The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, August 12, 1916, Il Patriota, Image 7

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    la Selleria Ji
GODFREY MARSHALL
Da 50 anni nel medesimo affare
j • «
Io ho uno "stock" di finimenti, selle, collai, briglie
e tutto il necessario per cavalli.
» #
Moschiere per cavalli,sia per il dorso che per le orec
chie; manti per cavalli da usarsi nella scuderia.
Coperte da porsi sui ginocchi di massimo conforto in
carrozza ed in automobile. i
Olio per finimenti, da % pinta ad un gallone.
Paste o liquidi per pulire metalli.
Sapone per lavare finimenti ecc.
Medicine per cavalli in liquido o pastiglie per urti,
ecc.
Fruste di varie lunghezze fino a 10 piedi.
Pettini, spazzole, collai e catene per cani.
Vendiamo suola al prezzo di prima.
Venite a Visitarci
19 N. CARPENTER AYENUE
Vicino "Il Patriota"
Andrea H. Steving & Son
Direttore di Pompe Funebri e
Imbalsamatore Servizio Inappuntabile Per
uomini, Donne e Ragazzi
SERVIZIO ALLA CHIESA CATTOLICA
574 Pliiladelphia St. Next Door to New Indiana House
INDIANA, PA. Telefone di notte e di giorno
500 Operai
La citta'di NEW BRUNSWICK, New Jersery,
progredisce giornalmente e vi e' continua domanda
di operai. Si cercano ora 500 operai alla paga di
$2. 50 al giorno per 9 ore di lavoro.
La BACHE REALTY CO., e lieta di annunziare ai suoi in
numerevoli clienti il progresso continuo di New Brunswick, dimo
strando cosi che la proprietà' da loro acquistata aumenta seniore
di valore. Questa e' la prova lampante della nostra serietà' com
merciale
*
Agli Increduli
Scrivete e noi vi spediremo fotografie di fattorie in corso di co
struzione in New Brunswick. Pochi altri lotti ancora da vendere a
prezzi eccezionali e a facili pagamenti. Per informazioni rivolgersi:
M. & G. Marcucci
15 Carpenter Ave.
Indiana, Pa.
i
J Quando volete una birra \
4 gustosissima, fresca
% e pura, bevete la
3 «PUNX'Y SPECIAL" |
1 =====——=—— ?
e Rimarrete Soddisfatti E
i PUNXSUTAWNEY BREWING CO. [
"Patriota" costa ■' SIJ ALL' AIO
ÌLo scatto in avanti
Un nuovo lunghissimo fremito di
gioia, di soddisfazione e d'orgóglio ha
percorso tutta l'ltalia in attesa. E'
stato un sol grido. L'aggressione au
striaca era fiaccata, contesa ovunque
e arginata validamente. Pure, un sen
so di amarezza regnava in* fondo al
le nostre anime.
Il nemico tentava ancora, qua e la',
i cardini, le giunture, le gli
spiragli delle porte d'ltalia: osava
farci sapere che non aveva totalmen
te rinunciato all'offensiva :*che spera
iva ancora di poter approfittare di u
' na debolezza, di un errore, d'un dub
bio da parte nostra.
Già' i sobri messaggi del generale
Cadorna lasciavano intravedere l'ini
ziato moto in avanti delle nostre for
ze : ma non promettevano un balzo,
non facevano sperare un duro e vio
lento colpo vittorioso. La mattina
del 2G e' corso per le citta' italiane il
primo annuncio: nel pomeriggio an
che anche ai più' miseri e remoti
centri rurali era noto il glorioso even-
I O
to. I nostri avevano compiuto un mi
racolo, in 24 ore avevan riconquista
to al nemico implacabile, quanto era
ad costato quindici giorni di
combattimenti mostruosi. In venti
quattr'ore si capovolgeva un grande
! fenomeno storico di questa guerra:
I quelli che avrebbero voluto, per un
sogno folle ed insano, conquistare
Verona e Vicenza, troncare la linea
\
Milano-Venezia e tutte le retrovie ai
nostri eserciti di Cadore, di Carnia e
d'lsonzo; ripiegavano "in rotta"' ab
bandonando posizioni espugnate con
tanto sangue. Tutta la delirante vi
sione degli arciduchi e dei servitori
austriaci, crollava dinanzi all'impe
tuoso incalzare dell'armi nostre.
