Direzione e Amministrazione Carpenter Ave. N. 15 INDIANA.PA. Locai Phone 250-Z D pagamento degli abbonamenti si fa per vaglia postale oppure per versamen to ai locali d'Amministrazione o al no stri Agenti. % ANNO V GLI AUSTRIACI DISFATTI SUL PIAVE Il popolo di Vienna e Berlino in rivolta. Il generale von Krenstatt fatto prigioniero dai nostri. 160,000 Austriaci sacrificati in cinque giorni d'offonsiva* Italians More Than Holding. The showing the Italians and the Freneh and British forces aid ing them are making against the Austro-llungarian offensive, indi cates tliat they have a strength that will do more than keep the enemy from advancing. The coun ter-offensives they are launching, in addition to holding their oppo nents at ali points, are particular ly encouraging. The I.talians are shown to have been well prepared for the enemy, from guns to the best of tighting morale. A dispatch from Rome says that the Italian counter-assaults daily are becom ing stronger and the chances of success for the Austrians more and more remote. With this optimism on the part of our allies in the best position to judge, there is extra Per la bandiera Italiana Ordine del giorno approvato dalj Board of Aldermen t NEW YORK, 19—In seguito al la proposta del pubblicista Ferre- ; ro, residente iu questa città, ieri si ; riunì il Board degli Aldermen ed approvo il seguente ordine del gi orno : DECIDE: Che il Board degli| Aldermen solleciti la popolazione della citta ad esporre più genero-! j samente 1 emblema nazionale par ticolarmente durante la '"Flag Week" ed inoltre. DECIDE : Che il Board degli Aldermen prenda questa occasione mentre una grande offensiva é lanciata contro l'Alleato italiano, di richiedere ai cittadini quando e spongouo le bandiere dei nostri Al leati di includervi anche la ban diera d'ltalia come dimostrazione del nostro apprezzamento per lo splendido servizio reso da questa Nazione alla causa della Civiltà e dell'Umanità e della nostra fiducia che il coraggioso Esercito italiano emergerà vittorioso dalla lotta che -oggi sostiene. i ITALO-AMERICANI MORTI 0 FERITI IN FRANCIA Morti per accidente o altra cau sa : Domenico Caputo, di Brook lyn, N. Y. ; John Marrone, di Brooklyn, N. Y. ; Pasquale Papa, di Milbrook, N. Y. ; Beniamino Pu rificato, di Brooklyn, N. Y. Morto per ferite riportate : Cla rence Filippi, di La Rue, Ohio. Feriti gravemente: Teodoro Ne sta, di Darington, Wash. ; Q. Bat tani, di Detroit, Mieli. ; Angelo Mo neini, di S. Francisco, Cai.; Vin-j cenzo Balitto, di Pittsburgh, Pa. ! . . ! i DIMISSIONI DEL GABINETTO BULGARO SOFIA, 18—11 Presidente del Consiglio Radoslavoff ha presenta to al Re le dimissioni del Gabinet to. Il Re le ha accettate, ma lo ha pregato di rimanere in carica pel disbrigo degli affari. OIORINALE SETTIMANALE IINDIF>E INDE ISTE ILLUSTRATO IL GIORNALE SI PUBBLICA OGNI SABATO assuranee for ali. VVith no gain 011 the western front to justify the casualties of the Germans, and witli the allied forees steadily growing stronger, the outlook for the eentrai allies is far from what they would ha ve us think it. . Àuetrian authorities say they did not start tliis drive 011 the Ita lians at the word of the kaiser. Is tliis by way of admission tliat they were the inans of starting the war at the eommand of Potsdam. American "devil dogs. " Preneh "blue devils," English bullodgs— now what for the Italians, who are slaniining it at the foe with sucli resistless fury ? 