4 li mondo e la scienza Il nome dei dottor l arre! è ce lebre nel mondo scientifico al più da un decennio, uenche I<- mirabili scoperte del famoso chi rurgo a scienzato americano, di rettore del "Rocki'eller In st. : ute di New York, abbiano avuto il lo ro inizio quasi vent'anni fa. Un,-, tecnica operatoria stupefacenti unita ad una audacia intuitivi sorprendente lo hanno reso il ea po scuoia indiscusso li tutto m importantissimo movo ramo d chirurgia degli innesti. Infatti i Carrel ha dimostrato la possibi lità di reintegrare parti malate < mancanti del corpo umano, noi solo con pezzetti di carne o d pelle tolti allo stesso individuo come di tanto in tanto si era gii. tìmidamente tentato, ma usandi di largì frammenti di tessuti con servati per temn< in :<> 'ungo ir speciali liquidi mantenuti a tem perature costanti e adeguate Tutti ricordano quanto l'annun zio di queste scoperte sia stati clamoroso, tanto più n aspettati che il lungo periodo di ricerchi preparatone era taro /volto d. ostinato e rigoroso Fu nei ìugiio 1909. il grandi chirurgo era g ulto a Parigi sen za alcun preannuncio di ' recla me tanto oa essere, per i più un ignoto. Ne a deaerinone deiii sue ricerche fu esposta, nella so ienmtà di quaiclie aula magna d. grande Accademia Scientifica, ma molto più semplicemente, e forse un po americanamente, a colazione in una saia riservala d un grande "restaurant" parigino, i Ma che colazione 1 Gli invitati non erano numerosi, ma avevano no mi famosi, si chiamavano iioux Kitasako, MecntniKotì', Fiamma rion, D'Arsonvai, uoyen, iderset e altri ancora. Fra questa cooit.) d'illustri, tre giornalisti oscuri. Ebbi la fortuna di essere fra questi. Alla fine di colazione Parrei, con la sua voce calma e pacata spiegò. Le sue affermazioni fu rono tali che, più di una volta, i volti degli uditori espressero ii dubbio. Ma quando ai la parola succedettero ,e dimostrazioni pratiche e, specialmente, quando venne portato un cagnolino a cui il chirurgo americano aveva so stituito una zampa di un altro cane, mantenendo nel membrr sostituito tutti ì movimenti, l'ap- j plauso scoppiò formulabile, vivo, completo. Fu allora che il famo so chirurgo Doyen, morto da po co, stringendo "a mano ai giova ne collega (il Carrel non aveva ancora raggiunta la quarantina), lo battezzò con quell'appellative che gli è restato di "mago della chirurgia.'* Il giorno dopo Carrell era cele bre, e i giornali di tutto il mondo ; celebravano a gran voce la solen- j, ne consacrazione del nuovo astro , scientifico. Sono passati ormai otto anni da quel giorno ed ora il nome di Carrel èdi nuovo ripetuto con rinnovata ammirazione. Alle mi merose applicazioni già compiuti, egli ne aggiunge una nuova di capitale importanza, che viene a portare il suo alto contributo u manitario alla nostra tormentati umanità. Si tratta di un nuovo sistema di cura delle ferite d guerra, di cui i risultati sono già tali da farlo proclamare la più grande scoperta di chirurgia mo derna dopo quelle di Listar. E parlare di Liater, è dire del pa dre della chirurgia contempora nea, all'immortale inventore del- ! le medicazioni antisettiche. TI Carrell, benché risieda abituai- ' mente in America, è francese. Lo scoppio della guerra europea lo richiamò volontario in Francia Ed è appunto sui campi di batta glia del settore occidentale, ovs presta servizio nelle ambulanze avanzate, che il