The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, May 12, 1917, Il Patriota, Image 7

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    .©©®@©©©©@®©©@®@©®©©©©©©®@@@©©@©f
I PIETRO SMORTO |
AGENTE MARITTIMO, NOTAIO PUBBLICO
ACCORDO IL MASSIMO CAMBIO DEL GIORNO ®
® SUI VAGLIA POSTALI E TELEGRAFICI. ©
PER ACCERTARVI DOMANDATEMI LA RATA. ®
|j GRANDE NEGOZIO DI ABITI DA UOMO CONFEZIO- %
•@ NATI ED A MISURA DALLE MIGLIORI DITTE D'AME- ©
© RICA. SCARPE DI LUSSO E DI LAVORO E TUTTO
"§ CIO' CHE FA BISOGNO IN GENERI DI BIANCHERIA T
g ECC. A PREZZI MITI ED ONESTI. @
| PIETRO SMORTO §
® BARNESBORO, PA. ©
© ®
©©@@@©@©©©@©@©@©©©®©@©©@©©©©@©®@
SI CERCANO
ÌOO
MINATORI
Per lavorare a miniere vicino
INDIANA
Per informazioni rivolgersi al nostro officio
15 Carpenter Avenue
INDIANA
Storage Ice & Supply Co.
"The Velvet KincJ"
% "ICE CREAM" pura ed igienica. E' da tutti ri
cercata per il suo sapore oltremodo gustosissimo.
Qualità finissima a buon prezzo. Dateci un ordine
che sara' subito eseguito e vi convincerete.
BELL 59 R. clcphoilC 390 W
Indiana, Penn'a
HOTEL INDIANA HOUSE
E. EMPFIELD PROPRIETARIO
Di fronte alla Corte
{ Aperto giorno e notte. Ottime camere sufficientemente
ventilate e buon vitto. Rata $2.00, Bagno privato $2.50
" i
JOE J. CAMPBELL, Vice-Presidente
S. 0. STEELE, Cassiere GEO. L. DOULASS, ASS. Cassiere
! THE HOMER CITY NATIONAL BANK
HOMER CITY. PENNSYLVANIA
Capitale - - - $50,000.00
Risorse - - . $350,000.00
Ufficio di Cambio
I BANDIERE ITALIANE |
V *f
X Si vendono presso il nostro X
% ===== Ufficio =====
J* 15 Garpenter St., Indiana $
INDIANA DYE WORKS
720 Philadelphia Street,
Pulisce nel modo migliore
*e desiderato i vostri ve
stiarii da farli figurare
nuovi.
Servizio pronto ed accu
rato a prezzo di vera con
venienza e soddistazione.
Portate o spedite le vostre
robe da pulire a mezzo "Par
cel Post" e ve le ritornere
mo a mezzo da voi indicato e
preferito.
ACCURATEZZA,
SODDISFAZIONE,
MODICITÀ'.
PIANTE DA
VENDERE
BISOGNA combattere l'alto costo
dei viveri seminando per ogni
piede di terreno. Una delle tre se
guenti cose può' fare oggi il consu
matore: o pagare prezzi straordinari,
o coltivarsi il terreno o farn a meno
dei vegetali. Noi abbiamo un grande
assortimento di piante di verze, po
modoro, peperoni, cavolfiori, sedani,
ecc., che vendiamo nel nostro nego
zio, il quale e' fornito di tutt'e due i
telefoni.
INDIANA FLORAL
COMPANY
Dalla nostra Italia
Il macabro suicidio di oo operaio
ROMA ln via Campani 55 abi
tano i coniugi Antonio Zafferani da
Mercatello Crescine, fonditore nello
Stabilimento Napoletano di Vii Ap
pia Nuova, e Luisa Troscia da Castel
Cellese, operaia nell'officina proiettili
di via Alberico 11. Costei e' adibita
al lavoro notturno e giorni or sono
alle 7 di mattina, ha tentato inutil
mente di rientrare nella sua abita
zio-" e.
La porta era sbarrata e nessuno
dall'interno rispondeva ai ripetuti ri
chiami della povera donna. Allarma
• S '
ta dal lugubre silenzio la Luisa, che
aveva lasciata la sera precedente ne
l'allontanarsi di casa suo marito indi
sposto, ha spinto lo sguardo attra
verso i vetri di una finestra del cor
tile e se n'e' scostata subito inorridi
ta. Suo marito, irrigidito dalla morte,
penzolava da una funicella che egli
aveva legata ad una porta.
