Irà, in certe direzioni, inesorabil mente compromessa. Dall'esame delle deficienze e dei bisogni di ognuno scaturisce la proposta dell'unione latina. Ba sterebbe che l'ltalia e la Francia si accordassero perchè la Federa zione Latina divenisse in qualche tempo un fatto compiuto. L'unio |ne stabile di Francia, Italia e Spagna, cui accederebbero i mi nori, coi loro imperi, con le loro influenze, con le loro risorse di o gni genere, soddisferebbe ai bi sogni di tutti i contraenti, libe rando ciascuno dalla necessità di destreggiarsi nella manovra poli tica. Nessuno di essi sarà sogget to al pericolo del satelliti smo. Un uomo solo, fornito di luce auto noma, splenderà fra gli altri soli imperiali della terra. 'ìZ\ "fs Durante la guerra europea la razza latina ha mostrato una soli darietà negativa eguale a quella delle altre razze, ma una solida rietà positiva minore. Nessuno stato latino ha combattuto con tro uno stato latino, allo stesso modo che non si sono visti anglo sassoni contro anglosassoni, ger mani contro germani, slavi con tro slavi la stessa Bulgaria non è, secondo gli etnologi, che un'ecce zione apparente). Ma le neutra lità sono state numei-ose e tena ci, certe acecssioni contrastate e di rficili, e ancor oggi la Spagna si tiene lontana. E' che ciascuna delle tre maggiori nazioni latine ha non solo un passato di trion fale grandezza ma un avvenire di sviluppi incalcolabili e si sente co s noìbile da non poter consentire ad un'altra una funzione di pri mato, come invece possono i Ger mani per la Prussia e gli Slavi per la Russia. Da tutto ciò risul ta all'evidenza che se l'Unione Latina sia o no fattibile è cosa che dipende in gran parte dai 112 rancesi. Permetteranno essi che il loro paese e l'ltalia vivano una vita relativamente grama e difficile di preoccupati ambiziosi fra i si curi giganti, perennemente inte si a cavar profitto per i loro par ticolarismi dalle liti dei grandi? o preferiranno, affrontando riso lutamente qualche sacrificio di orgoglio e riconoscendo le nostre necessità di espansione, acqui starsi 1 merito maggiore nella co stituzione di quest'lmpero Lati no, più splendido di tutti gli im peri? Dall'epica Francia della Marna, della Mosa e della Somme nascerà una Francia di così subli me genio politico? Non è ancora possibile rispon dere in modo definitivo a queste domande. Ma è fin da ora neces sario riconoscerne l'importanza capitale per l'Europa di domani. G. A. Borgese IL SIGNOR FRANCESCO TOFINI, l N INTELLIGENTIS SIMO GIOVANE MOLTO NOTO NEL CAMPO COMMERCIALE DELLE NOSTRE COLONIE, VIENE, DALLA NOSTRA AM MINISTRAZIONE, ASSUNTO ALL'UFFICIO DI AGENTE PER LA RISCOSSIONE E CON TRATTAZIONE DI AVVISI ED ABBONAMENTI. LO RACCO MANDIAMO CALDAMENTE A TUTTI QUELLI CUI POTRÀ' PRESENTARSI IN NOME E PER CONTO DEL NOSTRO GIORNALE. LA RASSEGNA PUB. CO. Banca Coloniale Frank Cerceo, Prop. 700 Christian St. Philadelphia Trasmissione di danaro a mezzo vaglia postali e telegrafici nel le principali città d'Europa ed in toutti i comuni d'ltalia. Cambio in ragione dei prezzi correnti in piazza Si rilasciano tratte a vista sulle principali città del mondo e specialmente d'ltalia Biglietti di passaggio dà e per l'Europa delle principali com pagnie di navigazione alle mi gliori condizioni : —: — Ufficio Postale - Sub-Station 147 VARIETÀ' INSIGNE ESEMPIO DI ECONOMIA Il conte di Durha, membro del la Camera dei Lord inglesi, in un discorso tenuto a Chester sulla questione vitale dell'economia, ha dichiarato che egli non aveva latto alcun acquisto di abiti dal principio della guerra. L'unica spesa per il suo abbigliamento e ra stata quella di un paio di sti vali. "Confesso disse che le cuciture della mia redingote si