The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, July 15, 1916, Il Patriota, Image 5

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    PREZZO D'ABBONAMENTO
Un Anno $1.50
Sei mesi SI.OO
Una copia $0.05
ANNO 111
Continue vittorie dei nostri valorosi soldati
PER L'INFALLIBILE AVVENIRE
La politica italiana, intimamente
ora connessa con l'azione bellica na
zionale assume per noi all'estero una
importanza capitale. Ci piace che i
lettori la seguono oltre che nel noti
ziario telegrafico quotidiano, in una
più' ampia, chiara visione. La seguo
no nei commenti che a uoi posson
suggerire le informazioni dal regno,
e nei giudizi e nelle considerazioni
che ci possano esser note a mezzo
dei grandi e rappresentativi organi
-della pubblica opinione d'ltalia.
11 nuovo Ministero dell'unione na
zionale, che ha avuto giusto ieri l'al
tro ratificato il voto di fiducia otte
nuto dalla Camera, non e' stato il
prodotto rapido e sommario di una
crisi parlamentare come a tutta pri
ma potette apparire. Ci convinciamo
sempre di più' ch'esso invece e' stato
il risultato d'una necessita' sentita
dal paese ed espressasi dopo un tra
vaglio di molti mesi.
A noi, all'estero, con i sistemi del
la censura, non era permesso neppure
supporre ciò' che si andava lentamen
te maturando in Italia. Ma la verità'
e' che il Ministero Salandra andava
perdendo la fiducia di tutti, sebbene
da tutti si riconoscessero nel suo ca
po e nel suo braccio destro, Sonnino,
due figure eminenti. Gli si rimprove
rava di "non aver saputo raccogliere
tutti i tesori delle energie materiali e
morali della nazione e di non aver
saputo unire tutte queste energie in
un fascio potente che mettesse in va
lore e mostrasse al mondo tutta la
vera potenza dell'ltalia".
***
Mano mano che ci appaiono ri
specchiati serenamente i giorni della
prisi, appare sempre più' evidente
che il gabinetto non e' stato come |
ripetiamo apparve sulle prime il
precipitato di una sedizione parla
mentare, ma un vero e proprio biso
gno del Paese.
L'"ldea Nazionale" metteva in ri
lievo che Salandra non cadde perche'
"il nemico ha attaccato con violenza
la nostra fronte più' debole ed ha
potuio vantare qualche successo che
paga a caro prezzo" ma perche' "si
e' compiuto il suo lento processo di
decomposizione"#
E più oltre spiegava:
L'offensiva austriaca cui il no
stro esercito ha opposto subito una
resistenza assai più' pronta di quella
♦che abbiano offerto altri eserciti va
lorosi in consimili condizioni e che
non ha prodotto nessun smarrimento
nel Parlamento, tanto meno nel Pae
se, non ha che un semplice rapporto
occasionale con la caduta del gover- j
no, che era già' segnata fin dal mar
zo scorso.
Il proposito, quindi, può' e deve
■«Mere di creare un governo forte, a
nimoso, fi lente, il quale confermi ai
nostri alleati la volcnta' di essere to
talmente presenti alla guerra europea
ai nostri nemici la resistenza virile a
tutti i loro sforzi di offesa.
E poiché' l'esercito in questa of
fensiva del nemico ha come ritrovato
una nuova foute di ardore combattivo.
IL GIORNALE 81 PUBBLICA OGNI SABATO
SETTIMANALE INDIPENDENTE BILINOUR ILLUSTRATO
di spirito offensivo, di odio mortale
per il secolare nemico e poiché' il ge
nerale Cadorna e' li, nella zona attac
cata, a compiere il suo fermo dovere
di capo con quella sua gran fede che
10 rende veramente degno dei destini
d'ltalia, diciamo subito che la crisi
non tocca per nulla la nostra azione
militare, che prosegue, sicura, osti
nata, continuata, fiduciosa.
Per il nostro esercito, per i suoi
capi, per il suo capo e per il nemico
che ci siamo tirato addosso, renden
do possibile la vittoria russa, non ci
sono soste non ci sono crisi."
Infine lo stesso autorevole giornale
chiedendo che a Salandra succedesse
11 Miaistero Nazionale, diceva:
Ministero Nazionale significa
ministero di guerra piena e tenace e
cioè', ministero che risponde alla vo
lontà' del Paese a che quindi per
costituirsi rompe le tradizioni di una
falsa etichetta parlamentare e abban
dona le pregiudiziali di partito per
che' cessino le speculazioni dei parti
ti e infine esclude costringendole
tuttavia all'obbedienza tutte le
forze antinazionali, comunque ma
scherate, in qualunque partito siano
appiattate.
***
Come si vede, 1 nazioualisti pone
vano nettamente la questione con
quella chiarezza d'idee, con quall'a
perta serietà' di linguaggio, e con
I
quella caldissima fede che li ha mes-1
\ j
si indubbiamente alla testa delle ]
magnifiche energie del Paese.
