The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, July 21, 1917, Image 4

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    ABBONATEVI AL ''PATRIOTA"
JIII.J —hiimmi mhiT III»» ■ T unni ■ ■ mi mi i ~ ■uirim i ■ ■ ■ i ■~i m m imi € f r ina Mimimi ~i ni —■ ————
! La macchina del
business man
Macchina unica a caratteri visibili
10 GIORNI DI PROVA GRATIS
• ■
/tìfe jA v . v
L macchina Woodstock ha un valore di SIOO esi da per 1
' soli $59.50 a sola titolo di reclame. 1
/
L'Unica Macchina da Scrivere Negli Stati Uniti Con
Pagamento Facile di Soli 10 Soldi al Giorno.
Agenzia Italiana
15 N. Carpenter Ave. • INDIANA, PA. I
Ordinate Sempre la
"INDIAN BEER"
Migliaia sanno d'epperienza che questa bevanda
purifica il sangue e lo rinvigorisce quando e'
usata moderatamente. E' salutare e special
mente desiderata in questa stagione dell'anno.
La birra viene manifatturata da persone esperte
ed il processo di essa è l'unico, onestamente
preparato secondo la migliore maniera.
Ordinate ora una cassa di "INDIAN BEER"
apportatrice di sommi benefici fisici e che incon
tra il vostro gusto per il suo sapore squisito—
Non vi fate mancare mai una cassa a casa vostra.
CERCATE SEMPRE
LA LA
BIRRA BIRRA
CHE CHE
VI VI
DA FA
SOSTANZA DIGERIRE
E' in vendita in tutte le "BARS" deiJa contea
e viene da tutti domandata. Ordinatene una
cassa che vi sara' mandata a casa vostra pronta
per quando la desiderate.
INDIAN BREWING CO.
Indiana, Pennsylvania
I
IN CORTE
W. A. Swift. di Creekside, aceu T
sato di aver venduto liquori a uii
norenni, comparve dinanzi alla
Corte martedì scorso. 11 suo caso
non fu proseguito a condizione eh'
egli paghi le spese del processo.
David Keeley comparve anche in
Corte sotto l'accusa di aver forni
to liquori ad uomini d 'intemperan
ti abitudini. Egli ricevette una
ramanzina e fu condannato al pa
gamento delle spese.
DAL CARCERE ALLE DELIZIE
CONIUGALI
Giovanni Costello, di Lueerne
mines. che trovavasi in carcere per
aver sedotta certa May Lewis del
la medesima città, fu rilasciato a
condizione di riparare col matri
monio il suo torto verso la ragazza
che lo aveva fatto arrestare. Il
matrimonio ebbe luogo il medesi
mo giorno ch'egli fu rimesso in li
bertà. e cioè martedì scorso. Ora
il Costello sta gustando le delizie
coniugali. Speriamo ch'esse duri
no lungamente e ch'egli non abbia
mai a rimpiangere... il carcere!
-
PER VENDITA ABUSIVA DI LI
QUORI
Il deputato sceriffo Elmer Bor
land ed alcuni membri della poli
zia statale, sere or sono si reearo
na ad Ernest ed arrestarono una
coppia forestiera, accusata di ven
dere liquori senza licenza. Furo
no seguestrati 15 quarti di whi
skey. La donna, cli'é madre di 3
bambini, depositò un pegno di
$lOO con la promessa di apparire
dinanzi allo "Squire" James A.
Crossman oggi, sabato, alle 2 p.
m. L'uomo fu condotto al carce
re della contea.
UNA SEVERA CONDANNA PER
CHI DANNEGGIA GLI ORTI
La corte d'lndiana punirà seve
ramente, con un lungo periodo di
detenzione alla "workhouse",
chiunque attentasse di recar danni
agli orti o rubare qualche prodot
to. Martedì scorso si é avuto no
tizia che parecchi orti della con
tea hanno subito .danni ad opera
dei tedeschi o dei loro simpatiz
zanti; epperó si é deciso di puni
re chiunque commetta simili atti
vandalici, a qualunque nazionali
tà appartenga.
LA SCUOLA NORMALE D'INDI
ANA ADIBITA A QUARTIE
RE MILITARE
Gli amministratori della Scuola
Normale d'lndiana hanno offerto
il dormitorio dei giovanetti alla
campagnia F, lOmo Fanteria, ad
uso di accampamento. Tale com
pagnia si é mobilizzata in questa
città il giorno 16. Secondo le dis
posizioni prese, i pasti per la com
pagnia saranno preparati e serviti
nel refettorio della scuola al prez
zo attuale. Ciò semplifica il lavo
ro del Capitano Charles L. Mc-
Clain, che ha progettato un lungo !
periodo d'istruzione alle reclute !
prima che la compagnia vada ad 1
Augusta, Ga.