vedono alla luce! Ma ciò mi è in differente, dal momento che pra tico l'economia e che ne do l'e sempio. CHE SONNO A Bordeaux si verifica un cu rioso caso di letargo, che il prof. Verger, per conto della Società di medicina e chirurgia, sta stu diando. Si tratta di un artista li rico, di anni 51, arruolato nell'e sercito sin dal principio della guerra. Durante la battaglia del la Marna scomparve. Quattro giorni dono fu ritrovato in un convoglio diretto verso la Breta gna. Dormiva profondamente. Alla stazione di Capolinea vollero svegliarlo, ma inutilmente. E dorme da quell'epoca! Le palpe bre sono chiuse, la respirazione regolare, il polso normale. Gli si può di tanto in tanto aprire la bocca per somministrargli brodi e cordiali. E così vive. Il profes- -ore Verger crede che tal sonno delibasi ad isterismo e che il ma lato non starà molto a svegliar si in condizioni normali. PANE SENZA LIEVITO Nei forni sperimentali dell'Uf ficio imperiale per i grani in Germania non solo vengono fatti esperimenti di cottura delle varie farine dei mulini da essi dipen denti, ma sono anche sperimen tate miscele e metodi di cottura. 11 direttore di un forno sperimen tale è riuscito mediante uno spe ciale procedimento a fabbricare pane di farina di frumento senza lievito. Questo pane si distingue appena per la forma, il colore, ed il sapore da quello usuale, ma ha il premio di rimanere fresco più a lungo di quello composto con lievito. Questodo metodo è di grande importanza perchè, se ne sarà generalizzato l'uso, si ri sparmierà una ragguardevole quantità di materia prima e si provvederà nel modo più seni)ili ce all'alimentazione umana. Lo Ufficio imperiale intanto ha mes so gratuitamente a disposizione della generalità il processo con la sua discrizione sui giornali pro fessionali dell'arte bianca. I/IMPERCETTIBILITA' DEGLI ASTRI OLTRE UN DATO LIMITE Varie sono le opinioni degli a stronomi circa le cause della im percettibilità degli astri che si trovano al di là di un certo limite, varie pure essendo le opinioni su la "luce" e sulla "infinità dell'u niverso" che hanno diretto rap porto con esse. Il Baldi Edgardo astronomi moderno e di indiscusso valore nel suo trattato "Le basi dell'a stronomia'' accenna al seguente giudizio. "Ogni percezione se si am mette la realtà del mondo esterno è l'unzione di due dati : essa pon capo da un lato ad un ogget to materiale, dall'altro ad un pro cesso psichico, Nel vedere di in dagare le cause che producono la luminosità non uniforme del cie lo, gli astronomi hanno conside rato fin qui, il fenomeno come risiedente unicamente nella di sposizione del cielo stellato e proiettando il proprio io all'ester no, solo di questo esterno si so no preoccupati senza por mente alla relatività necessaria di ogni nostra percezione. "Il perchè della invisibilità delle stelle di una data categoria può altrettanto bene nascondersi in una imperfezione del dinami smo fisiologico dei nostri sensi quanto in una condizione di esse LA RASSEGNA PHILADELPHIA, PA., SABATO, 21 APRILE 1917 re di quei soli lontani : l'una cau sa del resto non esclude l'altra, data la scarsezza delel nostre co gnizioni in argomento. "Fu detto, ad esempio, che la luce di una stella sfugge all'oc chio nostro di una stella sfugge all'occhio nostro per la sua debo lissima intensità, ma ciò oltre va lere molto limitatamente per i nostri grandi telescopi non esclu de il caso della esistenza di qua lità di "luce che per la loro natu ra intrinseca il nostro occhio non possa apprezzare." MOGLI ALL'INCANTO Un periodico inglese ricordava tempo fa il caso da esso rite nuto l'ultimo avutosi nel mondo civile di un fittavolo a nome Thompson che nel 1833 vendette