The patriot. (Indiana, Pa.) 1914-1955, January 15, 1916, Il Patriota, Image 5

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    ; PREZZO D'ABBONAMENTO i
j! Un Anno SI.OO !
]! Sei mesi $0.50 !
j! Una copia $0.05 !
ANNO 111
L'ltalia accorre in difesa del Montenegro
1 Pili BALCANICO
La situazione balcanica si presenta
ormai sotto un aspetto assolutamen
te nuovo. Essa fu determinata dalla
necessita' di socconere l'esercito ser
bo, improvvisamente assalito dagli
austro-tedeschi-bulgari, cercando nel
tempo stesso di impedire o di limita
re d'invasione del territorio serbo.
La spedizione per colpa delle
tergiversazioni inglesi e per la lentez
za di altri alleati non ha raggiun
to il suo obbiettivo. L'esercito serbo
e' costretto ripararsi nel Montenegro
e in Albania e la Serbia e' nelle mani
dei nemici.
A questo punto si pone il dilemma
se si debba por fine all'impresa balca
nica o se convenga continuarla, asse
gnandole nuovi obiettivi. Ma il di
lemma deve ad ogni modo esser po
sto in questi termini: "se la spedi
zione balcanica possa essere utile ai
fini della guerra europea e non se
possa esserlo nei riguardi particolari
dei serbi'', o, per essere più' esatti,
nei riguardi dei vecchi obbiettivi.
La Francia e' favorevole alla con
•
tinuazione dell'impresa: ma vorrebbe
che lo sforzo maggiore fosse soste
nuto da quegli eserciti che non han
no, diro' cosi, "cure di frontiere na
zionali". Essa reputa —e con ragio
ne —di aver fatto già' un grande e
generoso sforzo e, pur non rifiutando
si a far sforzi ulteriori, non vorrebbe
che la maggior parte del conto da pa
gare fosse, anche in questo caso, ri
servata a lei.
Lord Kitchener se non tutto il
governo inglese si mostra invece
poco entusiasta delia convenienza di
continuar l'impresa balcanica. Egli e'
tornato, dicesi, più' fermo che mai
in questa sua convinzione negativa e
vorrebbe invece che gli sforzi degli
alleati si dirigessero verso altri obiet
tivi e precisamente in Asia Minore.
Perduta la partita nei Balcani, Lord
Kitchener crede che convenga trovar
la rivincita su un altro terreno: su
quel terreno che egli aveva del resto,
*
vagheggiato, se non proprio indicato
.
prima ancora dello sbarco a Salonic
co. Ma la Francia non sembra ecces- ■
sivamente disposta a seguire Lord
Kitchener. Ce' qui una forte corren- ;
te la quale vorrebbe che la Francia,
facesse si i sacrifici nei balcani, dove
sono in giuoco le sorti di un paese
.alleato, la Serbia, e dove si combat
te una guerra strettamente connessa
Alla guerra europea ; mentre non vor
rebbe che si mettesse in imprese che
potrebbero avere intenti di conquiste
territoriali, estranee ai fini della guer
ra non solo, ma anche alle sue aspi
razioni. Le aspirazioni della Francia,
infatti, si restringono sempre più' al
bacino occidentale del Mediterraneo
c tendono sempre più' massime dopo
la nostra partecipazioue al conflitto,
SÌ lasciare libero il campo all ltaiiae
Ali Inghilterra nel bacino orientale.
Se dunque le idee di Lord Kitche
ner a ressero prevalso, si può' tener
per terto che gii oneri delle nuove
IL GIORNALE SI PUBBLICA OGNI SABATO
RE VITTORIO EMANUELE A ROMA
SETTIMANALE INDIPENDENTE BILIINOUF, ILLUSTRATO
j operazioni dovrebbero esser sostenu
;te quasi esclusivamente dall'lnghil
j terra e dall'ltalia, se questa avra'
stimato conveniente adottare il pun
to di vista del ministro inglese. La
Francia, dal canto suo, raddoppie
rebbe gli sforzi necessari tra i vecchi
fronti.
Non tarderemo a sapere quale dei
due disegni avra' ottenuto il favore
dei governi alleati: lo sapremo o dal
la prosecuzione delle spedizioni di
Salonicco e di Gallipoli o dal loro
abbandono.
Non ci resta dunque che aspettare.
