The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, April 27, 1918, Image 4

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    Interessi 4 per 100
Dipartimento Estero
Questa istituzione, non solo fa tutti gli affari bancari regolarmente, ma anche quelli di spedizione a mezzo vaglia postali e
telegrafici, in Italia ed in tutte le parti del mondo. Essa Banca, nel fare qualsiasi spedizione di moneta, da al cliente il mas
simo del cambio. Gli italiani, quindi, possono approfittare di questa utilissima occasione. Depositate i vostri risparmi da noi.
Comprate da noi i Liberty Bond; fruttano il 4.25 per Cento. Questa Banca e' garentita dalle Leggi dello Stato
0 mio Friuli!
Eri diventato il più grande em
porio militare d'ltalia, il centro
propulsore del formidabile mecca
nismo della guerra, il cuore pul
sante della Patria: cosi, finalmen
te, avevano imparato a conoscerti
gli Italiani ! Ed era stata una ri
velazione per tutti ; nessuno im
maginava di trovare in te adunate
tante bellezze di natura e di arte,
tanto tesoro di memoria, tanta fie
rezza e tanta operosità di polo. * .
"E coli' Angelo in fronte, Udine
splende.
Il bel verso di R. Pitteri mi rie
cheggia insistente nella mente,
mentre, dalla magnifica piazza Vit
torio Emanuele, io comincio la sa
lita del colle che, alto appena 30
metri, pare, in mezzo alla pianu
ra, tanto maggiore del vero.
Mi soffermo poi sulla spianata
del castello, che fu ara di martiri
nel 49, e salgo infine sulla specola
dalla quale ti abbraccio quasi, tut
to, o mio Friuli!
Fremente di nostalgia, miro <1
magnifico anfiteatro delle Alni,
l'Arco delle Alpi in triplice colla
na, e le colline ridenti di ville
sparse nel verde!
Poi, arena immensa, ecco la pia
nura, lieta de' suoi campi ben col
tivati e delle sue cittadine opero
®®@@®@@@®©®®@®®®®®® ©@@@@@@@©@©@@©@@.s©©© ® ® ©®@©©©®©© ©@®@® ©s@@@@@©@®®®©© ©©@©@@©@@@©@©@3 @©@©®®®®®@®®®@©
i v I
® X
X Q
is: ©
fi - X
Z S§ff A:
& te
•V ? , -* :**&;•• S'JBr. /«■■KSaBKHK^SSaaHBBHHHBBEMBBBWraESSSBSMBi
0 v ' §
® ' ®
| Se amate la. lettura di un buonissimo Rom -a izo odi altr i, libri istruttivi f
ì - . comprateli dalla Libreria - |
! dell'Agenzia Italiana di INDIANA !
® •
1 Canzoni Napoletane con relativa musica per mandolino, piano ed ar- f
1 monica. Canzoni umoristiche, cartoline illustrate e quadri di guerra. f
• ' m
® ■> ' 99
S INDIANA. Vicino il vecchio 5&1 Oc Store in Carpenter Ave. PENNA. !
® " *
©
© ©
e iW
© ©
« •
§©@©@©©@@©®©©©©©@@©©{©®®®®©@®@©®®@@®©®®®©®®s®®©@®®@®®®@®®®®@®®®®®©©©©®®®®®®®®@®®®® ©@©@©©©©®@®@@®©£ S
The Citizen National Bank of Indiana, Pa.
se; vedo le lunghe alberate che se
gnano le vie e il nastro argenteo
dei fiumi; e laggiù all'orizzonte,
l'azzurro del mare, con due vigili
scolte; il lontano campanile di Ve
nezia da un lato, il campanile di
Aquileja dall'altro. Monti, colli
ne, pianure, lidi marini, la natura
nulla ha negato al Friuli, piccolo
mondo yompleto, che visse quasi
sempre autonomo, sempre bastan
do e sé sesso.
Venti secoli di storia son passa
ti rombando e segnando le loro
tracce : Aquileja ricorda i fasti di
Roma, Cividale le lotte del medio
evo, Udine personifica i tempi nuo
vi. Barbari di ogni specie, Unni,
Vandali, Goti, Longobardi, Un
glieri, Turchi. Slavi irrompono da
gli aperti confini, incendiano,, sac
cheggiano, distruggono, e se non
riescono a schiacciare quel forte
virgulto di Roma, non riescano
nemmeno ad alterarlo o imbastar
dirlo. Sentinella avanzata della
latinità, traverso alle sue turbino
, se vicende, il Friuli, si tempra ri
■ manendo schietta-mente latine :
Ì latino nel virile carattere della
sua gente ; latino nel suo nome,
■ che derivando da Forum Julii, via
- ne a dir "terra Giulia,"; latino
- nel suo idioma, in cui le infiltrazio
ni tedesche-slave sono del tutto
trascurabili; latino nel suo stesso
affettuoso saluto ''mandi ', ch'é
contrazione di "manediu", vivi
lungamente ! Ma talvolta, nei se
coli, la sua latinità, cioè italianità,
sfolgora, splende, si afferma in
modo solenne : la sua storia lui,
qualche volta, lampi di vaticinio.
Ricordate quel Berengario che
cinse nell'Boo la corona dei re d I
talia e dal quale forse proviene la
dinastia di Savoia - Ebbene, Be
rengario era un duca del Friuli.
