La ragione. (Philadelphia, Pa.) 1917-????, August 23, 1917, Page 4, Image 4

Below is the OCR text representation for this newspapers page. It is also available as plain text as well as XML.

    4
go a quella categoria di indivi
dui che fanno giuochi di funam
bulismo e che un giorno o l'altro
finiranno per cadere e non rial
zarsi mai più.
Un'altra spiegazione.
Non credo, non posso credere,
che tu abbia potuto dire a diversi
individui a proposito della tua
vertenza con Giovanni Di Silve
stro, che non ti abbassi fino ad
un Rivano, per essere giudicato.
Se ciò è vero, allora perchè pren
dermi sottobraccio e darmi delle
spiegazioni non chiesteti per di
lucidare certi malinte.-i e riallac
ciare la nostra amicizia? Quando
parli con me dici di stimanni e
ad altri dici di non volerti abbas
sare fino a me? Non ti sembra,
caro Titolo, un contegno molto
equivoco il tuo?
Non ti sembra che saresti mol
to onorato di avere come tuoi
giudici me e gli altri amici delia
Ragione nella famosa vertenza?
Saluti tuo
N, Ri vano Asti.
La sincerità' in giro
Per timore che non ammuffis
se sotto gli scaffali di qualche
negozio, la sincerità ha sentito il
bisogno di uscire fuori e mettersi
in mostra ; anzi di spandersi dap
pertutto in guisa che poi si fos
se potuta fare un'abbondante
raccolta di questa bella virtù e
distribuirla a tutti coloro che son
degni di riceverla.
Fratelli ed amici operai, non
gongolate dalla gioia per tanta
copia di sincerità che sta insi
nuandosi nella nostra colonia,
perchè a voi non ne spetta nep
pure una briciola. Per poter aspi
rare a tanto è necessario che ab
biate un titolo di professore, non
importa che sia del medesimo
valore di quelli che pullulano in
colonia; o almeno dovreste dimo
strare d'essere stato in semina
rio, ecc ece
L'altro giorno un pezzo grosso
in fatto di sincerità, parlando
con qualcuno che potrebbe esse
re anche un insincero, diceva con
enfasi : Si. io voglio che tutto si
appiani, ma senza la presenza di
nessuno ; ma ti pare ! certe cose
il pubblico deve ignorarle assolu
tamente! Eppoi; dovrebbe essere
presente un Rivano.' Sarebbe or
ribile! Io dunque potrei scende
re a competenza con tale perso
na? Fossi matto! _
Qualche giorno dopo, a notte
alta, dopo una certa riunione il
pezzo grosso in fatto di sincerità
s'incontra con Rivano. Feste e
spansioni cordialissime! Oh! ca
rissimo Rivanuzzu bello, come
stai ? Facciamo una passeggiata
assieme. Tu sai, di te io ebbi sem
pre la maggiore stima ed ho sem
pre desiderato la tua amicizia!
Ma dimmi, ti pare che io possa
scendere fino a Tropea o a Com
pare Turiddu. Questo non succe
derà mai.
Ciò non pertanto, mentre face-
st
M *J[/* * M " M 1 M W « M « l/jfc II </y> W I» < H « W W W « W O . «t . i-y^^
11 Assicurazione contro gì' incendi }
I : Se troverete la via diritta, per una casa di pochi soldi potrete »
| ; ricevere un buon indennizzo, non meno di S
"®" 2 MILA DOLLARI "*
Ij • Wj 4
1 Dirigersi alla succursale in Penns Grove, N. J. diretta dal X
[| FABBRICANTE DI PIGNATE I
va queste dichiarazioni piene di
dignità, il pezzo grosso di cui so
pra, protestava a mezzo di amba
sciatori la massima amicizia a
Compare Turiddu che egli stima
come un fratuzzo.
Come si vede, è tutto un mo
numento di sincerità, ma noi,
considerando che questa sinceri
tà è tutta tedesca, ne contrappo
niamo ad essa un'altra tutta cala
brese: Si fuie ti sparu, si ti fer
mi ti cortiedde. si ti mini dintru
o puzzo ti perdugno.
Francesco Tropea
E poi dicono che siamo
sempre noi !
Un signore che in colonia non
ha altro merito se non quello di
essere stato il famoso presidente
di un comitato che volle dare un
banchetto ad un povero disgra
ziato idiota a Filippo, vuole
entrare anche lui a singoiar
tenzone.
Questo nuovo moralista a tem
po perso, che è anche uno dei ca
poccia degl'lndipendenti, in pa
recchi ritrovi, specialmente quan
do è fra i suoi, dà consigli a de
stra ed a manca e si dà anche
l'atteggiamento di spacca monta
gne.