E che domani li porrà' al governo.
A maggiore dimostrazione' dello
"spirito nuovo'' di cui abbiamo mol
te discorso, e ch'e' appunto la forza
delle giovani generazioni che fra i
giochi dell'alpe, col ferro e col fuoco
foggiano sulla simbolica incudine
l'avvenire infallibile del Regno.
L'arrivo dei Gen. Ameglio
ROMA, 13. - leri, proveniente
da Tripoli, e' giunto il Generale A
meglio, il quale si recherà' al fronte
per assumere il Comando di un'Ar
mata.
_____ v
I prodigi della oostra Marina
ROMA, 13. Il "Giornale d'lta
lia" esalta l'opera della nostra Mari
na ed afferma che quando 11 paese ne
conoscerà' l'azione ne resterà' orgo
glioso.
La morte dell'oc. Battisti
ROMA, 13. Vivissimo dolore
ha prodotto la notizia della morte del
deputato trentino Cesare Battisti, ca
duto alla testa della sua compagnia
di alpini, lunedi, combattendo da va
loroso ai passo di Buole nella Vallar
sa.
Pieno di fervore patriottico aveva
dato tutto se' stesso per la nostra
causa, prima colla propaganda dell'i
talianita' e poi coll'azione combatten
te, per la liberazione delle terre nati
ve.
Tutti i giornali pubblicano com
mossi necrologi, esaltandone la fine
gloriosa e la memoria imperitura.
IL PATRIOTA
INDIANA, PA., S ADATO LUGLIO 15 1916
Trofeo di guerra tolto dai francesi ai germanesi, in mostra al Bazar in New York.
DALLE TERRE D'EUROPA
a hìii
I Rossi avanzano so Kovel
LONDRA, 11. Profittando del
vantaggio iniziale conseguito con l'a
vere attraversato il fiume Sthokhod
nella sezione di Kovel, i Russi hanno
portato un enorme esercito all'ovest
del fiume, secondo il rapporto ufficia
le russo di questa notte.
Questa e' la minaccia più' grave
per i tedeschi che debbono difendere
Kovel.
Una grande battaglia e' m corso
sul fiume Stokhood ed i tedeschi so
no stati già' scacciati dai villaggi di
Svidnik. Stary e Massor. Nella loro
affrettata ritirata i tedeschi hanno di
strutti i ponti.
Sulla linea della ferrovia Kovel
Sarny i russi sono a 22 miglia da
Kovel, ma in altri punti sono molto
più' vicini.
Il numero del prigionieri fatti
dai russi
PIETROBURGO, 11. —Un co
municato ufficiale di oggi dice che il
numero dei prigionieri fatti dai russi
dal 4 giugno al 10 luglio era di 5620
ufficiali e 266 mila soldati. Inoltre i
russi si sono impadroniti di 312 can
noni e 556 mitragliatrici.
Le forze russe
BERLINO, 11. Il giornale Ber
lin Tageblatt pubblica che l'esercito
russo sul fronte occidentale e' forte
di 2. 740.000 uomini di fanteria,
perfettamente equipaggiati, e 12,200
di cavalleria.
i filmilo
I Francesi occopano una collina
Una breve sosta sol froote della
Somme
Le truppe durante l'ultima notte
hanno ripreso d'assalto il villaggio di
Contalmaison al nord est di Albert.
Gli inglesi si sono impossessati di
diverse linee di trincee nel bosco di
Momentz ed hanno preso in questo
combattimento circa 500 prigionieri.
I francesi dominano Peronne
PARIGI, 11. I francesi nel co
municato di ieri sera annunziano im
i
portanti successi.
A sud del fiume Somme i francesi
fecero importanti guadagni e cattu
rarono le alture fortificate de la Mai
sonette, che domina ?a valle del fiu
me, dove e' situata la citta' di Peron
ne il gran centro di comunicazione
dell'esercite» del Kaiser sul fronte
francese. Con la conquista di questa
altura conosciuta sotto il nome di
Colle n. 97, i francesi hanne raggiun
to uno dei primi obiettivi della loro
offensiva.
La prossima cattura di Peronne
Le operazioni di lunedi estesero le
linee francesi all'altipiano settentrio
nale di fronte a Peronne, che ora e
seriamente minacciata ed i francesi
sperano di occupare questa, fra non
molto tempo, malgrado che il compi
to non sia facile per il fatto che la
citta' e formidabilmente fortificata.
Secondo quello che dicono i prigio
nieri, i tedeschi hanno costruiti for
midabili difese nei dintorni della cit
ta' ed iu questi ultimi giorni hanno
lavorato febbrilmente per migliorare
le difese.
L'artiglieria francese ha già' co
minciato il suo lavoro ed ora Peron
ne si trova tra un cerchio di fuoco.
I guadagni fatti dagli alleati
Dal principio dell'offensiva fino ad
oggi ossia durante dieci giorni, gli
Anglo-Francesi si sono impadroniti
di 22 villaggi tutti fortificati dei te
deschi.