Cadorna aveva saputo attendere,
preparare, decidere, agire.
L'ltalia che aveva osservato, con
stoica fermezza e con certa fede di
, fintale vittoria, il tentativo d'invasio
ne, e' sorta in piedi all'annunzio del
la riscossa.
Non poteva tardare, ognuno lo sa.
peva; ma l'atto, puro, reale, formi
dabile, ha commosso ed esaltato o
gui cuore: che nulla e' cosi dolce ed
inebriante come la constatazione d'u
-1
na tanto salda e vigorosa virtù' na
zionale.
La decisa e.potente controffensiva
del Trentino, infatti, e' prova certa
ed evidente della efficienza della no
stra organizzazione militare e civile:
che, in si breve tempo, ricacciava un
nemico formidabilmente armato, ag
guerrito e servito a meraviglia delle
posizioni naturali rivolte contro di
noi, e' opera di sommo valore rap
presentativo, mostrante come il po- 1
poi nostro sappia virilmente resistere
ad un'aggressione gigantesca, come
sappia porvi riparo, e come tratte
nerla, ribatterla e tramutarla, quasi
per incanto, in una tragica e disa
strosa fuga dell'avversario.
Il Supremo Comando, che era sta
to tacciato da qualcuno di imprevi- j
denza o almeno di soverchia fiducia
per certi generali ora messi ha ripo
so di autorità', ha avuto una gran- '
diosa rivincita. Tutta Italia tributa
onori e plausi al Gen. Cadorna: mol
te citta' e sodalizi salutano puranco
con parole di viva fede e di luminosa
.
speranza il Gen. Pecori-Giraldi che.
già' vittima di penosi equivoci tripo
litani, ha riacquistato, in questa a
- spia e dfficilissima guerra, il posto e
, la fiducia che competono ai suoi me
j riti.
, |
La nostra offensiva continua ar
. dente e vittoriosa. I russi che hanno
spazzato via gli eserciti austro-unga
' rici dall'intera Bucovina, che attac
cano in Galizia'e in Volima, resisto
!no robustemente al nord, cooperano
p ■ alla grande azione liberatrice.
i Intorno a Verdun la disperata bat-
L taglia dei due popoli romba e fiam
meggia. Dalla Champagne al mare, i j
■ cannoni francesi grandinano ferro e
; fuoco sulle linee nemiche: un vasto
j irrefrenabile assalto e' annunciato ed
| atteso.
Son giorni in cui i destini di un
continente anzi del mondo si
svolgono e si realizzano.
Radiose speranze additano la via
della gloria ali Intesa e all'ltalia.
ANCHE CUPIDO CENSURATO
La censura, questa curiosa caratte
ristica della grande guerra attuale,
non può' mancare di avere anch'essa
le sue stranezze di cui alcune ha rife
rite teste' una rivista americana. Fra
esse questa scegliamo che e' signifi
cativa e degna di nota. Era da tem
po invalso l'uso in un paese dei Nord
ora in guerra, che le signorine del
luogo volentieri si servissero della te
legrafia senza fili per mandare ai lo
ro fidanzati, imbarcati come marmai
sulla flotta da guerra di quella nazio
ne delle infocate e ardenti espressio
ni d'amore. Pare per esempio, che
non molto tempo addietro, una dami
gella telegrafasse al suo fidanzato un
/
dispaccio di questo tenore: "Torna
mio adorato, perche' le mie labbra
da tanti mesi prive dei tuoi baci, so
no diventate ari le e secche. Tua per
la vita." Dinanzi a questo e consimi
li telegrammi il comando della flotta
si e' non poco impressionato che essi
potessero turbare i vari destinatari
necessitati invece <a dover mantenere,
nei tempi che corrono tutto il loro
sangue freddo. Perciò' tale comando
ha data assoluta proibizione di redi
gere dispacci di quel... genere, eha
imposto di abbassare un poco i 1...
tono. E la disposizione e' per tutti
ottima... per quanto Cupido in un
angolino stia forse ora lagnandosene
con qualche dolce singhiozzetto.