Un paio di settimane fa, tro
vandosi a parlare con qualcuno,
volle gettale un po' di bava ve
lenosa contro di me ed in tono
canzonatorio affermava di parer
gli impossibile che un povero fi
garo come Viglione avesse sapu
to così bene mettere a nudo le
piaghe dell'Ordine Indipendente
in ogni numero della Ragione. E'
impossibile, diceva questo Signo
re, date retta a me che me ne in
tendo, gli scritti firmati da Vi
glione non sono suoi, ma di altri.
Bravo il letterato! E perchè? Un
operaio non può interloquire e di
scutere come sa e come può su
fatti e cose che sono d'interesse
generale per la colonia? E' mera
viglia per voi che un lavoratore,
rubando qualche pochettino di
tempo al suo mestiere, metta al
la vera luce le magagne di una
Istituzione che non ha nessunis-
VOCI DI PROTESTA
CONTRO I FARABUTTI COLONIALI E DI SIMPATIA PER
L'ORDINE ED I SUOI DIRIGENTI
LOGGIA A. MEUCCI, No. 306
Norristown, Pa., *Ag. 1917
Sig. F. Silvagni
Direttore de "La Ragione"
Philadelphia, Pa.
Caro Amico e Fratello,
L'eco degli ultimi avvenimenti
filadelfiani si sono ripercossi fino
a noi ed i soci della mia Loggia
vi pregano di pubblicare sulla
Ragione, da voi così coraggiosa
sima ragione di esistere? Questo
diritto è forse riserbato ai supe
ruomini come voi?
Quello che dissi altra volta, lo
ripeto ancora, e francamente vi
son grato perchè me ne porgete
di nuovo l'occasione; gli scritti
da me firmati sono miei, proprio
miei, modesti scritti certamente,
ma che sono sante verità, scritti
che io metto su alla meglio in
quel po' di tempo che mi resta
disponibile, tempo che qualche
vostro carissimo amico sciupa
nelle bettole e nei lupanari . Io
non sono stato mai un presta no
me, un venduto, mai. e qualcuno
degli Indipendenti che mi cono
sce bene, lo sa e ve lo può dire.
Che se poi non • siete affatto
convinto di quello che affermo,
mi potete mettere alla prova: vi
dò facoltà di farmi recapitare
qualche tema ed io alla presenza
di qualche vostro amico mi farò
un dovere di svolgerlo, basando
mi sulla mia modestissima cultu
ra di quinta elementare e della
esperienza acquistata nei miei
diciassette anni di vita nella co
lonia di Filadelfia.
Intanto vogliate essere un po'
più cauto per l'avvenire, la lin
gua non ha osso ma osso rompe...
con quel che segue ; non spargete
calunnie sul-mio conto e su quelli
della Ragione. Se avete qualche
cosa da dirmi siate franco alme
no ed abbiate il coraggio delle
vostre azioni. La "Cloaca" certa
mente, come le altre volte, anche
adesso sarà a vostra disposizio
ne e siccome essa negli attuali
momenti critici ne ha assoluto
bisogno, non rinunzierà alla vo
stra collaborazione.
Noi risponderemo, e non dubi
tate, ce ne sarà anche per voi
che state facendo il comodo giuo
co di gettare la pietra e nasconde
re la mano. La Ragione, questo
foglio fustigatore, con la vostra
entrata nel ballo si accrescerà di
un altra rubrica ed allora chi è
causa del suo mal pianga sè *:«*-
so.
Certi cavilli non si '
andar cercando con la lanterna di
Diogene ; provocati risponderemo I
e non si venga poi a cantare il
noioso ritornello: Che siamo sem
pre noi.
Antonino Viglione.
j mente diletta, 1 acclusa delibera
| zione.
Fraterni saluti,
Giuseppe De Stefani. Yen.
La Loggia A. Meucci nella
seduta ordinaria del 5 Agosto, ad
unanimità decideva di protesta
re vivamente contro i denigrato
ri della nostra grande e nobile
istituzione, i quali nella loro ce
cità intellettuale non ne vedono
i progressi giornalieri, i benefici
morali e materiali che apporta
ai nostri lavoratori, la considera
L A R AGION E
/ione in cui è tenuta dal popolo
che ci ospita.
La Loggia tutta inoltre si sen
te indignata per gli attacchi vi
gliacchi mossi contro il Grande
Venerabile. Giuseppe Di Silve
stro. che tutta la sua energia mi
gliore ha speso e spende per la
grandezza dell'Ordine e per l'ele
vamento delti nostra classe lavo
ratrice.
