RIFIUTATE le IMITAZIONI! Bevete sempre il Genuino FERROCHINABISLERI 'Specialità della Ditta FELICE BISLERI&C., MiIano AGENTI GENERACI $ G. CERIBELLI & CO. 576 WEST BROADWAY, NEW YORK. Depositari del rinomato EFFERVESCENTE BRIOSCHI Spedite la vostra mo neta a mezzo delia nostra Agenzia Assicurazioni SUL FUOCO COMPENSAZIONI ACCIDENTI FURTI VITA AUTOMOBILI, ETC. * 677 Philadelpfiia St.. Cndiana.Pa. j Clarence R. Smith] «—in lini ii'in * msMi jjt* .—rimi' liTrrr* n ' ' . mu-imiih mm t—■■ww-tm i—nw i r—ii— ««Mwnw t j Scuola di Pianoforte - edi Lingua Italiana j F>IROR. QIOVArS'PMI FICO 405 ETWXTER STREET j Indiana, Pa. | ® è § @ @ The man © I I Money I I /MlBtV /,v can falfill | J wife Ì ©f 1 Pilli IW // an d © §/! ili® k 111 /J f> *i | family. | Fate voi i! vostro dovere verso vostra moglie ed i vo- ® stri figli? La moneta che voi spendete va' a beneficare la © |? famiglia di altre persone. La vostra famiglia potrà solo ri- Si* ® cavar e un beneficio moneta ene voi risparmiate. ® 4gt L'uomo con mo« ur e figli aeve loro una grande obliga- «g, ® rione. Se lui non pi ernie cura delia moglie o dell'educazione @ dei suoi figli; nessun altro lo fara'. è Una maniera sicura per fare il vostro dovere e' di met- @ g tere il vostro denaro regolarmente alla Banca. #>, Mattete il vostro denaro ;illa nostra Banca. § ® Noi paghiamo il 4 per cento sui depositi. ! FARSBS SAI Or INDIANA! La lena di Parma Perche' gl'ltaliani ricordino Chi era l'auditore Alfredo Krauss, che vidimo con la sua fir ma le quitanze dell'austriaco car nefice Pietro Heliboch, con le qua li, in ragione di trenta lire per te sta, chiedeva il saldo di otto ap piccagioni? E gl'impiccati erano i santi civili ch'ebbero il loro alta re a Belfiore ! Il Krauss fu l'anima scellerata dei processi del 1852-53 a Manto va, e del 1854-56 a Parma. "Chi non é vecchio —gerisse l'- Emilio Casa —o non conosce i par ticolari dei tentativi fatti per libe rare l'ltalia dai diversi gioghi che l'opprimevano, non può sapere chi fosse costui e che animo avesse: ma quelli che hanno veduto e sa puto, possono asserire che a nes sun uomo più nefando di lui venne affidato esercizio che avrebbe do vuto essere di giustizia. Il Gover no austriaco lo aeva trovato a Pra ga e mandato sollecitamente in Lombardia perché i Salvotti, i Boi za e i Torresani non si glorias sero del loro primato." Nel 1854, dopo l'uccisione di Carlo lll—il quale regnò poco sul trono di Parma, ma abbastanza per lo strazio del suo popolo e per ignominia di principi—e dopo l'- infelice tentativo di sommossa mazziniana—a Parma vennero in staurati i feroci sistemi di proce dura austriaca, auspice il dottor Alfredo Krauss, di cui l'impicca tore aveva fatto omaggio alla deg gente del vassallo trono parmigia no la borbonica Marie Luisa. Alla sua funzione di auditore a Mantova provvide con atti che insozzano la toga del magistrato come la divisa del sol dato. Basso esecutore di servizi d'alta polizia, fu altresì un forsen nato storpiatoli d'anime, per cui d'anime deboli, ma pur orientate alla luce del liberalismo, fece sozzi traditori. Ma a fissare d'un tratto l'orren da figura morale di questo mostro, basterà la gesta ferocissima da lui compiuta a Parma nel 1854, e di cui fu narratore semplice ed effi cace l'autore della documentata monografia: "'Parma da Maria Luigia Imperiale a Vittorio Ema nuele II" alla quale attingiamo. Fra i partecipanti alla sfortu nata insurrezione mazziniana del 1854 a Parma, e di cui accennam mo più sopra, furono: Facconi, A dt rni, Bompiani ed Emilio Mattey. Tutti costoro erano stati arre stati, ma al Mattey, già ferito in più parti, che aveva voluto sottrar si all'inseguimento dei birri, sai tando da un tetto, accadde di frat turarsi una coscia. Nel tempo trascorso dal 