6 Siamo stat i filiti prigionieri per errore, tfli disse subito iì sacerdote. Vogliate riparare, dan do ordine immediato perchè si sia rimessi in libertà. L'ufficiale scoppiò in una gros sa risata. Don Lino si morse le labbra e avanzò d'un passo. Sen tì contro le scarpe, in mezzo ai detriti di vario genere che si ac cumulavano nel camminamento qualche cosa di duro e -i resisten te. Istintivamente vi posso sopra i piedi, e abbassando gli occhi fu colpito da un lucicchio freddo di lama. Forse non sapete, rico minciò con calma forzata chi' abbiamo convenuto coi vostr commilitoni di ritirare i nostri! feriti Non mancate alla pam la un militare non può mancar* 5 alla parola Ti, vuole insegnare a mi ? bestemmiò l'altro in pessimo i taliano. andando in furia. Io farò fucilare ti! E avanzò con la sua grossa mano contro il volto de! nrete. Non mi toccate! gridò don Lino. Io sono un sacerdote ] Cercavo i feriti sotto l'egida del la bandiera della Croce Rossa , Ogni legjre internazionale mi di fende! Avete commesso una slealtà facendomi prigioniero! A desso commettete una seconda viltà minacciando di fucilarmi perchè come prigioniero io sonr . sempre un ufficiale italiano ! L'austriaco andò in bestia. Dai , pelame rossigno che circondava la sua bocca uscì un flotto di vol gari ingiurie Voi taliani tutti vili! Voi tutti traditori : Verrà ancori tempo, noi prendere Venezia, noi bastonare, impiccare uomini, noi con donne taliane, noi con vostre sorelle faremo Ma non finì la frase. E prete s: era chinato di scatto, e impugna ta la baionetta che stava sotto i suoi piedi era balzato a fondo contro l'austriaco. Nel sangue delle sue vene c'era latente il ge sto che egii non aveva mai com piuto. Ed egli dette il colpo di punta giusto : nella gola. i Naturalmente, seguirono \ subito alcuni scoppi, a bniciape- <. 10. E il sacerdote stramazzò con c quattro palle nel cranio. _ . NOTE VARIE; LA DEMOCRAZIA DEL PO- t POLO RUSSO £ Come, dirà qualchecuno c il popolo russo è proprio demo r cratico ? ! t La domanda non deve far me - raviglia, una volta che persino i' r Prof. MilukofT che èil capo prov- - visorio della repubblica russa, ha ~ espresso sinceramente il suo stu- r pore per il modo sorprendente e buono con cui il presente regime . è stato accolto nel popolo. 3 Eppure, se si va a fondo, il po polo russo è veramente democra tico. In tutto il mondo non si ritro va un'istituzione così democrati ca come quella del "mir" russo, per il quale tutte le terre di un villaggio russo sono proprietà collettiva degli abitanti che la coltivano in comune, senza cha mai alcuno in particolare ne di venti proprietario. Ciascuna famiglia del villag gio, secondo il numero delle per sone di cui è composta, riceve, o gni anno, un apprezzamento di terra, che deve darle il sufficien te per sostentarsi. Il maledetto sistema feudale germanico, le costumanze de tartari o mongoli o lo Czarismo hanno causato delle alterazioni | alla esistenza del "mir" per le nuove relazioni tra conquistatori e conquistati ma il "mir" è rima sto sempre la grande istituzione democratica socialista comu nista russa che è sempre stata. l>e istituzioni comunali dello città russe, grandi e piccole, sono informate ai medesimi sentimen ti democratici. LA NUOVA Rt SsIA E* UN rE RICOLO PER LA GERMANI V Finora gli effetti della rivolu zione russa erano stati conside rati dalla stampa tedesca in rap porto aila guerra. Il "Lokal An ;eiger" ci dice ora che, all'infuo ri di tali effetti, la trasfoi-mazio le della Russia in uno Stato De socratico costituirebbe un danno Permanente per la Germania < Questo giornale osserva che se la rivoluzione riuscisse, farebbe essare le ragioni di contrasto e di debolezza che esistevano pri i ma entro l'lntesa e che derivava no dalla smisurata differenza del ie concessioni politiche tra l'Oc . iderte ela Russia; regnerebb > piena armonia, e anche nelle trattative di pace l'lntesa proce derebbe più unitaria. Considerato questo rivolgimento delle cose ir Russia nei suoi effetti a gnerrt finita, bisogna venire alla conclu sione che i pencoli da cui sareb lie minacciata la Germania si ac crescerebbero straordinariamen te quando anche al .suo confine orientale sorgesse uno Stato de mocratico. Appunto m questo ca so andrebbero create le più for i-i garenzie contro una coalizione divenuta più pericolosa perchè più omogenea. Si intende che pei ora non si vuole credere alla riu scita di una Russia democratica ■■ si vengono raccogliendo d 1 Stoccolma notizie di agitazioni 'azionarie tra i cittadini, e si vuole rappresentare il movimen to come opera di una minoran za non soiretta da una larg.; base. La "Neue Freie Presse" 3: compiace di figurarsi Milukoft come un uomo che "ogni sera va a letto col sentimento di non sa pere dove sarà la mattina dopo, 112 nnto neri non sono ancora scom parsi,, la Chiesa tace i contadini stanno a vedere e le nazionalità straniere