grande chirurgo ho completate e rese definitive le sue ricerche. Però, prima di procedere oltr» sono necessarie alcune brevi pre messe. L* scoperte dell'immortale Pa >ti ar, completate ua quelle di nau'tì, uauno, come ognun sa, suggellato i assioma, une una te liti non può suppurale se ui essa u uccidono i germi iniettivi. Ua iuesia constatazione r'ondamen aie nacque, specialmente per o jei'a di iord taster, "l'antisepsi , {e 1 uso dei dismiettanti divenne .wì un certo tempo l'aceompa 4n.il.ore, riputato indispensabile. Li ogni operazione chirurgica. Pero, il nuovo metodo, se di nostra va di possedere degli enor m vantaggi sui sistemi antichi, ìon mancava di difetti. L'abuso u disiniettanti sempre più forti ìon tardo a produrre in più di un paziente disturbi gravi. Avvenne osi che in questi ultimi tempi, 'l'asepsi" prendesse sempre più 1 posto dell'antisepsi, i-a pellet - a sterilizzazione dei ferri, delle , r arze, delie mani dell'operatore e lei suoi assistenti e dei campo stesso operatorio, eliminando la possibilità di contaminazioni e iterne, permisero di ridurre i'u ,o dei disinfettanti alla steriliz zazione dei tegumenti. .via ciò cne si poteva ottenere n tempo tu pace, in annuenti o pedaueri accuratamente prepa :au ano .uopo, non era più pos ioiie in guerra, in essa . aseps ìon basta. ;_e ente in >attagua sono de: resto tutte infette, ì proiettili lortanao aentro di esse pezzi d -tolta, fango o altre molteplic. j alatene eterogenee, tutte fatal mente pregne di germi infettivi, .sciando quindi in seconda Luie:t I e nozioni laboriosamente acqui ; -tate sull'asepsi i chirurgi mili tari dovettero domandare di nuo vo soccorso completo ai disinfet tanti, fra cui m prima linea la i tintura di iodio. Pero non tard -1 a nveiar.il, in tutta la sua gravi ta, un fatto nuovo. Le t'erite di guèfi'a presentano numerose for me infettive di una violenza ta iti die i più potenti disinfettanti erano impotenti a circoscrivere e dominare. Inoltre i tecnici rim proveravano agli antisettici vio lenti il ih retto-capitale di non li ni tarsi ad uccidere i germi, ma di diminuire su vasta scala nella parte colpita il potere difensivo dell'organismo, dando spesso luo go a complicazioni impreviste. Disinfettante ideale sarebbe tsato quello che fosse stato capa ce di agire sui microbi, senza toc ■are la parte sana. Ed è appun to a ciò che e giunto il Carrel ser vendosi dede proprietà di certi ipocloriti neutri, già in parte stu diati da un medico inglese, Da km, creatore di una miscela che porta il -ÌUO nome. Mi è impossi bile in un articolo di volgarizza zione discendere a particolari tecnici di composizione: mi limi terò quindi a dire i vantaggi cu rativi ottenuti da Carrel con i -iioi metodi di applicazione, i qua li costituisci no il maggior merita, tini la scoperta. fi liquido di Carrel- Dalcin pos siede la particolarità di dissolve re rapidamente i tessati eorrott' -enza toccai e quelli vivi, e, pure aveno un'anione disinfettante produce nella parte viva un'azio ne chenc eccita le forze ripara trici, accelerando la guarigione e la cicatrizzazione. Il modo 112! operare non è com plicato. La piaga viene anzitutto pulita operatoriamente di tutti i detriti che l'infettano, in modo da togliere da essa ogni fram mento di corpo estraneo, poi è riempita di garza ricoperta di cotone, mentre attraverso a que sta, per mezzo di sottili tubi di fomma, viti.e portato il nuovo li quido disinfettante, in modo da ottenere ima regolare e lenta ir rigazione. Il miglioramento che si verifi a è rapidissimo, i germi infetti vi -compaiono rapidamente, e do ;>o quattro, cinque o, al massimo otto giorni ia ferita è perfetta mente sterilizzata. Si può allor i j compiere l'operazione di rimargi ■ ; namentn LA RASSEGNA PHIL ADELPHIA. PA.. SABATO. 