1 TRUPPE AMERICANE IN ITA LIA WASHINGTON, 17—Telegrafa- I no da Roma che il Colonnello Par | sons ed altri ufficiali americani ! giunti in quella città con i servizi di ambulanza sono stati presentati dall'Ambasciatore americano Nel son Page al Ministro della Guer :ra generale Zupelli. Il Ministro si ; é congratulato con gli americani per il loro arrivo che, secondo le sue parole, si é verificato in tem po, dato l'inizio dell'offensiva ne mica. In questi circoli si ritiene che l'arrivo delle ambulanze america ne in Italia significa che presto truppe americane si reciteranno sul fronte del Piave. Esse non sa ranno in gran numero, giacché la loro presenza non dovrà servire ad altro fuor elle a dimostrare che gli Stati XJniti appoggiano le causa dell'ltalia in concorso con gli altri Alleati. v LA MISSIONE AERONAUTICA ITALIANA I ROMA, 17—Da notizie attendi bili, per quanto non ufficiali, si ap prende che la Missione aeronauti ca italiana inviata nell'America del Nord non solo trovasi in viag gio, ma é prossima a sbarcare in uno dei porti americani dell'Atlan tico. La Missione, come é noto, é di retta dal giornalista on. Giuseppe Bevione e si compone di quaranta due membri. Essa é incaricata di risolvere con opportuni accordi col governo americano, i vari proble-j mi che si riferiscono ali'assisten- ! | za ed alla fornitura dei materiali necessarii per lo sviluppo di una | grande flotta aerea. LE RISERVE ITALIANE LONDRA, 29—Gl'Italiani han no numerose truppe di riserva, dis seminate sui punti strategici del! campo di battaglia, pronte e lan- ; ciarsi nella mischia, nel caso gli austriaci tentassero un nuovo at tacco. INDIANA, PA., SALATO GIUGNO 22 19J 8 RIVOLTE POPOLARI A VIEN NA AMSTERDAM. 20 —Alcuni reg gimenti di cavalleria sono stati chiamati urgentemente a Vienna, dove sono scoppiate serie rivolte popolari. La folla, dopo aver sacchereggia to i negozi di pane ed altre residen ze del presidente del Consiglio dei Ministri Non Sevdler, facendola segno ad una litta sassaiuola. Si vocifera che sono state lan ciate anche delle pietre contro il palazzo imperiale. Comunicato Ufficiale ROMA, 19. —11 Ministero della Guerra ha fatto pubblicare il se guente Bollettino Ufficiale della guerra, sui rapporto spedito dal Comando Supremo al nostro fron te: "La violenza della battaglia é alquanto diminuita lungo il fron te dalle montagne, ma é aumenta ta lungo il Piave. La Terza Arma ta ha resistito ai poderosi sforzi compiuti dai nemico durante la giornata di ieri. Questi sul fronte da Masereda a Candelu. ha rinno vato i tentativi di aprirsi una via sulla riva destra del fiume, ma é stato sanguinosamente respinto, j Da Fossalta a Capo Sile la lotta furiosa é senza pausa. "Nel limite nordico del Montel lo rafforzammo la nostra occupa zione sul fiume, come pure a Cas- I saserena. "Nel pomeriggio il nemico lan cio due attacchi dal saliente nord est. 11 primo fu arrestato verso oriente di una linea a nor*ì est di I Già vera. Il secondo fu arrestato ; immediatamente a sud della strada * | ferrata Scauro—Sant'Andrea. Nel | la regione di Monte Grappa respin ' gemmo gli attacchi nemici ed ef fettuammo con successo una in cursione che fruttò circa 100 pri gionieri. "Alla fine della Valle del Bren : ta e ad est della Valle Frenzela i colpi nemici furono prontamente arrestati. Sul margine orientale dell'Altipiano di Asiago le nostre truppe spazzarono il nemico pres so Razzea e dalle alture a sud di Sasso catturando circa 300 prigio nieri. "Nostri riparti e contingenti francesi, in un poderoso attacco, guadagnarono terreno nello spe rone di Costalunga e catturarono alcuni prigionieri. "Formidabili attacchi nemici si alternano con i nostri contrattac chi. Al principio della vigorosa avanzata furono schiacciati dalla nostra resistenza od arrestati da azioni controffensive. La lotta fu sospesa soltanto durante le scor sa notte. Le valorose truppe del le nostre armate furono strenua mente provate, ma il nemico non fu abile di aumentare la esigua profondità della striscia di terreno entro la quale si svolsero i combat timenti per quattro giorni. 4 'll numero dei prigionieri rima sti nelle nostre mani é di 1550. "I nostri aviatori instancabili continuano a partecipare efficace mente alla battaglia, nonostante la forte pioggia. "Numerosi prigionieri furono catturati dagli inglesi." DIAZ. NELLA ZONA DI MONTELLO IL NEMICO PERDE TER RENO ROMA, 20—Gli Italiani hanno rioccupato Capo Sile e tutto il ter ritorio fra il gomito di Zenson ed il Canale di Fossetta, mediante li na serie di contrattacchi. Sulla restante estensione della linea del Piave le truppe del gene rale Diaz contrattaccano con vigo re in vari punti, respingendo il ne mico verso la sponda occidentale del fiume e ricacciandolo in fuga tanto verso la parte settentrionale che verso quella meridionale. 