The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, February 26, 1916, Il Patriota, Image 5

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    I PREZZO D'ABBONAMENTO
Un Anno SI.OO t
jl Sei mesi $0.75 ì
Ji Una copia $0.05 j
ANNO 111
INOSTRI SOLDATI Al 5 MIGLIALA TRENTO
Un capo della "Mano Nera"
ucciso in Blairsville, Pa.
Andrea Massimino scarica la sua
rivoltella su Carmine Tedesco e lo
fredda sull'istante.
L'OMICUJA SI COSTITUISSI ALLA GIUSTIZIA DI BLAIRSVILLE.'
Martedì mattina, le ore 3, il connazionale Andrea
M ansimino residente al n.o 413 South Liberty St., scarica
va la propria rivoltella su tal riarmine Tedesco, rendendolo
freddo cadavere sull'istante.
Il Tedeschi, secondo le dichiarazioni del Massimiro, era il Re della cric
ca manouerista e comandava quindLtutti gli affiliati residenti in Blairsville,
Blacklick, Homer City e di altri paesi nella Contea di Indiana e di Jeffer
son. 11 Massimino sottoposto all'interrogatorio del District Attorney Liggett,
rispose come appresso:
£l ll mese scorso, proveniente da Pittsburg, mi pervenne una lettera mi
natoria e mi si ingiungeva di sborsare S3OO curando di depositarli presso il
ponte di Cokeville. Non ottemperando alla richiesta, dopo spirato il termi
ne fissato, la mia persona sarebbe scomparsa dal mondo e delle mie carni
si sarebbero usate per farne salami. Da quel giorno iniziai la vedetta.'*
Giustamente impressionato, il Massimino credette renderne edotto que
sto District Attorney domandando protezione. Ritornatosene in Blairsville
dopo pochi giorni, e precisamente Martedì mattina a buon'ora, il Massimi
no incontro' il Tedeschi dal quale interrogato, intavolo' una discussione.
Ad un certo punto il Massimino ebbe a dire al Tedesco.
"Sicché' tu sai della lettera?" "Sicuro,, rispose il Tedeschi "Per
che' non ti sei rivolto a me? Se mi dai SSO, io ti difenderò' e nessuno più'
ti molesterà'. Non sai ancora che io sono il capo e comando tutti in questi
dintorni?" "Ma io non ho moneta, rispose il Massimino,, alche' il Tedeschi
impazientito rispose: "Non voglio sentir ragioni, cercali in prestito e sod
disfa la mia pretesa.". E visto che il Massimino non si decideva, cavo' di
tasca la rivoltella e gli esplose un colpo che andò' a vuoto. Il Massimino
visto in pericolo la propria vita, cavo' a sua volta la rivoltella e glie la sca
rico' addosso fulminandolo. Indi si costituiva alla forza pubblica.
11 Massimino attualmente e' rinchiuso in queste carceri in attesa del re
sponso dei giurati, che secondo la voce pubblica lo assolveranno.
Su altre rivelazioni fatte dal Massimino al District Attorney, si mantiene
il più' stretto riserbo trattandosi di nomi di altri affiliati che saranno fra
non molto assicurati nelle mani della giustizia.
TOMMASO SALVINIE
RENATO FUCINI
Un'intima, profonda amicizia tini
il compianto Tommaso Salvini e Re
nato Fucini, il grande scrittore tosca
no. 11 Fucini ogui anno, per San
Tommaso, il 21 dicembre, era invita
to a pranzo, coi parenti e con gli in
timi iu casa Salvini. Una volta, mol
ti anni or sono, durante la conversa
zione; tra il padre e il figlio Gustavo
■sorse un dissenso circa la interpreta
zione di un brano, che il Fucini non
ricorda se fosse dellojjShakespeare
dell'Alfieri o di altro autore. Ma
vedi, se fosse cosi No caro, si
deve invece tenere conto Ma n 0...