S'IMPICCA PER PAURA DI AN
DARE IN GUERRA
Quando Joe Camarata, un ragaz
zo giornalaio di Creekside, dome
nica scorsa andò in casa di Ed
ward Hopkins a portargli il gior
nale, lo trovò impiccato nella stan
za da letto. Egli era morto da pa- :
recchio tempo.
Ali 'Hopkins era stato detto per
ischerzo che il suo numero era sta- j
to sorteggiato a che doveva pre
star servizio militare. Egli vi ere-'
dette e l'idea di andare in guerra
gli mise tale panico addosso che.
pur di sottrarvisi. decise togliersi j
la vita. L'Hopkins fu visto vivo
mercoldì della scorsa settimana, e
la condizione del suo corpo fu cre
dere che sia morto parecchi giorni
prima della scoperta del cadavere.
lì suicida contava 23 anni ed
era impit 2:ato nella miniera di Fu!-
toji Kun. Egli era nativo ili Kos
siter. n abitava sol» :i un ap
partamentino di due stanze a
Creekside.
PER QUELLI CHE SI SONO RE
GISTRATI
Tutti coloro che si sono registra
ti il 5 giugno p. p. e desiderano
conoscere il numero di registrazi
| one, ci mandino una cartolina con
tale richiesta. Il loro numero col
relativo nome verrà pubblicato in
"Piccola Posta" appena uscirà il
giornale dopo ricevuta la comuni
cazione.
"Il Patriota'" a suo tempo pub
blicherà i numeri di tutti coloro
che veranno sorteggiati pel servi
zio militare negli Stati Uniti. E
basterà ricordare il numero di re
gistrazione perché ogni interessa
to possa conoscere se deve prestar
servizio o no.
— .
BARBARIE TEDESCA
Giunge da Uniontown una noti
zia che, se corrisponde a quanto si
ha buona ragione di sospettare,
mostra ancora una volta di quali
atroci crudeltà e di quanta barba
rie sono capaci i tedeschi.
Miss Bertha Hahn di Blooms
burg, Pa., giorni sono ricevette
per pacco postale da Berlino un
paio di occhi umani, ch'ella crede
abbiano appartenuti ad un suo fra
tello che trovavasi in Germania.
Tempo fa Miss Hahn ricevette
una lettera dal suddetto fratello,
nomato John, il quale le scriveva
di aver visto il Kaiser molto da vi
cino. Nella risposta la sorella gli
chiese: "Perché non gli hai strap
pati gli occhi?" Dopo alcune set
timane la disgraziata ricevette un
pacco e in esso trovò i due occhi
umani che riconobbe per quelli del
fratello.
; Harry Hahn, un altro fratello,
impiegato sulla ferrovia di Pitts
burg, Virginia & Charleston, con
jferma l'atroce fatto ed anche lui
é sicuro che gli occhi sono proprio
quelli dello sventurato John.
NUOVI VOLONTARI ITALIANI
! NELL'ARMATA DI "UNCLE
SAM"
!
1 Elia Minsurati, Ettore Delicati
e Felice Agnelli, tre musicisti che
fino a pochi giorni fa appartene
vano alla conosciuta 4 'Cadorna
|Band" di Clymer, il giorno 16
| partirono da questa città diretti
ad Harrisburg. essendosi arruolati
volontari nell'esercito Americano.
Ai nostri valorosi fratelli auguri
amo le più alte distinzioni sui cam
pi della gloria.
PER UN FUNERALE
Il giorno 22 del mese scorso il
; giovane connazionale Giuseppe Ar
cangelo perdette la vita nella mi
niera n. 24 di Clymer, per non a
jver potuto trovare un'uscita. Il
| poveretto fu trovato morto il gior
|no seguente, ed al defunto furo
no resi solenni funerali, grazie ai
Sigg. Mareotti, D. Marinelli e S.
Nitti.
La "Clymer Cadorna Band" in
sieme ad un numeroso corteo di a
mici e di parenti, accompagnò la
salma dello sventurato giovane all' !
ultima dimora. Per sopperire al
le spese di trasporto della Banda a
Blairsville, dove la salma fu inter
rata, fu fatta una colletta, da cui
si ricavarono $40.25 dei quali ne
furono spesi 32 per il carro elet
trico e 8.25 andarono a beneficio
della Banda.