1 di staccamenti nemici' che s'erano a vanzati nella regione del Basso Piave sono stati costretti ad ab bandonare due terzi del territorio occupato. Nuovi e notevoli progressi sono stati compiuti anche nella zona di Montello, dove il pericolo era mag giore. Le perdite austriache sono enor mi y sorpassano il quintuplo di quelle da noi riportate. Alcuni reggimenti nella zona di Montello sono rimasti distrutti. Centosessantainila austriaci, fra morti, feriti e prigionieri, sono sta i sagrifìcati dal Comando nei pri mi cinque giorni di questa sua di sastrosa offensiva. SUL NOSTRO FRONTE TROVA SI UN MILIONE DI AU STRIACI ROMA, 18—L'Austria fa uso di tutti i suoi effettivi militari nel l'offensiva sul fronte italiano, con il determinato proposito di ottene re risultati decisivi. Di circa 92 divisioni, ossia un milione e cento mila uomini, già 73 divisioni sono state identificate sul fronte di bat taglia. Quanto alla qualità, le truppe adoperate dal nemico sono le più efficienti di tutta la massa. Gli italiani, il morale dei quali é magnifico, contrattaccano il ne mico con magnifica tenacia e gli infliggono perdite estremamente sanguinose. Si calcola che finora il ninnerò dei prigionieri catturati dai nostri oltrepassa il totale di cinque mila. La violenza della battaglia nel settore montuoso é diminuita, mentre va aumentando sul Piave dove rinnovati tentativi del nemi co per attraversare il fiume fra Maserda e Candelu sono stati re spinti dai nostri con perdite san guinose a danno degli assalitori i quali hanno rinunziato ad ulteriori attacchi. UN DEPOSITO TEDESCO DI MUNIZIONI DISTRUTTO Londra, 20 —Un grande deposi to tedesco di munizioni a Bruges ed usato per tenervi i siluri, é sta to distrutto dagli aviatori degli Alleati, secondo afferma un di spaccio da Amsterdam alla ''Cen tral News." ALLA VEDOVA DI CESARE BATTISTI FIRENZE. 19—Ieri, nella sede: della Famiglia Volontaria Trenti-' na, é stata solennemente consegna-1 ta dalla colonia italiana del Brasi le. un ricco album ed una splen- I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO UN REGGIMENTO UNGHERE SE ANNIENTATO DAI NOSTRI ROMA, 20—Gli ufficiali nemici catturati ieri durante la battaglia hanno ammesso che l'offensiva au striaca é fallita. Tanto gli ufficiali che i soldati austriaci sono pro fondamente impressionati delle e norme perdite sofferte. Le perdi le del nemico sono indescrivibili. A Monte Grappa, dove vennero lanciate all'assalto le riserve au striache, i mucchi di cadaveri o stacolano agli Italiani il movimen to dei convogli e perfino delle truppe. La ventisettesima ela trentesima divisione austriache che si son ritirate dalla regione di Monte Grappa sono ridotte a po che migliaia di uomini. La treu tunesima divisione, che operava sul Montello, ha perduto duemila uomini. Qui, un piccolo gruppo italiano di assalto, é riuscito a pe netrare nelle linee nemiche, dove ha ferito e catturato il Maggiore Generale Von Krnstatt, comandali* te della divisione. Il Generale é morto poco tempo dopo in un o spedale da campo. Il 106.m0 reggimento di fante ria ungherese é stato completa mente distrutto. Tutto i suoi ef fettivi sono stati uccisi, feriti o catturati. La quattordicesima divisione, >- perante nel settore di Candel, ha sofferto enormi perdite. I n messaggio austriaco, portato da un colombo viaggiatore cattu rato dagli Italiani, dice che la si tuazione é disperata e che manca no perfino le munizioni. Gli Italiani stanno ammassando grandi forze di riserva nei punti strategici dietro il fronte di bat taglia, pronti a lanciarle all'assalto in caso che l'offensiva