The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, June 21, 1919, Image 5

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    PER BERE
A un ballo.
—Oh! guarda, Xerina, la signora
Caroccini non si scollaccia più. Ep
pure fa anche caldo.
—Essa é una donna di spirito: ha |
finito per comprendere che era giun
to il momento di gettare un velo sul
passato.
♦ • ♦
Un attore rifiuta di rappresentare
una certa parte dicendo che non la
sente.
Io non interpreto i mariti tradi
ti.
—Si, é vero, éun tradito; ma egli
sfrutta gli amanti della moglie,—gli
dice l'impresario.
L'attore riflette:
—Allora, questo dà alla parte un
colore più accettabile.
* * *
Una ragazza che va a confessarsi
dice al padre spirituale:
—Mi accuso di avere stimato un
giovinotto.
—Stimato!... Quante volte? —do-
manda il prete.
♦ * *
Nel retroscena di un teatro due at
triti si bisticciano circa la loro età.
—Sfacciata! non hai neppure co
nosciuto tua madre.
—Si, é vero, —risponde l'altra
non l'ho mai conosciuta: perciò tate
conto che non abbia detto nulla, poi
ché, chissà, potreste anche esser voi!
* * *
Una signorina dell'alto ceto,—per
modo di dire, parlando di suo padre
diceva ogni momento:
—Mio padre, il marchese .di Cora
ni...
—Come si chiama l'altro? —le do
mandò Burlini.
sfc ♦ *
—Ah, mia cara! quant'é mutata la
faccia delle cose da vent'anni di ogni!
1/altra mostrando il volto:
—E le cose della faccia!
* ♦ *
Scena di famiglia.
—Si, cara, la castità é un tesoro.
Dio ce l'ha data. Che cosa ne hai fat
to?
—Ohimè! mamma, la castità é un
tesoro, non lo nego, ma tutti gli uo
mini ne hanno la chiave.
* * *
.—Carina mia, —dice il signor Bar-
INTERESS ANTE
Per evitare ritardi nell'invio del
giornale gli Abbonati che cambiano
indirizzo, sono pregati, oltre al nuo
vo di inviarci il vecchio indirizzo per
facilitare il detto cambio al più pre
sto possibile.
Si vende CASA
Costruita di recente con
locale per negozio annesso 7
stanze, cantina buonissima,
coli lotto 60x164 con rispet
tivo GARAGE situata nel
paese di Blaoklick, Fa.
per informazioni rivolgersi
personalmente o scrivere al
i-ufficio del Patriota.
Gl'ltaliani che hanno a
cuore le sorti della nostra
colonia ed il miglioramento
morale di essa aiuteranno
la diffusione del Patriota:
esso c runico giornale Ita
liano della contea come ta
le il solo esponente dei lo
ro desiderii, l'unica voce
che parlando a nome di tut
ti possa difenderne i diritti
ed interessi sempre che se
ne presenta l'occasione.
Nel recarvi a fare delle com
pre rei varii magazinii di
Indiana che fanno uso del
Patriota per la reclama del
la loro merce, mostrate lo
ro il nostro giornale col re
lativo avviso e sarete trat
tati con maggiore conside
razione.
Facendo cosi aiuterete lo
sviluppo del nostro giorna
le e nello stesso tempo fa
rete un bene a voi stesso.
SI VENDE
A buon Mercato
Una Grancassa —
Un Tamburo
Un Cembolo Cinese
Scrivere a Box 103
Indiana, Pa.
babianca a Fiammetta —ti porto una
bottiglia di vino anche più generoso
di quello che bevemmo l'altra sera, j
—Allora é più vecchio!
—Perché
—Perché, vedi, ho osservato che
il vino é come l'uomo: più egli é
vecchio, più é generoso.
* * *
La contessa Gilda dice al suo medi
co che vuole essere rivaccinata.
—Ma in un posto dove non si veda.
Il medico si stringe nelle spalle.
Eh!dice —sarà difficile!
* * *
Ginetto domando alla mamma:
—Mamma, che vuol dire commet
tere adulterio?
La mamma gli rispose:
—Caro Ginetto, vuol dire appro
priarsi il bene degli altri.
Pochi giorni dopo Ginetto andò a
Confessarsi per passare alla prima
comunione. Quando fu nel confes
sionale, disse al buon sacerdote:
—Padre, mi accuso di aver com
messo un adulterio.
—Spiegatevi—esclama il prete
sgomento.