Chi non sa che Aquileja ebbe i
suoi Patriarchi, e che essi signo
reggiarono la regione fino alle Al
pi Giulie e più in la ? Ebbene, quei
prelati, spesso tedeschi di nascita,
volevano essere considerati prin
cipi italiani e protessero e diffuse
ro la coltura e l'arte italiana.
Nel 1300 il divino Poeta, esule
per l'ltalia, ospite appunto di un
Patriarca, consacrava con la sua
presenza il Friuli, e a Tolmino o
gni contadino sa additare la Grot
ta di Dante e giù, presso Duino, il
sasso dov'egli posò a meditare e
contemplare il nostro mare... Gli
eruditi affermano che questa é leg
genda ; che Dante non fu né a Tol
mino né a Duino, ma' allora il ite
mi voi, qua! mai leggenda più in--
tensamente significativa e sugge
stiva poteva creare il feliceintui
j to di un popolo ì
j Esuli di ogni parte d'ltalia, e
| specialmente fiorentini, convive
' vano nel Friuli durante le feroci
guerre intestine del Medio Evo.?
Ospitale esso era nel più largo sen-|
so della parola.
Basti dire che nel 1378 sfidò per
fino l'interdetto, piuttosto che re
spingere quegli esuli, onde Firen
ze dichiarava "che mai avrebbe
dimenticato la carità usata (dai
Friulani) a' suoi cittadini."
I tuoi blasoni nobiliari, o mio
Friuli.
Nel secolo XV, stanco di lotte
civili, incombendogli la minaccia
di diventar tutto un feudo tede
sco, il Friuli udinese cercò salvez
za sotto i vessilli di San Marco;
spontaneamente esso si dette alla
gloriosa Repubblica che due volte
tentò, e non riusci, ad annettersi]
anche Gorizia. La quale, pero,
benché soggetta politicamente al
l'lmpero, rimaneva italiana nel
l'anima, e nel 1561 respingeva al
la Reggenza di Vienna gli atti te?
deschi "poiché" affermava "no
stra lingua é l'italiana, coni é ita
liana la piazza, l'officina, la chie
sa."
E tale la trovava l'imperatore
; Leopoldo 1 tanto da sentirsi for
! zato a parlare lui stesso in italia
no !
Xel periodo del Risorgimento,
il Friuli dette alla causa nazionale
j cospiratori e soldati ; sangue friu
; lano bagnò tutti i campi di batta
glia, dal Mincio a Calatafimi, dal
le selvagge gole del Trentino alle
! malinconiche solitudini dell'Agro;
ed esso medesimo fu testimone di
fatti gloriosi, fu teatro di gesta
memorande.
Dopo il '66 sempre dolorante
per il "colpo di scure", che gli to
glieva il Goriziano, il Friuli udine
se si dedicò con tutta energia al
lavoro, compiendo progressi mira
bili in ogni ramo dell'attività u-i
mana, mentre teneva desta la fiam
ma degl'idea nazionale. Udine fu
dopo il '66. la Vestale del patriot
tismo, il grande cuore* donde l'ir
redentismo traeva alimento e con
forto.
"Udine, come ben scrisse l'onor.
Giardini, fece la politica del sen
timento, mentre il Governo dove
va fare quella della diplomazia",
umiliarsi all'Austria, reprimere >-
gni moto di simpatia per i fratel
li oppressi, costringendo la nazio
ne in un abbominevole letto li
Procuste. Udine aveva ragione :
la politica del sentimento era la
giusta e la vera.
1 tuoi blasoni di nobilita, o mio
Friuli !
Ed ora!. . . Ch'io non ravvivi,
parlando, l'atroce visione: sac
cheggi, incendi, rovine, stragi, tut
te le atrocità della barbarie inna
ta e, tutte le infamie della barba
rie scientifica : e la popolazione
raminga, senza più letto né tetto!
Che ritroveremo, domani, di quei
cimeli d'arte e di storia di cui era
vamo cosi giustamente orgogliosi?
Che troveremo delle nostre dolci
case, dei cari, intimi, benedetti sa
crari delle famiglie nostre? E di
Aperta il Sabato
Sino alle ore 12 a. m.
tante persone di cui cercheremo 1
notizie e di cui nulla più sapremo
e di cui nessuno ci dira mai, come
saranno scomparse, come avranno
finito !
Spasimo inenarrabile!
l^ppure il Friuli non piega; hi
gente friulana cacciata de' suoi fo
colari e dalle sue terre, più che
mai intende e sente le necssita su
preme elio ci spinsero alla guerra.
Al disopra della nostra angoscia
mortale, un voto solo : la riscossa.
Al disopra di ogni pre-occupazio
ne personale, un conforto : il mar
tirio della piccola Patria, gioverà
alla grande Patria; la, nei nostri
campi devastati, si deciderà for
se la guerra mondiale, e la fortuna
d'ltalia, purificata dal nuovo do
lore. spiccherà più sicuro il volo
verso i suoi alti destini.
ATTENZIONE
Tutto quello che voi coltivate
nel vostro giardino, lo gustate con
piacere e pare più dolce. Abbia
mo piante di Cappucci, resistenti
ai rigori della rugiada, nonché al
tre qualità di piante pronte per es
sere coltivate. Si vendono presso
il nostro "Store" od alla 'Qreen
house. "
Prezzi speciali ai coltivatori che
ne compreranno grande quantità.
Riduzioni ai rivenditori. (2-v.)
INDIANA FLORAL COMPANY