Giuseppe De Stefani. Yen.
» » »
LOGGIA TERRA IRREDENTA
No. 447
Tacony, Pa., 7-24-17.
Degno Grande Venerabile.
La Loggia Terra Irredenta No.
447. nella seduta del 15 con - , u. s.
dietro proposta del fratello Nico
letti Michele, assecondata dal
fratello Galdi F. Saverio, delibe
rava ad unanimità di fare forma
le protesta contro l'operato del
Sig. C. C. A. Baldi, per la sua vi
le campagna contro il nostro Or
dine Figli d'ltalia, e contro anche
l'ltalianità in Filadelfia, in occa
sione della venuta della Missione
Italiana in Filadelfia.
La Terra Irredenta, No. 447, fa
voto presso il Grande Concilio di
promuovere un movimento fra
tutte le logge di Filadelfia e din
tomi contro il vile denigratole
! del nostro Ordine, che audace
; mente presentava sotto cattiva
luce il nostro Ordine presso il
Sindaco di Filadelfia, facendolo e
scludere dall'essere rappresenta
to nel comitato ricevimento.
Di più la Loggia da' nn voto
di fiducia al Regio Console Cav.
Gentile, per il bene che ha fatto
per il nostro potente Ordine.
Fratemarfiente la saluto, de
votissimo in Libertà, Fratellanza
ed Uguaglianza.
Galdi F. Saverio.
Segr. Archivista
* * *
LOGGIA GIUSEPPE DE FELI
CE GIUFFRIDA, No, 498
Phila.. 31 Luglio 1917.
Al Grande Concilio dello
Stato di Penna.,
Per decisione unanime, la log
gia Giuseppe De Felice Giuffrida
No. 498 dell'O. F. D'l. protesta
contro gli austriaci già noti della
nostra colonia ed è pronta a sot
tostare a qualunque deliberato
che prenderà codesto Grande
Concilio, o il Circolo Italiano, o
l'ltalian Reconstruction Commit
i tee contro di essi.
Con stima e fraterno affetto, !
mi dico in L. U. F.
Giovanni Costagliola, Segr. A.
2008 S. lóth St.
* * *
LOGGIA LIBERTA' E PENSIE
RI, No. 251
Mr. Giovanni Torchio,
Grande Segretario di F.
Caro Amico e Fratello,
Ho ricevuto la circolare del
Grande Concilio ed ho provata
molta soddisfazione del suo deli-
Idrato contro il Cav. C. C. A.
Baldi. Soie così l'Ordine Figli d'l-\
talia può arrivare all'intento di
schiacciare ia testa a quel rettile
velenoso del C. C. A. Baldi e com
pagni. Pregoti di renderti mio in- j
terprete verso il G. C. ed espri- ,
mere la mia gratitudine i
componenti tutti ai quali assicu
ro il mio appoggio politico. Qui i
la Libertà e Pensiero conta un bel |
numero di cittadini e vi sono mol-1,
ti aspiranti alla cittadinanza a- !
mencana.
Fraterni saluti a tutto il G. C. j <
F. Pellicciotta. ' •
Piccola Posta
•
PULCINO, Città. La nu- j
nione tenuta in casa del pigna- i
! taro, fu molto movimentata et!
i alla fine, dopo una vivace discus-
I sione, si decise di annientarci
. tutti con bombe a vento e con ar
resti per cura delle guardie della
Gran Via.
Poveretti, come ci fanno ride-,
re! Dovrebbero essere un tanti-!
no più seri e meno ciarlatani.
UN AMICO, Camden. N. J.
Conosciamo molto da vicino quel
famoso briga diere ferrovia
rio. cognato di Carminuceio. A
suo tempo metteremo in mostra
anche questo familiare dei deco
rati; ma se vuoi immediate in
formazioni, puoi rivolgerti al ca
sellario del Tribunale di Vallo
della Lucania o alle Autorità fer
roviarie.
CICCIO SAVERIO. Phila.
Dio serpente! Non può essere
com'egli ti ha detto, che il Cava
liere d'industria non ne vo
glia sapere del degenerato, per
chè sono stati visti troppo spes
so in dolci ed in intimi colloqui.
PADRI DI FAMIGLIA, IN
GUARDIA ! Consigliamo ai
padri di famiglia che abitano alle
10 strade ti*Sa Christian e Carpen
ter Sts. di stare bene attenti,
perchè il direttore della "Cloaca"
è un essere pericoloso per le per
sone oneste. Chi è abituato a vi
vere nei lupanari è capace di tut
to. Attenti alle tasche, special
mente.