La ferita di Sain Benelli
A suo tempo i giornali si occupa
;
rono della ferita riportata il 5 giugno
sul Carso, da Sam Benelli.
Egli stesso dette l'annunzio a Do
menico Oliva con questo telegramma:
"Sono ferito gamba sinistra colpo
shrapnel. Sopporto con fermezza, lie
to aver dato mio contributo alla gran
ge Patria. Ti abbraccio. " Si sa o
ra che Sam Benelli promosso di
questi giorni da sottotenente a tenen
te d'artiglieria ebbe traversata a
coscia sinistra da una pallottola di
shrapnel mentr'era di servizio in bat
teria e che fu subito trasportato al
l'ospedaletto da campo diretto dal
dott. Bianchi ove illustri personaggi
tra cui il Duca D'Aosta, si recarono
a visitarlo. La ferita pur non essen
do pericolosa, terra' immobilizzato il
poeta per almeno tre mesi. Egli nar
ra d'essere stato ferito nel pomérig
l gio alle 15 e un quarto essendo stato j
incaricato durante il cannoneggia- j
mento, a portare un ordine, lo shrap- !
nell gli scoppio' dinanzi ad una di
stanza di circa sei metri; subito sen
i
ti c'ome un colpo di pugno all'ingui
ne: si tocco' e ritrasse la mano tutta I
1
insanguinata. I suoi artiglieri accor
-1 sero e lo portarono in barella sulla
strada, doude un carro dell'ambulali !
za inglese lo porto' per la prima me
dicazione all'ospedale Divisionale e
poi all'ospedaletto da campo; ospe
daletto ndentissimo ch'egli chiama
il suo paradiso. Appena in grado di
essere trasportato, egli conta di com
pletare la cura nel castello di Zoagli
sulla magnifica riviera di levante. A:
gli amici disse di sentirsi più' orgo
glioso di questa sua ferita che di
to il suo lavoro d'artista.
ALBERTO P. WYLAND
|| DIRETTORE DI POMPE FUNEBRI E IMBALSAMATORE j
Aperto giorno e notte. Servizio rapido a prezzi miti
TELEFONI LOCAL - BELL
___
Spengler, Pa.
—
Capano & Valenti
Creekside, Pa.
Notaio Pubblico
Spedizione di moneta In qualunque parte d'Europa
General Merchandise
Ufficio di fronte la "Sala Caoeva"
i Apparecchi Elettrici
Quando volete ispezionato un motore, riparato un
campanello, messi dei fili per la luce, fatte delle con
nessioni di qualsiasi genere, RIVOLGETEVI a
G. T. McHenry Manage ' ut , n " y o El^ ,ric Con^
iVicìislicill Building
Indiana, Pa. Telefoni Rea. 369 Y, Uff. 262 X.
R. W. Wehrle & Co.
Gioiellieri ed Ottici
Casa fondata nel 1847
Vendita di orologi Si eseguiscono Riparazioni
) GEORGE D.LEYDlG,direttore di pompe fonebrl VENDITORE '
< APERTO NOTTE E GIORNO g| pj^{^ol"OßTl
\ Telefoni: Local-Bell
j 732 Philadelphia St. INDIANA, PA. E PIANOLE ;
Winters Oyster House
and Restaurant
Specialità in pesci ed Ostriche. Pasti in tutte le
ore. Nuovo locale con servizio inappuntabile.
Pies, Cakes ecc.
Bamesboro, Pa.
' * <f
HOTEL INDIANA HOUSE
E. EMPFIELD -• - PROPRIETARIO
Opposto alla Corte
Aperto giorno e notte. Ottime camere sufficientemente
ventilate e buon vitto. Rata $2.00, Bagno privato $2.50
Monumenti di Marmo
e di Granito
MARMO CIMI ™
ROBERT E. YOUNG
726 Philadelphia St.—Entrata Wayne Rigg & Co.
INDIANA, PENNSYLVANIA
Abbonatevi al "Patriota"