Sui Campi
Occidentali
I francesi riacquistano le
trince perdute
• PARIGI, 10 Il comunicato
francese del pomeriggio annunzia ac
caniti combattimenti nella Champa
gne e dice che i tedeschi in questa
località' fecero attacchi violentissimi,
aiutati da un incessante bombarda
mento in cui usarono bombe con gas
asfissianti.
Durante il corso del giorno e della
notte, fecero non meno di quattro
assalti, concentrati su di un fronte di
cinque miglia, che va da La Courti
ne a Monte Tetu all'ovest ed all'est
di Butte de Mesnil.
In ogni punto il fuoco dell'artiglie
ria francese, fece larghi vuoti nelle
file delle linee tedesche decimandole
e fermando gli attacchi.
I tedeschi guadagnare no soltanto
temporaneamente un punto di appog
gio nella prima linea francese al nord
ovest di Butte de Mesnil ed all'ovest
di Monte Tetu.
Un vigoroso contro attacco dei
francesi, caccio subito fuori dalle
trincee i nemici, che stettero sulle
posizioni che avevano riconqui
state con enormi sacrifici meno di
un'ora.
Sui Campi
Orientali
L'avanzata russa sospesa
temporanea oenie
LONDRA, 11. Le notizie rice
vute da varie fonti concordano sul ;
fatto che la grande avanzata russa
in Bessarabia e' per il momento, ar
restata.
L'azione delle grandi masse di
fanteria e' rimpiazzata da fuoco in
termittente di artiglieria.
La sosta non e', pero', che tempo
ranea, giacche' i russi 6ono ferma
mente decisi ad avanzare a qualun- ;
que costo.
Una notevole quantità' di truppe
circasse e' stata spedita al fronte. j
Ufficiali russi fatti prigionieri da
gli austriaci hanno detto che alla vi
gilia della offensiva lo Zar si porto' \
sul fronte per incoraggiare le truppe j
e spingerle a rom ; ere la linea au j
strine.
IL PATRIOTA
INDIANA, PA., SADATO 15 GENNAIO 1916
PATTINAGGIO SOPRA LA TERRAZZA DI UN HOTEL
I MONTENEGRINI EVACUANO CETTIGNE
I tedeschi proclamano un nuovo
Re di Serbia?
LONDRA, 12. Dopo quattro
giorni di furiosi attacchi per terra,
appoggiati da un diluvio di cannona
le dalle loro navi, gli austriaci han
no conquistato il forte nonteuegrino
di Monte Lvcen che minacciava la
base navale austriaca di Cattare.
La popolazione di Cettigne si ap
j
presta ad evacuare la citta' e ritiene j
che ri Montenegro toccherà* l'istessa ;
sorte della Serbia. 1
Per l'ltalia la caduta di J.ovcen i
i
non solo costituisce un danno futuro 1
perche' rassoda la situazione austria
ca nell'Adriatico, ma costituisce un
pericolo immediato perche' gli Alba
nesi, impressionati del suceeseo au- ;
striaco, possono unirsi agl'invasori e
minacciare Vallona.
Lo Stato Maggioro rosso e'
soddisfatto
PIETROBURGO, 11. Lo Sta
-1
to Maggiore Generale esprime com
pleta soddisfazione per il progresso
delle operazioni al fronte meridiona
le.
Tutto procede regolarmente, se
condo i piani tracciati in anticipo.
I russi avanzano in quasi tutti i
punti.
La relativa lentezza e' dovuta alla
forza delle posizioni austro-tedesche
ed alle misure di precauzione adotta
te dai russi.
Ogni metro di terreno conquistato
viene fortiscato primo di avanzare
ulteriormente.
Gii Americani che vanno in
|
queir) non perdono la
cittadinanza
Era sorta la quistione se i cittadi
ni americani che si recavano in Euro
pa a prestare il servizio militare, al
' ritorno neg Uniti, dovevano es
j
; sere anime i senza eccezione come
cittadini op ire essere sottoposti al
le formaiit: deirli immigranti in ar-
I .
; rivo.
L'ufficio • immigrazione era stato
di parere eh dovevano considerarsi
sempre eitt ini ed ammessi. Ora il
Dipartirne! del Lavoro ha emesso
lo stesso p. t.re affermando che al ri
torno sarai.'n sempre ritenuti cittadi
ni senza t icr conto della nazione
per la qual hanno combattuto.
Dopo 12 morte di
Guido Baccelli
ROMA, Ì2. Tutti i giornali
hanno lunghe necrologie di Guido
Baccelli.