Ora Peronne e' il prossimo obietti
vo verso cui si svolgono le armi fran
cesi.
I francesi hanno ottenuti i succes
si con molta rapidità e dimostrando
sempre la massima bravura.
BERLINO E LA PACE
BERLINO, 11. L'opinione del
le persone bene informate di Berlino
credono che la grande offensiva de
gli alleati finirà' con una disfatta fra
poche settimane e questo sara' l'ini
zio delle trattative di pace.
Lo scacco amministrato agli ingle
si al nord del fiume Somme, fa spe
rare che la pace seguirà' la battaglia
che ora si combatte in Picardia, in
cui la strage non ha precedenti.
11 popolo tedesco crede fermamen
te che l'offensiva degli alleati e' de
stinata al fallimento, che dopo gli
alleati persuasi di non poter più' vin
cere chiederanno la pace.
Molti dicono che quando in In
ghilterra si conosceranno le perdite
subite il popolo chiederà' al governo
di far la pace per far cessare la stra
de
Tentoni richiamati dai Balcani
BERNA, 12. Secondo le noti
zie ricevute qui, 60.000 austro-tede
schi che si trovavano con l'armata di
occupazione nella Serbia e nel Mon
tenegro, sono stati richiamati e invia
ti in Transilvania, per combattere
contro una possibile invasione di
questa regione da parte dei russi che
hanno invaso la Bukovina.
LA QUESTIONE DEL
SOTTOMARINO
Difficolta' della partenza
Il compito più' arduo del sottoma
rino 4; Deutschland" sara' quello di
eludere la vigilanza delle navi ingle
si appostate fuori dei capi della Vir
ginia per distruggerlo o catturarlo.
j
Esso non avra' il beneficio della se
gretezza che circondo' la sua parien
za dalla Germania.
i '
Dn altro sottomarino in arrivo
BALTIMORA, 12. Il "Bre
men" gemello del "Deutsch'and",
e T al largo, secondo un odierno an
nunzio ufficiale, ma non si sa quando
e dove approderà'. Non si crede pe
ro che verrà a Baltimore.
DIREZIONE < AMMINISTRAZIONE
Carpenter ave. N. 15
INDIANA. PA.
Local-Phone 250
I MANOSCRITTI NON 61 RESTITUISCONO
HA POTENZA
DELL'ATTACCO
[g Hiiiàm iili'ilHi r
liei « m Ili»
MILANO, 12. Il «'Corriere del
la Sera" puliblica usa meravigliosa
corrispondenza telegrafica del suo va
lente corrispondente di guerra Luigi
Barbini, il quale descrive i successi
della nostra offensiva nel Trentino
nonostante il nemico fosse ivi straor
dmanamente agguerrito.
La nostra pressione
Continua la manovra iniziata dal
generale Cadorna il 1(5 giugno e l'a
zione italiana preme, con splendidi
risultati, sui fianchi del nemico.
La ritirata degli austriaci non im
pose alcun mutamento ai piani del
generale Cadorna.
La lotta fece un passo avanti; ma
essa si delinea sempre sotto la stessa
forma.
Totto cede al valore del nostri
Pero' nulla resiste ai nostri colpi
di maglio. Gli austriaci sono costretti
a mantenere il grosso delle loro forze
lungo il fronte itrliano per ritardare
la nostra avanzata. Sembra soltanto
che alcune divisioni siano partite per
la Bucovina.
Ma tutte le truppe di prima linea
sono inchiodate dalla nostra offonsi
va. Carovane di prigionieri scendono
dai boschi; mai visti soldati più' in
selvaggiti, più' abbattuti, più' spor
chi. Sul loro viso si legge lo stupore
snidate dalle tane. Ogni giorno cor
rono festeggiate nei terreni conqui
stati le notizie delle nostre vittorie.
Successi lenti ma progressivi .
Sarebbe pero' imprudente aspettar
si grandi e veloci progressi.
Noi ci battiamo centro le posizioni
più' difficili del mondo. Ad ogni a
vanzata succede una avanzata più'
dura e difficile.
Tre Albanesi (odiati
ROMA, 13. Fra le altre pro
dezze compiute dalle autorità' milita
ri austriache, si e' ora saputo che in
uno dei villaggi dell'Albania conqui
stati dagli austriaci nello scorso in
verno, sono stati fatti fucilare tre al
banesi, rei di essere amici dell'ltalia.
Disgrazia fra militari
FIRENZE, 13. Durante gli e-*
sercizi militari che si compivano ie
in un quartiere della citta' si e' v
ficato uno scoppio in un depop
polvere. Un soldato e' morte
que trovansi fenti più' o *
vemente.
""•Le autorità' militari Y
le indagini necessarie
responssbilita' dita'
CHARLES
Ar
Corner Ma>
No. 25» Published weekly by THE PATRIOT PUBLISHING CO