—Ho rubato la trottola del mio cu
gino Giulio.
I n dottore parla di un duello av
venuto fra due damerini per causa
di Nini.
—ll proiettile é penetrato nel cer
vello.
—Neppure per sogno!... quello stu
pido non può avere il cervello.
-Che cosa volete che ci abbia nel
cranio?
—Non 50!... ma se ci aveva il cer- '
vello non si sarebbe battuto per Nini
* * *
Nella "cronaca dei fatti diversi" si
legge:
"Una modistina, che aveva lasciata
la chiave nell'uscio della suo soffitta,
vide entrare un individuo che, con
una pedata, le fece ruzzolare le sca
le, poi si coricò nel suo letto.
"Al commissario, che lo ha redar
guito per la sua condotta, egli ha ri
sposto:
" —Avevo sbagliato piano. Crede
vo che fosse mia moglie!—"
Ciarletti racconta ai suoi amici,
fra due gotti dì birra, un'esplorazio
ne nel centro dell'Affrica.
Ha parlato a lungo di una tribù
selvaggia dove l'uso dei vestiti é com
pletamente ignoto.
—Le donne si comprono con un
pampano...—dice.
—Esse sono molto pigre e passano
tutto il loro tempo a parlare di toi
lettes!
* * *
UN RE IN ESILIO
L'ex-Re Costantino di Grecia é a
Lucerna, sempre più dimenticato flai
suoi antichi sudditi, sempre più iso
lati nella cosmopoli dei turisti. Un
corrispondente; dei "Journal" descri
ve la triste vita del Re in esilio. E
ììHH non riceva nessuno ed esce poco.
Pensa e si arrovella dentro sé; beve,
sempre solo, una grande quantità di i
"cocktails" nel silenzio dei suoi ap- :
partamenti. Ha con sé, tra persone
di famiglia e seguito, una sessantina
di persone. Il conto giornaliero del
l'albergo é di 2400 franchi. Costan
tino paga regolarmente ma non senza
stento. Le sue risorse sono precarie
a Skest e a Theotokis, entrambi ric
chissimi, che l'hanno seguito nella
sventura dopo avervelo sospinto.
Vex-Regina Sofia é chiusa in un mu
tismo nevrastenico. Il principe Ni
cola, col monocolo eternamente insa
strato nell'occhio, cerca di far dell'e
leganza. Le giovani principesse Ele
na ed Irene, non avefido automobile,
vanno in bicicletta e poiché son mol
to graziose (e soltanto per questo)
v gente si volta a guardarle. L'ex-
Diadoco viaggia abbastanza spesso.
Il giovane principe Paolo ha un idil
lio modesto con una giovane vienne
se.
-
MARCHIONESS TOWNSHEND
fi -•! I
II p
v \* fi
\ m / -, i
i'\ \ ,*
!■ -, • / / ,-u
»:•: * \ % <y >.»•
M \
ir- v a
# X y V
V . Piloto by
f , Western Newspaptr t"nior>: : :j
V . ::«mJ
Marchesa Townsend moglie del Mar
chese di Townshend una famosa
scrittrice inglese e la più bella don
na della Inghilterra.
!/ l'M
K FONP OF ME" BECAUSE Q/ERY TTmE IÌLEFTìT9E/
i v tO . " ! i
- — ~— w . >". . > y<) \ ( • il ■ ' ~=? f~ m,
iìilìillH/ |
■,v<> -;-v "ili v. L |
C~ ' _ _--- V» e-*-
| Tipografia de "Il Patriota" S i stampano: !
> FRANCESCO BIAMOXTE. PROP. LIBRI
S 15 Carpeuter A venne. - Indiana. Fa. CATALOGHI. ?
| == GIORNALI e ì
i Specialità'in lavori a colori per Società' RIVISTE. j
\ Loggie, Clubs, ecc. \
AUTOMOBILI A BUON MERCATO '
Ci sono State inviate
Fords nuovissime
Si Vendono a pronta
cassa per
SSBO
10 per cento di riduzione su gomme e
camere d'aria marca Firestone.
Raggi per Fords da £3.50 ora $2.75
Springs " '' " 4.ò0 •* 3.50
Spark Plugs " 75c •' 45c:
Raditori per Fords tk 30.00 * k $25.00 (
Parafanghi " 00 ** 16.00
. Si riparono aratri della marca Wiard.