sperano. INVENZIONI TERRIBILI DI GUERRA E' noto che l'esercito inglese munito di un nuovo cannone, in ventato recentemente dall'inge gnere Wilfred Stokes. Si tratta, a quel che dice "L'Eco de Paris" di n'arma spaventosa, che mande attraverso io spazio un lancio di proiettili affusolati come matite irro. sati dalla velocità e avver tati contro il bersaglio con una simultaneità ed una precisione terribile. Il "Times" descrive la :urva di questi singolari conge gni di mrote. e soggiunge che il cannone Stokes funziona da pa recchi mesi sulla frontiera bri rannica. con grande soddisfazio ne delle truppe che lo considera lo come l'arma più deleteria im naginata fin qui. "E' una cosa :he elettrizza scriveva un fe *ito ai suoi amici vedere gli affetti che producono gli Stoke lefle trincee nemiche. Io ne ero entusiasta. "L'inventore, che di Bell A\one, Walnut 64-21 AND RE A TRAVA SC I O SALOON Birra della Migliore Qualità Esteso Assortimento di Vini e Liquori Importati e Domestici SIGARI FINISSIMI ' /une! ; cai' !o ogni giorno dalle 11 a. m. all'l p. m. 1028 So. 9th Street Philadelphia. Pa. | I LOGGIA ROMA INTANGIBILE N. 49 i I 1 Ordine Indipendente Figli d'ltalia 1 r ! i Sedute ordinarie alla terza domenica di | i ogni mese Saia Turchi, 800 So. 11 th Street. J LA RASSEGNA PHILADELPHIA. PA., SABATO. 28 APRILE 1917 lige ad Ockham, nella contea di Surrey, una grande casa metal lurgica, spiega così la genesi del - ua invenzione: "Un mio ami co, tornando dalla Francia, nu parlava, alcuni mesi or sono, di ciò che è il problema fondameli tale della guerra. Guerra d'inven '.ione. la definiva egli giustamen te. Per quanto pacifico e poco in cline a dilettarmi di stragi urna ne io mi posi a riflettere e imma ginai subito l'arma della cui in cenzione non si fa ora un vanto. Tutti gli esperimenti sono stati eseguiti a Ockham con successo. ! meriti del mio piccolo congegno i riducono a questi: semplicità, leggerezza, rapidità Basterà non è vero? Ql WTO E' COSTAT A LA RI V OLUZION E MESSICANA Il presidente Carranza ha pub blicato un resoconto finanziario dett, : e completo delle spe o fnfTe dal governo costituzio i»..lista durante i quattro anni di ' lotta per rovesciare il govern > dittatoriale di Huerta, prima, e ,uindi per ristabilire il regime costituzionale. Se' ondo il resoconto del Presi- j . ute Carranza. il suo governo, j al febbraio 1913, quando fu ini j Z'ata la rivolta contro Huerta, ha peso 95.500.000 pesos in oro e Suo bilioni di pesos in carta-mo neta. Il pesos, come si sa, vale ap rossimativamente 50 soldi. TI deficit annuale del bilancio dei.. , Repubblica è calcolato a 60 milioni di pesos. Ti:iti i debiti contratti all'este ro oro stati già liquidati ed il Messico non deve oggi neanche un pesos agli stranieri. I. \ META' DELLE RECLUTE DELL'ESERCITO AMERI CANO SONO STRANIERI L'America ha un'altra occasio ne per constatare la. lealtà dei po poli immigrati. I primi a rispon der? alla chiamata alle armi soni tati gli stranieri di origine ed essi formano presentemente qua ; la metà delle reclute. L'Ambulatorio Medico Chirurgico di cui fa parte il Dott. TIGANI fornito di una grande macchina liei raggi X e di tutto l'occorren te scientifico moderno per la dia gnosi e la cura delle diverse ma lattie degli uomini, delle donne e dei bambini, è sito al 741 FITZWATER STREET Phiiadelphia, Pa. ,pi_AIN-eNOI 2 GROSSERIA ITALIANA * Z TOBIA OLIVASTRI : Ì (14 th & Cailowhiìi Sts. V . Philadelphia, Pa : « Noi véndiamo g'eneri domestici ed imporriti » delle migliori i ìarche j ; Pros< iutti, Salami, Formaggi Olio d'Oliva, : Z Ricotte salate. Caciocavalli e Provoloni ; Z Prezzi da non temere concorrenza X t t-A 4 4 4-444444-4 4**44-444 44444444 4444444444444 944444 4 4 *4 + crino D'ambrosio : Z General Merchandise £ * !<': Street W. Philadelphia, Pa. J ? • • i- * Z i v stì i a icoli sono sempre garantiti di pn- £ Z a » , n eutre pratichiamo prezzi | veramente bassi j ?44444*J44*rn 9444444444*444444444444444 444 444444 4444444* _ il MACARONI BRAND : :>i jre esistente nel mercato G LOMBARDO ine Street Philadelphia, Pa. zia Commerciale Messina : ::;zia del gran sasso | G. DE ANTONIIS J | L Street Philadelphia, Pa. ; J * | "o elei!'American Express Co. i ; \ r.wiu Postali e Telegrafici - Atti Notaril' \ X Big-li' tti d'lmbarco con tutte le linee t 1 di Navigazione S 2 4 1 DR. OTTAVIO MONTICELLI 9th & Washington Ave. Philadelphia, Pa. I IGIANNONE'S HOTEL & RESTAURANT S. W. Cor. Btn & Fitzwater Streets Philadelphia, Pa. Cucina prettamente Italiana - Sale per Ban chetti e per convegni privati e famigliari Servizio soddisfacente il >» * ' I * !; ■ ta tutte le marche di vino "Chianti" prefe- j 1 ! j lì lite- se.: pre quella "Mirafiori". E' * 1 | j »ì la migliore fra tutte J i! ! !| t \\ -v 1444 So. ltith Street Philadelphia, P*' ❖ 1 ❖ i »*♦, | i .ents and Interest Colleeted - ConveyancinM ❖ X Aperto tutte le sere fino alle 9 l * :l