FARMACISTA, Città. Per
chè pigliarsela con chi non ha
nulla a vedere con certi articoli
in altri tempi pubblicati sul Ri
belle? Molte cose f urono scritte
da Satana, oggi Dr. Curiangiolo.
VOLPACCINO. Città. Per
la Lombardia aiutata da quell'im
piegato passato alla fabbrica del
ie undici strade interesseremo
Garbarino ed altri detective» fe-,
derali.
PIROCCOLEìLLA , German
town, Pa. Noi intendiamo par
lare di Vittozzi, quello del batta
glio, che fu il primo a parlare dei
furti e dei simulati furti co
niali.
CURIOSO, Città. Pare as
sodato che i poliziotti siano oggi
al completo servizio di Don Vit
tozzi, quel famoso sostenitore del
battaglio. La polizia, che divide...
gioie e dolori con quell'eroe della
camovra di Viterbo, cerca vendi
carlo con tenere d'occhio tutti, e
specialmente quei barbieri onesti
che lo accusarono, provando la
sua colpabilità.
ECO, Città. E' vero; molti
nuovi figli dell'Ordine, che cono
scevano da lunga data quel mes
sere della Lombardia, riavvicina
tolo per dovere di fratellanza
scoprirono in lui un atteggiamen
to spavaldo e da saputello. Siamo
stati rimproverati di aver noi
cercato di civilizzare un'essere
di quella fatta. Infatti quell'uo
mo è sempre un mulo che cerca
di tirar calci ; noi, però, andiamo
superbi dell'opera nostra per aver |
usato tutti i mezzi onde render- '
lo degno della Società. Colpa sua. :
forse della natura, o dei suoi so- j
billatori, se non ne ha saputo far |
tesoro.
CURIANGIOLO, Città. !
Certamente è colpa nostra se gli |
stessi vostri lecchini si affretta-]
j rono a farci conoscere che I
I domenica sfruttarono un Dn I
I e tutte le spe>e ad I
Che sorrisi maliziosi, che o* I
;te si scambiano quei S
! quando raccontano questi » I
nimenti ! Ci scherzate:
giate nei posti balneari aria. HR
tici, con bagni e pranzi
sorta di divertimenti a
gonzo
OPERAIO. Città. X, I
usiamo travisare o esage? H
ti ringraziamo per averlo r« H
Sappiamo da fonte sicura ci I
degenerato cercò di fare ari HH
re Teti dopo di averlo defr I
; to, ma al valoroso avvocato!
; untatogli da un ingenuo
chiere, non seppe neanche
de re e fu quasi messo
L'avvocato, certamente, .-S
de. che tutto consisteva YH
tentativo di ricatto.
INVESTIGATORE, Ci J
A noi nulla sfugge. Sappia**!»
Don Giusti dei Nani, il f a S
scribacchino, che si
te. mentre da un lato
dall'altro insinua e cerca ir<H
re. E' assodato, però, che jB
veretto, come i capelli ì- M
scienza, gli mancano i derl 1
mordere Questi dir
sono da noi compatiti e li J
< remo liberi sul loro falso
no fino a che non saremo
ti a scendere fino ad essi. ■
TERRINONI. Scranton, P^S
La colonia continua sempr-ì <
maggiore costanza il lavoro! {
mancipazione. Pare cert. c
l'arduo compito saia asso!;! (
licemente ed il Cav. Cialì sai r
tutti calcolato per quel ehefL £
tivamente è. Ti raccomaniH
caldamente a volerci far t# l
con sollecitudine quella j J
spondenza con dettagliati se» r
menti. Tutto <arà sottopcT §C t
giudizio del pubblico. fi. r
r
t
.>|/yw
I
Accreditata Din;, !
s
DI
BrigantaggigKj
ORGANIZZATA PER
LIAZIONE DEI VIVI* p
DEI MORTI S
-
Appropriatoli di successior ■
dri di poveri orfani 3
ISPETTORI CARCERARI § jl
VI DIRIGERANNO AD Ai ZJ
VOCATI PER LA PI
LIZIA COMPLETA DEli
TASCHE
le
SPECIALISTI NEI BROGLI SÌ
REAL ESTATE. NELIJ c <
SOTTRAZIONE AL PESO Mg®
CARBONE fi-
Agenzia di frode negli c<
di Stato per quei giovani aaj si
di diventare avvocati.
1
ì ■ I
Per maggiori informaziot a'
; rigetevi al padre di colui <8 «
j stato messo all'indice dalla i- g
te Suprema. „
' - —. j;
* W' * *** VI/* ' —V* l lij