Informatone il delegato Trento,
questi e' corso sul luogo con alcuni
agenti ed atterrata la porta e pene
trato nel modesto alloggio dei due o
perai, ha spezzata la corda e tentato
con tutti i mezzi di richiamare in vi
ta il disgraziato fonditore. Ma inu
tilmente. Il suicida era uomo dedito
al vino, e in questi ultimi tempi ave
va più' volte manifestato il suo triste
proposito, che ha poi tradotto in atto
durante l'assenza della moglie.
La morte 41 Ernesto Biondi
ROMA Ernesto Biondi, lo scul
tore grande e buono che aveva palpi
tato per tanti dolori e conosciuto tan
te miserie, Ernesto Biondi, l'artista
geniale, fiero e gentile, che avrebbe
voluto tradurre in realta' vivente il
grande sogno d'arte che interiormen
te lo tormentava, e' morto il giorno
24 aprile, alle 9.30 a. m., nella sua
casa in via Celsa, dopo ventotto me
si di atroci sofferenze. Ed e' morto
poveramente, com'era sempre vis
suto.
Presso il letto di dolore, dove la
sua grande anima aveva resistito al
male con serenità' di saggio e di stoi
co, sono stati ad assisterlo , assidua
mente la consorte amatissima, il fra
tello e pochi amici intimi, inconsola
bili di tanta perdita.
Perche'—occorre oggi ricordarlo—
Ernesto Biondi lavoro', lotto', fu pu
ro come pochi. E fu per questo po
vero. Per questo, la fama e i guada
gni a lui procurati dal " France
sco",! dai ' 'Saturnali", dalle "Reclu
se" e dagli altri capolavori che ri
marranno gloria dell'arte italiana,
non lo resero mai orgoglioso, ed egli
anzi si compiaceva della compagnia
degli umili come di una vera gioia.
Gli umili! Era nato tra essi a Su
pino, nella Ciociaria, e si sentiva or
goglioso dell'origine... Era nato per
conoscere e vivere la loro stessa vita
laggiù' in America, dove i * 'ciociari"
emigravano a migliaia e dove il loro
I
lavoro, la loro esistenza quotidiana,
gli avevano ispirato pensieri meravi
gliosi e destato pagine semplici, ma
fervide di entusiasmo, di sentimento
e di umanità'.
Gli umili! Ad essi, quasi come il
suo magnifico "San Francesco", Er
nesto Biondi apriva sempre il cuore e
la borsa... Ad essi dava tutto con li
na generosità' senza limiti che ne ri
velava la signorilità' e la elezione de
l'anima e lo faceva continuamente be
nedire.
Egli dunque, se e' morto povero,
non ha vissuto invano. Lo piangono
oggi quanti hanno potuto conoscerlo
da vicino e apprezzarlo. Lo piangono
quanti egli ha beneficato. Lo piange
l'arte e io piagge, con Roma, l'ltalia.
Una interessante causa alla
Corte di Appello di Roma
ROMA Una interessante causa
si e' discussa innanzi alla quinta se
zione delia Corte d'Appello penale.
Tale Ulrico Holz, un autentico
prussiano, nato a Saatel e residente
indisturbato a Roma, aveva citato
per appropriazione indebita Giovanni
De Marchi, attualmente soldato di
fanteria. L'Holz aveva venduto al
De Marchi alcune macchine, fissando
il pagamento rateale, facendosi rila
sciare cioè' un certo numero di effet
ti cambiari con scadenza mensile ed
in più' un foglio in bianco che egli si
dette cura di riempire con la solita
dichiarazione che le macchine sareb
bero rimaste di sua proprietà' fino al
totale pagamento del prezzo.
Il De Marchi pago' sempre pun
tualmente finche' pero' scoppiata la
guerra, a causa della crini derivante
il De Marchi fu costretto a sospende
re il pagamento e stretto dalla neces
sita' dovette anche impegnare le
macahine vendutegli dall'Holz. Il
prezzo imposto era di 700 lire ed il
De Marchi ne aveva.pagate circa 600.
L'Holz credette tuttavia bene quere
larsi e si costituì' anche parte civile.