E siccomo la disputa durava da
qualche minuto senza una conclusio
ne, il Fucini osservo': "Ma che ce'
bisogno di disputare ? Siete qui tutti
due: interpretate e noi... faremo da
arbitri. Dopo qualche esitazione la
proposta fu accettata. Gustavo si al
zo per primo e disse da par suo rae
ravigliosameete, quel brano. Applau
si*a iosa. Poi il vecchio Tommaso,
puntando le mani sulla tavola, solen
ne, si alzo'. Furono mementi di una
delizia inenarrabile. Alla fine tutti i
commensali erano in piedi, frementi,
ehi usiasmali, plaudenti. Guglavo
stringeva tra le sue braccia il babbo
e io baciava commosso. Neri 'i ani il
ei • ha avuto, in varie occasioni, suo
ospite --a.vini a Fastigi h uecilo e a
1) .tuei: . e gii e stato qualche \t na
a npng;. ■ nei riposi il: 1 bacchia e di
ài alee. i,ii. A MoiivCCuliui una \ u;-
La. organ .z > un curioso stratagem
ijj pelvi, il V iueu potesse schizzare
i. meo: oue del Sai.vui senza che
IL GIORNALE SI PUBBLICA OGNI SABATO
SETTIMANALE liN'DIPE.NDENTE BILINOI 'E ILLUSTRALO
questi se ne accorgesse. 11 Salvini se
ne stava seduto su di una panchina
con uu grosso panama in testa: non
si preoccupava di un gruppo di emi
ci vicino che, alzando la voce e gesti
colando, fingevano di essersi adden
trati in una discussione E intanto il
Vinea, un po' in distanza, di tra le
fessure del gruppo semovente e agi
tato, taccuino quei segni, che si con
cretavano più' tardi in una delle più'
felici e più' vere riproduzioni delia
bella testa del tragico illustre. Il bai
vini aveva per Tanfueio una predile
zione. Quando nel 11) 13, in occasione
del settantesimo compleanno, furono
fatte al Fucini solenni onoranze nel
l'' 4 albun,, presentato all'autore deile
Veglie tra i nomi di celebri aniati e
letterati italiani e stranieri, figura sn
elle quello di Tommaso Salvim. Nes
suna meraviglia, se la triste notizia
della morte dell'amico carissimo ha
costernato profondamente l'animo del
Fucini: che sofferente da qualche
giorno non potè' partecipare ai fune
rali. Il Fucini, nel giorno stesso dm
la morte di Tommaso Sui vini, riceve
va una sua lettera in data del 29: for
se l'ultima lettera scritta da Tomma
so Salvini con la consueta nitidissima
calligrafia. 11 Fucini la lesse con ac
cento commosso agli amici : es-a i\ cu
la data del 29 dicembre 191 ì <. vii.v
al caro u 'ucini: "Giorni sono li man
dai i miei auguri per ì. bai.... . .. a
poiché neìla lettera che .a. m vaiali v
cue ho ricevuto ogni i.on me m ini
cenno, penso die a m.. .a' la iee
vuta. Può darsi ceiis> no tue, es
sendo tutto ì Europa in gu ira, and:e
tì.l la diiv z.one v . po. > .i.v t
tere sia nata discordia! Ma fra me e
te non ce' ne' ci saia' mai dive: e.ì-
O
ze d'idee e, se non hai ricevuto i
INDIANA, PA., SABATO 26 FEBBRAIO 1916
COPYRIGHT UNDERWOOD A UNDERWOOD, N. V.
I .
Re Pietro di Serbia al momento di lasciare ii suo Regno occupato dagli invasori
miei auguri per Natale, te li rinnovo
per il Capodanno, sperando che l'an
no che sorge sia più' umano e meno
esoso di quello che muore! Mio buon
amico! 110 un figlio e tre nipoti sotto
le armi e puoi ben pensare come l'a
nimo mio sempre agitato l)a un mo
momento all'altro temo ricevere noti
zie di una sventura. Si chiama vivere
questo. Non pensavo mai che in que
sti grevi giorni che mi rimangono di
vita, avrei dovuto subire questo sta
to angoscioso! Accidenti al Kaiser a
Francesco Giuseppe e a tutti quelli
che promossero questa carneficina!