» Riduzione siigli attrezzi di agricoltura.
i o o
11 luogo più" a buon mercato per fornimenti di cavallo.
J. S. HILEMAN
successore di Wiliner Stewart
Dietro la corte INDIANA, PA.
NEW YORK RESTAURANT
ALFREDO PFI)UZZI, Prop.
Cucina Casareccia
Stanze per dormire con butte le comodità'
BELLISSIMO VIALE PER GIUOCARE ALLE
BOCCE :
105 N. FIFTH STREET» - • INDIANA, PA.
! L. MARESCA & CO.
Successoli of
• a colucci & co.
231 Hanover St.,
ÌKFC Boston, Mass.
/™|V\ 6 I Bandiere, Stendardi Bad
/}l\ \\ \ 6S ' otton ' Sociali.
\/È=7 ® \ i Specialità* per Uniformi Sociali
o per Banda.
( / La Ditta tiene sempre il
I il r Rappresentante in viaggio
/ I Jj fornito di tutti i moderni
I \ 7 campioni.
I / Scrivere per Cataloghi che si
| i ! / spediscono gratis.
•/ A La Ditta garantisce ogni
i lavoro.
i
GRANDE LIBRERIA del PATRIOTA
————i—————————>
Libri scolastici, Scientifici e Romanzi di
rinomati autori. Grande assortimento di
Calendari eCartolinelllustrate importate
B4NDIERE ITALIANE E AMERICANE
15 CARPENTER AVENCE, - - INDIANA, PA.
MIKE LEONE
Generi Alimentari e tutto quello
che al minatore occorre.
Heilwood, Pa Voter's Catechism
D. Have you read the Consti
tution of the United States?
R. Yes.
D. What form of Govern-
I
ment is this?
R. Republic.
D. What is the Constitution,
of the United States?
R. It is the fundamental law
of this country.
D. Who makes the laws of
the United States?
R. The Congress.
D. What does Congress con
sist of?
R. Senate and House of Rep
resentatives.
D. Who is our State Senator ?
R. Wilbur P. Graff.
D. Who is the chief executive
of the United States?
R. President.
D. For how long is the Presi
dent of the United States elect
ed?
R. Four years.
D. Who takes the place of
the President in case he dies?
R. The Vice President.
D. What is his name?
R. Thomas R. Marshall.
D. By whom is the President
of the United States elected?
R. By the electors.
D. By whom are the electors
chosen ?
R. By the people.
D. Who makes the laws for
the State of Pennsylvania.
R. The Legislature.
D. What does the Legislature
consist of?
R. Senate and Assembly.
D. Who is our Assembly
man?
R. J. T. Davis.
D. How many States in the
union ?
R. Forty-eight.
D. When was the Declaration
of Independence signed ?
R. July 4, 1776.
D. Which is the capital of the
United States?
D. By whom was it written?
R. Thomas Jefferson.
D. Which is the capital of the
state of Pennsylvania.
R. Harrisburg.
D. How many Senators has
each state in the United States?
R. Two.
D. Who are our U. S. Sena
tors?
R. Boise Penrose and George
T. Oliver.
D. By whom are they elect
ed?
R. By the people.
D. For how long?
R. Six years.
D. How many representa
tives are there?
R. 435. According to the
population one to every 211,000,
(the ratio fixed by Congress af
ter each decennial census.)
D. For how long are they
elected ?
R. Two years.
D. Who is our Congressman?
R. Nathan L. Strong.
D. How many electoral votes
has the state of Pennsylvania?
R. Thirty-eight.
D. Who is the chief execu
tive of the state of Pennsyl
vania ?
R. The Governor.
D. For how long is he elect
ed?
R. 4 years.
D. Who is the Governor?
R. W. C. Sproull.
D. Do you believe in organ
ized government?
R. Yes.
D. Are you opposed to or
ganized government?
R. No.
D. Do you belong to any se
cret society who teaches to dis
believe in organized govern
ment?
R. No.
D. What is a bigamist or po
lygamist?
R. One who believes in hav
ing more than one wife.
D. Are you an anarchist ?
R. Nc.
D. What is an anarchist?
R. A person who does not be
lieve in organized government.
D. Are you a bigamist or
poligamist ?
j R. No.
D. Have you ever violated
any laws of the United States?
R. No.
D. Who makes the ordinances
for the City?
R. The board of aldermen.
D. Do you intend to remain
permanently in the U. S. ?
R. Yes.