La notizia della morte e' stata co
municata a Re ed alle Regine.
Secondo il desiderio espresso al fi
glio la sul: a e' stata deposta nello
studio del! scenziato senza trasfor
marla in cj e ra ardente.
Baccelli embra dormire in mezzo
ai suoi libi che tanto amo'.
LA RECL OIE E' L'ANIMA DEL
< OMMuìRCIO
L'INATTESO RITORNO DEL RE A ROMA
Trinceramenti austriaci distrutti
sul nostro fronte
PER LE RELAZIONI FRA LI'TALIA E STATI UNITI
ROMA, 12. Il Re Vitto
rio Emanuele giunse improv
visamente a Roma, E' questa
la prima volta che il Re lia
lasciato il fronte, da quando
scoppiò la guerra, per visita
re la capitale.
•••
ROMA, 12. ln forma
privatissima è giuto ieri il
Re. Vestiva la piccola tenuta
di generale grigio verde. A
riceverlo alla stazione c'erano
il prefetto e il questore. Il Re
recossi subito alla Villa
ia dove attende vaio la Regi
e i Principini. Nel pomerig
gio visitò la Regina Marghe
rita. La sua permanenza a
Roma sarà breve. Conferirà
coi ministri, L'aspetto del Re
è calmo. La sua salute appa
re ottima.
Comunicato Ufficiale
ROMA, 12. —Il Ministe
ro della guerra pubblicò ieri
il seguente comunicato dello
Stato Maggiore Generale:
"Nell'Alto Oordevole e nel
la regione di Lagazuoi noi
bombardammo e smantellam
mo un certo numero di trince
ramenti austriaci.
Nel basse Isonzo gli au
striaci bombardarono i di
stretti abitati ed andie l'o
spedale di Ramano uccidendo
quattro soldati e ferendone
diciotto.
Domenica a sera il nemico
lanciò proiettili incendari sul
1 (Siile Deposiio ei li i pera ileo ilio ilo jj
jj Prezzi depurati di Tassa jj
♦ Barile Zinfandel c 2 galloni $2-4.00 jj
Barile, 28 galloni sl4 00
Barile di 10 galloni SO.OO
jj Barile della capacita' di 52 galloni Tipo Barbera $28.00
44 44 44 44 44 44 Tipo Gragnano $28.00 .
44 4 4 4 * 44 44 4 4 Palermo Bianco $28.00
! 44 44 44 4 4 4 4 4 4 Tipo Cercßolo $28.00
Barile 28 galloni di qualunque delle 4 qualità' $16.00
Bariletto di 10 litri . $6.00
Inviare "Money Order" alla Dita
U fj
jj Leonardo Mattioli |
jj 131133 Tbompson Street Telefono 8827 spring jj
jj New York City |
liWyjßgggggggggzzgggcgggggsgsgggegs feOKjfl
Ì DIREZIONE e AMMINISTRAZIONE :
Carpenter ave. N. 15 !
INDIANA. PA.
Local-Phone 250 Z \\
I MANOSCRITTI NON SI RESTITUISCONO
jle nostre posizioni di monte
Gliello. Durante la notte i
nostri avamposti segnalarono
!un grande incendio in Rove
reto.
Nell'Alto e nel Medio Ison
zo le batterie nemiche, co Fa
iuto di aereoplani, tentarono
colpire le nostre linee, ma le
nostre artiglierie risposero ef
ficacemente e i nostri canno
ni contro gli aereoplani co
strinsero gli avviatori nemici
a mantenersi a una grande
altezza.
Per le divergenze fra
Stati Uniti e Italia
ROMA, 12. —ln confor
mità ad accordi presi è stata
nominata la commissione per
risolvere qualsiasi divergen
za fra l'ltalia e gli Stati Uni
ti.
ULTIM'ORA
ROMA, 13.
SI AFFERMA CHE, A SEGUITO
DI UN CONSIGLIO DI GUERRA
LE TRUPPE ITALIANE AVRAN
NO ORDINE DI PROCEDERE NEL
TERMINE DI 48 ORE A rRESTA
RE SOCCORSO AI MONTENEGRI
NI.
Si Cercano
Lavoratori Scalpellini. Ri
volgersi da Bollinger and
Andrews Company, Black
lick, Fa,
No. 3 Published weekly by THE PATRIOT PUBLISHING CO