Scusami questo sfogo che mi parte
dall'anima! Che l'anno 1916 sia pre
cursore, per te e per la tua Signora,
d'altri 50 (non più' veli!) ma colmi
d'ogni ben di Dio, e di perfetta feli
cita'. Ti tuo vecchio amico affeziona
tissimo : 1 Tommaso 'Salvini".
LA GUERRA
IN ORIENTE
Altri ruiìerzi inglesi sui Tigri
LONDRA, 2-, Un comunicato
ufficiale inglese che riguarda le ope
razioni nella Mesopotamia, pubblica
to ieri sera dice:
••li generale comandante le trup
pe nella Mesopotamia, all'erma che
nel giorno 17 Febbraio e l!) furono
gettate bombe da aeroplani nemici
nel nostro campo di Kut-el-Amara.
Non vi furono 'hiuni. La situazione
e' invariata. .
"I rinforzi inviati al generale Ayi
mer che e' andato in aiuto della guar
nigione di K.ut-ei|Amara, procedono
so d d i sf a ce n t e m e n te.
' turchi n tonale ci Suez
LONDRA. 21. Durante una ri
cognizh n . iuta da aeroplani in
glesi su una posizione avanzata tor
ca, ad est ~ v ocile di Suez, uno
degli av .. ;is< <-i. tendo ad una
: bom
ba ;> - ci alo libbre, la quale
disti a— i ''••urica di ./A
--!ja-sani
i v tra .• 3t. ; r i-ira nessi n- i
dC'itìi ti
LONDRA. 22. Un dispaccio da
Atene alia Re..ber dice:
••Un so Ito il ,rino desili Alleati,
passo' attraverso i Dardanelli e rag
giunse il Bosforo dove siluro' ed af
fondo' un rimorchiatore e sei traspor
ti carichi di munizioni.
"La presenza del sottomarino ne
mico causo' un grande panico a Co
stantinopoli.
LA GUERRA IN
JCCIDENTE
I tedeschi in Francia rompono la
prima e la seconda linea di
difesa
PARIGI, 22. Sette battaglioni
tedeschi, in un violentissimo attacco
contro la linea di battaglie, in Francia
e più' precisamente nella regione dei
boschi di Givinchy, hanno occupato
più' di un miglio e mezzo di trincee
di prima linea nemiche, ed, in alcuni
punti sono giunti a rompere anche la
seconda linea di difesa.
Il Ministero della guerra a Parigi,
ammettendo la notizia, pubblica il
seguente comunicato:
"1 tedeschi hanno occupato la no
stra prima linea di difesa su di un
fronte di ottocento metri. Essi p3ro'
in seguito ai violentissimi contrattac
chi compiuti dai francesi, sono stati
scacciati da quasi tutte le posizioni
di seconda linea da essi pure occu
pate. Le perdite subite dai tedeschi
| sono gravissime.
sili alleati determinati a vincete
PARIGI, 22. ti rresidente Po
! incare', rivolgendosi al comitato par
lamentare anglo-francese, disse ieri
I ira l'altro.
"11 compito intrapreso dagli allea
ti non e' di quelli che possono essere
; lasciati incompiuti. \ erra" condotto
j innanzi sino alla vittoria, che cele
! tireremo con una amicizia indistrutti
bile."
è
Una gradita visita
Giovedì sera, in occasione del 21.0
anniversario della loro indipendenza,
gii studenti Cubani di questa li. Scuo
la Normale, tennero un suntuos < ban
chetto. N erso le ore S di sera. rUpon
li ndo ad un loro desiderio, si porta
rono nei nostri I"itici regalando una
: radita visita ai componenti questa
Redazione. Riportiamo i nomi dei no
stri nu vi amici.