Eccoa i nomi di quelli che con
tribuirono alla colletta:
Mareotti Luigi $1.00; Mareotti 1
Giovanni 0.50; Giampietro Nicola
0.50 ; Giampietro Giuseppe 0.50 ;
Panella Pietro 0.50; Cariani Gio
vanni 0.50 ; Tedde Francesco
0.50; Casella Bartolo 0.75; Carfi-!
i
oli Colombo 0.50; Bresaola Anto
nio 0.50; Marangoni Augusto
(0.50; Marangoni Giuseppe 0.50;
!>rasaola Giuseppe 0.50; Crestini
\ .rusio 0.5 O; Ferii Giuseppe 0.50,
''oli ( iuseppe 0.25; Zandi Ange
> 1 '- > ; Sualsim Augusto 0.25;
Furidi Bartolo 0.50; Marangoni
0.50; Pavoni Fortunato 0.50; Boz
zani Riccardo 0.50; Achille Ago
stino 0.50; X. 16-17 Roat 0.50; Au
gusto 0.50 ; Giovanni 0.25; Ferdi
nando $.25 : Simonini Augusto
0.50: Bri Antonio 0.50; Cataldi Lu
igi 0.50; Galli Noè 0.50; Divisi En
rico 0.50 ; Cerata Francesco 0.50;
Malorgi Francesco 0.50; Sollita
Giuseppe 0.50; Scurane Salvatore
0.50; Negro Luigi 0.50; Simonini
Giuseppe 0.50; Cassari Giuseppe
-0.50; \ olpi Egidio 1.25; Borghet
ti Luigi 0.50; Saladini Nicola
0.50; Giampietro Venanzo 0.50;
Aglieleo Tommaso 0.25; Bidolli
Angelo 0.50; Pistilli Stanislao,
1.00; Maddalena Damiano 0.25;
Petracehi Vincenzo 0.25; Rosso I
nerio 0.25; Manna Leonardo 0.25;
Tarenzi Giovanni 0.25: Gallo Tom
maso 1:00; Visci Donato 0.50; Ca
pizzi Salvatore 0.50; Cicero Salva
tore 0.50; Bianco Francesco 0.50;
Bianco Giuseppe 1.00; Morano
\ ineeuzo 0,50; Giampietro Anto
nio 0.25; Fuca Marconi 0.50; Car
zaro Domenico 0.50; Mareotti Do
menico 2.00; Marinelli Domenico
2.00; Cicero Giovanni 05.0; Nitti
Salvatore 2.00; Colaglioeehi Luigi
0.50; Giampietro Gabriele 0,50;
Rezzolla Leonardo 0,50; Giampie
tro \. di Antonio 0.25; Zaggiani
Guido 1.00. Totale $40.25.
FRA LIBRI E GIORNALI
Il numero italiano di "Country
Life"
L Ufficio Stampa del Governo
Inglese ci fa pervenire da Londra
il ricchissimo numero di primave
ra di "Country Life" che é inter
amente dedicato all'ltalia. Con
gran lusso di illustrazioni in nero
ed a colori, e con gran copia di ar
ticoli, dovuti ad eminenti scrittori
italiani ed inglesi, l'ltalia é de
scritta in questo superbo numero
di "Country Life" in tutte le sue
esplicazioni nei campi della guer
ra, della scienza, della arti, della
letteratura, dell'ingegneria, della
meccanica. Il numero italiano di
"Country Life" é il più notevole
tributo che sia stato dato all'este
ro, durante questa guerra, alle
tradizioni, alla storia, alle gesta
antiche e morene, ed ai genio dell*
Italia. Sono 125 pagine che
Country Life" dedica all'ltalia in
questo numero di primavera con
circa cento illustrazioni.
FULMINE NELLA CAMERA DI
UN PREFETTO
NOVARA, 7 —leri, durante un
furioso temporale, Un fulmine si é
abbattuto sulla Prefettura, pene
trando nella camera del Prefetto
Muffone, incendiandone il letto e~
producendo altri danni. Il Prefet
to, qualche minuto prima che si
verificasse la caduta del fulmine,
erasi recato nella camera attigua
per rassicurare le figlie che erano
assai spaventate per il temporale;
e si deve a questa fortunata circo
stanza la sua salvezza.
Il temporale di ieri, come in al
tre parti d'ltalia, ha qui prodotto
gravi danni specialmente nelle zo
ne del territorio dove si trovano i
vigneti. Anche gli altri raccolti
hanno sofferto moltissimo.
Mi trovavo in treno insieme con
un napoletano ed un siciliano. Si
discuteva dei diversi dialetti e ci
ascuno dei due diceva di conosce
re bene il dialetto dell'altro.
Si venne ad una scommessa, ed
il siciliano disse questa frase r
"Chiddu fiddu middu."
Il napoletano penso un poco e la
spiegò.
—Quel figlio mio!
E poi egli disse la sua frase:
''Rai ri ra ca ri ra le a ra." Il si
ciliano restò meravigliato e disse
che questo non era dialetto ma una
canzone.
Ed allora il napoletano spiegò:
—Dagli due grani, ché due grani
gli devidare.