sua moglie all'incanto in Ameri ca. Ma ora è intervenuto nella que stiono un signor J. Johnson, il quale narra con molta precisione dei particolari, di essere stato te stimone di una vendita del gene re nel 1817 a Spalding, cioè nella stessa Inghilterra. Secondo questo racconto la donna venne trascinata con una corda al collo del marito, certo Seaton,, al mercato dei maiali, e lì venduta al migliore offerente per mezza corona circa lire 3.15. Ed aggiunge che mentre il compratore e la donna vissero in sieme non disturbati dalla legge, il feroce marito dopo molte stra nezze si uccise. ORNAMENTI PRATICI ED ARTISTICI Un portafiori originale è quello costrutto recentemente in Ame rica. Esso ha la particolarità di possedere un gambo (su cui si appoggia il piano che regge il va so di fiori) il quale può essere al lungato o scorciato a volontà. Cosicché, movendo un adatto supposto sulla dentiera interna del gambo medesimo, si è al caso di mettere il portafiori a quella altezza che praticamente ed este ticamente è più adatta al luogo in cui il vaso dev'essere colloca to. TONNELLAGGI CHE CRESCO NO E DIMINUISCONO Il repertorio generale del "Bu reau Veritas" pubblica l'elenco dei piroscafi di tutto il mondo. Da esso si nota che fino all'ago sto dell'anno scorso, il tonnellag gio della flotta mercantile ingle se, che era di quasi 21 milioni, si è accresciuto di 139.000 tonnella te. La Russia poi ha guadagnato 91.000 tonnellate in piroscafi e l'ltalia 21.000. Invece la Germa nia ha perduto circa un milione di tonnellate e l'Austria quasi 200.000. 11 che dimostra l'infeli ce risultato dei tentativi austro tedeschi contro il commercio ma rittimo. LE LOCOMOTIVE Uno dei problemi alla cui solu zione maggiormente tendono i costruttori di locomotive, è quel lo di arrivare a distribuire egual mente il peso su tutte le parti della macchina. Poco tempo fa un ingegnere, appunto per dimostra re di esser giunto assai vicino al l'ideale costruttivo da lui ago gnato, ha immaginato un curio so esperimento. Egli ha messo in fatti una locomotiva da lui co strutta in equilibrio sopra due travi appoggiate ad una traversa di soli ventotto centimetri di la to. E la macchina vi si sostenne, equilibrata, perfettamente. BAGNI 1)1 UNA VOLTA Verso il principio del secolo VI dell'èra volgare l'importanza dei bagni, che era stata enorme, andò' sempre più diminuendo. Gli stabilimenti di bagni pub bli ci scomparvero poi quasi com pletamente nei secoli XV-XVII. Le bagnarole erano grandi ca tini in legno. La regina d'Un gheria nel 1533 ne acquisto' in Francia al prezzo di 133 lire cia scuna. Sotto il regno del Re Sole le bagnarole si facevano in rame rosso, con caldaia e rubinetti. A Parigi, nel 1825 i bagni costa vano due lire ognuno. Notevole poi che verso il 1782 si costruì nel Cours-la-Reine, a Parigi, la "grande macchina a l fuoco" che doveva attingere l'ac qua dalla Senna e mandarla, con un tubo di 66 centimetri sino ad un serbatoio, donde poi sareb be stata distribuita per i bagni a tutta la citta'., UN POPOLO CHE NON AMA TROPPO IL LATTE Uno scrittore giapponese ha narrato che fin dai tempi prei storici, in Giappone, si è sempre usata la vacca, quale animale da tiro, come il bue, e invece del ca vallo. Pare che soltanto le gene razioni moderne abbiano dato maggior importanza alle doti lattifere della vacca. In genere, ai Giapponesi piace poco il latte, perchè, dicono, "sa di vacca". L'uso del latte, tuttavia, è au mentato non poco dappoiché si sono introdotte nel paese razze bovine straniere. Però il delicato gusto giapponese preferisce sem pre cibi e bevande senza spicca to sapore animale. LA SCUOLA DELLA "FATTORESSE" In Inghilterra scrive la "Nostra