The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, April 10, 1920, Image 2

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    T I FARMERS BANK & TRUST CO. I
L.§ É d'lndiana, Pa. |
f Fondata nel 1876 •
1 Depositi ad Interessi 4 Cento Saving Fund Account j
9 FARMERS BANK : > - #
£ La nostra Banca offre ai suoi numerosi clienti un servizio esatto, sollecito e sicuro per la #
2 spedizione di danaro in qualsiasi Ufficio Postale d'ltalia a mezzo vaglia garentiti. Alla miglior 2
X rata della giornata. E
| EMETTE ASSEGNI A VISTA SU QUALUNQUE PIAZZA D'ITALIA |
2 Riceve depositi liberi ead interessi, da poterli ritirare senza bisogno di preavviso, nonché' depositi soggetti a Cheques. $
* Maggior cura viene prestata per le rimesse telegrafiche che rimette al massimo cambio della giornata. #
* Compra e vendita di moneta Italiana. Vendita di Francobolli Italiani e Cambiali al Miglior Prezzo. #
| Prestiti per Qualunque Ammontare con Garenzia su Beni Immobili. Esattezza Speditezza Onesta' g
Nella nostra Contea
Vedute Cinematografiche
D'lndiana allo Strand
i
m
La settimana entrante si mostre,
ranno al pubblico della contea le
films prese a cura del teatro Strand.
La film mostrerà tutti i ragazzi
delle scuole pubbliche e gli ufficiali
e funzionari di questa città che par
teciparono alla parata, sabato scorso,
per la campagna del 'Children's
Play Ground."
11 promotore di questo nuovo ge
nere di propaganda a prò "Play
i .
Ground'' é stato il nostro amico Sig.
Sam Gallo, il quale per l'occasione
fece venire un operatore della Fox
Film Corp.
Le fìims verranno proiettate per
l'intiera settimana ventura in con
nessione del programma regolare.
Intanto ci congratuliamo con il
Sig. Gallo per la sua attività e per la
sua energia che va sempre più svilup
pando per il benessere d'lndiana.
ARRESTI DI COMUNISTI
1
Sabato scorso lo Sheriff di Arm
strong coaudivato dai polizziotti sta
tali arrestarono tale Chinco di na
zionalità russo.
Gli agenti trovarono un'enorme
quantità di letteratura anarchica che
venne immediatamente distrutta.
L'arrestato probabilmente sarà de
portato.
(~ —~ "
: " % ■ ! atthe
ÌI • j *
GEM STUDIO
730 Phila. Street, - - Indiana, Pa.
Opponit«■ Moore Hotel
Negozio Derubato a
Creekside
Venerdì scorso mentre il Sig. Joe
Emanuele si era recato a Punxsu- !
tawney per attendere al funerale del l
suo suocero, ignoti ladri ruppero l'in
vetriata di una finestra della sua re
sidenza, penetrarono nel suo negozio, j
e lo derubarono di circa cento dol- !
lari in mercanzia.
I ladri scassinarono pacificamente
e se ne andarono tranquilli, poiché i
sapevano che in casa non vi era nes
suno.
II Sig. Emanuele ha una numerosa I
famiglia, e poche settimane fa lo col
pi la sventura della morte di sua mo-1
glie.
ACCIDENTE MINERARIO
t
Il trentacinquenne John Terefì, sa
bato sera verso le 10, incontrò una
orribile morte nella miniera di Ault
man.
Terefi efl un suo compagno di la-
I voro erano dietro a prendere i carri
vuoti, quando uno di essi deragliò.
Fu piazzato un motore elettrico per
sgombrare i binari, e non si é potuto
spiegare in che modo il Terefi venne
stritolato. Una sua gamba fu tron
cata totalmente e la sua morte fu i
stantanea.
1 1 —" ——
! 8 MESI DI PROIBIZIONISMO
|
Sono tre mesi fra poco, che il proi
bizionismo é andato in vigore, e le
popolazioni della città e della cam
pagna seguitano a bere allegramente.
Che cosi sia, le ammettono anche
gli apostoli del proibizionismo, i qua
li credevano che bastasse dire che
esisteva la legge, perché questa ve
nisse obbedita alla lettera.
