonno, nota da pa
recchi anni, é endemica in certe re
gioni dell'Affrica tropicale. Essa co
mincia con un lungo periodo di ma
lessere generale, mal di capo e feb
bre intermittente; segue' uno stato
di sonnolenza con crescente debolez
za, torpore e gonfiamento delle
ghiandole. La tendenza al sonno au
menta sempre più e spesso la vittima
si addomermenta mentre sta man
giando o attendendo ai suoi affari.
Nella maggior parte dei casi l'am
malato muore di debolezza generale
e in seguito ad un'infezione secon
dària. Il morbo affricano é dovuto ad
un'infezione caratteristica trasmessa
dalla morca "tse-tse" e colpisce spe
cialmente i negri, distruggendo talo
ra la popolazione di intieri villaggi.
La malattie attualmente tanto di
scussa dalla stampa europea é di o
rigino assolutamente diversa e per
ciò non dovrebbo mai venir chiama
ta "malattia del sonno", ma bensi
encefalite letargica, nome datole dal
Von Economo che per il primo la
studiò e la scrisse a Vienna nel
1917. Vari casi furono segnalati in
Austria ed in Germania, poi in Fran
cia, dal Metter, e —nel 1918 —in In
ghilterra ed in America. Scomparse
per parecchi mesi, l'encefalite letar
gica é scoppiata di nuovo in Inghil
terra, in America, in Francia, nella
Scandinavia, nell'Europa Centrale, in
Spagna, in Italia, perfino in Svizzera,
ma non presenta i caratteri di una
vera epidemia. Corti cosi sono assai
benevol, altri fulminanti, il maggior
numero presentatre sintomi caratte
ristici febbre alta parilisi di
certi narvi del capo special
mente quelli dell'occhio e delle pal
pebre—ed una tendenza al sonno, ge
neralmente progressiva. Spesso
l'ammalato può essere svegliato da
grida ed é relativamente lucido di
mente, ma ricade quasi subito nel
suo torpore.
Considerata da parecchi osserva
tori come dovuta ad un avvelenemen
te per mezzo dei cibi o rappresentan
te una nuova forma di meningite ce
rebro-spinale, l'encefalite letargica e
ritenuta ora una malattia indipen
dente, di origine infettiva. Il fatto
che essa appare spesso nelle località
in cui abbonda l'influenza, ha indot
to molti a credere che le due malat
tie fossero in relazione l una con l'al
tra, é invece stato accertato che esse
si sviluppano in condizioni identiche,
ma che sono indipendenti. E' possi
bile che le condizioni anormali, men
tali o fisiche, dovute alla guerra, e
la diminuita resistenza degli orga
nismi, siano in qualche relazione con
la malattia. Risulta dalle indagini
fatte che si tratta effettivamente li
un'infammiazione di certe parti del
cervello e del sistema nervoso, ben
ché la causa esatta dell'infiammazio
ne non sia ancora stata determinata.
Recentemente un siero estratto dalle
mucose del naso e della gola di in
dividui infetti é stato inoculato a
scimmie ed a conigli ed ha prodotto
sintomi e lesioni simili a quelle os
servate nell'uomo.
Pare dunque che l'encefalite letar
gica, benché abbastanza diffusa non
jFERBO CHINA STELLA
!» press. Fate rimessa per vaglia ; »
!j| postale oppure lettera regi-
||| Italian Ferro China il
I 1030 11 il
sia un'epidemia temìbile e che possa
appena dirsi contagiosa; che la pre
disposizione individuale sia uno dei
fattori principali, che molti abbiano
—nelle mucose del naso o della gola
—i germi della malattia senza che
nessun sintome si manifesti; che nes
suna relazione causale fra essa e l'in
fluenza epidemica sia stata prevata
e che i suoi principali sintomi siano;
paralisi di certi muscoli dell'occhio
e sonnolenza.
j Malgrado le numerose discussioni
1 della stampa medica e profana, nes~
sun trattamente specifico veramente
efficace é stato trovato. Ma le ricer
che continuano con grande probabili
tà di successo.
PUBBLICARE UN AVVISO SUL
PATRIOTA E' COME SEMINARE
NEL VOSTRO CAMPO. ESSO
VI PORTERÀ' GRANDI
PROFITTI