22 lu glio, giorno dell'arresto, al 5 ago sto in cui venne eseguita la sen tenza, si era aggravata mortalmen te la sua condizione; tanto che il chirurgo militare manifesto l'u manitario avviso d'averlo a la sciar finire della inoltrata e indo mabile cancrena. L'uomo della scienza e della pie tà desiderava risparmiare l'estre mo supplizio a chi stava scenden do nella fossa; ma il Krauss non coleva cedere ad una morte na turale il trionfo della vendetta. Alle ore 9 antimeridiane del 5 agosto 1854, furono condotti sugli spalti della fortezza Adorni. Fac coni e Bompiani, i quali l'uno do po l'altro caddero fucilati. Ma gli esecutori non trovavano modo di spegnere il Mattey, cosi rotto com'era. Gli ufficiali superiori e quelli del genio militare tennero consiglio fra loro sotto la felina vigilanza del Krauss. Rimovere dal letto il paziente e trascinarlo CHARLES J. MARGTOTTI Avvocato Italiano (Corner Mahoning & Jefferson St. runxutawney, Pa. John F. Steving S. C. Streams Streams UNDERTfIKERS e BALStìMATORI Vasta Linea di Mobilia ! _Cor,i Telefoni in Ufficio e Residenza 721-23 Philadefphia Street Indiano, Pa. j POLO C. AZZARA 1 © NEGOZIANTE ALL'INGROSSO EAL MINUTO !N $ © @ § Vini e Grande Assortimento in li- @ @ T . . quori per la stagione. , 5j % -L'l QUOTI FeiTo-China Bisleri, Fernet @ Branca, Anisette, Rosolii, Verdo- © ® n0 ' S* rega ' Caffé' Sport, Ver- § @ mouth e Marsala. < r Vasto assortimento di VINI g. g PURI ITALIANI edi California. ® @ [%' Servizio a domicilio. ® ® Massima Puntualità* ed Esat- 2* "tt" V tezza Prezzi Modicissimi. jgt § Liquori e Cordiali d'Ogni Prezzo e d'Ogni Qualità' fei eseguiscono Ordini a mezzo di '-Money Orders ' I ASHCROET AVE. CRESSON, PA. | @ © sul luogo del supplizio non era co sa possibile : e neppure legarlo rit to ad im albero come alcuno pro pose. Altri espedienti si ventila rono. e finalmente fu stabilito che il meglio fosse di fissar bene con 1 ; ppositi lacci il corpo del condan ! nato dentro la barella, e quindi tener questa, per mezzo d'un ci valletto, rialzata dalla parte della testa, e dar il comando ai soldati fueilarvelo dentro. Cosi avvenne : ma il Mattey che seguiva con gli occhi sbarrati que srli orribili preparativi di morte, allorché vide i soldati marciare contro di lui. senti di non poter far atto o modo di schermirsi, fu attanagliato dat tale terrore che gli si drizzarono sulla testa i ìini ! ghi capelli che rigidi e spavente j voli cosi rimasero anche dopo mor ! te. Lo sciagurato gridava intan ! to che, i soldati s'avvicinavano:— Dottore ! Oh, Dottore !—come se sapesse che egli solo, fra tanti, po teva aver pietà del morente. Il plotone sparò a brucapelo e l'infermo fu spento. Ebbene ! feroce ironia della vi ta, l'orrendo Krauss inori vecchio, ! felice, e sicuro di essersi accapar rata la riconoscenza dei futuri. Ma il mefistofelico antico audi tore non penso alle carte che cu stodiscono in eterno "l'orrido se j £Vf-to di quelle colpì che ron han | perdono." Dall'ltalia DOPO IL CONSIGLIO SUPRE MO DI GUERRA Giudizi della stampa ROMA, s—ll5 —11 Convegno del Cou -1 siglio Supremo di Guerra tenuto dagli Alleati dell'lntesa a Versail les é terminato con la piena sod disfazione degli intervenuti, come risulta dagli ulteriosi particolari che hanno fatto seguito alle prime notizie comunicate ieri dai gior nali. Il Comunicato Ufficiale fatto pubblicare da Versailles ha pro dotto eccellente impressione, e 3a stampa de 1 Intesa ha commenta to con unanime soddisfazione di sentimento e di pensiero. LA RIAPERTURA DELLA CA MERA ROMA, s—Come5 —Come fu annunziato ieri la riapertura della Camera, che doveva aver luogo giovedì, é stata rinviata pel 12 corrente. Ne- DR. C. J. DICK!E DENTISTA Room 14, second floor Marshall building INDIANA, PENN'A PEELOH