Rivista" splendida è la cooperazione femminile nell'a gricoltura. Nel Sussex si è for mata una cooperativa delle Don ne fattoi-esse. Le novizie compio no un corso pratico di agricoltu ra e, volendo, possono prendere in subaffitto un pezzo di terreno appartenente alla Scuola. Queste fattoresse appartengo no, in media, alla classe istruita. Occupano, nel terreno della scuo la, tante piccole case, le quali so no in comunicazione con la fatto ria centrale, dove si possono ri chiedere lavori giornalieri, caval li e utensili. Inoltre i prodotti, raccolti sui fondi che vengono affittati a prezzi favorevolissimi, sono poi venduti dalla direzione; centrale della fattoria. FROIO'S SALOON VINI, BIRRE E LIQUORI DEL LE MIGLIORI QUALITÀ' Grand Lunch every day 1211 So. Bth Street Grosseria Italiana Vittorio Bonfiglio, Prop. 1713 S. 12th SI. Philadelphia VENDITA AL MINUTO DEI MIGLIORI GENERI ALIMENTARI IMPORTATI E DOMESTICI IN QUESTO NEGOZIO TROVERETE SEMPRE LA RINO MATA PASTA MARCA Bellino Photo STUDIO "La Ragione" der somaro Una mattina. Una gallina, Si affaticava A scortica la terra colli piedi, Ecco je s'avvicina una cecale E je domanna : - Amica cosa fai ? La poverina tutta sbigottita Solleva er becco e je responne: - cerco Ciò che me fa bisogno pe fa l'ovo Alla padrona Je replicò l'amica: - Non è giusto Che tu soddisfi er gusto Di chi te sfrutta; e un dì, Credilo che sarà proprio così, Quella padrona Metterà fine Alla cucagna E te se magna! Gallina, tu sei schiava E libertà E* una gran bella cosa. E se non credi, Voltati e vedi Quell'aseno che pasce Se liberò pure esso der padrone, Stanco di avè legnate sur grop ìwne, E de porta più some. Ora è in campagna E' grosso e grasso E per er rafforzato suo vocione Noi lo chiamiamo er Re de la Ragione. Cara cecale, Io non so datte torto Se tu me chiami schiava, Ma debbo ditte Che l'aseno che cambia de costu me Resta sembra somaro De forme e de linguaggio, E la ragione E' sempre er rajo, Er quale è un. guaio ! Insomma vojo ditte: - La ragione De l'aseno o somaro E' sempre quella De fa scappa chi sente. Io magno tutto.... e gnente me fa gnente, Ma credimi, quer rajo Me fa vola er cavaccio. Tu chiamalo ragione e tienilo de conto, Mentre io me trovo Contenta alla padrona de fa l'ovo. Mò che ci penso debbo ditte puro Che senza dubbio Un coro de cicale a tutta forza | E raj a quanno a quanno i Dev'esse un gran fragello | Che come un gran martello | Romper er cervello. Trilussetta LEGGETE "LA RASSEGNA" Italian Wine Importation COMPANY N. W. Cor. Bth & Christian Sts., Philadelphia Grande deposito di Vini e Liquori Domestici ed importati Servizio a domicilio Qualità Superiore Prezzi bassi Argentieri & Ruggieri C O A L. WE TREAT YOU RIGIIT QUESTO E' IL MOMENTO DI ORDINARE IL CARBONE PER IL PROSSIMO INVERNO. NOI VENDIAMO LA MIGLIO RA QUALITÀ' DI SUSQIJEHANNA, LEHIGH AND WYOMING COAL SERVIZIO INAPPUNTABI LE E ORDINE GARENTITO MAIN OFFICE: 25th alwve MOORE STREET lì RANCH OFFICES: 1526 Dickinson St. B4l Wilder Street ITALIAN CHEESE MANU FACTU RY 35th & Lancaster Ave. Philadelphia, Pa. Formaggi, Ricotte, Mozzarelle, Burro e Ca ciocavalli manifatturati al vero uso Italiano Si eseguiscono spedizioni in qualunque punto degli Stati Uniti Chiedere il listino dei prezzi. E' il più conve niente sulla piazza avuto riguardo alla eccellente qualità dei prodotti. * -* Keystone, Main 1812 HYMAN PFEFFER 1833 So. 4th Street Philadelphia, Pa. COMPRA-VENDITA DI CASE Con S3OO in anticipo si può comprare una oa sa di qualunque costo. Il rimanente viene pagato come per la rendita ' Assicurazioni sul fuoco H Prestiti su prima e seconda ipoteca Trasmissione assicurata di titolo di proprietà OPERAI, ABBONATEVI A "LA RASSEGNA" 7