austriaca dovesse divenire più minacciosa. Nella regione di Fossalta le no stre truppe han rigettato verso il Piave gli austriaci ed han cattura to Capodargine, tagliando fuori il nemico nel saliente di Meolo, a quattro miglia ad ovest del fiume. La situazione italiana é, oggi, più favorevole di quella di ieri. I soldati danno continue prove di eroismo e vanno agli assalti can tando inni patriottici. dida pergamena alla illustre vedo va del martire Cesare Battisti. La consegna dell'album é stata fatta, con nobili ed elevatissime parole da 11 on. Giovanni Rosadi. Quindi ha parlato il signor Gino 1 Martelloni il quale ha portato il saluto degli italiani residenti al Brasile ed ha presentato la perga mena offerta alla signora Ernesta Battisti dalle donne italiane pure residenti nella grande Repubblica sud-americana. In ultimo ha prò-; nunziato un ispiratissimo discorso, a nome della 4 'Trento e Trieste" l'avv. Arrigo Macchiori. A tutti lia risposto, visibilmente commos sa, la vedova del martire. Hanno presenziato questa bella e commo vente cerimonia donna Antonietta Sighele, X. D. Tina Del Rio, per la Direzione della T. Y. T. ; il prof. Suster. il cav. Tambosi, il prof. Kamorino. Oreste Gozzini. in rap presentanza anche dei Reduci ga ribaldini, il prof. Salvemini, diver- Prezzo D'Abbonamento Un Anno . . . Sì.so Se 1 mesi . . . SI.OO Una copia . . . $0.05 Per 1« inserzioni ed avvisi • pala mento rivoltemi direttamente al aoitn ufficio dal manager Francesco BlaaM* te o telefonare per esso. PER INFORMAZIONE DEL PUBBLICO 11 Consolato Generale d Ita lia in New York avuta cono scenza che si é istituito al No. 66 Broadway. New York, N. Y. uu Ufficio sotto il nome di Ita lian Government Bonds Sales Bureau, Ine. avverte i conna zionali che l'ufficio predetto non ha carattere ufficiale e non é riconosciuto né assistito dal le Regie Autorità Italiane de gli Stati Uniti. L'ESTENSIONE DELLA LEVA MILTARE Washington, 20—Il Segretario Baker, del Dipartimento di Guer ra, ha dichiarato che non intende opporsi alle proposte del Prevosto Generale circa l'estensione dei li miti di età per la leva militare dai 18 ai 45 anni. • Ciò lascia facilmnte supporre che il Congresso voterà la legge. L'AMERICA LATINA E LA SUA COOPERÀZIONE AL NO STRO FRONTE PARIGI, 20—11 "Galois" stu diando l'America latina e la Fran cia fa rimarcare l'importanza e la sincerità delle sue manifestazioni. Egli dice che la sua opera d'af francamento e basata sui principii di libertà, di diritto e di giustizia portati al punto da destare l'am mirazione di quanti l'hanno visita to. Il giornale considera che la co operazione militare dell'America latina non sarebbe 1111 fattore tra scurabile. La sua cooperazione e conomica ha avuto un valore con siderevole, perché l'aiuto del nuo vo continente latino costituirà, do po la guerra e per molti anni la base nella nostra vita nazionale. Reclama quindi l'intima fusione e la mutua compenetrazione delle i dee e degli interessi, perché la lo ro attitudine ha lanciato tra le no bili repubbliche un nuovo ponte sull'oceano. IL PORTO DI ZEEBRUGGE COMPLETAMENTE BLOCCATO AMSTERDAM, 20—I luogote nenti George Coward e John Read, ■ del reale corpo aereo, atterrati lu nedi nella provincia dei Zeeland e ! che debbono essere internati al i "Aja. hanno dichiarato che il por to di Zeebrugge é bloccato. In una intervista del "Telegraaf" essi di cono che i tedeschi lavorano gior no e notte per aprire il passaggio dei porto, ma tutte le notti avia tori inglesi vengono a disturbare il lavoro. Non mancate di vedere MACI STE al New Strand Theatre Gio vedì, Venerdì e Sabato-27-28-29 Giugno. si ufficiali e numerosissime signore e signorine. Il Presidente del Consiglio ha inviato la sua adesio ne col seguente telegramma: Plaude patriottica iniziativa e cordialmente mi associo all'omag gio che costà viene reso ai nostri martiri eroici.—Orlando." N 25 Published Weekly by THE. PATRIOT PUBI.ISHINQ CO. ' THE PATRIOT"