I
Essendo permesso avere in casa
propria, per uso proprio, vini, birra
e liquori, se nelle case operaie gerte
I delizie scarseggiano; in quelle signo
rili abbondano.
| Il proibizionismo, se ha immiserito 1
, molta gente, ne ha anche arricchita
parecchia, e chi ha in luogo sicuro,
del buoni liquori e del buon vino, può
fare danaro.a cappellate.
Gli italiani, che sono nati vinicul- :
tori, fabbricano in casa loro del buon ;
, vino, che lasciato un poco invecchia-1
; re, diviene delizioso.
Durante tre mesi di proibizioni- J
smo, non si fecero molti arresti, e si !
. dettero pochissime sentenze, e tutte J
! di multe e anche leggere.
In compenso, si sono denunziate
un gran numero di mangerie, che non
testimonia molto in favore degli a- J
genti proibizionisti, scelti dal gover
no federale.
_, , i
L uomo e uomo, e il danaro piace
a tutti, poi assolutamente, anche gli
I agenti incaricati di far rispettare il
di cosa ingiusta, e nell'adempimento ;
proibizionismo, sentono che si tratta ;
del loro mandato, salvo qualche a- j
guzzino, non testimoniano molto in '
loro favore.
Anche il fatto, che la Corte Supre- i
ma degli Stati Uniti non ha dato an-
I
: cora il suo giudìzio, sulla costituzio
nalità, porta ad un'incertezza che pa
; ralizza l'opera del giannizzieri del
l'acqua.
La Corte Suprema farà forse in
(tendere qualche cosa Lunedi 19 o
Lunedi 26 Aprile.
I DIECI PERCHE' DELLA SOTTO
SCRIZIONI AL PRESTITO
1. Perché é un dovere stretissimo
di patriottismo.
2. Perché é un investimento di
prim'ordine.
3. Perché i nemici interni ed ester
ni d'ltalia debbono rimanere scor
nati.
4. Perché gli Italiani degli Stati
Uniti debbono avere l'alto merito di j
aver aiutato la Patria nel momento
del bisogno.
5. Perché 500,000 gloriosi morti
delle tredici battaglie dell'lsonzo, del
Montello, del Grappa ce lo impongo
no.
7. Perché un milione di mutilaci
di feriti ce l'additano.
7. Perché il presente economico
stato di cose d'ltalia deve assoluta
mente cambiarsi in meglio, se non si
vuole la rovina dell'ltalia.
S. Perché bisogna ergere con fie
rezza davanti a tutti, specialmente
davanti agli Americani.
9. Perché comprando i Buoni del
PRESTITO, si mette al sicuro il pro
; prio denaro.
10. Perché la nostra gloriosa ban
diera sia sempre più temuta e I'ITA
! LIA sia più grande, ora .e sempre.
PER MIE
Durante la scorsa estate, deside- J
rando che il mio bambino facesse
qualche bagno, e non avendo tempo
da condurlo alla spiaggia inviai il
mio attendente con un recipiente,
perche facesse provvista di acqua ma- \
rina.
Dopo una lunga attesa, lo vidi ri
| FATEVI UNA CURA - DEL
?«" frdght%pure S Es U ':
g^rss v '^
| Italian Ferro China l^^fc > " '' M^
IxcccccococcccccQcccccaxxxccccxccccc?^^^
j tornare tutto confuso ed insieme,
i Stavo per interrogarlo, quando egli
| si fece coraggio, e:
—Signor capitanio—disse lei
; crederai certamente che o non sono
j eseguito l'ordine; ma io non ci a
vrebbe nessuna colpa. Sono riempito
per tre volte la vasca di acqua mari
nara, e l'acqua, appena mettuta nel
recipiente, sono perso il colore!...
* * *
Durante la neutralità italiana era
' sorta, fra alcuni viaggiatori, una
vivacissima disputa sulla necessità o
I,
' meno che l'ltalia impugnasse le armi.
Ad un certo punto, quello che sem
| brava il più ostinate neutralista, usci
in questa parole:
j —ln ogni caso il mio paese sarà
sempre contro la guerra. E' il sua
destino.
—'Ma lei e matto cosa ci raccon
ta. Chi é lei edi dove viene? Si ver
gogni...
! 11... viaggiatore neutralista non per
di: la sua calma e continua:
—Se verrò chiamato alle armi fa
re» il mio dovere di soldato, ma, ripe-