28 VPRILE 1917 Come ho detto, i risultati so no stati stupefacenti. Basterà in proposito riportare una fra le ante statistiche. In un settore francese, il dott. eGorges Dehel direttore di una Ambulanza avanzata, l'esperimento su di un rruppo di 48 soldati i cui corpi martoriati presentavano lón feri :e li cui 25 coi, fratture gravi. Curati con il metodo di Carrel non si ebbe a verificare neppure ma infezione: tutti guarirono. : a media di cicatrizzazione fu ot tenuta in un mese, mentre con il processo normale sarebbe stato ndispensabile un tempo almeno doppio. 11 capitane medico Perret nar rava ultimamente di un Cerit i rrave, con frattura della rotula dei ginocchio, complicata «ria di' un principio «di infezione che •sembrava dover rendere necessa ria l'amputazione. Venne appli cato il metodo Carrel; l'infezio ne scomparve; il 31.0 giorno ii malato poteva alzarsi, il 51.0 camminare senza appoggio. E innumerevoli altri esempi potrei | incora riportare. Non a torto uno dei più gran-! li medici francesi, parlando re centemente delle ricerche di Carrel, le ichiarava degne di es sere ricorate "fra le più grandi scoperte della nostra epoca." Carrel ha aperto una nuova èra alla chirurgia, e la sua è vera e pura gloria, tutta consacrata a! bene dell'Umanità. F. Savorgnan Di Barzà MARCONI E LE RELAZIONI ITALO-AMERICANE Il Senatore Guglielmo Marcon j ha inviato una lettera all'Amba sciatore degli Stati Uniti presso d Quirinale, Mr. Nelson Page, nella quale dice fra le altre cose :. "La sincera ammirazione ed iffetto che sempre ho nutrito ier il vostro grande paese e gli incoraggiamenti e l'ospitalità in variabilmente e cordialmente ac cordatami dagli americani du rante il mio lavoro di sviluppo della radiotelegrafia, rendono pi i intenso il piacere che, insieme a, miei connazionali, provo per l'in tervento degli Stati Uniti nella grande guerra che combattiam t per la libertà e la civiltà. "Avendo avuto la fortuna di lavorare per anni nel vostro pae e e l'opportunità di apprezzare le vostre democratiche istituzio ni, gioisco nel vedere che gli Sta ti Uniti sono diventati nostri al eati non solo perchè il vostro in tervento è la eloquente confer ma della giustizia della nostr-i causa e ci promette un preziosis - imo aiuto materiale, ma anche perchè consente agli americani ed italiani di comprenderai ed ap- j prezzarsi reciprocamente ancora rli più. "Nessun antagonismo politico può esistere fra gli Stati L T niti e l'ltalia. Ambedue i paesi lottare no per la propria libertà e lottano ora per una causa comune : la li bertà del mondo. L'ltalia ha tut-, te le ragioni di incoraggiare lo viluppo di più intimi rapporti \ con gli Stati Uniti nelle sue atti vità finanziarie, industriali e ; commerciali. Dopo la fine vitto- ; riosa della guerra spero di veder , le relazioni d'affari fra i due pae-, -i subire uno sviluppo molto più: vasto di quello che hanno avuto per il passato." LE PROFUSIONI DELLE DONNE RUSSE Da molti anni le donr.e russe | possono