J. NI. Nlartinez, D. Guetara. G. G.
Aguirre, L. Calvo, R. R. Rodriguez,
U. Viteri, O. La\*a, M. Nlorera.
A tutti le nostre migliori e sentite
azioni di grazie.
W. B. Adamas candidato
a Senatore
E' stata annunziata la candidatura
del conosci irtissimo Avv. W. B. A
damas da Punxutawney, a Senatore
di Stato nei distretti di Jefferson e di
Indiana, nelle elezioni primarie che
avranno luogo il 16 Maggio p. v.
Se il Signor Adamas risulterà' e
lettc, non rappresenterà' partiti ma
bensi il popolo in generale al quale
si atlìda.
E' molto conosciuto per le qualità'
che lo rivestono e tutto ciò' fa preve
dere un felice* risultato per unanime
plebiscito elettorale.
Nuova chiamata alle
Armi
Sono stati chiamati alle armi i mi
litari delle seguenti classi:
Classi: 1884 e 1885 terza catego
ria;
Classe 1883: prima e seconda cate
goria provenienti dalla Regia Mari
na trasferiti nell'esercito il 1915..
Classe 1870: prima e seconda ca
tegoria dell'artiglieria da fortezza.
Questa classe comprende i nati del
1876 provenienti dalla riserva nava
le e da tutte le specialità' della arti
glieria.
i ili lìspo oi li oi paia uno tipo ino |
Prezzi depurati di Tassa }|
,,
Barile Zinfandel 12 galloni $24.00 jj
Barile, 28 galloni $14.00
Barile di 10 galloni $6.00 jt
M ' SI
M Barile della capacita di 52 galloni Tipo Barbera $28.00 J|
" " " " " "Tipo Gragnauo $28.00
4 4 - 4 " " " 44 Pak-ruio Bianco $28.00
H il
R " " 44 41 •• •' 'I ij x> Ce re so lo $28.00 |{
' > Barile i£all< ni di qualunque delle 4 qualità' $16.00
Barili odì 10 litri . . - .* . • . $6.00
Inviarti ,; M asv iirder" alia tilt a
f. Leonardo Mattioli S
:
131-133 impssa Street Ttiefana 8827 prìny Jj
Il New York City il
.*• J ;j
k A
biSiZßsaß&^sssxswsßssassssssasxesMttKiS
| DIREZIONE e AMMINISTRAZIONE il
Carpenter ave. N. 15 !j
INDIANA. PA.
| Local-Phone 250 jj
I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO
TKENTO SARA'
PRESTO ATTACCATA
110 MA, 23. Il comunicato uffi
ciale spedito dal generale Cadorna
annunzia l'occupazione della regione
di Callo nelle alpi Carniche, dopo un
vigoroso bombardamento ed una lot
ta prolungatasi per ben dodici giorni.
La conquista della zona montuosa
del Callo ha portato le forze italiane
della Val Sugami non solo al sicuro
possesso della zona di Borgo, ma an
che in un punto p>u' vicino al campo
trincerato di Trento.
Non e' imprombabile che, appena
i cannoni di grosso calibro potranno
essere trasportati sulle alture reeen
temente occupate, l'ltaliani iniziano
l'attacco delle opere esterne di Tren
to, da cui ora distano solo 15 miglia,
come pure il gruppo dei forti di Ten
na a nord-ovest di Levico.
La regie ne conquistata si trova,
come si e' detto più sopra, a circa
15 miglia da Trento, ma queste 15
miglia di strada sono seminate di o
atacoli e di opere di fortificazioni che
costituiscono appunto il formidabile
campo trincerato di Trento.
In questi circoli militari e concor
de il giudizio che si tratti di una no
tevolissima vittoria delle forze italia
ne che hanno potuto cosi guadagna
re gli approcci al campo trincerato di
Trento che costituisce uno dei prin
cipali obbiettivi della nostra guerra.
N o. 9 Published weekly by THE PATRIOT PUBLISHINO CO