Il Tribunale ritenne il De Marchi
colpevole di appropriazione indebita
qualificata condannandolo a cinque
mesi con la condizionale.
Contro questa sentenza il De Mar
chi interpose appello, che si discusse
il giorno 18 del mese scorso. L'Holz
da buon tedesco volle presentarsi al
la udienza ed insistere sulla sua co
stituzione di parte civile. Il difensore
del De Marchi si opponeva pero' pre
giudizialmente alla costituzione stes
sa, sostenendo che l'Holz come sud
dito appartenente a Stato nemico ed
attualmente in guerra con l'ltalia non
potesse intentare o proseguire azioni
giudiziarie nel Regno. Il dibattito fu
lungo e vivace. Il sostituto procura
tore generale aderi' all'opposizione J
sollevata dal difensore e nonostante
le contrarie argomentazioni del rap
presentante della parte civile. La
Corte giudicando nel merito si con
vinse delle buone ragioni del De Mar j
*-
chi ed accogliendo le conclusioni del
difensore mando' assolto l'imputato 1
per inesistenza di reato, condannando
il tedesco Holz alle spese del giudi- ?
zio.
Assassinio di nna signora
POZZUOLI Alcuni carrettieri,
transitando presso la via provinciale
scorsero il corpo di una giovane si- j
gnora, giacente a ridosso del para
petto della via stessa. La signora, che >
era morta, era vestita di un abito di I
lana nera, coperto da un cappotto a
scacchi bianchi. La morta aveva l'ap
parente età' di 30 anni. Non fu] pos-j
sibile identificarla
«©©©©©©©©©©©«*©©©*©©©©»«©©«««•«•»
5 POLO C. AZZARAI
f NEGOZIANTE ALL'INGROSSO E AL MINUTO !N «
1 VINI E LIQUORI |
§ Lacrima Christi |
I Moscato Spumante |
? Nebiolo Spumante J
I Asti Spumante ;|
| V E ALTRE QUALITÀ'D'OGNI PREZZO @
il
| Liquori e Cordiali d'Ogni Prezzo e d'Ogni Dualità'
fei eseguiscono Ordini a mezzo di 4 Money Orders'' ®
lx $
I ASHCROFT AVE. CRESSON, PA. |
{Si
©©©©©©@©©@©@©©©®@@©©©©©©©@©©@©@®
jji GEORGE D.LEYDlii, direttore di pompe funebri VENDITORE ij
APERTO NOTTE E CIORNO gì PIANOFORTI
j! Telefoni: Local-Bell
!; 732 Philadelphia St. INDIANA, PA. E PIANOLE :
Apparecchi Elettrici
Quando volete ispezionato un motore, riparato un
campanello, messi dei fili perla luce, fatte delle con
nessioni di qualsiasi genere, RIVOLGETEVI a
0. T. McHenry Manage ' ut , f Com P
' Marshall Building
Indiana, Pa. Telefoni Rea. 369 Y, Uff. 262 X.
ALBERTO P. WYLAND
DIRETTORE DI POMPE FUNEBRI E IMBALSAMATORE
Aperto giorno e notte. Servizio rapido a prezzi miti
#
TELEFONI LOCAL - BELL
Spengler, Pa
■ ——— i .
Capano & Valenti
Creekside, Pa.
Notaio Pubblico
Spedizione di moneta In qualinque parte d'Europa
General Merchandise
Ufficio di fronte la "Sala Caneva"
®®®@©©©©©©@©©@@©©©©@@©©@@©©©@©©«
© ©
1 #
Fate voi il vostro "dovere verso vostra moglie ed i vo-
® stri figli? La moneta che voi spendete va' a beneficare la ®
J famiglia di altre persone. La vostra famiglia potrà solo ri-
@ cavare un beneficio dalla moneta che voi risparmiate. ®
L'uomo con moglie e figli deve loro una grande obliga-
@ zione. Se lui non prende cura della moglie o dell'educazione ®
2 dei suoi figli; nessun'altro lo fara\
$ Una maniera sicura per fare il vostro dovere e* di met- ®
tere il vostro denaro regolarmente alla Banca.
Mattete il vostro denaro alla nostra Banca.
6 Noi paghiamo il 4 per cento sui depositi. &
IFARMERS BANK OF INDIANA 1
®©©®®®®®®®®®@®®©®®®@®®®®®*®®®®««