esercitare liberamente la medicina e l'avovcatura ed i ri - ulta ti sono stati tanto felici grazie -opratntto alla ben nota severità' dell'in-segnamento uni- j versitario russa che le laurea- ! te in tali discipline si vedono ri cercate non solo in patria, ma an che all'estero Non tutti però sanno che il Go-, verno russo ha aperto alle don ne anche le professioni tecniche il che, mentre ha valore del rico noscimento del modo bril'ante coi quale esse ai sono affermate uel campo professionaie. altresì in dice eloquente del gran bisogno per la Russia di vere competen ze tecniche. Cosi vasto, infatti u presenta lo sfruttamento delle risorse na turali del paese, e. d'altra parte le Università sono cosi rigide nel le loro esigenze, che riesce assai dififcile ii f:u*si apprezza re anche come progettiate. y tf(< rrrrtttt ««<«<<«*«««<^| v « V 4 » 4 ; Telephone, vValnut 8025 j » » * » V 4 » * Anthony Rossi ì » * » 4 V * | M SALOON ! » * » * » 4 * » : * E. :v 9t & Catharine Streets t V * 5 i s -* Philadelphia li « ■ ji i u ri »» i <«<««<'*««««<« - gj I H. DI BERAHDINQ j j STUDIO NOTARILE E DI REAL ESTATE | il 717 Walnut Street Philadelphia, Pa. * ! ! * ' i * ; Atti Notarili in Italiano ed in Inglese * j! Speciale attenzione per gli atti inerenti alla £ ! | compra-vendita di case e di terreni S II Assicurazioni di ogni genere: Fuoco, Vetri, | ! ; "Surety Bonds" ecc. 2 ! | Traduzioni eli Documenti Legali | j ! Prestiti su Beni Stabili in l.a e 2.a Ipoteca $ || Riscossioni di crediti, Pigioni. Interessi ecc. ì |l Building & Loan Associations |] Compra, Vendita ed Affitto di Beni Stabili t in qualsiasi punto della città e fuori { < ! 4* _ ■e*»»»»»*»»»»*»»»»»»»'»»»»»*»*»»»»»»»»»»»»»»»»»»» I HOTEL PALUMBO < ( | i BAR - RESTAURANT CAFE' i Unico Ritrovo Italiano \ i i Eleganza - Conforto - Onestà 1 I l ì l i 824-2H-28 Catharine Street i I I S. W. Cor. Catharine and Darien Streets , 1 Philadelphia, Pa. 1 I ! Bar ai| r iPFRTft Restaurant Le migliori SALL APERTO Table d «ecialità Farmaceutiche - Servizio inappun tabile - Ufficio Dentistico vjssgi. w»m catas- "Sf rrrwß Antica Farmacia Teramana SILVIO CIANCARELLI. Farmacista E 711 So. 7th Street Philadelphia. Pa. " fi " min m —il ii " " ' ni ■ «i <*<*<**><*<* •>*>•>♦>%♦♦> A A Servizio speciale Vaglia Telegrafici a £ Banca D'Ambrosio 112 | | a Prima Banca Italiana in Philadelphia. Pa. ~ Stabilita nel 1886 «, ❖ ❖ v ♦> V La Banca D'Ambrosio ha perfezi v . Cor. Bth & Fitzwater Sts., Phiia., Pa.s ❖ * ............... ; Quando V olete Bere, Bevete il Migliore ; * 2 « i 3 II rinomato Vino SANGIOVESE della nota 112 » t ? ditta Isaia Sancisi di Sant'Arcangelo di j | Romagna, èil miglior vino che sia stato j 2 mai importato dall'ltalia. Manifatturato | 2 scrupolosamente ha un sapore eccellente. ! i i « 2 | Non dovrebbe mai mancare in nessuna buo- \ i ? na tavola. Chiedetelo sempre al Bar che j 1 siete solito frequentare * i » t ! Raffaele D'Abruzzo » \ AGENTE GENERALE PER GLI STATI U. » ? lOth <& Bainbridge Sts - Philadelphia. Pa. * ! * * * 4 44 44 4 4*444+4-4 4*4 4 4* 4+444444+H Il Hi i IMI iHMII ■— SAULINO BAR N. E. Cor. Bth & Wharton Streets li Bar Italiano più grande, più fornito di bassa città APERTO NOTTE E GIORNO Lunch abbondante e di prima qualità in qualunque ora del giorno \i si trovano le migliori qualità di birre, vini j e liquori domestici ed importati Specialità in Vini Cotti Abruzzesi